Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabio.87
Vorrei farvi una domanda sull'obiettivo AF 85mm 1,8 D.
Ho visto, in foto, che sull'obiettivo è presente la ghiera dell'apertura del diaframma.
Questo vuol dire che non lo comanda la macchina in automatico?
A questo punto mi conviene aspettare e prendere l'1,4G af-s?
Giacomo.terra
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 6 2011, 07:09 PM) *
Vorrei farvi una domanda sull'obiettivo AF 85mm 1,8 D.
Ho visto, in foto, che sull'obiettivo è presente la ghiera dell'apertura del diaframma.
Questo vuol dire che non lo comanda la macchina in automatico?
A questo punto mi conviene aspettare e prendere l'1,4G af-s?

l'unica cosa che la macchina potrebbe non controllare è l'autofocus se non hai il motore interno...i diaframmi li controlla quindi tranquillo! smile.gif
Giorgio Baruffi
vuol dire che lo puoi utilizzare anche sulle macchine sulle quali il diaframma veniva comandato meccanicamente, muovendo quella ghiera, ma stai tranquillo che anche sulle digitali e su tutti i corpi che gestiscono il diaframma dalla macchina va benissimo...
Fabio.87
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 6 2011, 07:14 PM) *
vuol dire che lo puoi utilizzare anche sulle macchine sulle quali il diaframma veniva comandato meccanicamente, muovendo quella ghiera, ma stai tranquillo che anche sulle digitali e su tutti i corpi che gestiscono il diaframma dalla macchina va benissimo...



Ho una D7000...quindi il motore interno c'è...
Giorgio Baruffi
non c'entra il motore interno, quello gestisce la messa a fuoco... il diaframma degli obiettivi non G, sulla tua macchina, viene gestito dall'elettronica, difatti devi bloccare la ghiera del diaframma sulla posizione "chiuso al massimo", in genere 22, con l'apposita levettina...
Fabio.87
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 6 2011, 07:25 PM) *
non c'entra il motore interno, quello gestisce la messa a fuoco... il diaframma degli obiettivi non G, sulla tua macchina, viene gestito dall'elettronica, difatti devi bloccare la ghiera del diaframma sulla posizione "chiuso al massimo", in genere 22, con l'apposita levettina...


Si, scusa...ho sbagliato a quotare per la risposta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.