QUOTE(iDanss @ Sep 7 2011, 10:30 AM)

Ciao a tutti, vorrei provare a scattare qualche classica foto al fiume con l'acqua vellutata e mi sono reso conto che sicuramente potrebbe occorrermi un filtro nd.
Prima di acquistare un filtro, fai qualche prova senza. Se fotografi di sera, con il sole che non arriva nella zona nella quale sei tu, spesso e volentieri basta solo impostare la macchina in S, dargli un tempo di scatto adeguato (da 1 a 3 secondi o pi�, dipende da quanto velocemente scorre l'acqua) e lasciare che all'apertura e al resto pensi la fotocamera.
Se poi ti accorgi che hai bisogno del filtro ND conviene prendere quelli regolabili. Quelli della Hoya (marca di discreta qualit�) costano tra i 70 e i 90 euro, mentre quelli B+W, generalmente di qualit� buona-ottima costano un po' di pi�. Online si trovano anche kit con 3 o pi� filtri ND con gradazioni diverse, da 1 a 3, 5 e fino ad 8 stop. Costano solitamente poco perch� non sono di grandi marche, ma possono essere utili per sperimentare.
Ti allego un esempio di foto fatta di pomeriggio, in una zona ombrosa di un fiume e senza altro ausilio se non il cavalletto (e qualche maledetta zanzara!).
Ingrandimento full detail : 425.1 KBPer capirci, ecco come si presentava il guado dove, poco pi� a valle ho fatto la foto. La luce c'era ancora (erano le 16:30 circa di sera), ma come puoi vedere le foglie facevano una bella (e fresca) ombra...
Ingrandimento full detail : 876.8 KB