Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cinzia1510
ciao a tutti!

� la prima volta che ho portato gli iso a 1600, ma c'era poca luce e non volevo usare il flash.

secondo voi com'� la qualit� della foto?



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

grazie

Cinzia
LucaCorsini
La foto � mossa sfocata e con il rumore dei 1600 iso della D60
89stefano89
per una d60 il rumore non � eccessivo, se la stampi 20x30 ancora si salva!! certo la foto lascia un po� a desiderare sotto altri apspetti....
megthebest
QUOTE(89stefano89 @ Sep 7 2011, 12:31 PM) *
per una d60 il rumore non � eccessivo, se la stampi 20x30 ancora si salva!! certo la foto lascia un po� a desiderare sotto altri apspetti....

non � poi cos� male..
i bambini sono quasi impossibili da fotografare al chiuso senza espedienti e flash adeguati (flash che sarebbe preferibile non usare fino a 2 anni)
cinzia1510
QUOTE(89stefano89 @ Sep 7 2011, 12:31 PM) *
per una d60 il rumore non � eccessivo, se la stampi 20x30 ancora si salva!! certo la foto lascia un po� a desiderare sotto altri apspetti....



si si, lo so. per ora mi interessava il rumore...

la foto deve essere inserita in un fotolibro quindi sar� veramente in dimensioni ridotte ...



ugluck
la macchina si comporta bene considerando la fascia di prezzo, resta il fatto che il rumore c'� e si vede, ma in stampa non sar� disastroso. Personalmente per�: oltre ad ISO 640 non andrei mai con una d3100.
Misteryboy
Ciao naturalmente il rumore nella foto si vede anche se hai provato a aprire tutto il diaframma e mettere un tempo di scatto abbastanza lento, ma con queste macchine non si pu� pretendere di lavorare a iso cosi altigia a 800 comincia a essere il massimo, poi bisogna vedere che utilizzo ne fai di questa foto se stampi un formato 10x15 allora va bene anche se all'occhio di un'esperto no,,,
89stefano89
QUOTE(megthebest @ Sep 7 2011, 12:39 PM) *
non � poi cos� male..
i bambini sono quasi impossibili da fotografare al chiuso senza espedienti e flash adeguati (flash che sarebbe preferibile non usare fino a 2 anni)


si � vero infatti uso sempre il flash con la parabola.
ma la storia dei due anni � empirico o � meglio evitarlo sicuramente? ho sentito discorsi contrastanti


QUOTE(cinzia1510 @ Sep 7 2011, 12:39 PM) *
si si, lo so. per ora mi interessava il rumore...

la foto deve essere inserita in un fotolibro quindi sar� veramente in dimensioni ridotte ...


si si vai tranquilla il rumore prima di vedersi in stampa deve essere veramente evidente

QUOTE(ugluck @ Sep 7 2011, 02:22 PM) *
la macchina si comporta bene considerando la fascia di prezzo, resta il fatto che il rumore c'� e si vede, ma in stampa non sar� disastroso. Personalmente per�: oltre ad ISO 640 non andrei mai con una d3100.


messicano.gif si ma si tradda di una d60, e con una d3100 puoi andare tranquillo e beato a oltre 2000 senza vedere nulla in una stampa 20x30!

QUOTE(Misteryboy @ Sep 7 2011, 02:35 PM) *
se stampi un formato 10x15 allora va bene anche se all'occhio di un'esperto no,,,


io ho stampato 3 o 4 foto (20x30) in bianco e nero e a colore fatte a 3200iso. (d90)
� bastato un picture control un po�meno saturo del solito e una non marcata nitidezza per farle venire perfette.
ovviamente sono stampe "industriali" (schlecker) per amatori poi ovvio che se a uno piace far stampare le sue foto a 5� al pezzo da uno sstudio professionale e si gode un mondo a guardarle con la lente di ingrandimento sar� meglio che scatti a 200iso fissi
ugluck
QUOTE(89stefano89 @ Sep 7 2011, 02:42 PM) *
messicano.gif si ma si tradda di una d60, e con una d3100 puoi andare tranquillo e beato a oltre 2000 senza vedere nulla in una stampa 20x30!


D60 o D3100 non ho notato grandi miglioramenti ad iso elevati e le ho avute in casa entrambe, comunque sia sar� un fanatico ma gi� con la d90 non mi spingo oltre gli 800 in stampa 20x30 lucida. E si nota il rumore, parlando di foto a colori.

In BN � molto pi� facile! smile.gif
cinzia1510
grazie ragazzi! siete molto gentili.

effettivamente nella fretta ho scelto la foto peggiore ...

eccone un'altra:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


ecco uno dei motivi per cui a breve prender� una bella D90 e, pi� avanti, anche il flash esterno!

ma ... cos'� il flash a parabola?? scusate l'ignoranza ...

89stefano89
QUOTE(cinzia1510 @ Sep 7 2011, 02:58 PM) *
grazie ragazzi! siete molto gentili.

effettivamente nella fretta ho scelto la foto peggiore ...

eccone un'altra:

Ingrandimento full detail : 2.4 MB
ecco uno dei motivi per cui a breve prender� una bella D90 e, pi� avanti, anche il flash esterno!

ma ... cos'� il flash a parabola?? scusate l'ignoranza ...


il flash in ogni caso , quando possibile ovviamente, � meglio non puntarlo direttamente addosso al soggetto ma fare arrivare la luce riflessa (pi� omogenea diffusa e non genera eccessive ombre).
praticamente se sei a casa invece che puntare il flash frontale (come il popup della fotocamera) lo rivolgi verso il soffitto o una parete laterale o alle tue spalle, in questo modo, con un po�di occhio fai arrivare al soggetto solo luce riflessa dell�ambiente
cinzia1510
QUOTE(89stefano89 @ Sep 7 2011, 03:46 PM) *
il flash in ogni caso , quando possibile ovviamente, � meglio non puntarlo direttamente addosso al soggetto ma fare arrivare la luce riflessa (pi� omogenea diffusa e non genera eccessive ombre).
praticamente se sei a casa invece che puntare il flash frontale (come il popup della fotocamera) lo rivolgi verso il soffitto o una parete laterale o alle tue spalle, in questo modo, con un po�di occhio fai arrivare al soggetto solo luce riflessa dell�ambiente



ah ok! � quello che ho fatto quando mi hanno prestato l'SB900! non sapevo si dicesse a parabola!

grazie!! :-)
otello37
QUOTE(megthebest @ Sep 7 2011, 12:39 PM) *
(flash che sarebbe preferibile non usare fino a 2 anni)

Sfatiamo anche questa paura: la luce flash non fa assolutamente nulla perch� dura pochissimo (si parla di frazioni piccolissime di secondo, tra i tre e cinque zeri in frazione). Vale per bambini e adulti.

Cito la risposta di un pediatra: "....solo l'abbagliamento protratto e localizzato in un'area specifica (osservazione prolungata del sole o di una eclissi o di una potente lampada UVA) pu� provocare una fotocoagulazione.
Continui pure a fotografare suo figlio senza paura!" rolleyes.gif
89stefano89
QUOTE(otello37 @ Sep 7 2011, 05:50 PM) *
Sfatiamo anche questa paura: la luce flash non fa assolutamente nulla perch� dura pochissimo (si parla di frazioni piccolissime di secondo, tra i tre e cinque zeri in frazione). Vale per bambini e adulti.

Cito la risposta di un pediatra: "....solo l'abbagliamento protratto e localizzato in un'area specifica (osservazione prolungata del sole o di una eclissi o di una potente lampada UVA) pu� provocare una fotocoagulazione.
Continui pure a fotografare suo figlio senza paura!" rolleyes.gif


grazie mi hai tolto un grande dubbio non indifferente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.