Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dadapol
Salve finalmente mi sono deciso a comprare una reflex nikon... Dato che non sono molto esperto secondo voi una D300 � l'ideale per iniziare?
Ripolini
QUOTE(dadapol @ Sep 7 2011, 03:25 PM) *
Salve finalmente mi sono deciso a comprare una reflex nikon... Dato che non sono molto esperto secondo voi una D300 � l'ideale per iniziare?

1�: i Mpix non contano (a meno di esigenze particolari, che la stragrande maggioranza di chi compra una reflex non ha),
2�: i corpi si scelgono in base alle caratteristiche del corpo (non del sensore, ma vedi punto 1�),
3�: un corpo semi-pro acquistato usato lo rivendi meglio (rimettendoci meno), qualora tu capissi che la fotografia non fa per te, ed ha in genere una completezza di funzioni e accorgimenti costruttivi che un corpo amatoriale non ha.
Pertanto, la risposta alla tua domanda pu� anche essere positiva.
Savinos
QUOTE(dadapol @ Sep 7 2011, 03:25 PM) *
...secondo voi una D300 � l'ideale per iniziare?


direi di si!
fabio aliprandi
Iodirei di cominciare con una macchina che ti potrebbe accontentare subito,come la d90..i Mpx non contano,ma devi capire anche se lo fai semplicemente per passione oppure se per te � qualcosa di importante...per passione andrebbe bene anche la d3100..
ppaolo22
La D300 � un'ottima macchina e se trovi il corpo ad un buon prezzo compralo pure. Con i consigli del forum e tanta pratica i risultati prima o poi verranno.
fedebobo
Se sei proprio a digiuno di tecnica fotografica, non sar� proprio facilissimo imparare a districarti tra i vari parametri ed impostazioni di cui dispone la macchina. La mancanza poi di alcuni ausili presenti invece su corpi amatoriali, pu� determinare inizialmente un certo imbarazzo al principiante. Al contempo per�, la loro assenza costituisce anche modo per pensare a ci� che si sta facendo e quindi di poter crescere velocemente e, soprattutto, consapevolmente.
A patto di applicarcisi per�. L'equazione macchina professionale = foto sempre migliori delle reflex amatoriali non vale proprio.....
In ogni modo � una macchina splendida, completissima e che posseggo dal 2008 con piena soddisfazione.

Saluti
Roberto
murfil
QUOTE(fedebobo @ Sep 7 2011, 04:10 PM) *
Se sei proprio a digiuno di tecnica fotografica, non sar� proprio facilissimo imparare a districarti tra i vari parametri ed impostazioni di cui dispone la macchina. La mancanza poi di alcuni ausili presenti invece su corpi amatoriali, pu� determinare inizialmente un certo imbarazzo al principiante. Al contempo per�, la loro assenza costituisce anche modo per pensare a ci� che si sta facendo e quindi di poter crescere velocemente e, soprattutto, consapevolmente.
A patto di applicarcisi per�. L'equazione macchina professionale = foto sempre migliori delle reflex amatoriali non vale proprio.....
In ogni modo � una macchina splendida, completissima e che posseggo dal 2008 con piena soddisfazione.

Saluti
Roberto


quoto e condivido. Se si � proprio novizi non la vedo come macchina ideale per iniziare, salvo dotarsi di molta pazienza e perseveranza e un buon testo di rudimenti fotografici. Io iniziai (in digitale, ma gi� usavo reflex a pellicola) con la d70.. a chi deve iniziare oggi consiglierei una reflex analoga: la d90 wink.gif spendi meno, ma non hai molto di meno rispetto a quello che pu� offrirti una d300 smile.gif
Buona luce
Fabiola
cere86
La D300 � un'ottima macchina perm cominciare...
Ripolini
QUOTE(cere86 @ Sep 7 2011, 04:54 PM) *
La D300 � un'ottima macchina perm cominciare...

Quando ho prestato la mia a un principiante, l'ha morso ... Una D90 non l'avrebbe mai fatto!
laugh.gif
Scherzi a parte, la D90 � una buona fotocamera, con un video non eccelso ma meglio di niente. Ma non ha n� l'AF della D300 (ha l'AF della D200), n� la compatibilit� con le ottiche Nikkor manuali (AI, Ai-S) che ha la D300, il cui esposimetro funziona comunque. Questo, per me, � discriminante (ho ancora ottiche manuali). Non so per� quanto possa esserlo per dadapol.
dctsmn89
QUOTE(dadapol @ Sep 7 2011, 03:25 PM) *
Salve finalmente mi sono deciso a comprare una reflex nikon... Dato che non sono molto esperto secondo voi una D300 � l'ideale per iniziare?

Ciao! Era la domanda che mi ponevo anche io l'inverno scorso.... Io sono un felice possessore della d3100 e ti dir� che per iniziare (sempre secondo me) � la scelta migliore... Ha la modalit� "MODE" da selezionare sulla ghiera superiore che ti permette di imparare e prendere dimestichezza con le maggiori tecniche fotografiche (ripresa di acqua in movimento, ritratto con sfondo sfocato...).
Anche se ora la d3100 comincia ad andarmi stretta (mi piacerebbe la possibilit� del braketing e una seconda ghiera di selezione) secondo me come corpo � molto valido!
Ciao!
Buona luce
Simone
claudio.baron
QUOTE(Ripolini @ Sep 7 2011, 05:09 PM) *
Quando ho prestato la mia a un principiante, l'ha morso ... Una D90 non l'avrebbe mai fatto!
laugh.gif
Scherzi a parte, la D90 � una buona fotocamera, con un video non eccelso ma meglio di niente. Ma non ha n� l'AF della D300 (ha l'AF della D200), n� la compatibilit� con le ottiche Nikkor manuali (AI, Ai-S) che ha la D300, il cui esposimetro funziona comunque. Questo, per me, � discriminante (ho ancora ottiche manuali). Non so per� quanto possa esserlo per dadapol.

Quoto in tutto, anche la primisima risposta, che ho trovato molto sagace e appropriata.
Quanto agli obiettivi manuali... E' vero, a chi inizia potrebbe non interessare pi� di tanto, ma se si appassiona diventa facile che voglia poi andare a "caccia" di vecchi obiettivi anche, magari, per puro spirito collezionistico. Ci sono in giro delle "chicche" davvero niente male, che a comprarle nuove nelle loro versioni "aggiornate" ti svenerebbero. In tal caso, conservare la lettura esposimetrica � una manna (per carit�, ci si abitua anche senza, ma � scomodino...)
A parere di chi fa anche foto sportive, l'autofocus della D300 � su un altro pianeta rispetto alle macchine di fascia inferiore. Non solo per velocit�, ma per precisione (ha la bellezza di 51 punti che coprono quasi per intero il fotogramma).
Se trovi usata una D300 che rientri entro il tuo budget, buttati !!!
Non ha le modalit� "full-auto", � vero, ma per capire le basi della fotografia basta un buon corso e un paio di libri, i princ�pi sono sempre gli stessi da pi� di un secolo a questa parte.
Savinos
D300 senza pensarci su!!
giorgiofrulla
io ho scelto la D3100 e fantastica ecco una mia foto

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.