Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurobencista
C'è nessuno che mi può dare, se c'è, la soluzione al rumore prodotto dalla messa a fuoco automatica dalla D3100 durante la registrazione di filmati ? Mauro
Andrea Meneghel
nessuna soluzione se non quella di registrare l'audio separatamente e poi unirla al video con un programma di editing smile.gif

Andrea
tomwaits
Credo sia uno dei molti limiti che una reflex ha nel fare video.
ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(tomwaits @ Sep 7 2011, 06:48 PM) *
Credo sia uno dei molti limiti che una reflex ha nel fare video.
ciao


solo perchè reflex di fascia bassa e proprio per questo motivo è assente la presa per il microfono esterno
claudio.baron
QUOTE(tomwaits @ Sep 7 2011, 06:48 PM) *
Credo sia uno dei molti limiti che una reflex reflex Nikon ha nel fare video.
ciao

Ciao,
altri produttori hanno abbinato alle loro CSC degli obiettivi enormemente più silenziosi, cosicché durante la ripresa video non risultino fastidiosi. Inoltre nella concorrenza è molto più facile trovare, già dalle entry-level, la presa per il microfono stereo esterno.
Evidentemente questo "mondo" del video non è assolutamente una priorità invece per Nikon, tant'è vero che le reflex che hanno da quel punto di vista le prestazioni migliori, D5100 e D7000, sono ancora molto indietro su parecchi aspetti rispetto ai principali concorrenti.
Bye!
fabio aliprandi
se devi fare video "silenziosi" potresti tranquillamente usare la messa a fuoco manuale...almeno eviti questi problemi..
tomwaits
QUOTE(tOffinO @ Sep 7 2011, 07:19 PM) *
se devi fare video "silenziosi" potresti tranquillamente usare la messa a fuoco manuale...almeno eviti questi problemi..

Focheggiare manualmente, tranquillamente? hmmm.gif
Sarà che per i filmati uso una videocamera sony nata con la vocazione ma la vedo dura.
Sarei curioso di vedere i risultati.
ciao
thunderfly
QUOTE(claudio.baron @ Sep 7 2011, 06:53 PM) *
Ciao,
altri produttori hanno abbinato alle loro CSC degli obiettivi enormemente più silenziosi, cosicché durante la ripresa video non risultino fastidiosi. Inoltre nella concorrenza è molto più facile trovare, già dalle entry-level, la presa per il microfono stereo esterno.
Evidentemente questo "mondo" del video non è assolutamente una priorità invece per Nikon, tant'è vero che le reflex che hanno da quel punto di vista le prestazioni migliori, D5100 e D7000, sono ancora molto indietro su parecchi aspetti rispetto ai principali concorrenti.
Bye!


700 e 5100 sono indietro rispetto a chi?
la prima canon che ha af in ripresa è uscita solo un mese fa(600d)! chi è che sta indietro?
fabio aliprandi
Le reflex mica sono fatte per fare i video...è ovvio che non sarabno mai perfette come le videocamere,perchè altrimenti non ci sarebbe più mercato!
FZFZ
QUOTE(tOffinO @ Sep 8 2011, 12:40 AM) *
Le reflex mica sono fatte per fare i video...è ovvio che non sarabno mai perfette come le videocamere,perchè altrimenti non ci sarebbe più mercato!



Infatti è quel che sta accadendo.... rolleyes.gif
ugluck
che bello sarebbe se ci fosse una gamma alternativa di Nikon che non fanno video e costano il 10% in meno.

smile.gif
FZFZ
QUOTE(ugluck @ Sep 8 2011, 12:44 AM) *
che bello sarebbe se ci fosse una gamma alternativa di Nikon che non fanno video e costano il 10% in meno.

smile.gif



Non è un'opzione che incide sui costi...
Perlomeno neanche lontanamente nell'ordine del 10%
claudio.baron
QUOTE(thunderfly @ Sep 7 2011, 11:10 PM) *
700 e 5100 sono indietro rispetto a chi?
la prima canon che ha af in ripresa è uscita solo un mese fa(600d)! chi è che sta indietro?

Non è solo questione di MaF. E' anche questione di codecs utilizzati e di framerate. Nonché della presenza (o assenza) di connessioni ausiliarie, di controllo del guadagno del microfono esterno, dell'alimentazione phantom o meno, del controllo livello audio in registrazione, eccetera.
La 700 mi risulta che il video non lo supporti proprio. Forse volevi dire 7000. Comunque, il paragone non è solo con Canon. Esistono anche altre Case e io infatti parlavo specificatamente di CSC, non di reflex. Esistono sistemi APS-C che sono stati progettati col video in mente, e gli obiettivi abbinati risultano molto più silenziosi. Così come l'AF in modalità video di Nikon non è certamente il più veloce e reattivo sul mercato.
Che si possa fare video con 5100 e 7000 è assolutamente indubbio, che con altre Case sia semplicemente più facile per l'utente medio penso sia altrettanto indubbio.
---
Per rimanere con l'O.P, comunque, la risposta è stata data nei primi due posts quindi mi scuso per l'OT e chiudo.
Bye!
maurobencista
QUOTE(tOffinO @ Sep 7 2011, 07:19 PM) *
se devi fare video "silenziosi" potresti tranquillamente usare la messa a fuoco manuale...almeno eviti questi problemi..

Con alcune prove ero arrivato alla stessa conclusione. Grazie comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.