Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
barcy
se qualcuno sa ? perche' non c'e' piu' la produzione di una nikonos sub reflex digitale? nikon rispondi
Gennaro Ciavarella
ma non c'� mai stata ... adesso possiamo sperare che con la prossima uscita (almeno dalle indiscrezioni raccolte in giro) di una mirrorless si crei lo spazio per una nikonos digitale

ad ora � appena uscita la prima compatta sub ed � unica nel panorama nikon
fabio aliprandi
Esatto...e le foto sono veramente molto belle..testata e approvata!
ikond700
Nikon ha inventato l'unica reflex al mondo Anfibia senza bisogno di scafandrature,pero' era a pellicola ed era il modello NIKONOS RS con le sue ottiche dedicate 28mm f 2.8/ 13mm f2.8 /20-35mm f2.8/ 50mm f2.8 e poco dopo fu progettato anche un moltiplicatore di focale.

Penso che la sua produzione sia cessata per l'elevato costo delle ottiche,dei flash e sopratutto dei corpi macchina..certo che non mi dispiacerebbe una Nikonos RS digitale sarebbe davvero una bella sorpresa da parte di mamma Nikon!
Va bene che oltre la velvia non si trovano altre pellicole da 50 iso ma nonostante gli anni a mio avviso sforna ancora dei risultati che tengono testa alle reflex odierne!
Quel caro vecchio Kodak 64....ne dovra' fare il digitale di strada per arrivare a eguagliare (semmai ci riuscira) quel capolavoro di pellicola!

decarolisalfredo
Non � stata la Nikon ad inventarla, ma Jack Cousto insieme ad un ingegnere belga, la Nikon ha comprato il brevetto e poi l'ha sviluppato fino alla Nikonos V.

Ormai le scafandrature costa meno di una reflex e poi si usa di pi� na telecamera per riprese subacquee
alexgagliardini
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Sep 7 2011, 07:59 PM) *
...ad ora � appena uscita la prima compatta sub ed � unica nel panorama nikon


e magari seguiranno delle evoluzioni della stessa. Io lo spero.
Dob_Herr_Mannu
Ma avere l'una o l'altro (Nikonos o scafandro) a prezzi umani per un uso a scarse profondit�, tipo 10 metri al massimo? Non credo che, nella gi� esigua utenza che pratica fotografia subaquea, tutti aspirino a riprendere il Titanic in piana abissale...
Antonio Canetti
con tutti i sub che ci sono al mondo, mi sembra impossibile che non ci siano i numeri sufficienti per mettere in produzione una fotocamera subacqua come la Nikonos.


Antonio
ikond700
Se Nikon non ha prodotto ancora nessuna Nikonos ci sara' un suo perch�...dovrebbero riprogettare una Reflex come la NIKONOS RS un capolavoro di tecnologia, magari con una manutenzione e pezzi di ricambio meno costosi..

Penso che se abbiano lanciato la loro 1 compatta impermeabile fino a 10 metri hanno gia' in progetto qualcosa di piu' sofisticato!

Antonio Canetti
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 9 2011, 11:23 PM) *
Se Nikon non ha prodotto ancora nessuna Nikonos ci sara' un suo perch�...



rimane � grave buco, capisco nelle fotocamere a pellicola rendere ermetico il dorso � veramente problematico, ma con le digitali dove gi� nsacono sigillate il passo (a livello tecnico/industriale) non � proibitivo.

Antonio

PS.: non voglio essere polemico, ma solo costruttivo.
ikond700
In rete tempo fa avevo trovato delle immagini di una Nikonos RS con un sensore digitale...dovrebbe essere questo:

http://www.nikonweb.com/dcs425/

Poi bisogna veramente capire se esite davvero ed � in mano a qualche reparto militare o se si tratta solo di una montatura...io fortunatamente la possiedo e se solo ci fosse anche la possibilita' remota di potere riutilizzare le stesse ottiche AF su un futuro dordso digitale non sarebbe male!

A parte il peso molto negativo in acqua io mi trovo molto piu' a mio agio a scattare con la RS,piuttosto che una D3X con scafandro..sopratutto quando si inizia anbdare dai 40 metri in giu!
tomwaits
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 8 2011, 09:53 PM) *
Nikon ha inventato l'unica reflex al mondo Anfibia senza bisogno di scafandrature,pero' era a pellicola ed era il modello NIKONOS RS con le sue ottiche dedicate 28mm f 2.8/ 13mm f2.8 /20-35mm f2.8/ 50mm f2.8 e poco dopo fu progettato anche un moltiplicatore di focale.

Penso che la sua produzione sia cessata per l'elevato costo delle ottiche,dei flash e sopratutto dei corpi macchina..certo che non mi dispiacerebbe una Nikonos RS digitale sarebbe davvero una bella sorpresa da parte di mamma Nikon!
Va bene che oltre la velvia non si trovano altre pellicole da 50 iso ma nonostante gli anni a mio avviso sforna ancora dei risultati che tengono testa alle reflex odierne!
Quel caro vecchio Kodak 64....ne dovra' fare il digitale di strada per arrivare a eguagliare (semmai ci riuscira) quel capolavoro di pellicola!


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.