marnik07
Sep 7 2011, 09:23 PM
salve, ho appena acquistato una d90 usata da 2 anni ed ho fatto un p� di prove ed ho notato punti di luce blu e verde che compaiono ricorrenti nelle stesse posizioni in 4 foto foto con stessa inquadratura
si tratta di hot/dead pixel? c'� qualcosa per sistemare questa cosa visto che si vede anche senza ingrandimenti?o gli restituisco la macchina??
grazie
ugluck
Sep 7 2011, 11:47 PM
Anche la mia dopo qualche anno li ha, hot pixels e dead pixels, totale 4 se non � peggiorata di recente. Sono cose che capitano.
L'unica cosa che puoi fare � portarla all'assistenza, l� ti disattivano i pixel che rompono cos� il fenomeno non si vede pi�. Non so quanto costa, con la d60 lo avevo fatto in garanzia.
cuscinetto
Sep 8 2011, 12:48 AM
QUOTE(gdc84ts @ Sep 7 2011, 10:23 PM)

salve, ho appena acquistato una d90 usata da 2 anni ed ho fatto un p� di prove ed ho notato punti di luce blu e verde che compaiono ricorrenti nelle stesse posizioni in 4 foto foto con stessa inquadratura
si tratta di hot/dead pixel? c'� qualcosa per sistemare questa cosa visto che si vede anche senza ingrandimenti?o gli restituisco la macchina??
grazie
A prescindere di quanto l'hai pagata, consideriamo le possibilita, anche se la rendi e la compri
nuova la possibilita che saltino fuori c'� ugualmente, subito o nel tempo, se l'affare � stato discreto
io proporrei un concorso di spesa 50% a chi te la vende, inviarla a LTR per la rimappatura non
penso costi piu di 50� se non fosse in garanzia.
mko61
Sep 8 2011, 07:44 AM
QUOTE(gdc84ts @ Sep 7 2011, 10:23 PM)

salve, ho appena acquistato una d90 usata da 2 anni ed ho fatto un p� di prove ed ho notato punti di luce blu e verde che compaiono ricorrenti nelle stesse posizioni in 4 foto foto con stessa inquadratura
si tratta di hot/dead pixel? c'� qualcosa per sistemare questa cosa visto che si vede anche senza ingrandimenti?o gli restituisco la macchina??
grazie
Quanti sono? se entro una decina, � assolutamente normale, fregatene ... se la rendi, la prossima che prendi potrebbe averne di pi�.
Se sono qualche decina, allora rendila: forse il sensore � stato maltrattato facendo video.
Per la cronaca, tieni presente che TUTTI i sensori hanno hot pixel anche quando escono dalla fabbrica, e vengono mascherati durante l'assemblaggio della macchina. Nessuno sa quanti sono, normalmente potrebbero essere anche un migliaio ... solo che non li vediamo. Capisci quindi quanto sia ridicolo preoccuparsi ritenendo che il sensore sia difettoso per qualche hot pixel visibile.
marnik07
Sep 8 2011, 04:43 PM
la macchina l'ho presa a 500 compresa 2a batteria...beh ma come posso proporre una divisione 50 e 50...lui dovrebbe tornarmi 250 euro?? mi sembra improbabile..
ma leggevo che forse questa mappatura � possibile anche farla da soli? o � pericoloso?
Ci sono altri sistemi magari Post Production? o si vede il rattoppo?
Dr.Pat
Sep 8 2011, 05:05 PM
non li guardare ed ecco che il problema sparisce
marnik07
Sep 8 2011, 05:07 PM
QUOTE(Dr.Pat @ Sep 8 2011, 06:05 PM)

non li guardare ed ecco che il problema sparisce
.......
marnik07
Sep 8 2011, 05:25 PM
QUOTE(Dr.Pat @ Sep 8 2011, 06:05 PM)

non li guardare ed ecco che il problema sparisce
devo prenderlo come un no o semplicemente coma una risposta originale?
_Lucky_
Sep 8 2011, 05:42 PM
scatta in raw ed utilizza camera raw per effettuare la conversione in Tiff o in Jpg, e gli hot pixel spariscono....
marnik07
Sep 8 2011, 07:09 PM
QUOTE(_Lucky_ @ Sep 8 2011, 06:42 PM)

scatta in raw ed utilizza camera raw per effettuare la conversione in Tiff o in Jpg, e gli hot pixel spariscono....
Davvero?? ora ci provo!
per quale magia spariscono??
Dr.Pat
Sep 8 2011, 08:00 PM
perch� in quel programma c'� un apposito algoritmo, che sar� lungo all'incirca 3 righe di codice, che li toglie
marnik07
Sep 8 2011, 08:34 PM
cavolo!!!! � vero!!!!! che figata!! ma vale sempre quindi sto trucchetto?o ci son dei casi in cui anche camera raw fa cilecca?
mko61
Sep 8 2011, 08:45 PM
QUOTE(gdc84ts @ Sep 8 2011, 09:34 PM)

cavolo!!!! � vero!!!!! che figata!! ma vale sempre quindi sto trucchetto?o ci son dei casi in cui anche camera raw fa cilecca?
mai!!!
ugluck
Sep 8 2011, 08:47 PM
S� in effetti li toglie anche Lightroom, mi ero scordato di menzionarlo, infatti non ci penso neanche a mandare all'assistenza tecnica la mia D90
marnik07
Sep 8 2011, 08:57 PM
menomale

Comunque adesso stavo un po smanettando ed ho scoperto una cosa:
a tempi brevi (1/200 o 1/30) compaiono questi hot e dead pixel (per la precisione il programmino me ne trova 2 dead e 5 hot)
mentre a tempi lunghi da 1 sec in su niente...
forse puo esser xke ho messo come impostazione NR su lunghe esposizioni?
P.S conviene mettere questa impostazione o � meglio togliere tuto (d-lighting-NR...) ?
Grazie ancora a tutti
ugluck
Sep 8 2011, 09:14 PM
Toglierlo o metterlo � questione di gusti, io l'nr lo lascio off e il d-lighting al minimo a meno che non debba scattare in situazioni limite. Sicuro l'NR su pose lunghe � la causa della sparizione di quei pixel.
Comunque pose lunghe o pose brevi, se scatti in raw il problema finisce l�.
Dr.Pat
Sep 8 2011, 09:16 PM
no, la riduzione del rumore su pose lunghe si pu� fare solo nella realt� ed � bene lasciarlo sempre attivo. Effettua un altro scatto con l'otturatore chiuso e lo sottrae a quello vero, togliendo quindi tutto il rumore "permanente" come appunto gli hot pixel
ugluck
Sep 8 2011, 09:22 PM
Cosa intendi per solo nella realt�? Io pose lunghe non ne fo, ma se dici che � meglio tenerlo on, prover�.
cuscinetto
Sep 9 2011, 10:08 AM
QUOTE(gdc84ts @ Sep 8 2011, 05:43 PM)

la macchina l'ho presa a 500 compresa 2a batteria...beh ma come posso proporre una divisione 50 e 50...lui dovrebbe tornarmi 250 euro?? mi sembra improbabile..
ma leggevo che forse questa mappatura � possibile anche farla da soli? o � pericoloso?
Ci sono altri sistemi magari Post Production? o si vede il rattoppo?
he..he.. ho riletto ora la tua risposta, io parlavo della spedizione a LTR per la rimappatura
se vi prendono 50� fare 25� a testa.
Per farlo da soli..? non penso propio, il rischio non vale la candela, pensa se sballi o azzeri
il processore! dopo altro che 50�
marnik07
Sep 9 2011, 11:40 AM
QUOTE(cuscinetto @ Sep 9 2011, 11:08 AM)

he..he.. ho riletto ora la tua risposta, io parlavo della spedizione a LTR per la rimappatura
se vi prendono 50� fare 25� a testa.
Per farlo da soli..? non penso propio, il rischio non vale la candela, pensa se sballi o azzeri
il processore! dopo altro che 50�

ahhhhhhhhhhhhhh

ops...
Dr.Pat
Sep 9 2011, 07:20 PM
QUOTE(ugluck @ Sep 8 2011, 10:22 PM)

Cosa intendi per solo nella realt�? Io pose lunghe non ne fo, ma se dici che � meglio tenerlo on, prover�.

intendevo dire che la "riduzione del rumore su pose lunghe" non � un effetto riproducibile in postproduzione; o lo fai quando scatti, o niente. Lasciarlo attivo non costa nulla, entra in funzione solo su scatti lunghi qualche secondo
NKNRS
Oct 10 2011, 02:01 PM
Ciao a tutti, ho scoperto anch' io questo problema e vorrei chiedervi dei pareri.
Ho preferito uppare questa discussione, peraltro recente, piuttosto che aprirne una nuova visto che gia ce ne sono, quindi scusate l' intrusione: ho una D90 in garanzia nital fino a marzo 2012.
Questa estate, dopo aver comprato un buon cavalletto, mi son messo a fare dei notturni e ho visto la comparsa di hot/dead pixel: il programmino me ne ha contati 512! Credo siano un po troppi, e specifico che ho fatto solo due video di 2/3 minuti per prova quando l' acquistai, quindi escluderei il surriscaldamento e/o il danneggiamento del sensore per questo motivo. Ora vi allego il jpg originale convertito con view NX2 e il jpg risultante dalla conversione in ACR cosi che possiate confrontare, il raw non mi permettono di inviarlo. Aggiungo che � su questa discussione che ho appreso che ACR li fa sparire e quindi avendo da pochissimo tempo questo sw, ho provato a fare la conversione: il risultato, come potete vedere, non � il massimo, perch� � vero che molti li spegne, ma ingrandendo, se ne notano comunque tanti.
Specifico che ho contattato l' assistenza, ma non mi � ancora chiaro se per loro � un difetto e se l' intervento sar� coperto da garanzia. Ora chiedo a voi per esperienza diretta cosa fareste al posto mio: grazie a tutti per le eventuali risposte.
ISO 500
15 SEC
F8
@16mm
Clicca per vedere gli allegati--originale
Clicca per vedere gli allegati--conv. acr
Saluti, Roby.
Marco (Kintaro70)
Oct 10 2011, 02:12 PM
15 sec sono tanti, una parte del rumore pu� dipendere dalla lunga esposizione, i sensori digitali in questo campo non sono ancora arrivati (IMHO) a pareggiare le prestazioni della pellicola analogica.
Se si trattasse di Hot pixel, sarebbe sempre e comunque nella stessa posizione, quindi per esserne certo dovresti fare 2 scatti in momenti differenti e verificare se la distribuzione di macchioline colorate � uguale per entrambi (cosa di cui dubito).
NKNRS
Oct 10 2011, 02:30 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 10 2011, 03:12 PM)

15 sec sono tanti, una parte del rumore pu� dipendere dalla lunga esposizione, i sensori digitali in questo campo non sono ancora arrivati (IMHO) a pareggiare le prestazioni della pellicola analogica.
Se si trattasse di Hot pixel, sarebbe sempre e comunque nella stessa posizione, quindi per esserne certo dovresti fare 2 scatti in momenti differenti e verificare se la distribuzione di macchioline colorate � uguale per entrambi (cosa di cui dubito).
Ne ho fatte parecchie altre e non dico che escono fuori tutti come negli esempi che ho postato, ma quasi sempre specialmente quelli rossi molto grandi si vedono in tutte le foto e sempre nello stesso punto: probabilmente se ne vedono molti meno perch� ho usato tempi piu veloci tipo 1 o 2 secondi, ma il problema lo riscontro sempre, nelle foto notturne.
Ciao, Roby.
Marco (Kintaro70)
Oct 10 2011, 02:47 PM
QUOTE(NKNRS @ Oct 10 2011, 03:30 PM)

Ne ho fatte parecchie altre e non dico che escono fuori tutti come negli esempi che ho postato, ma quasi sempre specialmente quelli rossi molto grandi si vedono in tutte le foto e sempre nello stesso punto: probabilmente se ne vedono molti meno perch� ho usato tempi piu veloci tipo 1 o 2 secondi, ma il problema lo riscontro sempre, nelle foto notturne.
Ciao, Roby.
Scatti lunghi ne ho fatti pure io con la D300 ma non ho mai ravvisato cos� tanto disturbo, hai provato ad abbassare gli ISO a 200 (cos� per curiosit�).
Ingrandimento full detail : 7.2 MB
NKNRS
Oct 10 2011, 03:15 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 10 2011, 03:47 PM)

Scatti lunghi ne ho fatti pure io con la D300 ma non ho mai ravvisato cos� tanto disturbo, hai provato ad abbassare gli ISO a 200 (cos� per curiosit�).
Qualcuna fatta a 200 iso ce l' ho ed effettivamente si vedono solo i soliti 4/5 grossi nella parte alta, nelle altre dai 400 iso in su, invece se ne vedono moltissimi.
Per� io ti sto parlando di pixel luminosi non di rumore digitale, non vorrei essere frainteso.
Ciao, Roby.
Marco (Kintaro70)
Oct 10 2011, 08:32 PM
Il problema potrebbe proprio essere dovuto all'amplificazione del segnale proveniente dal sensore, coi video hai problemi?
Faccio un ipotesi, se fosse il tuo sensore che tende a "surriscaldarsi" (passami il termine) nell'uso prolungato, e gli alti ISO accentuassero il fatto.
Ipotesi ovviamente.
NKNRS
Oct 10 2011, 09:13 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 10 2011, 09:32 PM)

Il problema potrebbe proprio essere dovuto all'amplificazione del segnale proveniente dal sensore, coi video hai problemi?
Faccio un ipotesi, se fosse il tuo sensore che tende a "surriscaldarsi" (passami il termine) nell'uso prolungato, e gli alti ISO accentuassero il fatto.
Ipotesi ovviamente.
Questo potrebbe essere, perch� quando fai delle prove su lunghe esposizioni, la macchina � sempre attiva con gli esposimetri e il sensore alimentati per lungo tempo: me ne sono accorto anche dal consumo della batteria, che dura meno. Con i video non ho esperienza, non ne faccio mai. Ammettiamo che la tua ipotesi sia plausibile, secondo te, cosa dovrei fare: ulteriori prove o viaggetto a torino?
Ciao, Roby.
Marco (Kintaro70)
Oct 10 2011, 09:37 PM
Intanto proverei i Video e poi si decide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.