Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tmaxblu
ragazzi qualcuno mi da un consiglio quale prendere tra questi due ottimi grandangolariii
ugluck
QUOTE(tmaxblu @ Sep 7 2011, 11:42 PM) *
ragazzi qualcuno mi da un consiglio quale prendere tra questi due ottimi grandangolariii


il 12-24 f4 nikon? Tokina tutta la vita. Costa anche molto meno.
fabio aliprandi
Oserei dire 12-24..ne parlano tutti bene!
Max Lucotti
eppure � facile.. se ti serve luminoso il tok 11-16, altrimenti il 12 24 ha una maggiore escursione.
solo ottimi tutti e due wink.gif

ciao

max
geppoman
io possiedo il 12-24 tokina, ti confesso che � molto buono, ben costruito, solido e prestazionalmente parlando di qualit�.
I risultati che ottengo son sempre sopra le aspettative, lo utilizzo su d300 per fotografia prettamente di reportage.
Colori molto buoni, contrasti pure e gradevole anche contro i flare ecc...

Provalo se ne hai occasione, potrebbe essere una lente alternativa a quel 12-24 nikon un po oneroso..
Misteryboy
Il mio consiglio non e soggettivo, ma ho sempre sentito parlare che il 14-24mm della nikon in sutuazioni normali si comporta come qullo del tokina, ma in situazioni pi� grazi, con mancaza di luce, il nikon sorpassa nettamente nella qualita e nella luminosit�, per� lo ribadisco ne ho sentito solo parlare e non li ho mai provati, o visto confronti di foto
ugluck
Parlando di 11 16 e 12 24.... Sono esattamente allo stesso livello, cambia solo il maggiore range del nikkor e la maggiore luce del tokina. Ma wide per wide preferisco 11 a 12, non parliamo del prezzo. Comunque le recensioni parlano chiaro, ken rockwell dice addirittura di non leggere piu nulla delle sue rece sugli altri wide dx da quando c'� l'11 16
geppoman
io dico che le cose van provate, non solo chiaccherate.
ugluck
QUOTE(geppoman @ Sep 9 2011, 08:54 AM) *
io dico che le cose van provate, non solo chiaccherate.


Quindi se uno non li ha usati in maniera estensiva entrambi non pu� parlare. Posso anche concludere che il forum stesso essendo chiacchiere andrebbe chiuso. Eppure secondo me se 8 recensioni su 10 dicono che una cosa va bene un motivo c'�.
begnik
Posso suggerire come alternativa il nikkor 10-24: racchiude ed amplia il range di entrambe le ottiche sopra citate (11-16 e 12-24), a scapito solo di un diaframma leggermente pi� chiuso (f/3.5-4.5), cosa che a mio parere sul wide non costituisce un grosso problema.
Lo possiedo e ne sono molto soddisfatto.
Ciao a tutti
Marcello
Buck81
Ho avuto per diverso tempo il Tokina 11-16,usato su D90 e D300....
che dire... mi ha dato SEMPRE e SOLO grandi soddisfazioni!! La scelta della lunghezza focale,dipende da te... se,per esempio,hai anche un 16-85,allora l'11-16 copre la zona wide mancante.. se invece hai un 24-70,allora,meglio il 12-24..... L'11-16,� quasi un fisso,anche a TA � decisamente valido...
In ogni caso,scelta ottima... Non te ne pentirai!
ugluck
per chiarezza, io il tokina 11-16 lo possiedo e uso da almeno 2 anni, cmq s�, � quasi un fisso, unica cosa che puoi trovare scomoda.
matteo1965
possiedo l' 11-16 tokina, lo uso molto spesso
mi trovo bene, � nitido rende dei bei colori,
Ti costringer� a cambiare lente pi� spesso del nikon 10-24.
saluti
Jack/100iso
Anche io sono molto indeciso... 11-16 o 12-24? E poi, del 12-24 quale versione? La prima o la seconda? Avendo la d90 non avrei il problema dell'autofocus, per� da quel che ho letto sembra che abbiano leggermente migliorato il difetto del flare con la seconda versione... sar� vero? hmmm.gif

Il 116 sicuramente � un notturno fantastico, a f/2.8 da quel che ho capito si comporta egregiamente. Il mm in meno rispetto al 12-24 non credo mi possa cambiare la vita... al massimo si fa un passo in dietro. Mi da moltissimo fastidio tutto quel flare in controluce e poi, sinceramente, a parte che in notturna, non capisco molto l'utilit� di un 2.8 su un ultrawide.

Il 12-24 invece � sicuramente pi� versatile e gli f/4 non danno fastidio, anzi. Credo che lo monti sulla macchina e non lo stacchi pi�, considerando che ti compre un range da 18 a 36 (in formato pieno), ovvero fa raggiungere una focale prettamente da reportage (a mio avviso fantastica).

Pi� ci penso pi� sono indeciso... in corredo ho un 18-105 e un 50ino. Non lo so... il 116 mi sembra troppo corto, mentre il 12-24 ce lo vedo piuttosto bene affiancato a un 35 f/2 nel mio corredo. Mi date un consiglio? unsure.gif
RobMcFrey
ciao anche io ho il 18-105, il 50ino e il 12-24.. oltre che il 70-210..

perch� ho preso il 12-24 ? perch� spero a breve di poter prendere il 24-120 o il 24-70 (sostituendolo al 18-105) in vista di un passaggio a FX.. anche se mi piacerebbe tenere un corpo DX....


su un grandangolo non penso di aver tanto bisogno del 2.8 e il range focale del 12-24 mi � del tutto congeniale... se avessi anche il 35 sarei anche piu' contento.. in citt� per passeggiate leggere girerei di sicuro solo con 12-24 e 35... leggero e di qualit� !
Ripolini
QUOTE(ugluck @ Sep 9 2011, 09:48 AM) *
...secondo me se 8 recensioni su 10 dicono che una cosa va bene un motivo c'�.

Scusa, quali sono le due che dicono che l'11-16 non va bene ? messicano.gif
Jack/100iso
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 12 2011, 07:18 PM) *
ciao anche io ho il 18-105, il 50ino e il 12-24.. oltre che il 70-210..

perch� ho preso il 12-24 ? perch� spero a breve di poter prendere il 24-120 o il 24-70 (sostituendolo al 18-105) in vista di un passaggio a FX.. anche se mi piacerebbe tenere un corpo DX....
su un grandangolo non penso di aver tanto bisogno del 2.8 e il range focale del 12-24 mi � del tutto congeniale... se avessi anche il 35 sarei anche piu' contento.. in citt� per passeggiate leggere girerei di sicuro solo con 12-24 e 35... leggero e di qualit� !

Mi sono permesso di vedere le tue foto su flickr messicano.gif Mi sembra che il 124 si comporti benino anche in controluce...
Per quanto riguarda il corredo... con 12-24 e 35 starei alla grande. Poi in un futuro un 80-200 bighiera per lasciare definitivamente a casa il 18-105...
ugluck
QUOTE(Ripolini @ Sep 12 2011, 07:37 PM) *
Scusa, quali sono le due che dicono che l'11-16 non va bene ? messicano.gif


ehm vero, 10 su 10.

Premetto che sono il primo a diffidare di tamron tokina e sigma, se non in rari casi.

F2.8 serve sempre, anche su un grandangolo, meno iso e scatti a mano libera, sputateci sopra.

per quanto riguarda la focale, � vero che 11 non � tanto lontano da 12, ma non � che con un passo indietro risolvi l'angolo visuale smile.gif. E comunque 11 � meglio di 12.

sul lungo il tokina perde, 24 � pi� versatile ma, chi non ha uno zoom standard che non copre quella focale? partono da 16 e arrivano a 24 i pi�.

per ultimo ricordo ai presenti che queste due lenti in sostanza si equivalgono ma:

il 12 24 costa 1000 euro
il tokina costa 600 euro.

Io non mi porrei nemmeno il problema. le altre alternative sono buone e competitive, anche non Nikkor, anche il 10 24 va bene, ma non � la stessa cosa. L'unico che mi sembra interessantissimo � l'8-12 o 8-16 ma non l'ho ancora provato, cos'era? Sigma? Tamron? non ricordo.


buoni tutti e due cmq

ciao!
Jack/100iso
Io per 12-24 intendevo il tokina... sempre sui 600 euro... Il nikkor per me � irraggiungibile come prezzo
ugluck
QUOTE(Jack_2010 @ Sep 12 2011, 08:22 PM) *
Io per 12-24 intendevo il tokina... sempre sui 600 euro... Il nikkor per me � irraggiungibile come prezzo


pardon, mi sono sbagliato, resta valido il resto messicano.gif
mk051
Ciao

io sono un felice possessore di Tokina 11-16, bei colori e bella costruzione messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Jack_2010 @ Sep 12 2011, 08:22 PM) *
Io per 12-24 intendevo il tokina... sempre sui 600 euro... Il nikkor per me � irraggiungibile come prezzo

Il 12 24 NIKKOR, lo scorso dicembre l'ho venduto per 550 euro; perfetto e completo di tutto : non necessariamente si deve acquistare nuovo.
L'ho venduto causa passaggio a formato pieno, altrimenti sarebbe rimasto ancora nella mia FB 300.
L.
AdLion
QUOTE(Buck81 @ Sep 9 2011, 10:48 AM) *
Ho avuto per diverso tempo il Tokina 11-16,usato su D90 e D300....
che dire... mi ha dato SEMPRE e SOLO grandi soddisfazioni!! La scelta della lunghezza focale,dipende da te... se,per esempio,hai anche un 16-85,allora l'11-16 copre la zona wide mancante.. se invece hai un 24-70,allora,meglio il 12-24..... L'11-16,� quasi un fisso,anche a TA � decisamente valido...
In ogni caso,scelta ottima... Non te ne pentirai!


Anche io possiedo un 16-85 e dovrei comprare un grandangolo ma quell'escursione focale cos� corta non mi convince molto e ho paura che dovrei continuamente cambiare lente unsure.gif
0emanuele1
io direi che sono due obiettivi molto diversi per utilizzo e per prezzo,quindi non c'� una risposta valida.
personalmente se l'11-16 costasse come il 12-24 lo preferirei a quest ultimo,ma a conti fatti il 12-24 (tokina f4) per quanto mi riguarda � da preferire.
alternativa,sigma 10-20 3.5
andreapedretti
io sono andato di tokina 12-24.. al quale ho aggiunto "davanti" un 24-120 nikon in ottica di passare a FX ..

il tokina 12-24 � veramente un ottima lente davvero fatta molto bene.. l'11-16 � ugualmente costruita molto bene, per� come ti hanno detto � quasi un fisso...
ugluck
Beh sulla qualit� ottica si sa poco del 12-24 e molto dell'11-16, onestamente userei solo fissi quindi il discorso focale mi interessa poco. Aldil� delle considerazioni personali per�, 12-24 � pi� versatile ma anche 2.8 lo �. vogliamo limitare un grandangolo al paesaggio?

Ribadisco che wide per wide 11 � meglio di 12.

Questo a patto che il 12-24 sia qualitativamente allo stesso livello dell'11-16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.