QUOTE(supercip @ Sep 8 2011, 09:42 AM)

Le nuove macchine hanno tanti vantaggi, dal vibratore per il sensore al display pi� grande e orientabile, e la velocit� di scatto.
Il vibratore (

) ce l'hanno sia D7000 sia D700.
QUOTE(supercip @ Sep 8 2011, 09:42 AM)

Mpixel in pi� o in meno non ha importanza, non faccio stampe molto grandi.
Allora 12 Mpix bastano e avanzano.
QUOTE(supercip @ Sep 8 2011, 09:42 AM)

AF migliore, raffica pi� veloce, gestione remota dei flash nikon sono cose molto gradite.
Il miglior AF "oggi" � quello col MultiCAM3500.
QUOTE(supercip @ Sep 8 2011, 09:42 AM)

Obiettivi ho un 18-70 DX che rimarrebbe unito alla D70 se passassi a D700, ed un 70-300 FX che potrei montare anche sulla D700.
Quindi vuoi il doppio formato o preferisci lavorare con uno solo?
QUOTE(supercip @ Sep 8 2011, 09:42 AM)

Del 18mm vero intendo che montato su una macchina non full frame, e quindi moltiplicato per 1,5 alla fine non usi il grandangolo vero che l'obiettivo ti offre.
Per fare uno scatto con un 18mm dovrei usarne un 12.
S�, a questi aspetti tecnici ci arrivo anch'io ...
Deduco che non hai alcun ultragrandagolare FX (che so, 18-35, 17-35/2.8 et similia)
QUOTE(supercip @ Sep 8 2011, 09:42 AM)

Per questo mi ero orientato per la 700.
Che ne pensi? Ti ringrazio.
Penso che devi innanzitutto chiarirti se vuoi il doppio formato oppure no.
Se non ti crea problemi usare solo il DX, potresti anche valutare l'acquisto di una D300, anche usata: ha tutto quel che serve (come corpo) e 12 Mpix che sono sovrabbondanti per le tue esigenze.
Se invece opti per il doppio formato, puoi continuare ad usare la D70 col 18-70 come fotocamera da reportage veloce, per una gita ... insomma come "compatta" di alta qualit�.
Un 70-300 VR su D700 lavora bene, ma non acquisterei un corpo FX solo per montarci un telezoom.
A quel punto poi dovresti spendere bei soldini per avere grandangoli che funzionino bene su FX, e che ti facciano dunque apprezzare significative differenze rispetto a quel che faresti con, ad esempio, un 11-16/2.8 Tokina su DX.
Tutto sommato, se senti l'esigenza di un corpo migliore, potresti valutare di prendere una D300 usata (o una D300s se vuoi il video) e poi aggiungere un 11-16 Tokina, anche considerate le tue esigenze di stampa. Il
noise della D300 in stampe "normali" non d� fastidio pi� di tanto ... dubito quindi che a te servano le prestazioni che ha un D700 a 2500 ISO o pi�.
Ciao,
R.