Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alex87alex
Ciao a tutti, ho un problema con i miei due fissi (acquistati usati). Ho l'af 50 1.8 e il 28 2.8, quelli vecchi costruiti in Giappone (per capirci).

Quando vado a premere il pulsante pdc l'abbassamento di luminosit� nel mirino nn � istantaneo, quindi li ho smontati e ho fatto questo "lavoro" manualmente e ho visto che la levetta che chiude i diaframmi � molto lenta... Come devo agire? Devo portarli a riparare (entrambi mi danno questo problema) oppure uso qualche prodotto specifico x far scorrere meglio la levetta? poi va a colare sulle lenti? Grazie a tutti, spero di essermi spiegato bene smile.gif
Marco (Kintaro70)
controlla le lamelle del diaframma e verifica se sono imbrattate di olio.
Lutz!
Esatto, tipicamente polvere, unto o qualche altro agente genera frizione tra le lamelle o nelle meccaniche del diaframma. Innanzi tutto prova a muoverle piu e piu volte manualmente dal bocchettone di innesto dell'obiettivo, avanti e indietro,... sela cosa non bastasse, se te la senti, puoi provare ad aprire l'ottica e pulirla e capire dove sta il problema. Non e' facile ma nemmeno impossibile, e visto l'eta di quelle lenti, unintervento di manutenzione da parte di un tecnico, ti costerebbe probabilmente piu del valore delle stesse
Marco (Kintaro70)
Naa da un buon fotoriparatore della mia zona ricordo che la pulizia diaframma (completamente bloccato) del 35mm f2 AF cost� 30 euro.
_Lucky_
QUOTE(alex87alex @ Sep 9 2011, 09:15 AM) *
Quando vado a premere il pulsante pdc l'abbassamento di luminosit� nel mirino nn � istantaneo, quindi li ho smontati e ho fatto questo "lavoro" manualmente e ho visto che la levetta che chiude i diaframmi � molto lenta...

tipico problema degli obbiettivi con parecchi anni sulle spalle, magari utilizzati raramente.
Le cause te le ha spiegate bene Lutz!. La soluzione e' lo smontaggio e la pulizia del meccanismo del diaframma. Se te la senti di farlo tu e di affrontare i rischi del fai da te, bene..... altrimenti un onesto riparatore, magari uno di quei vecchi artigiani in via di estinzione...., e te la cavi con poco.
alex87alex
Vi ringrazio, infatti sono obiettivi usati molto poco dal proprietario (perch� attaccati sull'analogica). Vedr� di portarli da un fotoriparatore smile.gif altrimenti mi dicevate che si pu� fare da soli.. avete links da suggerirmi? vedo se � fattibile, altrimenti li porto ad aggiustare smile.gif grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.