Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Umbi54
Ciao,
ho come da titolo un 105 AFD preso da poco tempo e di cui sono molto soddisfatto.
Sono tentato di accoppiargli un 1,4X ma non trovato indicazioni in merito neanche sul 3D dedicato ai 105 macro, a differenza del nuovo VR.
In casa Nikon non trovato un 1,4X attualmente compatibile per cui avrei pensato a Soligor o Kenko PRO, entrambi a prima vista e come dati di targa identici, con prezzi da 190 a 230 caff�.
Vorrei qualche consiglio non solo sui moltiplicatori in questione, o altri se conosciuti, ma sopratutto sulla convenienza di moltiplicare questo splendido obiettivo.
Grazie
Umberto
Ripolini
Io avevo la versione AF (non AF-D). Ci usavo tranquillamente il TC-14 A anche se le tabelle Nikon lo davano incompatibile.
Marco (Kintaro70)
In alternativa un Kenko MC7nAFD
Umbi54
QUOTE(Ripolini @ Sep 9 2011, 03:27 PM) *
Io avevo la versione AF (non AF-D). Ci usavo tranquillamente il TC-14 A anche se le tabelle Nikon lo davano incompatibile.

Ciao Riccardo,
ma otticamente funzionava bene anche in uso generico o solo in macro?
Riscontri dei moltiplicatori attualmente in produzione non ne hai? Comunque sono d'accordo con il negoziante dove eventualmente far� l'acquisto di fare qualche scatto di prova con entrambi.
Oppure mi consigli di cercare un TC-14 usato?
Grazie
Umberto
Umbi54
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 9 2011, 03:31 PM) *
In alternativa un Kenko MC7nAFD

Ciao Marco,
grazie ma preferirei evitare il 2X per paura di perdere troppa qualit� (esperienze del passato non recente) e anche per i due stop, io ho la D50 e la D80 e non posso alzare troppo gli ISO.
Umberto
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2011, 03:43 PM) *
Ciao Marco,
grazie ma preferirei evitare il 2X per paura di perdere troppa qualit� (esperienze del passato non recente) e anche per i due stop, io ho la D50 e la D80 e non posso alzare troppo gli ISO.
Umberto



Col 60mm AFD ho un buon ricordo tutto sommato del kenko MC7, per� io usavo spesso la fotocamera in manuale impostata su 1/250" e sul diaframma che mi serviva a 200 max 400 iso, col flash in TTL (esterno of course) a rabboccare la luce che mancava.

Prova a dare un'occhiata, il mio l'ho preso a prezzi di saldo (50-60 euro se ben ricordo) e manteneva tutti gli automatismi, l'AF rallentava parecchio ovviamente.
Ripolini
QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2011, 03:36 PM) *
Ciao Riccardo,
ma otticamente funzionava bene anche in uso generico o solo in macro?

Lo usavo alle lunghe distanze e diaframmando un paio di stop non andava male.
All'epoca usavo Velvia.

QUOTE(Umbi54 @ Sep 9 2011, 03:36 PM) *
Riscontri dei moltiplicatori attualmente in produzione non ne hai?

Ho usato il Kenko 1.4X Pro ma sul 200 Micro AF ED; a diaframmi chiusi (f/8-f/11) non ho visto cose terribili ... intendo, non peggio di quel che fa un TC-14 E sul 105 VR.
Ti allego uno scatto di prova fatto con D200 (200/4 + TC 1.4 Kenko Pro). Dati negli exif.
Fossi in te prenderei il Kenko Pro: � pi� facile da trovare del TC-14 A e va bene anche con i tele (300/4 ad esempio).
Clicca per vedere gli allegati
Eveno
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 9 2011, 03:31 PM) *
In alternativa un Kenko MC7nAFD


Mi avanza il 2X, interessa?

Umbi54
Ringrazio tutti,
settimana prossima arriver� il Soligor (veramente dai dati di targa e dalle foto � il gemello del Kenko) e prover� entrambi. Certo non mi aspetto miracoli ma non vorrei neanche fare un "dispetto" al 105.
Quanto al 2X preferisco evitarlo.
Saluti
Umerto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.