Ciao a tutti, possedendo gi� una compattina (della marca rivale) e una reflex a pellicola (F80), un paio di mesi fa ho venduto la mia D70... poi per� ho realizzato che una reflex digitale � tutt'altra cosa, e cos� ho deciso di ricomprarmene una!
Ero orientato inizialmente verso una D70s, ma non essendo disponibile in magazzino (presso uno dei principali dealer Nikon di Roma), avrei dovuto prenotare e mettermi in coda...
Dopo aver letto i depliant, e averci riflettuto un pomeriggio, ho deciso di acquistare una D50 kit e non me ne sono pentito affatto.
Le dimensioni sono leggermente inferiori, per cui la macchina risulta poco ingombrante ma allo stesso tempo perfettamente funzionale. La qualit� costruttiva rimane comunque ottima, e gli unici "difetti" che trovo rispetto alla D70 sono la mancanza del rivestimento morbido sul lato destro (quello opposto all'impugnatura), i tasti a fianco del monitor che danno una sensazione di minor robustezza, e il fatto che sul monitor non sia possibile montare una protezione. Manca il tasto di profondit� di campo, che comunque utilizzavo di rado. La rotella di impostazione anteriore � assente, ma lavorando quasi sempre in priori� dei diaframmi la utilizzavo poco gi� sulla D70.
Altre differenze: il tempo di posa minimo � di 1/4000 s anzich� 1/8000 s, manca la possibilit� di attivare il reticolo nel mirino, e infine non vengono mostrati gli ISO sul display. L'unica cosa che mi manca � il reticolo, per il resto le funzionalit� che utilizzavo le ritrovo tutte. Per quanto riguarda gli ISO, se voglio sapere a che sensibilit� sto lavorando mi basta premere il tasto per l'impostazione degli ISO e il gioco � fatto. Dimenticavo un'altra piccola (per me) limitazione, gli ISO si possono impostare solo a passi di 1 EV.
Se vogliamo fare paragoni con le reflex analogiche, direi che tra D50 e D70 passa la stessa differenza che c'� tra una F75 e una F80, siete daccordo?
L'obiettivo in dotazione non � poi cos� malvagio dal punto di vista costruttivo (sempre in relazione alla sua fascia commerciale), ad esempio lo trovo molto pi� solido del 28-80 che davano in dotazione con le reflex analogiche. In ogni caso ho anche altri obiettivi di miglior qualit� di cui potr� servirmi (potete vederli nella firma).
Certo, se si � disposti a spendere di pi� si trova sempre qualcosa di meglio, ma io sono contento cos�, in definitiva le mie aspettative sono soddisfatte da questo acquisto che ho fatto a ragion veduta.
Tempo fa ho letto qualcuno che paragonava la D50 a una compattona... mi permetto di rispondere che non � cos�, non � assolutamente un confronto proponibile.
A presto con le prime foto.
Roberto