Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
HonorMan
http://www.samyang.pl/product,178,category..._available_soon


wink.gif


ops... ho scritto f.14 cerotto.gif ... ma credo mi abbiate capito ugualmente messicano.gif
dottor_maku
da tenere d'occhio
marcgast92
ma perch� non mettodo la presa di forza? eddai
Marco Senn
Perch� secondo te Nikon gli concederebbe di produrlo con il suo attacco? Un 24 o 35 1.4 da 400� che funziona in AF?

Questo, anche in ottica laugh.gif FF mi interessa molto... pi� del 35...

24 1.4 Koreano
50 1.4 G
85 1.4 AF-D

Meglio che niente no????
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco Senn @ Sep 11 2011, 08:36 PM) *
Perch� secondo te Nikon gli concederebbe di produrlo con il suo attacco? Un 24 o 35 1.4 da 400€ che funziona in AF?

Questo, anche in ottica laugh.gif FF mi interessa molto... pi� del 35...

24 1.4 Koreano
50 1.4 G
85 1.4 AF-D

Meglio che niente no????



Non so come funzioni la questione della produzione di ottiche AF in ambito 3� parti, vedo che Tokina lo fa.

Certo che un coreano AF f1.4 24mm/ma anche 35mm fino a 700 euro si venderebbe come il pane, il problema sarebbe poi per nikon o canon.
Marco Senn
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 11 2011, 09:47 PM) *
Non so come funzioni la questione della produzione di ottiche AF in ambito 3� parti, vedo che Tokina lo fa.


Credo che Tokina, Sigma e Tamron abbiano accordi che vanno oltre la semplice concorrenza. Non mi stupirei nel sapere che il 18-55 lo fa Tamron o il 10-24 Tokina... sono esempi a caso, non ricamateci... Poi gli unici f/1.4 li fa in effetti Sigma ma li vende ad un prezzo non da regalo.
cere86
QUOTE(Marco Senn @ Sep 11 2011, 08:36 PM) *
24 1.4 Koreano
50 1.4 G
85 1.4 AF-D

Meglio che niente no????

altro che... wink.gif
marcgast92
e non c'� modo di farla mettere con un intervento? alla fine non dovrebbe essere nulla di eccessivo e non influisce sullo schema ottica, � una vite collegata alla ghiera di messa a fuoco
Mattia BKT
QUOTE(Marco.Guasta @ Sep 11 2011, 10:30 PM) *
e non c'� modo di farla mettere con un intervento? alla fine non dovrebbe essere nulla di eccessivo e non influisce sullo schema ottica, � una vite collegata alla ghiera di messa a fuoco


A quel punto corro a comprarmi gli Zeiss... laugh.gif
gmeroni
E io invece sono quello indeciso, ho gia l'85 che � una bomba, ma adesso che fo?? 35mm o 24?^? :'(
marcgast92
eh cavolo Mattia ci avevo sempre pensato, per� gli Zeiss costano migliaia di euro questi un po' meno smile.gif
Mattia BKT
QUOTE(Marco.Guasta @ Sep 11 2011, 11:02 PM) *
eh cavolo Mattia ci avevo sempre pensato, per� gli Zeiss costano migliaia di euro questi un po' meno smile.gif


Bh� s�. Era per dire che ho preferito i Nikkor agli Zeiss solo per l'AF fondamentalmente.
messicano.gif
HonorMan
una domanda da ignorante: ma la presa di forza non sarebbe uguale per tutti i corpi macchina (nikon, canon, pentax...)? Siamo sicuri che si tratti di una "tecnologia" di cui i singoli costruttori sono proprietari e possono impedire ad altri di utilizzarla? Forse la mancanza dell'af � una precisa scelta di samyang hmmm.gif .......
marcgast92
non penso, sai quanti ne venderebbero in pi�? sarebbero gli obbiettivi pi� comprati forse, guarda il successo dell'85 e moltiplicalo per 3, almeno
HonorMan
QUOTE(Marco.Guasta @ Sep 12 2011, 04:01 PM) *
non penso, sai quanti ne venderebbero in pi�? sarebbero gli obbiettivi pi� comprati forse, guarda il successo dell'85 e moltiplicalo per 3, almeno

pensa cosa significherebbe vendere tutti questi obiettivi senza af... e poi rivendere gli stessi con la presa di forza... ma � solo un'idea, subordinata al fatto che l'af deve essere libero (senza accordi con nikon o canon)
Marco (Kintaro70)
QUOTE(HonorMan @ Sep 12 2011, 04:06 PM) *
pensa cosa significherebbe vendere tutti questi obiettivi senza af... e poi rivendere gli stessi con la presa di forza... ma � solo un'idea, subordinata al fatto che l'af deve essere libero (senza accordi con nikon o canon)


Presumerei di si, in fondo non penso ci siano licenze per fare batterie compatibili, o scatti flex e/o flash.
alla fine clonare una presa di forza, equivale a preoccuparsi di rispettare certi requisiti di coppia max richiesta per ruotare il meccanismo.
HonorMan
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 12 2011, 04:12 PM) *
Presumerei di si, in fondo non penso ci siano licenze per fare batterie compatibili, o scatti flex e/o flash.
alla fine clonare una presa di forza, equivale a preoccuparsi di rispettare certi requisiti di coppia max richiesta per ruotare il meccanismo.


pensavo la stessa cosa... bisognerebbe capire anche come sono realizzate. Pi� o meno da quanto tempo sono state inventate queste prese di forza? Ci sar� stato un brevetto... che potrebbe essere ormai scaduto
Marco (Kintaro70)
1986, ovvero prima apparizione sulla F501
HonorMan
se c'era un brevetto � scaduto nel 2006... 20 anni... quindi � del tutto libero
Max Lucotti
ma qual'� il problema di usare un 24 mm a 1,4 con fucus manuale ???
Basta mettere in iperfocale..
con una FF a 1360 cm di iperfocale si ha a fuoco da 680 cm ad infinito.. non vi basta????

mentre in dx mettendo il piano di maf a 2mt si ha a fuoco da 1 mt ad infinito... non male neanche qui, direi.

Benedetti, proprio non riuscite a non usare gli automatismi.... tongue.gif

Max
Mattia BKT
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 12 2011, 05:34 PM) *
ma qual'� il problema di usare un 24 mm a 1,4 con fucus manuale ???
Basta mettere in iperfocale..
con una FF a 1360 cm di iperfocale si ha a fuoco da 680 cm ad infinito.. non vi basta????

mentre in dx mettendo il piano di maf a 2mt si ha a fuoco da 1 mt ad infinito... non male neanche qui, direi.

Benedetti, proprio non riuscite a non usare gli automatismi.... tongue.gif

Max


Credo fosse un discorso generale... sull'85mm sicuramente puo' fare comodo.
Anche sul 24 e 35 comunque, in scarsa luce a 1.4 su soggetti animati diventa ardua... e qui � praticamente indispensabile.
maurizio angelin
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 12 2011, 05:34 PM) *
ma qual'� il problema di usare un 24 mm a 1,4 con fucus manuale ???
Basta mettere in iperfocale..


Per� Max se acquisto un 24/1,4 � per sfuocare.
Personalmente credo lo userei poco in iperfocale ma spesso a 1,4.
Comunque sia focheggiare a mano con il telemetro elettronico non � un problema e l'ho verificato con il 50/1,2.
Ciao

Maurizio
gmeroni
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2011, 05:47 PM) *
Per� Max se acquisto un 24/1,4 � per sfuocare.
Personalmente credo lo userei poco in iperfocale ma spesso a 1,4.
Comunque sia focheggiare a mano con il telemetro elettronico non � un problema e l'ho verificato con il 50/1,2.
Ciao

Maurizio


Concordo, anche io ad esempio l'85mm lo uso sempre a 1.4, e devo dire che non � cosi difficile mettere a fuoco correttamente!
ppaolo22
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 12 2011, 05:34 PM) *
ma qual'� il problema di usare un 24 mm a 1,4 con fucus manuale ???
Basta mettere in iperfocale..
con una FF a 1360 cm di iperfocale si ha a fuoco da 680 cm ad infinito.. non vi basta????

mentre in dx mettendo il piano di maf a 2mt si ha a fuoco da 1 mt ad infinito... non male neanche qui, direi.

Benedetti, proprio non riuscite a non usare gli automatismi.... tongue.gif

Max

E perch� dovremmo acquistare la fotocamera con il sistema AF pi� performante per poi accontentarci di ottiche manuali? In questa sede ci chiedevamo come sarebbe bello poter disporre delle ottiche coreane con l'AF. Credo che prima o poi l'azienda coreana ci stupir� anche in questo senso.
HonorMan
dipende molto dal corpo macchina.... io con la d3000 ho molte difficolt�, per questo non ho ancora acquistato nessun sam... sarebbe interessante sapere se si pu� fare qualcosa artigianalmente (non parlo per me che in ogni caso non ho il motore interno, ma chiss�... acquistare una d90 � sempre pi� facile che acquistare una d700 tongue.gif )
gmeroni
QUOTE(HonorMan @ Sep 12 2011, 06:22 PM) *
dipende molto dal corpo macchina.... io con la d3000 ho molte difficolt�, per questo non ho ancora acquistato nessun sam... sarebbe interessante sapere se si pu� fare qualcosa artigianalmente (non parlo per me che in ogni caso non ho il motore interno, ma chiss�... acquistare una d90 � sempre pi� facile che acquistare una d700 tongue.gif )


Guarda io ho la D90, focheggio a 1.4 con l'85 rapidamente ^^, quindi con il 35 avresti ancora meno problemi, immagina con il 24 ^^

IPB Immagine
21 mesi di Stupore by G. Meroni (Samyang 85mm F
/1.4)
, on Flickr

dottor_maku
lo sapevo che si sarebbe consumata l'ennesima lotta tra chi ha bisogno dell'af e di chi no XD
maurizio angelin
QUOTE(dottor_maku @ Sep 12 2011, 06:45 PM) *
lo sapevo che si sarebbe consumata l'ennesima lotta tra chi ha bisogno dell'af e di chi no XD


Non credo sia il caso di avviare una lotta.
Abbiamo a disposizione sia quelle che quello (con i costi relativi).
Io il 50/1,2 l'ho preso da poco ed, essendo MF, non vi nascondo che qualche dubbio l'ho avuto ma poi, guardando le cromie e lo sfuocato.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 84.7 KB

e poi, focheggiare a mano mi ha fatto ritornare indietro nel tempo rolleyes.gif
Ora, penso che acquister� ancora qualche "pezzo" MF.
Ciao

Maurizio
dottor_maku
ehehe ti capisco, io ho tre 50 manuali tra qui il gia' citato 1.2 e lo zeiss 1.4 biggrin.gif.
maurizio angelin
QUOTE(dottor_maku @ Sep 12 2011, 07:33 PM) *
ehehe ti capisco, io ho tre 50 manuali tra qui il gia' citato 1.2 e lo zeiss 1.4 biggrin.gif.


Ed � soprattutto guardando le tue immagini che mi son deciso ad acquistarlo.
E di questo ti ringrazio

Maurizio
dottor_maku
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2011, 07:41 PM) *
Ed � soprattutto guardando le tue immagini che mi son deciso ad acquistarlo.
E di questo ti ringrazio

Maurizio


troppo buono, ma grazie biggrin.gif

lo sto usando poco ed e' un peccato, ma recentemente ho lavorato a un progetto grosso con l'85 1.4 afd (ho poche lenti ma buone!). uso l'1.2 per corte distanze e grandi aperture... lo zeiss l'opposto.

p.s. hai preso il paraluce? io ne avevo uno in gomma ma recentemente ho comprato "il suo", l'hs-12.

tornando IT, come ho detto in un'altra occasione credo che questo 24 1.4 potrebbe stupire il mondo ancora una volta. anche se imho manterra' con il blasonatissimo nikkor una distanza sottile ma netta in termini di performance. poi oh, se sara' alla pari tanto di guadagnato!
maurizio angelin
QUOTE(dottor_maku @ Sep 12 2011, 07:45 PM) *
p.s. hai preso il paraluce? io ne avevo uno in gomma ma recentemente ho comprato "il suo", l'hs-12.


Si. Credo sia necessario. Direi quasi indispensabile.

Maurizio
Marco Senn
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 12 2011, 05:34 PM) *
ma qual'� il problema di usare un 24 mm a 1,4 con fucus manuale ???
Basta mettere in iperfocale..
con una FF a 1360 cm di iperfocale si ha a fuoco da 680 cm ad infinito.. non vi basta????


Max, dimentichi di dire a che diaframma.... se acquisto un 1.4 � perch� penso di usarne una peculiarit� che � appunto l'apertura. Dovessi usarlo a f/16 allora mi basterebbe e avanzerebbe il 24/2.8 o ancora meglio il 20/2.8

Ci� non significa che non si possa usare utilmente soprattutto con il mirino di una D700... riesco ad usare il 135 con la D300, penso che si possa fare anche con le altre ottiche...

QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2011, 05:47 PM) *
Comunque sia focheggiare a mano con il telemetro elettronico non � un problema e l'ho verificato con il 50/1,2.


Se l'indicazione del telemetro � corretta e con la D3S smile.gif
magari se la comunicazione � imprecisa e con la D3000 � un p� pi� complicato...

QUOTE(ppaolo22 @ Sep 12 2011, 05:58 PM) *
E perch� dovremmo acquistare la fotocamera con il sistema AF pi� performante per poi accontentarci di ottiche manuali?


Non � mica una questione di accontentarsi. Il timbro che ha un 50/1.2 o un 35/1.4 o un 105/2.5 AI-S non ce l'ha un'altra ottica, Af o non Af. Se cerchi quello devi prendere quello, con i suoi limiti di AF. Se ci pensi tra 50/1.2 e 50/1.4 non c'� un abisso di luminosit� e sicuramente non c'� un abisso di sfocato in termini di profondit�, soprattutto su piani distanti, ma c'� chi preferisce comunque l'1.2 per la sua "anima".
Per il 24/1.4 Samyang � una cosa ovviamente prettamente economica ma se vuoi la resa di un 1.4 (tutta da verificare) o prendi l'AF-S da 2K� o rinunci.
maurizio angelin
QUOTE(Marco Senn @ Sep 12 2011, 09:35 PM) *
Se l'indicazione del telemetro � corretta e con la D3S ...


... ma anche con la D700 non ne ho "cannate" rolleyes.gif

Maurizio
recas
io credo che nikon non dar� mai l'autorizzazione a far inserire l'af su queste ottiche, alla fine le aziende devono per forza avere degli accordi commeriali affinch� possano produrre ottiche compatibili con gli attacchi proprietari della nikon/canon etc.

Secondo voi la nikon avr� mai l'interesse a darsi la zappa nei piedi... quante persone nel mondo compreranno queste ottiche a scapito per esempio della serie fissi afd2.8 o del 35 f2..

Alla fine per esemprio il 24 1.4 della nikon � un' ottica super specialistica adatta ad utenti particolari o ad amatori danarosi non certo al fotoamatore che ha in mente di comprarsi il 24 2.8 o il samyang...

Quindi rassegniamoci almeno al momento... sperando di essere smentito al pi� presto dry.gif
Marco Senn
QUOTE(recas @ Sep 12 2011, 10:07 PM) *
io credo che nikon non dar� mai l'autorizzazione a far inserire l'af su queste ottiche, alla fine le aziende devono per forza avere degli accordi commeriali affinch� possano produrre ottiche compatibili con gli attacchi proprietari della nikon/canon etc.


Per� Sigma produce 20 f/1.8, 24 f/1.8, 28 f/1.8, 30/1.4, interessantissimo da 690$, 50/1.4, 85/1.4 (nemmeno da buttare e meno caro del AF-S), tutti motorizzati.
HonorMan
QUOTE(gmeroni @ Sep 12 2011, 06:26 PM) *
Guarda io ho la D90, focheggio a 1.4 con l'85 rapidamente ^^, quindi con il 35 avresti ancora meno problemi, immagina con il 24 ^^

sicuramente � anche questioni di abitudine, io l'85 ho potuto provarlo per poco. adesso � troppo presto, di questo obiettivo non si sa ancora nulla... ma quando verr� il momento ci far� un bel pensierino. A proposito, bello scatto wink.gif

gigi 72
QUOTE(Marco Senn @ Sep 12 2011, 10:43 PM) *
Per� Sigma produce 20 f/1.8, 24 f/1.8, 28 f/1.8, 30/1.4, interessantissimo da 690$, 50/1.4, 85/1.4 (nemmeno da buttare e meno caro del AF-S), tutti motorizzati.


il 20 e il 28 della sigma lasciali perdere devi chiudere parecchio per avere buoni risultati ,,,il 24 e discreto,,,,, il 30 e solo un dx,,,, il 50 e 85 sono molto buoni ma pure costosi.
gigi
dottor_maku
QUOTE(Marco Senn @ Sep 12 2011, 09:35 PM) *
Se l'indicazione del telemetro � corretta e con la D3S smile.gif


anche la mia d700 lavora bene di telemetro. sarebbe bello se nikon aggiornasse il firmware e proponesse una soluzione tipo quella di canon. 50 1.2 poi � molto utilizzabile a TA (e a f2 credo sia vicino alle sue prestazioni di punta...) e ti assicuro che � raro che canno uno scatto.

in nikon il telemetro graduato ti dice da che parte girare la ghiera e mostra il pallino in basso a sinistra quando aggancia.

in canon invece lampegga il punto af quando � a fuoco... � dannatamente pi� comodo!
gmeroni
QUOTE(dottor_maku @ Sep 13 2011, 12:59 AM) *
anche la mia d700 lavora bene di telemetro. sarebbe bello se nikon aggiornasse il firmware e proponesse una soluzione tipo quella di canon. 50 1.2 poi � molto utilizzabile a TA (e a f2 credo sia vicino alle sue prestazioni di punta...) e ti assicuro che � raro che canno uno scatto.

in nikon il telemetro graduato ti dice da che parte girare la ghiera e mostra il pallino in basso a sinistra quando aggancia.

in canon invece lampegga il punto af quando � a fuoco... � dannatamente pi� comodo!


Ma soprattutto � comodo il "BiP" della Canon quando si raggiunge la messa a fuoco!
Marco (Kintaro70)
Se poi in nikon sui manual focus, rendessero disponibile anche lo scatto a priorit� di fuoco, tipo freeze focus delle vecchie fotocamere a pellicola ...
Max Lucotti
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 12 2011, 05:38 PM) *
Credo fosse un discorso generale... sull'85mm sicuramente puo' fare comodo.
Anche sul 24 e 35 comunque, in scarsa luce a 1.4 su soggetti animati diventa ardua... e qui � praticamente indispensabile.


difatti avevo pensato all'85.. ma su dx a 1,4 e con i mirini attuali la vedo piuttosto dura la maf...

QUOTE(maurizio angelin @ Sep 12 2011, 05:47 PM) *
Per� Max se acquisto un 24/1,4 � per sfuocare.
Personalmente credo lo userei poco in iperfocale ma spesso a 1,4.
Comunque sia focheggiare a mano con il telemetro elettronico non � un problema e l'ho verificato con il 50/1,2.
Ciao

Maurizio


a f/1,4:

d700
tutto a fuoco da 6,8 mt ad infinito con iperfocale a 13,6 mt

dx
tutto a fuoco da 10.2 mt ad infinito con iperfocale a 20.4 mt

wink.gif


QUOTE(ppaolo22 @ Sep 12 2011, 05:58 PM) *
E perch� dovremmo acquistare la fotocamera con il sistema AF pi� performante per poi accontentarci di ottiche manuali? In questa sede ci chiedevamo come sarebbe bello poter disporre delle ottiche coreane con l'AF. Credo che prima o poi l'azienda coreana ci stupir� anche in questo senso.


abbiamo fotografato (almeno io) con ottiche manuali per decenni...
comunque se non puoi fare a meno dell'af prendi nikon af-s wink.gif


QUOTE(Marco Senn @ Sep 12 2011, 09:35 PM) *
Max, dimentichi di dire a che diaframma.... se acquisto un 1.4 � perch� penso di usarne una peculiarit� che � appunto l'apertura.


Vedi sopra... direi che lo sfuocato non � facile da ottenersi con questa lunghezza focale... devi avere lo sfondo molto distante e il soggetto molto , molto vicino... perch� allora non il 35 mm 1,4 a questo punto? lo sfuocato sar� pi� facile ad aversi.


io facevo un discorso che si pu� usare tranquillamamente senza af se si vogliono fare scatti al volo, tipo street... e messo in iperfocale � pi� veloce di qualsiasi..AF wink.gif
Presumo che uno scatto a 1,4 sia pi� meditato, con uno studio della composizione e quindi anche una corretta ed attenta maf, che comunque a 1,4 lascia ampi margini di errore visto l'ampia PDC.

ciao

max
gmeroni
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 13 2011, 09:40 AM) *
difatti avevo pensato all'85.. ma su dx a 1,4 e con i mirini attuali la vedo piuttosto dura la maf...
a f/1,4:
ciao

max


Dura si, ma non impossibile, se ci prendi la mano arrivi subito nell'intorno della MF e poi correggi leggermente, scattando contemporaneamente magari ^^
Max Lucotti
QUOTE(gmeroni @ Sep 13 2011, 09:42 AM) *
Dura si, ma non impossibile, se ci prendi la mano arrivi subito nell'intorno della MF e poi correggi leggermente, scattando contemporaneamente magari ^^

niente � impossibile, sono d'accordo con te .. per� continuo a pensare che in questo caso la macanza dell'immagine spezzata nel mirino sia penalizzante, sopratutto per la prontezza che ci vuole durante un ritratto.
e cambiare il vertino lo scurisce ancora di pi�... con l'85, su dx, preferirei avere l'af wink.gif
gmeroni
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 13 2011, 09:47 AM) *
niente � impossibile, sono d'accordo con te .. per� continuo a pensare che in questo caso la macanza dell'immagine spezzata nel mirino sia penalizzante, sopratutto per la prontezza che ci vuole durante un ritratto.
e cambiare il vertino lo scurisce ancora di pi�... con l'85, su dx, preferirei avere l'af wink.gif


Io ho provato un Katzeye su 50D, con trattamento opti e devo dire che � fantastico! Infatti quando cambio corpo (magari a breve) il vetrino spezzato � d'obbligo, preferisco mettere i 1000� di AF-S a favore del corpo macchina e teneri le MF messicano.gif
Max Lucotti
QUOTE(gmeroni @ Sep 13 2011, 09:49 AM) *
Io ho provato un Katzeye su 50D, con trattamento opti e devo dire che � fantastico! Infatti quando cambio corpo (magari a breve) il vetrino spezzato � d'obbligo, preferisco mettere i 1000� di AF-S a favore del corpo macchina e teneri le MF messicano.gif


ma non hai perso luminosit� nel mirino???
gmeroni
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 13 2011, 10:01 AM) *
ma non hai perso luminosit� nel mirino???


Non conosco il Katzeye normale (senza opti) ma devo dire che � uguale a prima come luminosit� (In effetti quel trattamento costa 1 occhio della testa)! Lui si trova molto bene in quanto riesce ad usare un 135MF senza problemi ^^. io ci sto pensando per l'85mm f/1.4 Sammy, e un futuro 35
Max Lucotti
QUOTE(gmeroni @ Sep 13 2011, 10:04 AM) *
Non conosco il Katzeye normale (senza opti) ma devo dire che � uguale a prima come luminosit� (In effetti quel trattamento costa 1 occhio della testa)! Lui si trova molto bene in quanto riesce ad usare un 135MF senza problemi ^^. io ci sto pensando per l'85mm f/1.4 Sammy, e un futuro 35


interessante.. e quanto costa pi� o meno?
gmeroni
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 13 2011, 10:22 AM) *
interessante.. e quanto costa pi� o meno?


150� compreso tasse e tutto!

Anche se dicono:
Currently the KatzEye� focusing screen for the Nikon D700 is not available with our OptiBrite� enhancement. Only our standard high precision laser matte is available at this time. Because of the large, bright viewfinder of the D700 camera, and the optimized matte we designed for this screen, the OptiBrite� treatment is considerably less important on the D700 camera than the other models we support. Except in cases of very low light work or very small aperture lens arrangements, the OptiBrite� treatment will not be necessary. It is possible that OptiBrite treatment will be available for this model at some time in the future, but no release date is available at this time. If you wish to be notified about any change in the availability of the OptiBrite� option, please feel free to contact us.
Max Lucotti
QUOTE(gmeroni @ Sep 13 2011, 10:30 AM) *
150� compreso tasse e tutto!

Anche se dicono:
Currently the KatzEye� focusing screen for the Nikon D700 is not available with our OptiBrite� enhancement. Only our standard high precision laser matte is available at this time. Because of the large, bright viewfinder of the D700 camera, and the optimized matte we designed for this screen, the OptiBrite� treatment is considerably less important on the D700 camera than the other models we support. Except in cases of very low light work or very small aperture lens arrangements, the OptiBrite� treatment will not be necessary. It is possible that OptiBrite treatment will be available for this model at some time in the future, but no release date is available at this time. If you wish to be notified about any change in the availability of the OptiBrite� option, please feel free to contact us.


grazie per le info! wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.