QUOTE(alexgambarini @ Sep 12 2011, 12:14 PM)

ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una d300 di circa tre anni senza garanzia
con circa 8000 scatti.
quanto dovrebbe valere?
quali sono.i difetti pi� comuni che potrebbe avere?
quali sarebbero i test da fare prima di procedere all'acquisto?
grazie mille
Occasione persa..
Si trattava di una d300 con un nikkor 28-80 un tamron 70-300, un sigma 12-24 ed un flash sb800.
E' andata via per 900 euro su ebay..
Da quel che ho capito l'ottica 28-80 fa talmente schifo che � meglio fotografare con una compatta..
Il tamron 70-300 � mediocre..
Il sigma 12-24 ottimo.. e caro, ma non lo userei molto..
Avrei potuto acquistare e rivendere il sigma per un'ottica piu' flessibile..
Oramai � andata..
Mi rimetto alla ricerca.. E starei sempre su una D300..
Secondo voi quali sono le ottiche migliori da abbinare senza eccedere con i prezzi?
Meglio una d300 o una d90 con ottiche migliori?
Il range focale che mi piacerebbe idealmente coprire sarebbe 18-200mm.
Meglio farlo tutto con uno, ossia il 18-200 o alla fine rende meglio usarne 2?
Attualmente ho una Olympus E-500.
Il corpo macchina � datato e non � il massimo, ha le sue carenze in termini di rumore ad alti iso, ed ha difficolt� nella messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosit�.
In condizioni diurne pero' devo dire che l'accoppiata con ottiche Zuiko consente di fare delle belle foto, sempre molto nitide e con colori vivi. Molto incisive.
Quel che vorrei evitare � che pur prendendo un corpo macchina senz'altro migliore, come quello della D300 o D90, abbinandoci poi delle ottiche non all'altezza, nelle stesse condizioni "ideali" potrei ottenere addirittura risultati deludenti a confronto. Questo mi scoccerebbe..
Grazie per le risposte