Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una D50.
Ultimamente mi diletto anche nelle videoriprese (ho una videocamera semiprofessionale full Hd Sony AX2000E).
Le mie riprese riguardano soprattutto reportage di viaggi e, dato l'ingombro della videocamera, mi trovo spesso nella condizione di dover scegliere se portare con me la videocamera o la reflex con i relativi obiettivi.
Inoltre spesso riprendo in luoghi dove la videocamera, con le sue ingombranti dimensioni e con l'aria professionale, non � molto ben vista ed � guardata con sospetto.
Dato che ho obiettivi di qualit� (tutti in formato DX) e che la D50 comincia ad avere qualche anno, stavo pensando di prendermi un nuovo corpo reflex DX che mi consenta anche di effettuare riprese di buona qualit� in formato HD (1920x1080) in modo da poter effettuare qualche filmato anche nel caso in cui sia costretto a lasciare a casa la videocamera.
L'audio delle riprese non � un problema perch� normalmente viene utilizzato solo come sottofondo e viene mixato con una base musicale.
Le mie finanze mi farebbero optare per la D5100 che come livello � paragonabile alla mia D50, per� sono abituato ad utilizzare il pannellino LCD per i settaggi e non so mi piace gestire tutto da mirino o LCD inoltre in mano mi sembra proprio piccolina...
In alternativa c'� la D7000 che costa un po' di pi�, � pi� ingombrante e complessa ma ha il suddetto pannellino LCD.
Cosa mi consigliate di fare, tenendo presente che il motivo principale del cambio sono i flimati in HD?