Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
filippo.colaneri
Salve,

chiemo lumi agli esperti sul NEF delal mia D90. Mi aspettavo che scattando in RAW/NEF avrei trovato files da 50M, e invece sono inferiori a 10 M.. mi pare di capire che la macchina applichi una compressione al NEF, quindo avrei 2 domande:
1.� una compressione totalmente reversibile, e senza perdita?
2.come faccio a riportarla al formato non compresso (ammesso che serva), e con quale SW?

Grazie!
F
89stefano89
QUOTE(filippo.colaneri @ Sep 12 2011, 03:41 PM) *
Salve,

chiemo lumi agli esperti sul NEF delal mia D90. Mi aspettavo che scattando in RAW/NEF avrei trovato files da 50M, e invece sono inferiori a 10 M.. mi pare di capire che la macchina applichi una compressione al NEF, quindo avrei 2 domande:
1.� una compressione totalmente reversibile, e senza perdita?
2.come faccio a riportarla al formato non compresso (ammesso che serva), e con quale SW?

Grazie!
F


una compressione senza perdita effettivamente non esiste, se nonr icordo male la d90crea solo file "compressi"
daltronde la compressione non pesa tanto sul risultato.
Max Lucotti
se � un formato senza perdita.. � senza perdita..... wink.gif

non si pu� portare il nef compresso ad un formato non compresso.. e non servirebbe a nulla neanche.

Stai tranquillo, non perdi nulla per strada.... wink.gif

Ciao

Max
mko61
QUOTE(filippo.colaneri @ Sep 12 2011, 03:41 PM) *
...
1.� una compressione totalmente reversibile, e senza perdita?
2.come faccio a riportarla al formato non compresso (ammesso che serva), e con quale SW?
..


Per punti:

1) la macchina applica una curva di compressione fisiologica concettualmente - solo concettualmente! - simile a quella applicata agli mp3; in pratica riduce i 4096 livelli campionati dal sensore in poco pi� di 700, eliminando sfumature nelle alte luci non percettibili dall'occhio umano. La compressione � irreversibile e comporta perdita di informazione.

2) non contenendo pi� le informazioni che sono state oggetto di compressione, non ha senso andare verso un formato non compresso.

ci sono miriadi di discussioni al riguardo della compressione Nef da cercare sul forum, se ti pu� interessare.

sarogriso
Se non dico cavolate la d90 dovrebbe salvare,come dice stefano,dei nef compressi senza perdita non reversibili,
e un eventuale salvataggio in capture, mostra le opzioni di salvataggio disabilitate,
dalla 300 in su nel menu qualit� immagine>registrazione nef esistono le tre opzioni,quindi pure nel sw le opzioni di salvataggio risultano abilitate.

saro
filippo.colaneri
grazie a tutti, mi avete tranquillizzato...le mie foto dell'estate sono dunque salve!

Secondo voi a senso visualizzare e modificare i parametri dal NEF (livello, esposizione, temperatura ecc) con iphoto, essendo io un utente Mac, e utilizzare Photoshop con Camera Raw solo in caso necessiti di fotoritocco, oppure mi consigliate altro?

grazie
sarogriso
Io sono un p� di parte,ma se non hai dei nef in quantit� industriali da sviluppare ti scarichi gratuitamente e legalmente View Nx2,con questo hai gi� un buon controllo sui nef ed in pi� interpreta totalmente tutti i controlli immagine del tuo corpo,
qualitativamente sopra trovi non gratuito capture Nx2,da molti ritenuto un ottimo sw per sviluppo nef,
non veloce ma fedele al lavoro fatto on camera.
(inutile dire che su mac vanno entrambi ok)

saro
sanzo77
QUOTE(filippo.colaneri @ Sep 12 2011, 04:47 PM) *
grazie a tutti, mi avete tranquillizzato...le mie foto dell'estate sono dunque salve!

Secondo voi a senso visualizzare e modificare i parametri dal NEF (livello, esposizione, temperatura ecc) con iphoto, essendo io un utente Mac, e utilizzare Photoshop con Camera Raw solo in caso necessiti di fotoritocco, oppure mi consigliate altro?

grazie


Per sviluppare i raw utilizzerei Camera Raw o Lightroom, per fotoritocco Photoshop, iphoto lo userei, se proprio devi usarlo biggrin.gif , per immagazzinare i lavori finiti...
Cmq anche io sono utente mac e iphoto lo evito accuratamente...
mko61
QUOTE(sarogriso @ Sep 12 2011, 04:42 PM) *
Se non dico cavolate la d90 dovrebbe salvare,come dice stefano,dei nef compressi senza perdita non reversibili,
...


Salva esclusivamente (a parte i jpg) Nef compressi "lossy", con perdita ... ho la D90 fidatevi ...


sanzo77
QUOTE(sanzo77 @ Sep 12 2011, 05:12 PM) *
Per sviluppare i raw utilizzerei Camera Raw o Lightroom, per fotoritocco Photoshop, iphoto lo userei, se proprio devi usarlo biggrin.gif , per immagazzinare i lavori finiti...
Cmq anche io sono utente mac e iphoto lo evito accuratamente...


e io non so come la mia risposta sia finita qui... vabeh sorry:D
Jack/100iso
Io ho un macbook pro e con la d90 scatto sempre in raw. Secondo me l'unico programma realmente in grado di sviluppare il nef e convertirlo nei formati jpeg o tiff � ViewNX2 (oppure capture - che non ho). Se hai bisogno di correggere qualcosina usa camera raw di photoshop, ma ti assicuro per esperienza personale, che per sviluppare e visualizzare i raw quello � il programma migliore. Dico questo perch� andando a vedere i nef ad esempio su adobe bridge o lightroom, i colori sono completamente "sballati" (questo non per difetti del monitor naturalmente). Il programma � gratuito e sei sicuro che l'algoritmo per lo sviluppo dei raw � quello originale. Non si pu� sbagliare.

D'altro canto per i jpeg, io trovo molto utile DxO Optics. Ti corregge i difetti della lente molto meglio di un qualunque photoshop. Io lo trovo fantastico. I raw � meglio non farglieli vedere. wink.gif
sarogriso
QUOTE(mko61 @ Sep 12 2011, 05:40 PM) *
Salva esclusivamente (a parte i jpg) Nef compressi "lossy", con perdita ... ho la D90 fidatevi ...


Si, mi hai giustamente corretto,la 90 � come la 70s,ho controllato su suoi vecchi nef e in effetti il salvataggio rimane compresso con perdita. Pollice.gif

saro
swordsman
QUOTE(sarogriso @ Sep 12 2011, 05:04 PM) *
Io sono un p� di parte,ma se non hai dei nef in quantit� industriali da sviluppare ti scarichi gratuitamente e legalmente View Nx2,con questo hai gi� un buon controllo sui nef ed in pi� interpreta totalmente tutti i controlli immagine del tuo corpo,
qualitativamente sopra trovi non gratuito capture Nx2,da molti ritenuto un ottimo sw per sviluppo nef,
non veloce ma fedele al lavoro fatto on camera.
(inutile dire che su mac vanno entrambi ok)

saro


Nella mia D90 ho trovato View NX. Non ho esperienze di pp ma mi ci diverto anche se non mi soddisfa pi� di tanto. Potresti segnalarmi dove poter scaricare legalmente ViewNX2? O � il caso di acquistare direttamente Capture NX2?

grazie.gif
89stefano89
QUOTE(swordsman @ Sep 12 2011, 10:54 PM) *
Nella mia D90 ho trovato View NX. Non ho esperienze di pp ma mi ci diverto anche se non mi soddisfa pi� di tanto. Potresti segnalarmi dove poter scaricare legalmente ViewNX2? O � il caso di acquistare direttamente Capture NX2?

grazie.gif


view nx2 lo trovi sul sito nikon, cerca con google in un minuto lo hai... � free

secondo me il view nx per un amatore � gia pi� che sufficiente!!
sarogriso
QUOTE(swordsman @ Sep 12 2011, 10:54 PM) *
Potresti segnalarmi dove poter scaricare legalmente ViewNX2? O � il caso di acquistare direttamente Capture NX2?

Registrati a europe e dopo potrai scaricare legalmente tutto quello che trovi disponibile:sw-firmware-manuali ecc.
se pensi di avventurarti in capture lo comperi in negozio,non apri nemmeno la confezione,ti scarichi la versione di prova e poi la attivi utilizzando la key che trovi all'interno della confezione.
Naturalmente � tutto originale,ufficiale e assolutamente legale.

saro
FE85
Uppo la discussione per un mio piccolo dubbio: uso la D90 e scatto in NEF con molta soddisfazione, volevo per� sapere se la perdita nei dati nel NEF si verificava solo in fase di scatto o anche in fase di modifica. Non so se mi sono spiegato... in pratica se apro il NEF con Camera Raw e lo modifico, poi lo riapro per modificarlo una seconda volta avr� un'ulteriore perdita di dati oppure posso sempre tornare al file originale come scattato?
E' un dubbio un po' scemo me ve lo volevo chiedere per sicurezza visto che non l'ho trovato scritto da nessuna parte! smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(FE85 @ Oct 23 2012, 12:35 PM) *
Uppo la discussione per un mio piccolo dubbio: uso la D90 e scatto in NEF con molta soddisfazione, volevo per� sapere se la perdita nei dati nel NEF si verificava solo in fase di scatto o anche in fase di modifica. Non so se mi sono spiegato... in pratica se apro il NEF con Camera Raw e lo modifico, poi lo riapro per modificarlo una seconda volta avr� un'ulteriore perdita di dati oppure posso sempre tornare al file originale come scattato?
E' un dubbio un po' scemo me ve lo volevo chiedere per sicurezza visto che non l'ho trovato scritto da nessuna parte! smile.gif


compressione senza perdita vuole significare.. che NON c'� perdita di dati dalla compressione, solo il convertitore raw ci metter� un poco di pi� a fare il suo lavoro per scompattare. Quindi il nef aprilo quante volte vuoi, lui rimarra sempre quello con in pi�, scritti nello stesso file nel caso di sw nikon, o scritti in un catalogo o in un file zaino nel caso di sw di terze parti, le tue modifiche.

Ciao

Max
FE85
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 23 2012, 01:08 PM) *
compressione senza perdita vuole significare.. che NON c'� perdita di dati dalla compressione, solo il convertitore raw ci metter� un poco di pi� a fare il suo lavoro per scompattare. Quindi il nef aprilo quante volte vuoi, lui rimarra sempre quello con in pi�, scritti nello stesso file nel caso di sw nikon, o scritti in un catalogo o in un file zaino nel caso di sw di terze parti, le tue modifiche.

Ciao

Max

Scusa ma la D90 produce NEF lossy e non lossless quindi CON perdita wink.gif Volevo capire se questa perdita si riperquoteva su ogni modifica o riguardava solo il primo file
Max Lucotti
QUOTE(FE85 @ Oct 23 2012, 02:15 PM) *
Scusa ma la D90 produce NEF lossy e non lossless quindi CON perdita wink.gif Volevo capire se questa perdita si riperquoteva su ogni modifica o riguardava solo il primo file

sei sicuro? b�, pu� darsi che la memoria faccia cilecca.
Se con perdita.. c'� una perdita in fase di compressione on camera, e quella rimarr� sempre. Non aumenta, non diminuisce sempre per i motivi che sopra ti ho scritto. Diverso ad esempio da un file jpeg che cosi si comporta(ogni salvataggio ricomprime quindi perde un p� di qualit� teorica..)

Ho controllato.. hai ragione, mi scuso per l'inesattezza scrittasopra!!
FE85
Figurati! Anzi grazie per la risposta, mi hai confermato che la compressione c'� solo on camera e quindi non nei successivi passaggi al computer se ho capito bene! smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(FE85 @ Oct 23 2012, 03:18 PM) *
Figurati! Anzi grazie per la risposta, mi hai confermato che la compressione c'� solo on camera e quindi non nei successivi passaggi al computer se ho capito bene! smile.gif


yesss, hai capito benissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.