Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luchetto1982
Ciao ragazzi.
Ho una d3100 con obbiettivo standard 18/55.volevo un consiglio per un nuovo obbiettivo anche da prendere usato.
Mi servirebbe per fare scatti in natura e ritratti della mia bambina.
Mi consigliate qualcosa?
Ciao
luciano.annunziata
ciaooooooo
sono fresco di acquisto! D3100 + 18-55vr + 55-300vr presa 10 giorni fa.

Anch'io come te ho chieste a tanti fotografi e nei forum, nessuno mi ha mai dato una risposta chiare e semplice. Sinceramente non ne comprendo il perch�........

Ora tutti ti diranno "dipende da cosa vuoi fotografare" "dipenda da cosa vuoi fare" ecc....

Se io potessi tornare indietro comprerei solo il 18-105vr!

Ti permette di giocherellare con lo zoom abbastanza bene, -muovendosi in una gamma valori tutto sommato considerevole- e si adatta alla maggioranza delle occasioni fotografiche, e non sei costretto a fare molti cambi-otticca.
luchetto1982
Si Ho capito.grazie.
A me serve un consiglio ben specifico.devo fare foto nella natura e ritratti.
Quindi mi serviva sapere quali ottiche prendere e di che marca.
Insomma, un ottica multiutilizzo ce l'ho.
Quindi ragazzi...

CONSIGLIATEMIIIII!
ciao
enrico_79
QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 12 2011, 04:29 PM) *
ciaooooooo
"CUT"
Ti permette di giocherellare con lo zoom abbastanza bene, -muovendosi in una gamma valori tutto sommato considerevole- e si adatta alla maggioranza delle occasioni fotografiche, e non sei costretto a fare molti cambi-otticca.


Se il cambio ottica la vivi come una costrizione tanto valeva farsi una bella e performante Bridge.
Iolovvonikon
Ciao ragazzi � il mio primo messaggio e ancora non possiedo una reflex anche se ho gi� deciso che tra poco prender� la D3100. Diciamo che sino ad ora ho fatto un po� di studi teorici e che ancora davanti a me ci sono milioni di cose da imparare, per� devo dire che mi sento pronto a rispondere al quesito posto da luchetto e le faccio con piacere visto che possiede la stessa macchina che tra poco vorrei comprare. In sostanza se vuoi fotografare natura intesa come paesaggi e quindi fare entrare nella foto �tante cose� devi comprare un grandangolo. La Nikon ne fa uno buono, anzi tutti ne parlano come un ottimo prodotto che � il 12-24, per� non possiamo negare che sul mercato c�� roba poco inferiore risparmiando anche il 50%. Se vuoi fotografare natura intesa come insetti oppure fiori devi comprare un obiettivo che appartiene alla classe dei macro. Quindi vedi un po� quanti soldoni hai a disposizione e poi decidi. Per fotografare la tua bambina penso che il 18-55 vada pi� che bene a patto che sia VR, poich� di sicuro la tua bimba si muove molto (come tutti i bambini) e con il VR minimizzi il mosso e il micromosso. SPERO DI ESSERTI STATO DI AIUTO.
Per quanto riguarda il post di Luciano, forse non ci crederai ma fino a ieri ero �fissato� sul doppio kit come quello che hai preso tu, ma poi in fondo in fondo ho capito che il 18-105 oltre a farti risparmiare 150 euro spendibili in altro (flash, cavalletto o filtri), ti consente di non dover cambiare obiettivo ogni volta. Tanto ho capito che in linea di massima ci si pu� sempre avvicinare al soggetto e penso che fare 4 passi non sia la fine del mondo. In questi casi l�obiettivo ideale sarebbe il 18-200 ma spendere 600 euro secondo me � una pazzia per un obiettivo di questo tipo�Li spender� per un grandangolo.
Saluti,
Marco
LucaCorsini
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 12 2011, 03:56 PM) *
Ciao ragazzi.
Ho una d3100 con obbiettivo standard 18/55.volevo un consiglio per un nuovo obbiettivo anche da prendere usato.
Mi servirebbe per fare scatti in natura e ritratti della mia bambina.
Mi consigliate qualcosa?
Ciao

55-300
enrico_79
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 12 2011, 04:45 PM) *
Si Ho capito.grazie.
A me serve un consiglio ben specifico.devo fare foto nella natura e ritratti.
Quindi mi serviva sapere quali ottiche prendere e di che marca.
Insomma, un ottica multiutilizzo ce l'ho.
Quindi ragazzi...

CONSIGLIATEMIIIII!
ciao



Tra "Foto nella natura" e "ritratti" non c'� solo il mare, ma un universo di possibilit�.

Natura: grandangolo spinto, grandangolo, macro ma anche teleobiettivo e , volendo pure un telescopio a cui collegare la reflex. Ritratto: 50mm 1.4 o 1.8, non costa molto anzi, con 100euro porti a casa l'AFD 1.8 nuovo, ma con fotocamere senza motorino interno autofocus devi focheggiare a mano, quindi valuta eventualmente di acquisire un obiettivo serie G che hanno il motre di MAF interno).
Personalmente con DX sto amando l'85 f/1.4 (AIS), risultati ottimi!

ps per i bimbi � davvero dura riuscire a tirar foto degne di non essere solo un ricordo smile.gif il segreto? velocit� di scatto e buona apertura, almeno 2.8.

Consigli: AFS 16-85 DX 3,5/5,6 nuovo sui 500 Eu - 50mm AFG 1.8 sopra i 200 Euro... focale fissa, ma ottima resa a TA.

In ultima prendi la seconda lente da kit 55-300... almeno vai pure di zoom...

Ciao
LucaCorsini
QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 12 2011, 04:29 PM) *
Anch'io come te ho chieste a tanti fotografi e nei forum, nessuno mi ha mai dato una risposta chiare e semplice. Sinceramente non ne comprendo il perch�........

Perch� tenendo conto di tutti i parametri che entrano in gioco una risposta univoca non c'� !


QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 12 2011, 04:29 PM) *
Ora tutti ti diranno "dipende da cosa vuoi fotografare" "dipenda da cosa vuoi fare" ecc....

� l'unica risposta sensata da dare
la fotografia reflex con tutte le sue ottiche non � qualunquista ma specialistica per ogni tipo di utilizzo

QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 12 2011, 04:29 PM) *
Se io potessi tornare indietro comprerei solo il 18-105vr!

Ti permette di giocherellare con lo zoom abbastanza bene, -muovendosi in una gamma valori tutto sommato considerevole- e si adatta alla maggioranza delle occasioni fotografiche, e non sei costretto a fare molti cambi-otticca.

E faresti una bella str...ana cosa!
Se ti senti "costretto" a fare i cambi-ottica lascia perdere le reflex
Luigi_FZA
QUOTE(Iolovvonikon @ Sep 12 2011, 04:52 PM) *
....................Per fotografare la tua bambina penso che il 18-55 vada pi� che bene a patto che sia VR, poich� di sicuro la tua bimba si muove molto (come tutti i bambini) e con il VR minimizzi il mosso e il micromosso.

Marco,
nta prende a male, ma approfondisci lo studio del VR; mi pare che non ci siamo. messicano.gif
Con simpatia,
Luigi
luchetto1982
Mmmmhhh bene.
Innanzitutto per me non � una costrizione ma un cercare e provare qualcosa di migliore per quelle che sono le mie foto...poi magari non mi trovo manco bene e chiss� lo rivendo...
Ma mi piace fare scatti nella natura anche perch� sia in viaggio che nello sport sono in natura!
Quindi volevo avere e fare foto al meglio al fine di rendere il pi� possibile quello che vedono i miei occhi.
Quindi?
Che obbiettivo?
16/85?
Ma usato conviene e si trova?
Grazie
LucaCorsini
QUOTE(Iolovvonikon @ Sep 12 2011, 04:52 PM) *
Ciao ragazzi � il mio primo messaggio e ancora non possiedo una reflex anche se ho gi� deciso che tra poco prender� la D3100. Diciamo che sino ad ora ho fatto un po� di studi teorici e che ancora davanti a me ci sono milioni di cose da imparare, per� devo dire che mi sento pronto a rispondere al quesito posto da luchetto e le faccio con piacere visto che possiede la stessa macchina che tra poco vorrei comprare. In sostanza se vuoi fotografare natura intesa come paesaggi e quindi fare entrare nella foto �tante cose� devi comprare un grandangolo. La Nikon ne fa uno buono, anzi tutti ne parlano come un ottimo prodotto che � il 12-24, per� non possiamo negare che sul mercato c�� roba poco inferiore risparmiando anche il 50%. Se vuoi fotografare natura intesa come insetti oppure fiori devi comprare un obiettivo che appartiene alla classe dei macro.
Tenendo conto di quel che costa ...

Quindi vedi un po� quanti soldoni hai a disposizione e poi decidi. Per fotografare la tua bambina penso che il 18-55 vada pi� che bene a patto che sia VR, poich� di sicuro la tua bimba si muove molto (come tutti i bambini) e con il VR minimizzi il mosso e il micromosso. SPERO DI ESSERTI STATO DI AIUTO.
Il VR non serve a minimizzare il mosso dei soggetti

Per quanto riguarda il post di Luciano, forse non ci crederai ma fino a ieri ero �fissato� sul doppio kit come quello che hai preso tu, ma poi in fondo in fondo ho capito che il 18-105 oltre a farti risparmiare 150 euro spendibili in altro (flash, cavalletto o filtri), ti consente di non dover cambiare obiettivo ogni volta. Tanto ho capito che in linea di massima ci si pu� sempre avvicinare al soggetto e penso che fare 4 passi non sia la fine del mondo. In questi casi l�obiettivo ideale sarebbe il 18-200 ma spendere 600 euro secondo me � una pazzia per un obiettivo di questo tipo�Li spender� per un grandangolo.
Saluti,
Marco

Lo scopo degli obiettivi non � quello di farti risparmiare passi ma quello di catturare la luce
se ragioni in questo modo lascia perdere le reflex




QUOTE(luchetto1982 @ Sep 12 2011, 05:17 PM) *
Mmmmhhh bene.
Innanzitutto per me non � una costrizione ma un cercare e provare qualcosa di migliore per quelle che sono le mie foto...poi magari non mi trovo manco bene e chiss� lo rivendo...
Ma mi piace fare scatti nella natura anche perch� sia in viaggio che nello sport sono in natura!
Quindi volevo avere e fare foto al meglio al fine di rendere il pi� possibile quello che vedono i miei occhi.
Quindi?
Che obbiettivo?
16/85?
Ma usato conviene e si trova?
Grazie

Ma il 18-55 lo butti ?
Iolovvonikon
Ma il 55-300 non � uno zoom? E lo zoom non serve a catturare oggetti lontani? Non serve ad accorciare distanze lo zoom? A cosa serve il VR allora? Mi sa che devo andare a ripassare�.biggrin.gif biggrin.gif
luchetto1982
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 12 2011, 05:25 PM) *
Lo scopo degli obiettivi non � quello di farti risparmiare passi ma quello di catturare la luce
se ragioni in questo modo lascia perdere le reflex
Ma il 18-55 lo butti ?

Ma no ragazzi!
Non mi scambiate per il co@@@@@ne che non capisce un cacchio e pensa che solo spendendo soldi in ottiche usciranno foto decenti!!!
Iosono alle prime armi e le foto che faccio mi piacciono e dato che sto imparando volevo un altro obbiettivo per le foto in natura.immaginavo ci volesse un bel grandangolo ma non ne ero sicuro...ecco perch� il consiglio.
Quindi mi consigliate un grandagolo a focale fissa o no?
Marche?
Grazie a tutti.
smile.gif
fabio aliprandi
io come primo obiettivo sono ancora indeciso tra 55-300 VR oppure il 50ino...quale dite secondo voi?
LucaCorsini
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 12 2011, 05:37 PM) *
Ma no ragazzi!
Non mi scambiate per il co@@@@@ne che non capisce un cacchio e pensa che solo spendendo soldi in ottiche usciranno foto decenti!!!
Bh� insomma ... aiuta
Iosono alle prime armi e le foto che faccio mi piacciono e dato che sto imparando volevo un altro obbiettivo per le foto in natura.
Devi definire cosa intendi per natura altrimenti non ci capiamo
immaginavo ci volesse un bel grandangolo ma non ne ero sicuro...ecco perch� il consiglio.
Questa insicurezza � indice del fatto che sei alle prime armi
Quindi mi consigliate un grandagolo a focale fissa o no?
Questa domanda non ha il minimo senso
Marche?
Nemmeno questa
Grazie a tutti.
smile.gif

Prego!
Luigi_FZA
QUOTE(Iolovvonikon @ Sep 12 2011, 05:28 PM) *
A cosa serve il VR allora? Mi sa che devo andare a ripassare�.biggrin.gif biggrin.gif

Leggiti cosa ha scritto Attilio (PB) nel link qui sotto:
http://www.nikonclub.it/forum/GUIDA_Consig...Vr-t185708.html

Ti suggerisco di salvartelo da qualche parte magari in formato .doc

L.
LucaCorsini
QUOTE(tOffinO @ Sep 12 2011, 05:45 PM) *
io come primo obiettivo sono ancora indeciso tra 55-300 VR oppure il 50ino...quale dite secondo voi?

Per favore non ti ci mettere anche te ora

messicano.gif

Scherzo!
fabio aliprandi
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 12 2011, 05:49 PM) *
Per favore non ti ci mettere anche te ora

messicano.gif

Scherzo!


pi� che altro io so che mi servono tutti e due per le foto che faccio...per� non saprei quale prendere inizialmente..
Luigi_FZA
QUOTE(Iolovvonikon @ Sep 12 2011, 05:28 PM) *
Ma il 55-300 non � uno zoom? E lo zoom non serve a catturare oggetti lontani? Non serve ad accorciare distanze lo zoom?

si il 55 300 e' uno zoom, ed e' utilizzato per "catturare oggetti lontani" : ma anche il 12 24 e' uno zoom, ma e' su focali definite grandangolari; io ho anche avuto il 16 85, ed anche lui e' uno zoom che ha un range di focali che parte da un buon grandangolo (16mm) ed arriva agli 85mm che sono ideali per il ritratto. Come vedi, uno zoom e' utilizzato quando si vuole spaziare su piu' focali senza ricorrere al cambio di lente.
Ciao,
L.
luchetto1982
QUOTE(enrico_79 @ Sep 12 2011, 05:02 PM) *
Tra "Foto nella natura" e "ritratti" non c'� solo il mare, ma un universo di possibilit�.

Natura: grandangolo spinto, grandangolo, macro ma anche teleobiettivo e , volendo pure un telescopio a cui collegare la reflex. Ritratto: 50mm 1.4 o 1.8, non costa molto anzi, con 100euro porti a casa l'AFD 1.8 nuovo, ma con fotocamere senza motorino interno autofocus devi focheggiare a mano, quindi valuta eventualmente di acquisire un obiettivo serie G che hanno il motre di MAF interno).
Personalmente con DX sto amando l'85 f/1.4 (AIS), risultati ottimi!

ps per i bimbi � davvero dura riuscire a tirar foto degne di non essere solo un ricordo smile.gif il segreto? velocit� di scatto e buona apertura, almeno 2.8.

Consigli: AFS 16-85 DX 3,5/5,6 nuovo sui 500 Eu - 50mm AFG 1.8 sopra i 200 Euro... focale fissa, ma ottima resa a TA.

In ultima prendi la seconda lente da kit 55-300... almeno vai pure di zoom...

Ciao

mi hai consigliato un 16/85 e un 50mm?
Mi spieghi anche il significato delle sigle afs e afg?
Si sono alle prime armi � l'ho detto.
Marche?...intendevo le marche di ottiche.
Scusate la mia ignoranza e il mio linguaggio.
smile.gif

LucaCorsini
smilinodigitale.gif blink.gif wacko.gif unsure.gif huh.gif
luchetto1982
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 12 2011, 06:24 PM) *
smilinodigitale.gif blink.gif wacko.gif unsure.gif huh.gif



Non ho capito perch� ste faccine!
Mah...
fabio aliprandi
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 12 2011, 07:29 PM) *
Non ho capito perch� ste faccine!
Mah...


Nemmeno io..alla fine si stanno solo consigliando obiettivi..
enrico_79
qui trovi una piccola guida sulle sigle degli obiettivi nikkor. Buona lettura.

in sintesi: AFS intende obiettivi con auto focus, AFG intende obiettivi con auto focus senza ghiera dei diaframmi.
fabio aliprandi
QUOTE(enrico_79 @ Sep 12 2011, 09:06 PM) *
qui trovi una piccola guida sulle sigle degli obiettivi nikkor. Buona lettura.

in sintesi: AFS intende obiettivi con auto focus, AFG intende obiettivi con auto focus senza ghiera dei diaframmi.


Molto interessante!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.