Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andrea Meneghel
Tra un paio di settimane sar� in quota per fotografare ( tempo permettendo ) la via lattea; ora il mio dilemma � il seguente:

sulla D700 posso montare o un 20mm F2.0 AF-D oppure il 16-35 F4 VR; parlando di luminosit� contando che devo scattare a TA � preferibile sicuramente il 20mm ma i bordi su FF sono veramente pessimi...voi quale usereste tra i due ?

20mm a F2.8 con i suoi limiti dovuti alla resa a TA
16mm a F4 con i limiti dovuti alla luminosit� ( lavorando alti ISO sarebbe una bella perdita di luminsit� passare da F2.8 a F4 )..ma con una resa migliore

grazie,
Andrea
Luigi_FZA
Se posso, perche' non ti porti anche la D3100?

L.
Mattia BKT
Bel dilemma. Anche perch� � vero che col 16mm perdi 1 stop di ISO, ma guadagni sicuramente qualcosa sui tempi (e per il quanto, non saprei dirti).

Bisogna aspettare Brotto. biggrin.gif


Oppure fai delle prove, non so per quanto tempo i 16mm posso tenere le stelle ferme.
Andrea Meneghel
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 12 2011, 05:44 PM) *
Se posso, perche' non ti porti anche la D3100?

L.


perche a 8000 ISO la D3100 mi farebbe delle stelle piuttosto innaturali smile.gif .. e perche sul DX montare il 20mm mi segherebbe parecchio l'angolo .. gia 20mm sono pochini per me

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 12 2011, 05:49 PM) *
Bel dilemma. Anche perch� � vero che col 16mm perdi 1 stop di ISO, ma guadagni sicuramente qualcosa sui tempi (e per il quanto, non saprei dirti).

Bisogna aspettare Brotto. biggrin.gif
Oppure fai delle prove, non so per quanto tempo i 16mm posso tenere le stelle ferme.


non � la prima volta che faccio notturne, chiedo un parere pi� che altro per la resa del 20mm a F2.8 in questo tipo di utilizzo; il 16-35 lo conosco bene e so che lo scatto lo porto a casa; ma vorre provare sto benedetto 20mm biggrin.gif speravo che qualcuno lo avesse gia usato per questo scopo
un 14-24 mi farebbe veramente comodo smile.gif
fabco77
QUOTE(bluesun77 @ Sep 12 2011, 06:23 PM) *
perche a 8000 ISO la D3100 mi farebbe delle stelle piuttosto innaturali smile.gif .. e perche sul DX montare il 20mm mi segherebbe parecchio l'angolo .. gia 20mm sono pochini per me
non � la prima volta che faccio notturne, chiedo un parere pi� che altro per la resa del 20mm a F2.8 in questo tipo di utilizzo; il 16-35 lo conosco bene e so che lo scatto lo porto a casa; ma vorre provare sto benedetto 20mm biggrin.gif speravo che qualcuno lo avesse gia usato per questo scopo
un 14-24 mi farebbe veramente comodo smile.gif


Premesso che non sono un esperto e che faccio foto per divertimento e basta, io ho usato il 20 AF-D di notte per uno scatto veloce alle stelle. So che inorridirai, ma � stata una cosa estemporanea e non premeditata: D40X+20ino+sasso a mo' di cavalletto......

A TA � buono al centro, ai bordi � morbido. Sempre verso i bordi (in DX) si nota la coma (o il coma, quel che �). Al posto dei punti, ci sono tante belle virgole ✓ ☜cos�. Ora, in FX immagino non possa migliorare. Detto questo, a me la foto � venuta una mezza cacchetta, ma ti do la mia parola che l'obiettivo era innocente....(e la D40X pure)....
Andrea Meneghel
eh dei bordi sapevo..vorr� dire che li porter� entrambi e prover� smile.gif grazie per il report fabco77!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.