QUOTE(maxiclimb @ Sep 16 2011, 04:36 PM)

Dipende Max, dipende.
Il tempo minimo bloccato magari lo vogliamo relativo alla focale... e tocca cambiarlo ogni volta entrando nel men�. In M � molto pi� rapido.
E ovvio che stiamo usando ISO auto significa comunque che per bene che vada la media delle foto non sar� ad ISO bassi... quindi non � una modalit� da usare sempre, ma a volte, magari poche volte, risulta essere la pi� pratica.
Perch� ?
dipender� sempre dalla coppia tempo-diaframma che abbiamo scelto!
no?
mi ripeto ma visto che la regola per l'iso � sempre "il meno possibile"
Iso auto fa proprio questo!
mette il valore iso al minimo possibile per esporre bene!
Oltretutto iso auto consente di fare foto anche ad iso intermedi non settabili dal menu
Esempio pratico di prima dei rally
una volta ho scattato circa 400 foto
la stragrande maggioranza sono state ad iso 100 (il valore minimo su D80)
una ventina circa sono venute con
iso 110 120 130 140 ecc ecc
esattamente quello che serviva per mantenere la corretta esposizione
una goduria unica !
come avrei fatto senza iso auto ?
Certo capisco che se uno scatta sempre e solo in studio
iso auto la vede come la funzione piu inutile della terra
ma a me serve !
va solo capito cosa fa e come funziona