Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
roki90
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto al forum per poter chiedere qualche consiglio a voi esperti del mondo delle reflex.

Ho intenzione di acquistare la mia prima reflex e quindi di farla durare un po' di anni.
io sarei orientato sul top di gamma consumer: nikon d7000 con 18-105 a 1300 euro circa.

Le domande che voglio farvi non verteranno sulla qualit� di questa macchina, ho gi� letto recensioni su recensioni, ma se acquistarla adesso � un buon momento o meno.

ho visto che la reflex in questione � uscita esattamente a settembre dello scorso anno, non conoscendo nikon volevo chiedere ogni quanto rinnova i propri prodotti poich� non vorrei ritrovarmi ad acquistare 1300 � di reflex e subito dopo avere un modello migliore.

faccio questo discorso molto consumistico perch� essendo un hobby e non una necessit� vorrei fare l'acquisto ed essere tranquillo che a distanza di un mese non esca il modello successivo.

quindi secondo voi � il momento giusto di acquistare o mi converrebbe aspettare? io potrei pazientare ancora un paio di mesetti.
il prezzo intorno ai 1300 euro con 18-105 + memory da 4 gb + body � un buon prezzo?

grazie a tutti!
giac23
QUOTE(roki90 @ Sep 12 2011, 11:09 PM) *
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto al forum per poter chiedere qualche consiglio a voi esperti del mondo delle reflex.

Ho intenzione di acquistare la mia prima reflex e quindi di farla durare un po' di anni.
io sarei orientato sul top di gamma consumer: nikon d7000 con 18-105 a 1300 euro circa.

Le domande che voglio farvi non verteranno sulla qualit� di questa macchina, ho gi� letto recensioni su recensioni, ma se acquistarla adesso � un buon momento o meno.

ho visto che la reflex in questione � uscita esattamente a settembre dello scorso anno, non conoscendo nikon volevo chiedere ogni quanto rinnova i propri prodotti poich� non vorrei ritrovarmi ad acquistare 1300 � di reflex e subito dopo avere un modello migliore.

faccio questo discorso molto consumistico perch� essendo un hobby e non una necessit� vorrei fare l'acquisto ed essere tranquillo che a distanza di un mese non esca il modello successivo.

quindi secondo voi � il momento giusto di acquistare o mi converrebbe aspettare? io potrei pazientare ancora un paio di mesetti.
il prezzo intorno ai 1300 euro con 18-105 + memory da 4 gb + body � un buon prezzo?

grazie a tutti!

Difficilmente la D7000 verr� sostituita nel breve periodo. Per cui se ti interessa non dovresti avere brutte sorprese!
1300� per il kit D7000 con lo zoom 18-105 corrisponde al prezzo di listino lievemente scontato.
0emanuele1
in realt� io l'ho trovata a circa 150 euro in meno..in ogni caso se quello � il prezzo quasi conviene metter mano ad altri 200 euro e prendere il kit col 16-85
mko61
QUOTE(roki90 @ Sep 12 2011, 11:09 PM) *
...
ho visto che la reflex in questione � uscita esattamente a settembre dello scorso anno, non conoscendo nikon volevo chiedere ogni quanto rinnova i propri prodotti poich� non vorrei ritrovarmi ad acquistare 1300 �‚� di reflex e subito dopo avere un modello migliore.

...


Storicamente Nikon rinnova la gamma top consumer ogni due anni circa, vedi D90 -> 2008, D7000 -> 2010. A livello di pura progressione matematica, si potrebbe ipotizzare una sostituzione nel 2012.

Secondo me ci sono alcuni elementi che possono far ritenere che la D7000 possa essere pi� longeva:
- la situazione economica generale e giapponese in particolare � idonea al mantenimento degli investimenti attuali (da considerare che stanno tardando, rispetto ad una ipotetica "tabella di marcia" su basi storiche, i replacement di D300 e D700)
- tecnologicamente, la D7000 ha rappresentato un salto non di una ma di due generazioni, con un nuovo sensore e nuovi sottosistemi principali (af, esposimetro); la macchina inoltre ha praticamente tutte le funzioni che si trovano su una pro, quindi, che aggiungerci? � al limite pi� facilmente ipotizzabile un refresh ma puramente commerciale, con una eventuale D7100 nella quale potrebbero aggiungere qualche cosa relativa ai video (per fare foto, non le manca nulla)

In generale, se compriamo per avere l'ultimo giocattolo tecnologico, allora conviene aspettare ... per sempre. Se invece vogliamo fotografare, allora quanto c'� sul mercato va benissimo, se � roba in phase out tipo D90 anche meglio perch� fa ottime foto e costa relativamente poco.



QUOTE(0emanuele1 @ Sep 13 2011, 12:37 AM) *
in realt� io l'ho trovata a circa 150 euro in meno..in ogni caso se quello � il prezzo quasi conviene metter mano ad altri 200 euro e prendere il kit col 16-85


Verissimo: la D7000 "trita" gli obbiettivi come non potete immaginare .... anche se il 18-105 � la versione pi� frequentemente proposta in kit, non � certamente all'altezza del sensore.
megthebest
la d7000+18-105 Nital� (quindi tutto ci� che ne consegue compresa card da 4Gb) costa 1170� in molti siti online.
Se non ti interessa la garanzia italiana, la versione Europa costa addirittura 120� in meno.

Il 16-85 al posto del 18-105 secondo me non vale tutto quel divario di prezzo (anche io feci lo stesso ragionamento e ora sono comunque soddisfatto del buon rapporto prezzo/prestazioni/versatilit� del mio 18-105)

ciao
Franco Di Claudio
Ciao Roki90, la D7000 � per tanti utenti che praticano la fotografia come hobby un punto di arrivo, allo stato attuale. Dubito che acquistandola come prima reflex possa risultare non all'altezza, cos� come dubito che l'eventuale uscita di un nuovo modello possa ridimensionarne le potenzialit�. Anzi, semmai il problema � un'altro: la possibilit� di saperla e poterla sfruttare al meglio. In altri interventi precedenti � stato gi� evidenziato questo aspetto: se non abbini ottiche di un certo livello alla D7000, rischi di sfruttarla solo in parte con il rischio di ricavarne una delusione.
Per come la vedo io, sarebbe invece conveniente partire in maniera diversa, investendo una quota maggiore delle risorse economiche nell'acquisto di ottiche di sicura qualit�, che sappiano valorizzare al meglio anche un corpo macchina meno prestante o tecnologicamente meno evoluto. A distanza di tempo, potrai sentire la necessit� di sostituire la tua prima reflex e avresti possibilit� di farlo disponendo in borsa di un corredo che possa farla lavorare al meglio.
Insomma, secondo me dovresti lasciare da parte il discorso consumistico ma ragionare meglio su come sfruttare al massimo le risore economiche (1300� sono un mucchi di soldi ma con l'attrezzatura fotografica finiscono subito!). E una volta scelta la tua prima Reflex, fregatene dei nuovi modelli "super accessoriati" e divertiti a scattare il pi� possibile!
Questo, naturalmente, a mio modo di vedere. Un saluto ed alla prossima, Franco.-
fabio aliprandi
Bhe,io essendo di parte ti consiglierei la d3100,ma ovviamente la d7000 non puo competere...io comunque in giro per internet ho trovat quel kit a 100� in meno..
bacarozzo
QUOTE(megthebest @ Sep 13 2011, 09:42 AM) *
la d7000+18-105 Nital� (quindi tutto ci� che ne consegue compresa card da 4Gb) costa 1170� in molti siti online.
Se non ti interessa la garanzia italiana, la versione Europa costa addirittura 120� in meno.

Il 16-85 al posto del 18-105 secondo me non vale tutto quel divario di prezzo (anche io feci lo stesso ragionamento e ora sono comunque soddisfatto del buon rapporto prezzo/prestazioni/versatilit� del mio 18-105)

ciao


Sono anche io in procinto dei acquisto della D7000 e il mio dubbio riguarda proprio l'ottica.
Quella che mi stuzzica di pi� � proprio il 18-200, ma se ne parla davvero poco.
Franco Di Claudio
QUOTE(bacarozzo @ Sep 13 2011, 04:42 PM) *
Sono anche io in procinto dei acquisto della D7000 e il mio dubbio riguarda proprio l'ottica.
Quella che mi stuzzica di pi� � proprio il 18-200, ma se ne parla davvero poco.


Accoppiare il 18-200 alla D7000 potrebbe riverlarsi una scelta non ottimale, comunque se cerchi bene dovresti trovare qualche opinione sul forum (prova nel club della D7000 o in quello dedicato all'ottica). Uno zoom "tuttofare" di cos� ampia escursione focale cede per forza di cose qualcosa in termini di qualit� ed il sensore cos� esigente della D7000 ne evidenzia presto tutti i difetti. Ci� non toglie, naturalmente, che tale ottica trova i suoi punti di forza in altre caratteristiche e determinati utilizzi (tutt'altro che specifici), soprattutto per quanto riguarda la versatilit� e la comodit� d'utilizzo. Ma se deve rappresentare l'unico obiettivo del corredo credo sarebbe poco opportuno affiancarlo ad una D7000, che non avrebbe modo di essere sfruttata a dovere.
Almeno a mio modo di vedere.
mko61
QUOTE(bacarozzo @ Sep 13 2011, 04:42 PM) *
Sono anche io in procinto dei acquisto della D7000 e il mio dubbio riguarda proprio l'ottica.
Quella che mi stuzzica di pi� � proprio il 18-200, ma se ne parla davvero poco.


Compri un corpo ad alte prestazioni poi gli attacchi una lente che � un compromesso su tutto ... fai come vuoi basta che poi non fai post dicendo che la D7000 non va, non d� immagini nitide, ecc. ecc.

Se di D7000 + 18-200 se ne parla poco, un motivo ci sar� no?

Da parte mia se devo prendere un 18-200, passo direttamente a una P7100 che risparmio soldi e peso.

cuscinetto
Ho acquistato la 7000 + 18-105 a luglio, sono contento del 18-105, ma se tornassi indietro
prenderei il 16-85 anche se non lo conosco non puo essere inferiore al 18-105 inutile mi dicano
che ci corre poco, in futuro uno si orienta su 70-300 ed � a posto, altre ottiche fisse poi a sua
discrezione.
bacarozzo
QUOTE(mko61 @ Sep 13 2011, 05:09 PM) *
Compri un corpo ad alte prestazioni poi gli attacchi una lente che � un compromesso su tutto ... fai come vuoi basta che poi non fai post dicendo che la D7000 non va, non d� immagini nitide, ecc. ecc.

Se di D7000 + 18-200 se ne parla poco, un motivo ci sar� no?

Da parte mia se devo prendere un 18-200, passo direttamente a una P7100 che risparmio soldi e peso.



Guarda, apprezzo tantissimo il tuo intervento!
La mia impressione di fronte al 18-105 � quella di avere per le mani un'ottica "scrausa" e di poche pretese, economica e appropriata per una d3000 o d5000, ma non per una d7000. (senza nulla togliere a quelle due macchine)
Il 18-200 non mi sembra certamente pi� affidabile o pi� solido, ma la maggiore escursione focale mi sembra un buon compromesso per le foto di viaggio.
Non sar� luminosissimo ed estremamente nitido, ma se uno si accontenta di questo particolare....pu� apprezzare la comodit� di un'unica ottica.
Per quanto riguarda invece il 16-85 guadagnerei quei due mm sul grandangolo che non guastano affatto, ma 85mm forse sono un po' corti...

Ovviamente parlo, sapendo gi� che nella borsa insieme alla macchina ci sar� sicuramente un 35mm f1.8.

Lamentarsi della scarsa riuscita delle foto, prima di cimentarsi nello studio del corpo macchina e delle sue potenzialit�, mi sembra piuttosto ridicolo, banale e sbrigativo.

In ogni caso sono nel bel mezzo di una decisione abbastanza difficile da prendere. Una bella gatta da pelare!!!! texano.gif
fabio aliprandi
QUOTE(bacarozzo @ Sep 13 2011, 07:08 PM) *
Guarda, apprezzo tantissimo il tuo intervento!
La mia impressione di fronte al 18-105 � quella di avere per le mani un'ottica "scrausa" e di poche pretese, economica e appropriata per una d3000 o d5000, ma non per una d7000. (senza nulla togliere a quelle due macchine)
Il 18-200 non mi sembra certamente pi� affidabile o pi� solido, ma la maggiore escursione focale mi sembra un buon compromesso per le foto di viaggio.
Non sar� luminosissimo ed estremamente nitido, ma se uno si accontenta di questo particolare....pu� apprezzare la comodit� di un'unica ottica.
Per quanto riguarda invece il 16-85 guadagnerei quei due mm sul grandangolo che non guastano affatto, ma 85mm forse sono un po' corti...

Ovviamente parlo, sapendo gi� che nella borsa insieme alla macchina ci sar� sicuramente un 35mm f1.8.

Lamentarsi della scarsa riuscita delle foto, prima di cimentarsi nello studio del corpo macchina e delle sue potenzialit�, mi sembra piuttosto ridicolo, banale e sbrigativo.

In ogni caso sono nel bel mezzo di una decisione abbastanza difficile da prendere. Una bella gatta da pelare!!!! texano.gif


Giusto commento..concordo soprattutto sl 16-85,che se ne parla molto bene..
roki90
QUOTE(tOffinO @ Sep 13 2011, 08:26 PM) *
Giusto commento..concordo soprattutto sl 16-85,che se ne parla molto bene..


grazie a tutti per i preziosi consigli!

ieri ho acquistato la nikon d7000 con 18-105 (limite di budget) + sd 4 gb (inclusa!) e omaggio del software nikon!

che dire ottima impressione per un neofita come me... oggi andr� a fare qualche scatto nel parco vicino casa mia con un mio amico gi� esperto in modo da mettere in pratica qualcosa e di imparare qualche trucchetto..smile.gif

sto leggendo tutto il manuale e non appena avr� finito acquister� un libro sulla fotografia!
oggi pomeriggio toccata e fuga da fnac per borsa e poi si va a scattare!!:)

grazie ancora a tutti! ci risentiremo presto!:)

ciaoo!!:)
simonespe
QUOTE(roki90 @ Sep 16 2011, 11:53 AM) *
grazie a tutti per i preziosi consigli!

ieri ho acquistato la nikon d7000 con 18-105 (limite di budget) + sd 4 gb (inclusa!) e omaggio del software nikon!

che dire ottima impressione per un neofita come me... oggi andr� a fare qualche scatto nel parco vicino casa mia con un mio amico gi� esperto in modo da mettere in pratica qualcosa e di imparare qualche trucchetto..smile.gif

sto leggendo tutto il manuale e non appena avr� finito acquister� un libro sulla fotografia!
oggi pomeriggio toccata e fuga da fnac per borsa e poi si va a scattare!!:)

grazie ancora a tutti! ci risentiremo presto!:)

ciaoo!!:)


Pollice.gif
per me un prosecco wink.gif
fabio aliprandi
QUOTE(roki90 @ Sep 16 2011, 11:53 AM) *
grazie a tutti per i preziosi consigli!

ieri ho acquistato la nikon d7000 con 18-105 (limite di budget) + sd 4 gb (inclusa!) e omaggio del software nikon!

che dire ottima impressione per un neofita come me... oggi andr� a fare qualche scatto nel parco vicino casa mia con un mio amico gi� esperto in modo da mettere in pratica qualcosa e di imparare qualche trucchetto..smile.gif

sto leggendo tutto il manuale e non appena avr� finito acquister� un libro sulla fotografia!
oggi pomeriggio toccata e fuga da fnac per borsa e poi si va a scattare!!:)

grazie ancora a tutti! ci risentiremo presto!:)

ciaoo!!:)

omaggio del software nikon?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.