ho acquistato circa quattro mesi fa una d7000 con kit 18-105, al momento dell'acquisto da completo inesperto, mi sono buttato sul risparmio prendendo il kit base e non sull'altro. Mi hanno detto che tra le due ottiche le differenze erano sostanzialmente nella lunghezza focale e un p� nel dettaglio, "ma roba de poco" cos� dissero..... ma leggendo in giro, sembra proprio che di differenza ce ne sta e non poca per quanto riguarda il dettaglio. qualcuno mi pu� chiarire il tutto :-).
passando ad altro di pi� importante, oramai ce l'ho e me la tengo, vorrei prendere una seconda ottica ma vorrei buttarmi su una bella luminosit�. per fare un p� di ritratti, still-life in particolare e un uso generico quando capita, � meglio un 50 1.8 nikon + un 35 1.8 nikon o buttarmi su uno zoom (tipo tokina-tamron-sigma) da una focale minima 17 fino a 50 2.8 per�? spenderei pi� o meno la stessa cifra, ma come al solito mi trovo PURE IO davanti alla fase critica, zoom o fisso??? 2.8 o 1.8?
ho pensato alle ottiche fisse perch� almeno sono molto luminose rispetto allo zoom,e dato che ho gi� coperture 18-105 non vorrei avere misure doppie. potrei anche vendere il 18-105, ma ne vale la pena? ci farei veramente poco e mi perdo la distanza focale 50-105, anche se scarsa qualcosa ci faccio... che ne pensate voi?
vi prego non insultatemi :-)
grazie in anticipo per i vostri commenti o suggerimenti!
ciao ciao