Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DarioScire
Ciao Ragazzi,

ho letto in rete un rumors sulla possibile prossima presentazione della Nikon D7100 ...

Secondo voi è possibile ?

Dario
bergat@tiscali.it
QUOTE(DarioScire @ Sep 13 2011, 09:45 PM) *
Ciao Ragazzi,

ho letto in rete un rumors sulla possibile prossima presentazione della Nikon D7100 ...

Secondo voi è possibile ?

Dario




Parli della P7100? rolleyes.gif
DarioScire
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 13 2011, 09:48 PM) *
Parli della P7100? rolleyes.gif



nono ...
D7100 ... la reflex

la D7000 non è uscita da poco?
bergat@tiscali.it
Si appunto potrebbe uscire casomai la d7000x o la d7000s, ma non la d7100
DarioScire
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 13 2011, 10:15 PM) *
Si appunto potrebbe uscire casomai la d7000x o la d7000s, ma non la d7100



eppure questo rumors fa riferimento ad un volantino di Nikon Norvegia

dove appunto si vede chiaramente scritto

Nikon D7100

mi chiedo che caratteristiche potrà avere?
CVCPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 13 2011, 10:15 PM) *
Si appunto potrebbe uscire casomai la d7000x o la d7000s, ma non la d7100


Se seguono il filone della D3000 e della D5000, la nuova non potrà che chiamarsi D7100, sperando che sostituiscano la 'torretta' delle funzioni con una più comoda ed estetica sullo stille della D300s.

Carlo
DarioScire
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 13 2011, 10:22 PM) *
Se seguono il filone della D3000 e della D5000, la nuova non potrà che chiamarsi D7100, sperando che sostituiscano la 'torretta' delle funzioni con una più comoda ed estetica sullo stille della D300s.

Carlo



nessun nuovo sensore?
CVCPhoto
QUOTE(DarioScire @ Sep 13 2011, 10:25 PM) *
nessun nuovo sensore?


Credo che su questo aspetto nessuno ne sappia nulla, anche se escluderei l'ipotesi, visto che il sensore della D7000 è molto recente e valido.

Carlo
DarioScire
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 13 2011, 10:32 PM) *
Credo che su questo aspetto nessuno ne sappia nulla, anche se escluderei l'ipotesi, visto che il sensore della D7000 è molto recente e valido.

Carlo



possibilmente metteranno lo schermo orientabile come la D5100 ?
alexgagliardini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 13 2011, 10:22 PM) *
Se seguono il filone della D3000 e della D5000, la nuova non potrà che chiamarsi D7100, sperando che sostituiscano la 'torretta' delle funzioni con una più comoda ed estetica sullo stille della D300s.

Carlo


Settembre 2011: Nikon è lieta di presentarvi la D7001 a cui è stato aggiornato il selettore delle funzioni! messicano.gif
DarioScire
QUOTE(nevefresca @ Sep 13 2011, 10:46 PM) *
Settembre 2011: Nikon è lieta di presentarvi la D7001 a cui è stato aggiornato il selettore delle funzioni! messicano.gif



cosa intendi per selettore delle funzioni ??
alexgagliardini
Il doppio selettore della calotta, quello di sinistra.
DarioScire
QUOTE(nevefresca @ Sep 13 2011, 11:16 PM) *
Il doppio selettore della calotta, quello di sinistra.



quindi nessuna modifica sostanziale?!

ma così non si crea un enorme divario con Sony?
ulipao
Io non mi meraviglio più di nulla. Ormai la macchina fotografica (e non la fotografia) è diventata un bene di consumo a larga scala. Tutti hanno una reflex e tutti ne vogliono una nuova. Tra un po secondo me metteranno anche una funzione per telefonare e poi il gioco è fatto.

Ho comprato una D7000 a Gennaio dopo aver avuto una D80 per 4 anni. Col senno di poi mi sarei tenuto la D80, tanto le foto le faccio brutte allo stesso modo, però oggi sarei più ricco di 1200 euro.
CVCPhoto
QUOTE(nevefresca @ Sep 13 2011, 10:46 PM) *
Settembre 2011: Nikon è lieta di presentarvi la D7001 a cui è stato aggiornato il selettore delle funzioni! messicano.gif


Hahahahahahaha.... la 'torretta' della discordia.... laugh.gif

Ma mi domando perché non facciano la D9000: corpo e autofocus della D300s, sensore ottimizzato della D7000. Credo che non ci starebbero dietro a produrle a patto di non sforare i 1500-1600 euro.

Carlo
carmine esposito
io dopo tutti questi rumors che corrono i questi mesi, mi son deciso.
Aspetto il 2020 e mi prendo una bella D6 messicano.gif
CVCPhoto
Police.gif
QUOTE(carmine esposito @ Sep 14 2011, 09:33 AM) *
io dopo tutti questi rumors che corrono i questi mesi, mi son deciso.
Aspetto il 2020 e mi prendo una bella D6 messicano.gif


Attento però, i rumors danno quasi per certa l'uscita della D7 per i primi mesi del 2021. texano.gif

Carlo
DarioScire
QUOTE(ulipao @ Sep 14 2011, 07:46 AM) *
Io non mi meraviglio più di nulla. Ormai la macchina fotografica (e non la fotografia) è diventata un bene di consumo a larga scala. Tutti hanno una reflex e tutti ne vogliono una nuova. Tra un po secondo me metteranno anche una funzione per telefonare e poi il gioco è fatto.

Ho comprato una D7000 a Gennaio dopo aver avuto una D80 per 4 anni. Col senno di poi mi sarei tenuto la D80, tanto le foto le faccio brutte allo stesso modo, però oggi sarei più ricco di 1200 euro.



sembrano parole negative le tue ...
forse non ti sta bene la veloce svalutazione del bene acquistato?

io non sono contrario al progresso tecnologico, anzi...
forse servirebbe un pò più di concorrenza e magari
una sana e bellissima cultura all'immagine

detto ciò...
qualcuno ha news?
si sa qualcosa in più?
Cesar8
Secondo me.....o è solo un errore di battitura o è solo per farne parlare....la D7000 è uscita da troppo poco tempo per rimpiazzarla.
Cesare
DarioScire
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 14 2011, 11:04 AM) *
Police.gif

Attento però, i rumors danno quasi per certa l'uscita della D7 per i primi mesi del 2021. texano.gif

Carlo




verissimo tongue.gif
se si danno ascolto ai rumors si finisce a mani vuote ohmy.gif

ecco perchè forse un buon usato sia sempre un affare texano.gif
CVCPhoto
QUOTE(DarioScire @ Sep 14 2011, 09:24 PM) *
verissimo tongue.gif
se si danno ascolto ai rumors si finisce a mani vuote ohmy.gif

ecco perchè forse un buon usato sia sempre un affare texano.gif


Ecco, l'hai detto... un buon usato. Ottimi anche gli esemplari di fine serie nuovi.

Carlo
martinellus
QUOTE(ulipao @ Sep 14 2011, 07:46 AM) *
Io non mi meraviglio più di nulla. Ormai la macchina fotografica (e non la fotografia) è diventata un bene di consumo a larga scala. Tutti hanno una reflex e tutti ne vogliono una nuova. Tra un po secondo me metteranno anche una funzione per telefonare e poi il gioco è fatto.

Ho comprato una D7000 a Gennaio dopo aver avuto una D80 per 4 anni. Col senno di poi mi sarei tenuto la D80, tanto le foto le faccio brutte allo stesso modo, però oggi sarei più ricco di 1200 euro.


Sono d'accordo con te. Con la D80 fai le stesse foto che fai con la D7000 a parte gli alti iso ma al limite uno si serve di un bel cavalletto e fa foto a iso 200 senza tanti problemi. Poi certo il sensore della D7000 avrà una gamma tonale migliore ma io non le vedo tutte ste differenze.

E io ho ancora felicemente la D80. Se proprio vorrò cambiare allora vado a FX ma non c'ho i soldi...

Andrea
Davide-S
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 13 2011, 10:22 PM) *
Se seguono il filone della D3000 e della D5000, la nuova non potrà che chiamarsi D7100, sperando che sostituiscano la 'torretta' delle funzioni con una più comoda ed estetica sullo stille della D300s.

Carlo

Io, al contrario, con la "torretta" mi trovo molto bene: la trovo comoda!

messicano.gif
DarioScire
visto che non ci sono notizie certe ...

a voi cosa piacerebbe trovare di nuovo in questa ipotetica
Nikon D7100 ?

sulla "torretta" ci sono già pareri discordanti ...
CVCPhoto
QUOTE(Davide-S @ Sep 15 2011, 06:04 PM) *
Io, al contrario, con la "torretta" mi trovo molto bene: la trovo comoda!

messicano.gif


Hai mai usato la D300/D700/D3?

Carlo

QUOTE(DarioScire @ Sep 15 2011, 06:53 PM) *
visto che non ci sono notizie certe ...

a voi cosa piacerebbe trovare di nuovo in questa ipotetica
Nikon D7100 ?

sulla "torretta" ci sono già pareri discordanti ...


In futuro mi aspetterei un display touch-screen, sullo stile iPhone.

Carlo
DarioScire
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 15 2011, 09:36 PM) *
Hai mai usato la D300/D700/D3?

Carlo
In futuro mi aspetterei un display touch-screen, sullo stile iPhone.

Carlo




che vantaggi porterebbe?? hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(DarioScire @ Sep 15 2011, 09:38 PM) *
che vantaggi porterebbe?? hmmm.gif


A mio parere una maggior velocità di settaggi nel menù, senza cercare sempre il bottone "OK" e altri tasti. Il vantaggio dell'immediatezza quindi.

Carlo
DarioScire
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 15 2011, 09:43 PM) *
A mio parere una maggior velocità di settaggi nel menù, senza cercare sempre il bottone "OK" e altri tasti. Il vantaggio dell'immediatezza quindi.

Carlo



una futura D7100 con il touchscreen??

hmmm.gif

una bella caratteristica, ma non essenziale per chiamarla D7100

diciamo meglio D7000S

no?!
CVCPhoto
QUOTE(DarioScire @ Sep 15 2011, 09:50 PM) *
una futura D7100 con il touchscreen??

hmmm.gif

una bella caratteristica, ma non essenziale per chiamarla D7100

diciamo meglio D7000S

no?!


Chiamiamola anche D7000MKII messicano.gif

Carlo
djdiegom
Io piuttosto chiederei i tastini retroilluminati per il buio rolleyes.gif
DarioScire
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 12:17 AM) *
Chiamiamola anche D7000MKII messicano.gif

Carlo



Perchè questo riferimento a Canon ???

laugh.gif

QUOTE(djdiegom @ Sep 16 2011, 12:20 AM) *
Io piuttosto chiederei i tastini retroilluminati per il buio rolleyes.gif



tutte idee per migliorare la comodità e l'uso della macchina...

Chissà se mamma Nikon ascolterà ......
CVCPhoto
QUOTE(DarioScire @ Sep 16 2011, 12:24 AM) *
Perchè questo riferimento a Canon ???


Per dire che non importa come potrà chiamarsi, ma quello che conta è ciò che sta sotto il nome.

Carlo
Davide-S
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 15 2011, 09:36 PM) *
Hai mai usato la D300/D700/D3?

Tenuta in mano e fatto qualche scatto con D3... ma non tanto da avere un proprio feeling.
Quindi la mia considerazione l'ho fatta in relazione al prodotto che uso... che già dalla D50 è un gran salto in avanti... chissà, se un giorno avrò la D700 magari anch'io troverò scomoda la torretta, ma per ora non è così.

Inoltre, per il mio tipo di fotografia, non ho bisogno di una rapidità immediata nella variazioni di settaggio...

Poi, ognuno ha le sue abitudini ;-)
FZFZ
QUOTE(djdiegom @ Sep 16 2011, 12:20 AM) *
Io piuttosto chiederei i tastini retroilluminati per il buio rolleyes.gif



Una delle pochissime cose che davvero potrebbero portare un miglioramento operativo...
Ottima idea
Pollice.gif
DarioScire
QUOTE(Davide-S @ Sep 18 2011, 08:07 PM) *
Tenuta in mano e fatto qualche scatto con D3... ma non tanto da avere un proprio feeling.
Quindi la mia considerazione l'ho fatta in relazione al prodotto che uso... che già dalla D50 è un gran salto in avanti... chissà, se un giorno avrò la D700 magari anch'io troverò scomoda la torretta, ma per ora non è così.

Inoltre, per il mio tipo di fotografia, non ho bisogno di una rapidità immediata nella variazioni di settaggio...

Poi, ognuno ha le sue abitudini ;-)



D50 e D7000 hanno la stessa torretta?
Mattia BKT
QUOTE(djdiegom @ Sep 16 2011, 12:20 AM) *
Io piuttosto chiederei i tastini retroilluminati per il buio rolleyes.gif


Pollice.gif

Io uso sempre l'accendino... non è propriamente il top.

Sul display touchscreen... Dio ce ne scampi.
Ormai è touchscreen ovunque, ed è più dannoso che altro su molti apparecchi.
Su una reflex vorrebbe dire niente copri display e display non proprio antigraffio... meglio che rimanga (se proprio ci deve essere) sulle compatte.
FZFZ
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2011, 08:12 PM) *
_

Sul display touchscreen... Dio ce ne scampi.
Ormai è touchscreen ovunque, ed è più dannoso che altro su molti apparecchi.
Su una reflex vorrebbe dire niente copri display e display non proprio antigraffio... meglio che rimanga (se proprio ci deve essere) sulle compatte.



Guarda...se lo implementano come sulle Panasonic...sarebbe comodissimo per tantissimi motivi
Ma a tal riguardo Panasonic ha davvero fatto un lavoro eccezionale....

Se implementato in modo diverso sono d'accordo con te: meglio che non ci sia....
DarioScire
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2011, 08:12 PM) *
Pollice.gif

Io uso sempre l'accendino... non è propriamente il top.

Sul display touchscreen... Dio ce ne scampi.
Ormai è touchscreen ovunque, ed è più dannoso che altro su molti apparecchi.
Su una reflex vorrebbe dire niente copri display e display non proprio antigraffio... meglio che rimanga (se proprio ci deve essere) sulle compatte.




Perchè il touchscreen è più dannoso?

"Su una reflex vorrebbe dire niente copri display e display non proprio antigraffio"
cosa intendi per copri display?
mentre per i graffi esistono delle pellicole...quindi non sarebbe un problema...
Mattia BKT
QUOTE(FZFZ @ Sep 18 2011, 08:15 PM) *
Guarda...se lo implementano come sulle Panasonic...sarebbe comodissimo per tantissimi motivi
Ma a tal riguardo Panasonic ha davvero fatto un lavoro eccezionale....

Se implementato in modo diverso sono d'accordo con te: meglio che non ci sia....



Se mi dici che il touchscreen non fa una piega a lungo andare con:

-polvere
-sudore
-fango
-sabbia

...e lo schermo è gigante per permettere anche a chi ha dita grandi di gestirlo comodamente (senza schiacciare due funzioni insieme) puo' anche andare, sebbene non mi piace comunque.

Mettiamo che sto facendo foto in ambienti naturali non proprio lindi, ho le mani sudate e anche infangate o impolverate un po.. Come va il touchscreen?

Per me è un paradosso fare corpi robusti, tropicalizzati, dei carri armati insomma... e poi inserire features tipo display rotante, touchscreen... cose che non vanno molto daccordo con le condizioni estreme a mio parere.

Come sempre ribadisco che, ben vengano queste features su ALCUNI modelli. Perchè se deve diventare uno standard su tutti i modelli, non sono minimamente daccordo.
DarioScire
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2011, 08:18 PM) *
Se mi dici che il touchscreen non fa una piega a lungo andare con:

-polvere
-sudore
-fango
-sabbia

...e lo schermo è gigante per permettere anche a chi ha dita grandi di gestirlo comodamente (senza schiacciare due funzioni insieme) puo' anche andare, sebbene non mi piace comunque.







hmmm.gif

non ci avevo pensato...

credo che hai proprio ragione...
FZFZ
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2011, 08:22 PM) *
Se mi dici che il touchscreen non fa una piega a lungo andare con:

-polvere
-sudore
-fango
-sabbia

...e lo schermo è gigante per permettere anche a chi ha dita grandi di gestirlo comodamente (senza schiacciare due funzioni insieme) puo' anche andare, sebbene non mi piace comunque.

Mettiamo che sto facendo foto in ambienti naturali non proprio lindi, ho le mani sudate e anche infangate o impolverate un po.. Come va il touchscreen?

Per me è un paradosso fare corpi robusti, tropicalizzati, dei carri armati insomma... e poi inserire features tipo display rotante, touchscreen... cose che non vanno molto daccordo con le condizioni estreme a mio parere.

Come sempre ribadisco che, ben vengano queste features su ALCUNI modelli. Perchè se deve diventare uno standard su tutti i modelli, non sono minimamente daccordo.



Non stiamo parlando di una D3...
Comunque non credo sia un problema il touch in se per se
Molto più critico il display orientabile...anche se pure qui Olympus ha dimostrato tranquillamente che la sue €3 ed €5 sono perfettamente a proprio agio anche sotto un rubinetto aperto con tanto di schermo aperto....

Se si vuole si fa tutto , quindi...

Io pensavo ad un touch screen da sfruttare sopratutto come touch & focus su un qualsiasi punto delo schermo

In una reflex futuribile , ipotizzando un mirino ibrido ottico\EVF , potrebbe essere la soluzione per la copertura integrale del frame con l'autofocus...

Ed è di una rapidità ed efficacia straordinaria sulle attuali Panasonic
Perché, quindi , non sulle prossime reflex dotate , finalmente, di un AF in Live View degno dell'AF tradizionale?
DarioScire
QUOTE(FZFZ @ Sep 18 2011, 08:28 PM) *
Non stiamo parlando di una D3...
Comunque non credo sia un problema il touch in se per se
Molto più critico il display orientabile...anche se pure qui Olympus ha dimostrato tranquillamente che la sue €3 ed €5 sono perfettamente a proprio agio anche sotto un rubinetto aperto con tanto di schermo aperto....

Se si vuole si fa tutto , quindi...

Io pensavo ad un touch screen da sfruttare sopratutto come touch & focus su un qualsiasi punto delo schermo

In una reflex futuribile , ipotizzando un mirino ibrido ottico\EVF , potrebbe essere la soluzione per la copertura integrale del frame con l'autofocus...

Ed è di una rapidità ed efficacia straordinaria sulle attuali Panasonic
Perché, quindi , non sulle prossime reflex dotate , finalmente, di un AF in Live View degno dell'AF tradizionale?




tutte queste cose le vedremo presto? tongue.gif
diciamo tra qualche giorno? tongue.gif
Mattia BKT
QUOTE(FZFZ @ Sep 18 2011, 08:28 PM) *
Non stiamo parlando di una D3...


Ecco, ed è qui che volevo andare a parare.
Ben venga su alcuni modelli il touchscreen o il display orientabile, ma non su tutte.
Sui carri armati tipo D700, D3 sono features che vedo molto male, o meglio, è giusto che il cliente possa scegliere se averli o no.

Quoto sul "touch e focus" effettivamente è l'unica cosa che puo' essere davvero utile sulla reflex.
Anche se preferisco stare un po' più scomodo ma tranquillo...

davidebisconti
Io mi accontenterei di una macchina con il sensore della leica, l'af della nikon, e che faccia i video in 5k...

Chiedo troppo?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.