Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zuccaro
Ho una D300 � vedendo scatti a iso elevati fatti con altra macchine D300 e D300s mi � sorto il dubbio che la mia abbia qualche problema ho provato a scattare in RAW a 800 iso senza riduzione del rumore e il risultato ottenuto � questo Clicca per vedere gli allegati si tratta del un crop di uno scatto sviluppato con nx2 prima di mandare la macchhina in Via tabacchi vorrei il parere di qualcuno

Grazie
Mauro Va
Il sensore delle nostre reflex digitali, molto sommariamente, � fatto da tutta una serie di fotodiodi (sensibili alla luce) che si caricano a seconda della quantit� di radiazione luminosa che li colpisce. Questo valore (analogico) viene poi convertito in digitale da un apposito convertitore analogico/digitale il quale trasforma appunto la tensione risultante in un numero, di solito di 12 o 14 “cifre” (bit). Il trucco � quello di rendersi conto che la sensibilit�/efficienza del sensore o dei vari fotodiodi non cambia quando si modifica il numero ISO. Quello che cambia � la quantit� di amplificazione che il convertitore A/D applicher�.
Pu� darsi che il problema della tua macchina Stefano, sia elettronico a livello dell'A/D, ma
penso che posto migliore, di via tabacchi, per una diagnosi ad hoc, non esista.
Il martino che ho postato in Naturalistica � (fatto con D700, un altra resa agli alti iso, rispetto alla D300) ma a 800 e non croppato.

Ciao Mauro
enrico_79
Mi sembra piu' una paranoia che altro: un crop al 100% portera' spesso alla luce un difetto che in stampa non sara' nemmeno visibile.
diebarbieri
Ciao Stefano!
Vivi sereno, non mi sembra di vedere rumore eccessivo.
La grana di quel genere diventa visibile su stampe di dimensioni notevoli, tipo 2mx3m e anche in questo caso non da fastidio.
La tua D300 gode di ottima salute (o ha la stessa malattia di quella che ho avuto io :-) ! ).

Saluti
Diego
Andrea Meneghel
Impossibile fare qualsiasi valutazione basandosi su un crop di una foto della quale non si conosce l'illuminazione globale, il fattore di crop.. ecc ecc
serve una foto scattata in condizioni controllate, vedere l'originale completa e poi analizzarne eventualmente una porzione
_Lucky_
QUOTE(zuccaro @ Sep 13 2011, 11:23 PM) *
Ho una D300 � vedendo scatti a iso elevati fatti con altra macchine D300 e D300s mi � sorto il dubbio che la mia abbia qualche problema


mettiti i tappi nelle orecchie e continua a scattare sereno...... La tua macchina non ha nulla che non va.... smile.gif

buona luce e buone foto
zuccaro
grazie.gifa tutti degli interventi mi hanno convinto iniziavo a preoccuparmi
Mauro Va Grazie della spiegazione
_Lucky_ Mi sono procurato una buona scorta di tappi biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.