QUOTE(tlabella46 @ Sep 15 2011, 10:46 AM)

Questo proprio non lo capisco. La NITAL l'ho pagata profumatamente comprando una fotocamera con garanzia italiana. La stessa NITAL, per mantenermi come affezionato acquirente delle sue fotocamere, mi fa partecipare al forum e mi fa iscrivere l'acquisto.
Mi permette poi di vendere l'usato mettendoci anche il timbro della garanzia.
Tutto questo non � gratis, ma � politica di marketing!
Ed in pi�, quando vendo l'usato tramite il forum, il valore dell'usato ha un "surplus" di valutazione.
Allora, per quale etica non dovrei garantire all'acquirente del mio usato "una mia assistenza" dopo la vendita? Qui si confonde l'Italia della politica attuale (di me..a secondo il suo massimo e "scelto dal popolo" esponente) con le buone e pratiche regole dei rapporti interpersonali.
buona luce
Questo proprio non lo capisci? Ma se � facilissimo da capire.
Diciamo che fai finta di non capirlo perch� cos� ti fa comodo.
Che l'estensione di garanzia non passi all'eventuale secondo proprietario NON � un segreto gelosamente custodito da Nital, anzi.
Se la cosa non ti piace, cos� come non ti piace pagare l'extra-prezzo che Nital richiede rispetto a molti altri distributori basta che comperi import.
Non � illegale e puoi comunque partecipare al forum, avendo la qualifica di Nikonista, mettere inserzioni e tanto altro.
Onde fugare eventuali dubbi, neppure a me piace la scelta di Nital sull'estensione garanzia solo al primo acquirente.
Ci� malgrado, ho ben chiaro in mente che classificare come �persona per bene� chi imbroglia un terzo per ottenere un vantaggio personale significa avere perso completamente il senso di cosa significhi �persona per bene�. Detto questo, ci sono diversi livelli di non essere una persona per bene.