Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iaky
Ciao a tutti...
Leggo spesso annunci di vendita, di prodotti nikon con garanzia Nital residua fino al 2015 (esempio)..
Ma la garanzia Nital non � di 4 anni solo per chi acquista il prodotto??.. mentre se lo si acquista usato solo 2 anni ??

Esempio se acquisto un prodotto usato , che � stato preso nel maggio 2009 , � ancora in garanzia nital per il primo acquirente, invece per me, che lo compro a sua volta usato dal primo acquirente, non � pi� in garanzia ...vero ??

Dunque dove sta la convenienza quando cerco un prodotto usato che sia la garanzia nital residua di 2 anni ?? se pre me non � valevole ??

Ringrazio e mi scuso se ho detto qualche castroneria grazie.gif
ppaolo22
E' proprio cos�.
tlabella46
QUOTE(iaky @ Sep 14 2011, 08:13 AM) *
Ciao a tutti...
Leggo spesso annunci di vendita, di prodotti nikon con garanzia Nital residua fino al 2015 (esempio)..
Ma la garanzia Nital non � di 4 anni solo per chi acquista il prodotto??.. mentre se lo si acquista usato solo 2 anni ??

Esempio se acquisto un prodotto usato , che � stato preso nel maggio 2009 , � ancora in garanzia nital per il primo acquirente, invece per me, che lo compro a sua volta usato dal primo acquirente, non � pi� in garanzia ...vero ??

Dunque dove sta la convenienza quando cerco un prodotto usato che sia la garanzia nital residua di 2 anni ?? se pre me non � valevole ??

Ringrazio e mi scuso se ho detto qualche castroneria grazie.gif

E' cos� ma, se mantieni il contatto con il venditore e lo spedisci a nome del primo acquirente, la garanzia � praticamente prolungata. Credo che possa funzionare in questo modo.
0emanuele1
tu pensa che ieri ho visto l'annuncio di un aD70 ancora in garanzia XD mah
Cesare44
QUOTE(tlabella46 @ Sep 14 2011, 08:24 AM) *
E' cos� ma, se mantieni il contatto con il venditore e lo spedisci a nome del primo acquirente, la garanzia � praticamente prolungata. Credo che possa funzionare in questo modo.

Pollice.gif

solo un'aggiunta per iaky:
Il venditore dovrebbe saperlo, cmq in caso contrario, spiegagli il problema e cerca di farti firmare una lettera di accompagno, senza la data, dove dichiara che lo spedisci per suo conto.
buone foto
dimitri.1972
Nessuno ti vieta di mandarlo in assistenza a nome del primo acquirente, ed inoltre i prodotti NITAL godono di vantaggi ed agevolazione anche a garanzia scaduta, rispetto ai prodotti import.
pazz
QUOTE
Nessuno ti vieta di mandarlo in assistenza a nome del primo acquirente, ed inoltre i prodotti NITAL godono di vantaggi ed agevolazione anche a garanzia scaduta, rispetto ai prodotti import.


Scusate se chiedo, ma sono un perfetto ignorante in materia... quali sono i vantaggi e agevolazioni a garanzia scaduta di cui si parla?
cuscinetto
Non vorrei essere inopportuno, ma vi dico come la penso e vedo io, magari sbagliando!
La Nital da una garanzia sugli obiettivi per 2 anni, con serieta per quello che ne so, poi prorogra di
altri 2 anni, come una sorta di riconoscimento ai propi affezionati che si iscrivono e registrano
il prodotto, questa prorogra � riconosciuta a l'individuo e non a l'oggetto, e non mi sembra poco!
credo sia una sorta di pubblicita ben fatta per spingere al nuovo.
Adesso per esempio: acquisto un obiettivo usato di 2 anni risparmiando e pretenda come seconda
persona anche altri 2 anni di garanzia mi sembra un po eccessivo.
Tanto piu che sara difficile un malfunzionamento riconosciuto dopo esempio 3 anni
Se lo forzi o ti cade, paghi, nuovo o vecchio che sia.
Per questo io non avrei problemi ad acquistare un usato, una volta che ho controllato
che funzioni, risparmio e questo mi basta.
Comunque per ottenere la stessa garanzia, fra persone per bene, basta un accordo e lasciarlo
intestato al 1� propietario.
Cesare44
QUOTE(cuscinetto @ Sep 14 2011, 05:25 PM) *
Non vorrei essere inopportuno, ma vi dico come la penso e vedo io, magari sbagliando!
La Nital da una garanzia sugli obiettivi per 2 anni, con serieta per quello che ne so, poi prorogra di
altri 2 anni, come una sorta di riconoscimento ai propi affezionati che si iscrivono e registrano
il prodotto, questa prorogra � riconosciuta a l'individuo e non a l'oggetto, e non mi sembra poco!
credo sia una sorta di pubblicita ben fatta per spingere al nuovo.
Adesso per esempio: acquisto un obiettivo usato di 2 anni risparmiando e pretenda come seconda
persona anche altri 2 anni di garanzia mi sembra un po eccessivo.
Tanto piu che sara difficile un malfunzionamento riconosciuto dopo esempio 3 anni
Se lo forzi o ti cade, paghi, nuovo o vecchio che sia.
Per questo io non avrei problemi ad acquistare un usato, una volta che ho controllato
che funzioni, risparmio e questo mi basta.
Comunque per ottenere la stessa garanzia, fra persone per bene, basta un accordo e lasciarlo
intestato al 1� propietario.

ciao,
non contesto affatto quello che dici, ma devi considerare che molti di quelli che acquistano l'usato, ignorano che la proroga di garanzia non li riguarda e infatti si capisce dalle loro richieste.

Non sarebbe pi� corretto da parte di chi vende, citare questa clausola?

Eslcuso naturalmente chi vende, e ignora a sua volta, questo particolare.

buone foto
persenico
QUOTE(cuscinetto @ Sep 14 2011, 05:25 PM) *
Comunque per ottenere la stessa garanzia, fra persone per bene, basta un accordo e lasciarlo
intestato al 1� propietario.


In realt� ... due persone per bene non dovrebbero imbrogliare Nital nascondele l'avvenuta vendita.
Questo sempre e comunque, anche nel caso non faccia piacere il comportamento Nital verso il secondo acquirente. Se poi, come nel tuo caso, ci si dichiara perfettamente d'accordo con il comportamento Nital.... Ovviamente siamo italiani: evviva le regole rigide, purch� valgano solo per gli altri. Non lamentiamoci se l'Italia � cos� conciata.
tlabella46
QUOTE(persenico @ Sep 14 2011, 10:08 PM) *
In realt� ... due persone per bene non dovrebbero imbrogliare Nital nascondele l'avvenuta vendita.
Questo sempre e comunque, anche nel caso non faccia piacere il comportamento Nital verso il secondo acquirente. Se poi, come nel tuo caso, ci si dichiara perfettamente d'accordo con il comportamento Nital.... Ovviamente siamo italiani: evviva le regole rigide, purch� valgano solo per gli altri. Non lamentiamoci se l'Italia � cos� conciata.

Questo proprio non lo capisco. La NITAL l'ho pagata profumatamente comprando una fotocamera con garanzia italiana. La stessa NITAL, per mantenermi come affezionato acquirente delle sue fotocamere, mi fa partecipare al forum e mi fa iscrivere l'acquisto.
Mi permette poi di vendere l'usato mettendoci anche il timbro della garanzia.
Tutto questo non � gratis, ma � politica di marketing!
Ed in pi�, quando vendo l'usato tramite il forum, il valore dell'usato ha un "surplus" di valutazione.
Allora, per quale etica non dovrei garantire all'acquirente del mio usato "una mia assistenza" dopo la vendita? Qui si confonde l'Italia della politica attuale (di me..a secondo il suo massimo e "scelto dal popolo" esponente) con le buone e pratiche regole dei rapporti interpersonali.
buona luce
Kaiser Soze
QUOTE(tlabella46 @ Sep 15 2011, 10:46 AM) *
...
Allora, per quale etica non dovrei garantire all'acquirente del mio usato "una mia assistenza" dopo la vendita? Qui si confonde l'Italia della politica attuale (di me..a secondo il suo massimo e "scelto dal popolo" esponente) con le buone e pratiche regole dei rapporti interpersonali.
...

Pollice.gif Personalmente, quando vendo un prodotto NITAL con garanzia residua, do sempre disponibilit� di eventuale intervento in garanzia a mio nome... Quando acquisto invece la chiedo al venditore che ovviamente pu� darmela o meno... Non ci vedo niente di strano, penso che in fondo anche per la Nital alla lunga sia un guadagno e non una rimessa... Voglio dire, la fidelizzazione del cliente (che sia di prima o seconda mano) � pi� importante di quello che si pensa...
gulinosax
Ma vi sembra normale che in un mercato globale o quantomeno europeo, un prodotto nikon in italia costi il 20%\30% in pi� perch� il distributore ufficiale nital deve fare la cresta sul prezzo?
E che per far desistere i clienti dal normale mercato ci crea tutte queste fisime sulle garanzie e riparazioni future del prodotto.
Quanti usano canon o altro in italia per non aver nulla a che fare con nital?

secondo voi questa politica nital quanto costa alla nikon in termini di perdita di clienti?
Quando se ne render� conto?

Queste sono le manfrine tutte italiane a cui poi il popolo deve trovare rimedio con metodi altrettanto truffaldini...
megthebest
QUOTE(gulinosax @ Sep 15 2011, 12:34 PM) *
Ma vi sembra normale che in un mercato globale o quantomeno europeo, un prodotto nikon in italia costi il 20%\30% in pi� perch� il distributore ufficiale nital deve fare la cresta sul prezzo?
E che per far desistere i clienti dal normale mercato ci crea tutte queste fisime sulle garanzie e riparazioni future del prodotto.
Quanti usano canon o altro in italia per non aver nulla a che fare con nital?

secondo voi questa politica nital quanto costa alla nikon in termini di perdita di clienti?
Quando se ne render� conto?

Queste sono le manfrine tutte italiane a cui poi il popolo deve trovare rimedio con metodi altrettanto truffaldini...

non hai tutti i torti..per� queste sono le logiche del mercato..
anche in altri paesi la Nikon ha permesso a distributori locali tale politica di prezzi/marketing .. lo sanno ma gli sta bene (anche perch� il mercato import esiste ed � fiorente)

ciao
Kaiser Soze
QUOTE(gulinosax @ Sep 15 2011, 12:34 PM) *
Ma vi sembra normale che in un mercato globale o quantomeno europeo, un prodotto nikon in italia costi il 20%\30% in pi� perch� il distributore ufficiale nital deve fare la cresta sul prezzo?
E che per far desistere i clienti dal normale mercato ci crea tutte queste fisime sulle garanzie e riparazioni future del prodotto.

Spesso � molto meno del 20/30% in pi�... Comunque la Nital non obbliga nessuno a comprare Nital, anzi ripara senza problemi in garanzia nei primi 12 mesi prodotti import...
QUOTE
Quanti usano canon o altro in italia per non aver nulla a che fare con nital?

Penso ma soprattutto spero nessuno che ha "cervello pensante" rolleyes.gif decidere Canon anzich� Nikon solo per la presenza in Italia della Nital non mi sembra un ragionamento intelligente...
QUOTE
secondo voi questa politica nital quanto costa alla nikon in termini di perdita di clienti?
Quando se ne render� conto?

Non saprei... Alla fine Nital ti offre ben 12 mesi in pi� di garanzia sul corpo macchina e 24 mesi sulla lente... Quindi quel qualcosa in pi� in qualche modo viene ripagato, senza contare le ormai consuete promozioni che fa spesso sui prodoti (vedi SB-900, BP, P300 etc)
QUOTE
Queste sono le manfrine tutte italiane a cui poi il popolo deve trovare rimedio con metodi altrettanto truffaldini...

Vabb� dai, qui si entra in un discorso ben pi� ampio, parlare di truffe e controtruffe mi sembra fuori luogo... IMHO smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(gulinosax @ Sep 15 2011, 12:34 PM) *
Ma vi sembra normale che in un mercato globale o quantomeno europeo, un prodotto nikon in italia costi il 20%\30% in pi� perch� il distributore ufficiale nital deve fare la cresta sul prezzo?
E che per far desistere i clienti dal normale mercato ci crea tutte queste fisime sulle garanzie e riparazioni future del prodotto.
Quanti usano canon o altro in italia per non aver nulla a che fare con nital?

secondo voi questa politica nital quanto costa alla nikon in termini di perdita di clienti?
Quando se ne render� conto?

Queste sono le manfrine tutte italiane a cui poi il popolo deve trovare rimedio con metodi altrettanto truffaldini...




Il problema � che il mercato nikon in italia non � certo quello della germania e quindi nikon non ha mia ritenuto conveniente mettere una propria filiale. Vi � un distributore autorizzato, Nital, che compra e rivende ai prezzi che vuole. In italia esistono altri distributori che trattano nikon a prezzi pi� bassi e che hanno un accordo con la LTR per quanto concerne la garanzia.

Nikon � a conoscenza di tutto ma ritiene che finora questa sia la situazione migliore. Stop.
mofise
Siete sicuri? Mi spiego.
La nital da la possibilit� di pubblicare l'usato "registrato" on-line, direttamente sul mercatino e , al momento della pubblicazione in automatico, fa riferimento alla garanzia estesa non a quella di due anni.
Esempio.
Ho provato a pubblicare l'annuncio di un'ottica registrata quasi 4 anni fa (scadenza 20 settembre 2011) e me la fa pubblicare come prodotto ancora in garanzia ufficiale.
ora...
Che senso avrebbe ci� se poi l'acquirente non godrebbe di tale garanzia?
Perch� mai Nital dovrebbe creare questa contraddizione?
La Nital dal numero di matricola non vede in automatico la scadenza della garanzia registrata?
Insomma , siete proprio sicuri che non fa fede la garanzia estesa/registrata , qualsiasi sia la persona che la invier�?
Cesare44
QUOTE(mofise @ Sep 15 2011, 08:04 PM) *
Siete sicuri? Mi spiego.
La nital da la possibilit� di pubblicare l'usato "registrato" on-line, direttamente sul mercatino e , al momento della pubblicazione in automatico, fa riferimento alla garanzia estesa non a quella di due anni.
Esempio.
Ho provato a pubblicare l'annuncio di un'ottica registrata quasi 4 anni fa (scadenza 20 settembre 2011) e me la fa pubblicare come prodotto ancora in garanzia ufficiale.
ora...
Che senso avrebbe ci� se poi l'acquirente non godrebbe di tale garanzia?
Perch� mai Nital dovrebbe creare questa contraddizione?
La Nital dal numero di matricola non vede in automatico la scadenza della garanzia registrata?
Insomma , siete proprio sicuri che non fa fede la garanzia estesa/registrata , qualsiasi sia la persona che la invier�?

ciao,
Di sicuro l'estensione di garanzia riguarda solo il primo acquirente che abbia registrato la merce entro sette giorni dal rilascio dello scontrino.
Nital come dici, controlla la data di scadenza del prodotto, ma non interviene di sicuro a precisare quello che scrivono sul mercatino.
Fino a prova contraria, se metto un annuncio come primo proprietario, se godo dell'estensione di garanzia, posso legalmente citare la data di scadenza.
Avvisare l'eventuale acquirente di come funzioni la estensione ... beh qui il discorso � soggettivo.
buone foto
persenico
QUOTE(tlabella46 @ Sep 15 2011, 10:46 AM) *
Questo proprio non lo capisco. La NITAL l'ho pagata profumatamente comprando una fotocamera con garanzia italiana. La stessa NITAL, per mantenermi come affezionato acquirente delle sue fotocamere, mi fa partecipare al forum e mi fa iscrivere l'acquisto.
Mi permette poi di vendere l'usato mettendoci anche il timbro della garanzia.
Tutto questo non � gratis, ma � politica di marketing!
Ed in pi�, quando vendo l'usato tramite il forum, il valore dell'usato ha un "surplus" di valutazione.
Allora, per quale etica non dovrei garantire all'acquirente del mio usato "una mia assistenza" dopo la vendita? Qui si confonde l'Italia della politica attuale (di me..a secondo il suo massimo e "scelto dal popolo" esponente) con le buone e pratiche regole dei rapporti interpersonali.
buona luce


Questo proprio non lo capisci? Ma se � facilissimo da capire.
Diciamo che fai finta di non capirlo perch� cos� ti fa comodo.
Che l'estensione di garanzia non passi all'eventuale secondo proprietario NON � un segreto gelosamente custodito da Nital, anzi.

Se la cosa non ti piace, cos� come non ti piace pagare l'extra-prezzo che Nital richiede rispetto a molti altri distributori basta che comperi import.
Non � illegale e puoi comunque partecipare al forum, avendo la qualifica di Nikonista, mettere inserzioni e tanto altro.

Onde fugare eventuali dubbi, neppure a me piace la scelta di Nital sull'estensione garanzia solo al primo acquirente.
Ci� malgrado, ho ben chiaro in mente che classificare come �persona per bene� chi imbroglia un terzo per ottenere un vantaggio personale significa avere perso completamente il senso di cosa significhi �persona per bene�. Detto questo, ci sono diversi livelli di non essere una persona per bene.
persenico
QUOTE(mofise @ Sep 15 2011, 08:04 PM) *
Insomma , siete proprio sicuri che non fa fede la garanzia estesa/registrata , qualsiasi sia la persona che la invier�?


Se cerchi bene (e con pazienza) nel sito trovi le informazioni ufficiali che confermano che siamo sicuri.

QUOTE(mofise @ Sep 15 2011, 08:04 PM) *
Perch� mai Nital dovrebbe creare questa contraddizione?


Ipotizzo perch� la sezione annunci del sito non � realizzata nel modo migliore, nel senso che sarebbe meglio se gestisse il problema scadenza garanzia in pieno accordo alle regole Nital. Non sar� certo l'unica parte del sito che - a mio parere - merita di essere perfezionata. Prova ad usare la funzione cerca e poi ne parliamo.
cuscinetto
ma senti che casino ho scatenato, he.he. penso che chi si accinge a comprare un obiettivo per
queste macchine sia un po impastato, anche se chi vende non posta nell'annuncio subito tutta
la tiritera, il suo vantaggio � che puo effettivamente offrire altri 2 anni di garanzia!
agevolando la sua vendita facendo contento chi compra.
Ora: se uno viene fuori e dice: io voglio comprare l'oggetto con contratto e notaio presente
perch� sia chiaro che � mio e non piu tuo, di conseguenza voglio che tu cancelli il prodotto
anche se sono passati 2 anni voglio nel caso inviarlo all'assistenza a nome mio ma usufruire
della garanzia a te prorograta... bh�.. mi sembra che non abbi buon senso
Secondo me la garanzia � di 1+1= 2 anni come tutte, se non ti registri Stop.
Gli altri 2 anni lo vogliamo capire che sono un vantaggio per tutti Stop.
Va a finire che ce li tolgono cosi non ne discutiamo piu. Stop. unsure.gif rolleyes.gif
cuscinetto
Persenico: non avevo letto riguardo la ( persona perbene ) non so se ho capito bene il tuo
intervento e mi scuso se sbaglio, ma: una persona che truffa io non la considero per bene,� chiaro!
( una persona che truffa! ) ma chi giustamente dice: io vendo un oggetto che ha 4 anni di garanzia
chi compra chiedera: come funziona questa garanzia, dove sono i documenti che lo affermano....
o No!! dovra avere una spiegazione.. o No!! se non lo fa.. si vede che non gli interessa, non penso
che siano tutti cosi sprovveduti. Come chi vende, soprattutto in questo sito, vuol dire che ha tutto
registrato, � rintracciabilissimo come i suoi prodotti acquistati, e non penso voglia rimetterci la faccia
che poi i disonesti siano dappertutto siamo tutti daccordo.

Ps. il mio � un tranquillo dialogo su opinioni, non vorrei che la mia cattiva grammatica facesse
pensare che sono alterato. buone foto a tutti. Police.gif
derma
QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 15 2011, 11:06 AM) *
Pollice.gif Personalmente, quando vendo un prodotto NITAL con garanzia residua, do sempre disponibilit� di eventuale intervento in garanzia a mio nome... Quando acquisto invece la chiedo al venditore che ovviamente pu� darmela o meno... Non ci vedo niente di strano, penso che in fondo anche per la Nital alla lunga sia un guadagno e non una rimessa... Voglio dire, la fidelizzazione del cliente (che sia di prima o seconda mano) � pi� importante di quello che si pensa...



Quoto.
tlabella46
QUOTE(persenico @ Sep 15 2011, 10:31 PM) *
Questo proprio non lo capisci? Ma se � facilissimo da capire.
Diciamo che fai finta di non capirlo perch� cos� ti fa comodo.
Che l'estensione di garanzia non passi all'eventuale secondo proprietario NON � un segreto gelosamente custodito da Nital, anzi.

Se la cosa non ti piace, cos� come non ti piace pagare l'extra-prezzo che Nital richiede rispetto a molti altri distributori basta che comperi import.
Non � illegale e puoi comunque partecipare al forum, avendo la qualifica di Nikonista, mettere inserzioni e tanto altro.

Onde fugare eventuali dubbi, neppure a me piace la scelta di Nital sull'estensione garanzia solo al primo acquirente.
Ci� malgrado, ho ben chiaro in mente che classificare come “persona per bene” chi imbroglia un terzo per ottenere un vantaggio personale significa avere perso completamente il senso di cosa significhi “persona per bene”. Detto questo, ci sono diversi livelli di non essere una persona per bene.

Beh, l'unica cosa che posso dirti �: "good luck" in quest'Italia di be.......i. Amen
mofise
QUOTE(persenico @ Sep 15 2011, 10:39 PM) *
Ipotizzo perch� la sezione annunci del sito non � realizzata nel modo migliore, nel senso che sarebbe meglio se gestisse il problema scadenza garanzia in pieno accordo alle regole Nital. Non sar� certo l'unica parte del sito che - a mio parere - merita di essere perfezionata. Prova ad usare la funzione cerca e poi ne parliamo.

E no.... questa parte � ben pi� grave di altre magagnette "qua e la" in quanto crea una palese contraddizione tra le regole di garanzia e il form di pubblicazione dell'usato nital.
REsta il fatto che io , come altri hanno gi� detto, se vendo un'ottica nital do sempre la possibilit� di essere ricontattato per assistenza dopo i primi due anni...
evviva il buonsenso....

persenico
QUOTE(mofise @ Sep 16 2011, 09:48 AM) *
E no.... questa parte � ben pi� grave di altre magagnette "qua e la" in quanto crea una palese contraddizione tra le regole di garanzia e il form di pubblicazione dell'usato nital.


Hai perfettamente ragione, bisognerebbe sapere se sia voluta (quindi motivata da fini non propriamente onesti) o se � solo figlia di disorganizzazione/superficialit�.

QUOTE(mofise @ Sep 16 2011, 09:48 AM) *
REsta il fatto che io , come altri hanno gi� detto, se vendo un'ottica nital do sempre la possibilit� di essere ricontattato per assistenza dopo i primi due anni...
evviva il buonsenso....


Per il momento il problema non mi ha toccato personalmente, ma credo che farei altrettanto.
Saprei per� di stare agendo in contrasto alle regole Nital.
zal
Se non ci fosse la possibilit� (irregolare, ma c'�) di trasferire i due anni aggiuntivi di garanzia delle ottiche Nital pochi ne comprerebbero una usata ma, a parit� di prezzo, si orienterebbero su un nuovo import. L'esistenza di un mercato dell'usato Nital � garantita proprio dal tacito accordo che preserva e trasferisce i due anni aggiuntivi e ci� consente al primo proprietario di spuntare un prezzo del suo usato adeguato a quanto maggiormente pagato per il prodotto Nital. Se questa opzione non esistesse l'usato Nital subirebbe una svalutazione doppia, anche se � vero che il prodotto Nital in caso di assistenza a garanzia scaduta beneficia di uno sconto del 50% sulla fattura della riparazione, non credo che ci� da solo sarebbe sufficiente a giustificare le quotazioni attuali dell'usato ufficiale....
alberto5001
QUOTE(mofise @ Sep 15 2011, 08:04 PM) *
Siete sicuri? Mi spiego.
La nital da la possibilit� di pubblicare l'usato "registrato" on-line, direttamente sul mercatino e , al momento della pubblicazione in automatico, fa riferimento alla garanzia estesa non a quella di due anni.
Esempio.
Ho provato a pubblicare l'annuncio di un'ottica registrata quasi 4 anni fa (scadenza 20 settembre 2011) e me la fa pubblicare come prodotto ancora in garanzia ufficiale.
ora...
Che senso avrebbe ci� se poi l'acquirente non godrebbe di tale garanzia?
Perch� mai Nital dovrebbe creare questa contraddizione?
La Nital dal numero di matricola non vede in automatico la scadenza della garanzia registrata?
Insomma , siete proprio sicuri che non fa fede la garanzia estesa/registrata , qualsiasi sia la persona che la invier�?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.