Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
serenasilvi
Allora, mi sono appena comprata la D7000 e avevo pensato per iniziare di affiancare un 50mm f1/8 al 18-55 e al 55-200. In questi giorni volevo andarlo a prendere solo che ognuno ha iniziato a dire la sua. Prendilo, non lo prendere, che lo prendi a fare, prenditi un ottica dall'85mm in su. Vorrei che qualcuno mi dasse una risposta ragionata e non campata in aria con relativa differenza delle ottiche fisse! wink.gif.
massimodav73
che genere di foto fai e che budget hai da spendere???
cosa e piu facile consigliarti

se vuoi un ottica fissa di qualita come tutto fare io ti consiglio o un 20mm che sulla tua corrisponde a un 35mm
oppure un 35mm che sulla tua d7000 e circa un 50mm un ottica quasi d obbligo
altrimenti ce un bel macro 60mm nikon e lo puoi usar sia per ritratti che per macro
serenasilvi
QUOTE(massimodav73 @ Sep 14 2011, 10:24 PM) *
che genere di foto fai e che budget hai da spendere???
cosa e piu facile consigliarti

se vuoi un ottica fissa di qualita come tutto fare io ti consiglio o un 20mm che sulla tua corrisponde a un 35mm
oppure un 35mm che sulla tua d7000 e circa un 50mm un ottica quasi d obbligo
altrimenti ce un bel macro 60mm nikon e lo puoi usar sia per ritratti che per macro

Non � da molto che faccio foto, e ancora non so che foto andr� a fare biggrin.gif lo so sono pessima. Sicuramente foto naturalistiche, dettagli, ritratti. Un po' di tutto ecco. Avendo speso 1000 euro per il corpo una settimana fA vorrei andarci piano, avevo pensato infatti ad un 50mm.
massimodav73
tieni presente che la tua D7000 e in formato DX e devi far la moltiplicazione di 1.5X cioe un 50mm ti diverebbe un 75mm come angolo di campo
il mio consiglio e il 35mm che per te e un 50mm oppure il 60mm macro che corisponderebbe a circa 90mm che ti permettera di poter fare sia del macro che dei ritratti
riccardoal
QUOTE(serenasilvi @ Sep 14 2011, 10:33 PM) *
Non � da molto che faccio foto, e ancora non so che foto andr� a fare biggrin.gif lo so sono pessima. Sicuramente foto naturalistiche, dettagli, ritratti. Un po' di tutto ecco. Avendo speso 1000 euro per il corpo una settimana fA vorrei andarci piano, avevo pensato infatti ad un 50mm.

sai cosa mi piacerebbe sapere da te?qual 'e' il motivo per cui senti la necessita' di un ottica fissa?perche in vece non senti la necessita' di cambiare le lenti che hai ,indubbiamente non eccelse,con altre versatili ma piu performanti?
leggere il forum fa bene ma a volte devia........specialmente quando ,da principiante, si cerca di copiare i deviati........
ciao
Riccardo

QUOTE(serenasilvi @ Sep 14 2011, 10:33 PM) *
Non � da molto che faccio foto, e ancora non so che foto andr� a fare biggrin.gif lo so sono pessima. Sicuramente foto naturalistiche, dettagli, ritratti. Un po' di tutto ecco. Avendo speso 1000 euro per il corpo una settimana fA vorrei andarci piano, avevo pensato infatti ad un 50mm.

sai cosa mi piacerebbe sapere da te?qual 'e' il motivo per cui senti la necessita' di un ottica fissa?perche in vece non senti la necessita' di cambiare le lenti che hai ,indubbiamente non eccelse,con altre versatili ma piu performanti?
leggere il forum fa bene ma a volte devia........specialmente quando ,da principiante, si cerca di copiare i deviati........
ciao
Riccardo
massimodav73
riccardo il tuo discorso non e sbagliato visto che lei ha 2ottiche scarsine
ma ricorda che con un ottica fissa hai il massimo della qualita e si imparan a far le prospettive e i angoli di inquadramento
io uso molto il 50f1.4 diciam che circa il 40% delle mie foto son dovute al 50mm fisso
castorino
Vent'anni fa un corredo da 28 a 300mm(equivalenti) sarebbe stato un sogno per molti fotoamatori navigati, se � da una settimana che hai un nuovo corpo cerca di lavorarci su per capire veramente cosa ti serve, � inutile acquistare un 50mm se poi ti piace macro naturalistica o ritratto, non ti pare, meglio mettere da parte quei soldini ed eventualmente aggiungerne altri per acquistare, magari tra qualche tempo un'ottica che ti servir� veramente, poi i ritratti si possono fare anche con il 50mm dry.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 145.1 KB
Ciao Rino
sebabello
QUOTE(serenasilvi @ Sep 14 2011, 10:13 PM) *
Allora, mi sono appena comprata la D7000 e avevo pensato per iniziare di affiancare un 50mm f1/8 al 18-55 e al 55-200. In questi giorni volevo andarlo a prendere solo che ognuno ha iniziato a dire la sua. Prendilo, non lo prendere, che lo prendi a fare, prenditi un ottica dall'85mm in su. Vorrei che qualcuno mi dasse una risposta ragionata e non campata in aria con relativa differenza delle ottiche fisse! wink.gif.


Ciao,
vendi subito il kit (18-55/55-200) per un 16-85 ed affiancalo ad un 35mm f/1.8 !

castorino
QUOTE(sebabello @ Sep 14 2011, 10:50 PM) *
Ciao,
vendi subito il kit (18-55/55-200) per un 16-85 ed affiancalo ad un 35mm f/1.8 !


Ach so sprach Zaratustra messicano.gif Ciao Rino
riccardoal
QUOTE(massimodav73 @ Sep 14 2011, 10:46 PM) *
riccardo il tuo discorso non e sbagliato visto che lei ha 2ottiche scarsine
ma ricorda che con un ottica fissa hai il massimo della qualita e si imparan a far le prospettive e i angoli di inquadramento
io uso molto il 50f1.4 diciam che circa il 40% delle mie foto son dovute al 50mm fisso

pensa...io ho ancora il mitico 50 1.4 Ai.......ma qui siamo di fronte a neofiti che devono assimilare il gusto dell inquadratura....delle proporzioni ......dello sfocato....tutte cose che con un fisso,alle prime armi, sono dure da imparare......investire in fissi comunque costa ed io penso che per un entry level sia piiu profiquo dare spazio alla versatilita di qualita ......vedi che non sa nemmeno cosa poi ne fara!!!!!
serenasilvi
QUOTE(castorino @ Sep 14 2011, 10:48 PM) *
Vent'anni fa un corredo da 28 a 300mm(equivalenti) sarebbe stato un sogno per molti fotoamatori navigati, se � da una settimana che hai un nuovo corpo cerca di lavorarci su per capire veramente cosa ti serve, � inutile acquistare un 50mm se poi ti piace macro naturalistica o ritratto, non ti pare, meglio mettere da parte quei soldini ed eventualmente aggiungerne altri per acquistare, magari tra qualche tempo un'ottica che ti servir� veramente, poi i ritratti si possono fare anche con il 50mm dry.gif Ingrandimento full detail : 145.1 KB
Ciao Rino

Hai ragione, infatti � quello che vorrei fare solo che ho la smania di sperimentare e vorrei provare le ottiche fisse :( e avevo pensato a 50mm principalmente perch� lo avrei preso a pochissimo. A maggior ragione avendone sentito parlare benissimo..mi ero convinta!
riccardoal
QUOTE(castorino @ Sep 14 2011, 10:48 PM) *
Vent'anni fa un corredo da 28 a 300mm(equivalenti) sarebbe stato un sogno per molti fotoamatori navigati, se � da una settimana che hai un nuovo corpo cerca di lavorarci su per capire veramente cosa ti serve, � inutile acquistare un 50mm se poi ti piace macro naturalistica o ritratto, non ti pare, meglio mettere da parte quei soldini ed eventualmente aggiungerne altri per acquistare, magari tra qualche tempo un'ottica che ti servir� veramente, poi i ritratti si possono fare anche con il 50mm dry.gif Ingrandimento full detail : 145.1 KB
Ciao Rino

quoto abbondantemente.....................
sai qual e' il NOSTRO piu grosso difetto?
a domanda rispondiamo sempre cio che piu ci piace...quasi mai cio che il buonsenso vorrebbe......
ikond700


Concordo pienamente con Rino....se ti paice la foto naturalistica,dato che hai una bella macchina con delle potenzialita' opterei anche per il 70-300 VR � un ottica di qualita' e non ha un prezzo elevatissimo e incompemso la puoi usare per un uso generico che spazia da ritratti alla foto anturalistica..per quanto riguarda i fissi aspetterei un po perch� non ti danno molte possibilita' di scatto come uno zoom..

Cmq se fai un giro nella sezione dedicata dei club delle singole lenti ti possono aiutare a capire l'utilizzo di ognunno e soprautto puoi farti un idea della resa.


Se hai altre domande o dubbi non esitare a chiedere

Buona luce e buone foto!
riccardoal
QUOTE(serenasilvi @ Sep 14 2011, 10:57 PM) *
Hai ragione, infatti � quello che vorrei fare solo che ho la smania di sperimentare e vorrei provare le ottiche fisse :( e avevo pensato a 50mm principalmente perch� lo avrei preso a pochissimo. A maggior ragione avendone sentito parlare benissimo..mi ero convinta!

spendere pochissimo.........chissa cosa ne pensa la tua d7000......perche non hai preso una compatta?
serenasilvi
QUOTE(riccardoal @ Sep 14 2011, 10:54 PM) *
pensa...io ho ancora il mitico 50 1.4 Ai.......ma qui siamo di fronte a neofiti che devono assimilare il gusto dell inquadratura....delle proporzioni ......dello sfocato....tutte cose che con un fisso,alle prime armi, sono dure da imparare......investire in fissi comunque costa ed io penso che per un entry level sia piiu profiquo dare spazio alla versatilita di qualita ......vedi che non sa nemmeno cosa poi ne fara!!!!!

Credo che chiunque abbia avuto i miei dubbi all'inizio..sembra una gara a chi � pi� ferrato in merito!
ikond700
Ognuno guarda le propie esigenze economiche!
serenasilvi
QUOTE(riccardoal @ Sep 14 2011, 10:59 PM) *
spendere pochissimo.........chissa cosa ne pensa la tua d7000......perche non hai preso una compatta?

ascolta se devi rispondere senza un minimo di senso non scrivere proprio. Se leggi cosa ho scritto non intendevo quello. Solo che non tutti possono e vogliono spendere 2000 euro in una settimana, ti pare?
castorino
Se incerotti la ghiera della variazione focale bloccandola a 50mm anche uno zoom diventa un fisso, io di focali attorno al 50mm fisse ne ho 4 e ti posso assicurare che ciascuna ha la sua personalit� ed un motivo per essere usata, ma io fotografo da 50'anni e so cosa voglio quando prendo in mano la fotocamera, � il fotografo che crea l'immagine, la fotocamera � solo un'appendice o, per qualcuno, come la sveglia al collo dell'aborigeno africano, to qu� siamo a 58mmIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Ciao Rino
ikond700
Questo piu' che un Forum � un campo di battaglia bello tosto...all'inizio tutti abbiamo iniziato con molti dubbi e incertezze ma purtroppo c� gente che non � nemmeno professionista e si crede chi sa chi solo perch� casomai � una vita che fotografa....
serenasilvi
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 14 2011, 10:59 PM) *
Concordo pienamente con Rino....se ti paice la foto naturalistica,dato che hai una bella macchina con delle potenzialita' opterei anche per il 70-300 VR � un ottica di qualita' e non ha un prezzo elevatissimo e incompemso la puoi usare per un uso generico che spazia da ritratti alla foto anturalistica..per quanto riguarda i fissi aspetterei un po perch� non ti danno molte possibilita' di scatto come uno zoom..

Cmq se fai un giro nella sezione dedicata dei club delle singole lenti ti possono aiutare a capire l'utilizzo di ognunno e soprautto puoi farti un idea della resa.
Se hai altre domande o dubbi non esitare a chiedere

Buona luce e buone foto!

Grazie mille, almeno qualcuno qua riesce a dar consigli sensati! Mi far� un bel giro nelle varie sezioni!

QUOTE(Stefanodivers @ Sep 14 2011, 11:06 PM) *
Questo piu' che un Forum � un campo di battaglia bello tosto...all'inizio tutti abbiamo iniziato con molti dubbi e incertezze ma purtroppo c� gente che non � nemmeno professionista e si crede chi sa chi solo perch� casomai � una vita che fotografa....

Sicuramente, � demoalizzante tutto questo! Chi se ne intende dovrebbe dar consigli costruttivi a chi si approccia alla fotografia, senza giudicare o criticare!
ikond700
Ovviamente c� gente come Rino e tanti altri che sono persone che sanno cosa consigliare!
castorino
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 14 2011, 11:06 PM) *
Questo piu' che un Forum � un campo di battaglia bello tosto...all'inizio tutti abbiamo iniziato con molti dubbi e incertezze ma purtroppo c� gente che non � nemmeno professionista e si crede chi sa chi solo perch� casomai � una vita che fotografa....

Essere professionisti significa guadagnarsi da vivere con la fotografia, fintanto che in Italia non ci sar� un "albo dei fotografi professionisti" a cui accedere con esami seri questa parola lascia il tempo che trova, ciao Rino
enrico_79
QUOTE(serenasilvi @ Sep 14 2011, 10:13 PM) *
Allora, mi sono appena comprata la D7000 e avevo pensato per iniziare di affiancare un 50mm f1/8 al 18-55 e al 55-200. In questi giorni volevo andarlo a prendere solo che ognuno ha iniziato a dire la sua. Prendilo, non lo prendere, che lo prendi a fare, prenditi un ottica dall'85mm in su. Vorrei che qualcuno mi dasse una risposta ragionata e non campata in aria con relativa differenza delle ottiche fisse! wink.gif.



Il 50 fisso e' un ottimo consiglio. La versione afd1.8 costa davvero poco ... Ma potresti non apprezzarlo subito. Ti da uno sfocato buono e da f2,4 incrementa la nitidezza che purtroppo a tutta aperturra non ha.

Pensaci. Tanto sei bella coperta con le focali dai 18 mm ai 200 ti manca solo la luminosita'.
riccardoal
QUOTE(serenasilvi @ Sep 14 2011, 11:04 PM) *
ascolta se devi rispondere senza un minimo di senso non scrivere proprio. Se leggi cosa ho scritto non intendevo quello. Solo che non tutti possono e vogliono spendere 2000 euro in una settimana, ti pare?

dei tuoi soldi fanne pure cio che vuoi...se ha SENSO per te....qui c'e' gente che fotografa da quarant anni........e di xxxxxxxx ne ha fatte e tante...........ma c'e' sempre tempo per imparare.......
qualche post prima ti ho fatto una domanda a cui non hai risposto.........la ripeto piu leggibile...cosa ne faresti di un 50?
maxter
Se vuoi un fisso secondo me il 50 1,8 � un'ottima scelta: costa poco rispetto a tutti gli altri obiettivi e lo trovo divertente e di ottima qualit�. Ha una apertura che non avrai quasi sicuramente in nessun altro obiettivo, � poco ingombrante e secondo me � un ottimo obiettivo per iniziare ad avere che fare con i fissi e vedere... l'effetto che fa.

oh, io intendo il 50 afd, ben inteso!
riccardoal
QUOTE(serenasilvi @ Sep 14 2011, 11:04 PM) *
ascolta se devi rispondere senza un minimo di senso non scrivere proprio. Se leggi cosa ho scritto non intendevo quello. Solo che non tutti possono e vogliono spendere 2000 euro in una settimana, ti pare?

a proposito di senso......se devi spendere 100 caffe per un 50 mm solo per la voglia di SPERIMENTARE.......risparmia i soli e tieni le lenti che hai.....puoi usarle su quella focale che ti permettera' tranquillamente di SPERIMENTARE........
ikond700
Rino spero tu non ti sia offeso perch� il discorso non era in nessuna maniera riferito a te...anche perch� a me mi hai aiutato tempo fa con aiuti preziosi sull uso del 60mm AFS e tubi di prolunga in un post che avevo aperto per chiedere appunto consigli e fra tanti sei stato l unico che mi ha saputo dare dei consigli seri e giusti... wink.gif

Certo che ho tempo...se vuoi ti mando la mia email in MP


castorino
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 14 2011, 11:29 PM) *
Rino spero tu non ti sia offeso perch� il discorso non era in nessuna maniera riferito a te...anche perch� a me mi hai aiutato tempo fa con aiuti preziosi sull uso del 60mm AFS e tubi di prolunga in un post che avevo aperto per chiedere appunto consigli e fra tanti sei stato l unico che mi ha saputo dare dei consigli seri e giusti... wink.gif

Certo che ho tempo...se vuoi ti mando la mia email in MP

Scusami ma ad una certa et� ci si mette pi� tempo a metabolizzare ci� che si legge, dry.gif ciao Rino
riccardoal
QUOTE(castorino @ Sep 14 2011, 10:54 PM) *
Ach so sprach Zaratustra messicano.gif Ciao Rino

quoto...ma tanto..........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.