Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alex2203
Ciao a tutti,
giovedì dovrei fare per conto di un amico ingegnere, alcune foto in un locale buio a delle crepe sulle pareti superiori e sul soffitto.
Il locale è alto circa 3,5 mt e le foto le farò con D70 + 18/70 + SB600.
In che modo mi consigliate di scattare, in A o in P o in S o in M ?
Ho fatto delle prove al buio in casa mia, ma devo dirvi che i risultati per entrambi i modi, sono molto simili e del tutto impercettibili, tenendo conto che in A ho scattato sia con diaframma chiuso che tutto aperto, in S ho provato con tempi brevi e lunghi sino a 1/60.
Cosa mi consigliate, ci terrei a fare bella figura.
alex2203
Be, 29 visite e nessun consiglio ??????
andreotto
Scusa Alex ma come ho già risposto ad altro utente oggi ti ricordo che rispondere non è un obbligo per risponderti sul quesito che poni dovrei fare delle prove ma credo che valgano di più i settaggi sul flash che il modo in cui scatti
Buone foto a tutti andreotto
alex2203
Ma infatti Andreotto, penso che nessuno pretenda mai una risposta,
è solo questo un modo per chiedere consigli e per poi mettere in pratica.
Pensi, che se nessuno mi darà consigli, quelle foto giovedì non le farò?
Ti ripeto, è solo un modo per non sbagliare, e se hai letto bene, le prove le ho fatte, volevo avere solo qualche consiglio da gente più esperta !!!!!!!
Ciao e buone foto
brusa69
QUOTE(alex2203 @ Nov 1 2005, 03:22 PM)
Ho fatto delle prove al buio in casa mia, ma devo dirvi che i risultati per entrambi i modi, sono molto simili e del tutto impercettibili... [CUT]

La cosa piu' importante non l'hai detta... ma i risultati cha hai ottenuto ti hanno soddisfatto? Se si bene... se no posta i risultati cosi' che qualche esperto di flash ( io non posso aiutarti visto che non ho il flash ) vedendo i risultati possa darti un parere...

ciao
gae.cassano
Ciao Alex, sarebbe interessante vedere le prove che hai fatto perchè io sarei interessato all'acquisto dell' SB600, mi spiace non poterti dare consigli.
Buone foto
alex2203
Si, i risultati mi hanno soddisfatto in tutti i casi, ecco i miei dubbi.
EmilLask
Se i risultati ti hanno soddisfatto non comprendo i tuoi dubbi.

Ecco che cosa ti suggerirei se le prove non ti avessero soddisfatto:

1) Il locale è buio? Quanto buio? Ci sono altre fonti di luce che possono o devono essere utilizzate?

2) Se le altre fonti luminose sono molto scarse, escludile del tutto, illuminando soltanto con l'SB600. E imposta il WB su Flash. Se scatti in Raw basta così, se scatti in JPEG potresti aggiungere a Flash un +1.

3) Se la messa a fuoco al buio può essere critica utilizza l'illuminatore AF dell'SB600.

4) Trattandosi di crepe ad un muro la profondità di campo potrebbe non essere particolarmente importante e scattando quasi al buio con il flash nemmeno i tempi.

5) Decidi quindi se impostare un certo diaframma che ti dia la profondità di campo, lavorando a priorità di diaframmi (A)

6) Imposta l'SB600 in TTLBL e per avere la massima diffusione della luce utilizza il diffusore grandangolare o escludi lo zoom motorizzato portandolo manualmente alla posizione più ampia, indipendentemente dalla focale che utilizzerai sulla fotocamera.

7) Fai uno scatto di prova e correggi l'esposizione sull'sb800 entrando nel Menu Custom.


Fammi sapere e invia qualche foto di prova.


EmilLask
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.