QUOTE(danspado @ Sep 16 2011, 09:28 AM)

Secondo me il ragionamento non � esatto, sarebbe come dire che se scatto a mano libera con VR acceso e in quel momento le mani "tremano" solo in un senso (come � probabile a meno di patologie!) allora il sistema va in palla e mi crea effetti indesiderati. Come giustamente faceva notare qualcun'altro, dipende dall'ottica usata, VRI piuttosto che VRII e soprattutto......meglio fare delle prove, io su monopiede il vr lo lascio attivo e mai avuto problemi.
Ciao, mi sa che non sono stato chiaro ... non intendevo dire che se le mani tremano in un senso, il sistema va in palla, ma che la differenza tra il monopiede e il treppiede �, che il primo blocca solo i movimenti verticali (quindi si muove lateralmente, cio� in orizzontale), mentre il treppiede blocca entrambi i movimenti.
Quindi, la nostra ottica VR, che dovrebbe essere a doppio asse per bloccare movimenti a 360 gradi, per essere stabilizzata correttamente, deve essere "libera" a 360 gradi, cio� non avere blocchi in nessun senso: il treppiede la blocca a 360 gradi, quindi nella maggior parte dei casi il Vr va disattivato, ma anche col monopiede c'� un blocco, anche se solo verticale, quindi, in teoria, il VR andrebbe disattivato.
Poi, per carit�, le ottiche le costruisce la Nikon e, di conseguenza, le specifiche di ognuna possono essere diverse dalle altre ... magari su un plasticotto 18-55 VR lo stabilizzatore non funzionerebbe col cavalletto, ma su un 70-200 VR s�, essendo lo stabilizzatore pi� complesso e a "prova" di cavalletto o monopiede
Non so se ora sono stato pi� chiaro!