Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nview
Ciao, come da titolo il VR nel caso si usi il treppiede da chiuso come un monopiede va disattivato o meno?
Gianluca Rasile
QUOTE(nview @ Sep 15 2011, 03:22 PM) *
Ciao, come da titolo il VR nel caso si usi il treppiede da chiuso come un monopiede va disattivato o meno?


Ciao, s�, va disattivato, anche se appoggi semplicemente la fotocamera su un piano Pollice.gif

Il VR va tenuto attivo solo se la fotocamera la tieni in mano, ma se � un piano stabile, anche il monopiede, va disattivato ... altrimenti ottieni l'effetto inverso messicano.gif
nview
il mio dubbio nasce dal fatto che il monopiede non � totalmente stabile, anzi... quindi il vr potrebbe aiutare non credete?
Lutz!
QUOTE(nview @ Sep 15 2011, 03:52 PM) *
il mio dubbio nasce dal fatto che il monopiede non � totalmente stabile, anzi... quindi il vr potrebbe aiutare non credete?

Scusa la domanda, ma se hai un trippiede, perche mai dovresti usarlo come monopiede?
Gianluca Rasile
QUOTE(nview @ Sep 15 2011, 03:52 PM) *
il mio dubbio nasce dal fatto che il monopiede non � totalmente stabile, anzi... quindi il vr potrebbe aiutare non credete?


Il monopiede non � stabile nei movimenti orizzontali, ma lo �, invece per quelli verticali ... il treppiede, invece, in entrambi i tipi di movimenti, cio� immobilizza la fotocamera.

Ma il VR, per�, solitamente � a doppio asse, cio� asseconda sia i movimenti in orizzontale che in verticale e, di conseguenza, col monopiede, si creerebbe un problema sui movimenti verticali, che quest'ultimo blocca: ergo, il VR va disattivato texano.gif
omsed4ever
QUOTE(Lutz! @ Sep 15 2011, 04:01 PM) *
Scusa la domanda, ma se hai un trippiede, perche mai dovresti usarlo come monopiede?

Gli piace faticare parecchio forse :-)
Max Lucotti
QUOTE(omsed4ever @ Sep 15 2011, 04:11 PM) *
Gli piace faticare parecchio forse :-)

forse ha uno di quei trepiedi che si stacca una sezione e diventa monopiede.
castorino
Dipende dalle ottiche, Nikon in generale dice che il VR va disattivato con il treppiede e non con il monopiede https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans.../kw/70-200%20vr
Ciao Rino
AlphaTau
Non lo disattivare. E fai la prova: basta guardare dentro il mirino per accorgersi che anche i movimenti orizzontali su monopiede sono subito bilanciati dal VR quando premi il tasto a met� corsa.
nview
QUOTE(Lutz! @ Sep 15 2011, 04:01 PM) *
Scusa la domanda, ma se hai un trippiede, perche mai dovresti usarlo come monopiede?


scusate se rispondo in ritardo... sar� all'arena di verona per un concerto e per questo pensavo di tenerlo chiuso per questioni di spazio

visto che ci sono vi chiedo anche un consiglio su quali impostazioni usereste per fotografare in quelle condizioni.

il mio posto a sedere sar� nella zona ingresso platea, proprio di fronte al palco ma assai lontano.

ovviamente porter� il 70-200 e l'sb-900 (che non user� durante il concerto ma prima e dopo a distanze consone)

grazie
danspado
QUOTE(g.rasile @ Sep 15 2011, 04:02 PM) *
Il monopiede non � stabile nei movimenti orizzontali, ma lo �, invece per quelli verticali ... il treppiede, invece, in entrambi i tipi di movimenti, cio� immobilizza la fotocamera.

Ma il VR, per�, solitamente � a doppio asse, cio� asseconda sia i movimenti in orizzontale che in verticale e, di conseguenza, col monopiede, si creerebbe un problema sui movimenti verticali, che quest'ultimo blocca: ergo, il VR va disattivato texano.gif


Secondo me il ragionamento non � esatto, sarebbe come dire che se scatto a mano libera con VR acceso e in quel momento le mani "tremano" solo in un senso (come � probabile a meno di patologie!) allora il sistema va in palla e mi crea effetti indesiderati. Come giustamente faceva notare qualcun'altro, dipende dall'ottica usata, VRI piuttosto che VRII e soprattutto......meglio fare delle prove, io su monopiede il vr lo lascio attivo e mai avuto problemi.
Gianluca Rasile
QUOTE(danspado @ Sep 16 2011, 09:28 AM) *
Secondo me il ragionamento non � esatto, sarebbe come dire che se scatto a mano libera con VR acceso e in quel momento le mani "tremano" solo in un senso (come � probabile a meno di patologie!) allora il sistema va in palla e mi crea effetti indesiderati. Come giustamente faceva notare qualcun'altro, dipende dall'ottica usata, VRI piuttosto che VRII e soprattutto......meglio fare delle prove, io su monopiede il vr lo lascio attivo e mai avuto problemi.


Ciao, mi sa che non sono stato chiaro ... non intendevo dire che se le mani tremano in un senso, il sistema va in palla, ma che la differenza tra il monopiede e il treppiede �, che il primo blocca solo i movimenti verticali (quindi si muove lateralmente, cio� in orizzontale), mentre il treppiede blocca entrambi i movimenti.

Quindi, la nostra ottica VR, che dovrebbe essere a doppio asse per bloccare movimenti a 360 gradi, per essere stabilizzata correttamente, deve essere "libera" a 360 gradi, cio� non avere blocchi in nessun senso: il treppiede la blocca a 360 gradi, quindi nella maggior parte dei casi il Vr va disattivato, ma anche col monopiede c'� un blocco, anche se solo verticale, quindi, in teoria, il VR andrebbe disattivato.

Poi, per carit�, le ottiche le costruisce la Nikon e, di conseguenza, le specifiche di ognuna possono essere diverse dalle altre ... magari su un plasticotto 18-55 VR lo stabilizzatore non funzionerebbe col cavalletto, ma su un 70-200 VR s�, essendo lo stabilizzatore pi� complesso e a "prova" di cavalletto o monopiede texano.gif

Non so se ora sono stato pi� chiaro! messicano.gif
rolubich
QUOTE(g.rasile @ Sep 15 2011, 04:02 PM) *
Ma il VR, per�, solitamente � a doppio asse, cio� asseconda sia i movimenti in orizzontale che in verticale e, di conseguenza, col monopiede, si creerebbe un problema sui movimenti verticali, che quest'ultimo blocca: ergo, il VR va disattivato texano.gif


Il sistema VR misura e compensa le rotazioni (esclusa quella attorno all'asse ottico) e non gli spostamenti, con il monopiede le rotazioni non vengono impedite.
Giorgio Baruffi
spostata in Obiettivi dato che il VR non � nei corpi! wink.gif
Gianluca Rasile
QUOTE(rolubich @ Sep 16 2011, 10:39 AM) *
Il sistema VR misura e compensa le rotazioni (esclusa quella attorno all'asse ottico) e non gli spostamenti, con il monopiede le rotazioni non vengono impedite.


Appunto, le rotazioni a 360 gradi ... quindi, in caso del "blocco" di un monopiede, usando tempi lenti, potresti avere problemi di mosso causato dallo stesso VR ... poi, come gi� detto, dipende dal tipo di ottica utilizzata Pollice.gif
rolubich
QUOTE(g.rasile @ Sep 16 2011, 10:56 AM) *
Appunto, le rotazioni a 360 gradi ... quindi, in caso del "blocco" di un monopiede, usando tempi lenti, potresti avere problemi di mosso causato dallo stesso VR ... poi, come gi� detto, dipende dal tipo di ottica utilizzata Pollice.gif


Intendevo dire che il monopiede non blocca le rotazioni che il sistema VR misura e compensa e quindi secondo me si pu� tenere acceso il VR, d'altra parte � anche detto chiaramente nell'articolo ufficiale del sito Nikon che ha linkato castorino.
nview
QUOTE(nview @ Sep 16 2011, 07:54 AM) *
...
visto che ci sono vi chiedo anche un consiglio su quali impostazioni usereste per fotografare in quelle condizioni.

il mio posto a sedere sar� nella zona ingresso platea, proprio di fronte al palco ma assai lontano.

ovviamente porter� il 70-200 e l'sb-900 (che non user� durante il concerto ma prima e dopo a distanze consone)

grazie


e circa questo quesito qualcuno mi sa aiutare?
castorino
QUOTE(nview @ Sep 16 2011, 12:19 PM) *
e circa questo quesito qualcuno mi sa aiutare?

Per sapere cosa consigliarti sulle impostazioni della fotocamera bisognerebbe quantomeno sapere il modello rolleyes.gif o no? La D3s la puoi usare tranquillamente a 6400ISO la D2x a molto ma molto meno, vedo dalla firma che hai una D90! Iso auto fino a 3200ISO mode impostato su A e diaframma ad f4, le luci variano molto durante lo spettacolo (se ti lasceranno fotografare perch� credo sia proibito) ciao Rino
nview
QUOTE(castorino @ Sep 16 2011, 12:36 PM) *
Per sapere cosa consigliarti sulle impostazioni della fotocamera bisognerebbe quantomeno sapere il modello rolleyes.gif o no? La D3s la puoi usare tranquillamente a 6400ISO la D2x a molto ma molto meno, vedo dalla firma che hai una D90! Iso auto fino a 3200ISO mode impostato su A e diaframma ad f4, le luci variano molto durante lo spettacolo (se ti lasceranno fotografare perch� credo sia proibito) ciao Rino


ok non l'ho scritto ma c'� in firma...pensavo bastasse rolleyes.gif

lasceranno fotografare perch� � un concerto privato (associazioni varie) non aperto al pubblico...nel senso che non vendono i biglietti.
nview
altri consigli
tommasog.
QUOTE(g.rasile @ Sep 15 2011, 03:25 PM) *
Ciao, s�, va disattivato, anche se appoggi semplicemente la fotocamera su un piano Pollice.gif

Il VR va tenuto attivo solo se la fotocamera la tieni in mano, ma se � un piano stabile, anche il monopiede, va disattivato ... altrimenti ottieni l'effetto inverso messicano.gif

ma secondo me il vr va tolto anche se utilizzi tempi molto rapidi almeno penso che sia cosi se scatti a mano libera con tempi da 1 sensantesimo in giu allora si
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.