Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
momy151073
ciao a tutti ho una D40, e da un pò di tempo sto notando che quando fotografo in casa e sopratutto da vicino con il flash, le foto vengono sovraesposte (spero che sia giusto il termine), parlando con qualche amico e sopratutto andando in giro, noto spesso che i fotografi usano flash aggiuntivi e sopratutto direzionabile che penso sia la cosa migliore, per nn spararlo diritto sull'oggetto della foto.
Innanzi tutto, vorre capire, visto che la mia D40 ha nelle varie opzioni me ne da una sul flash, ma che nn riesco a decifrare, mi da dei valori +/- ma cosa significano?
Che posso variare l'intensità del flash, oppure che scatterà in modo da darmi più o meno luce????
E poi volendo acquistare un flash, cosa mi consigliate, per chi è all'inizio, e con costi molto???
Ciao Mario.
mko61

Dovresti documentarti un po' sull'uso del flash, mi pare che hai le idee un po' vaghe. Lo farei prima di affrontare qualsiasi acquisto, anche per capire cosa scegliere.

Il "+/-" al quale ritengo ti riferisci è il compensatore di esposizione del flash in modalità iTTL. Serve per sotto/sovraesporre modulando l'intensità del lampo.

Se le foto sono sovraesposte, potresti avere settato + qualcosa nel compensatore; controlla e eventualmente riportalo a zero.

Per il resto un flash esterno è un altro pianeta per tanti motivi, dalla possibilità di scattare a raffica alla potenza e modulabilità, non ultimo il fatto di essere maggiormente disassato dall'obbiettivo e orientabile.

decarolisalfredo
Ogni flash, a seconda della potenza, ha una masssima distanza raggiungibile, ma anche una minima.

Avvicinandoti troppo, ossia andando sotto la minima, la foto ti verrà sovraesposta.

L'unica, in questi casi, è chiudere il diaframma più che puoi.

PS: non era meglio postare nella sezione flash?
cuscinetto
Non c'è ragione perchè in casa il flash non illumini giustamente, ad ogni spostamento di ripresa o
ad ogni variazione di focale o di diaframma la potenza del flash va regolata con il +/- che dici
devi fare qualche prova per trovare la potenza giusta ad ogni variazione, questo nella modalita
Manuale! lo so puo sembrare noioso ma è cosi.

Altrimenti lo metti nella modalita TTL = Automatico, che dovrebbe dico dovrebbe! pensarci lei a
regolare la potenza del flash secodo regolazioni o distanza, nella maggior parte delle situazioni
dovrebbe dare il risultato giusto, ma non è detto che tu non debba compensare con +/-

Spero di averti aiutato, senza sapere questo, anche un flash esterno ti creerebbe problemi.
momy151073
grazie mille x le delucidazioni, inizierò a fare delle prove per capire come dosare il flash, e poi in un secondo momento opterò per l'acquisto di un flash.
cuscinetto
QUOTE(momy151073 @ Sep 16 2011, 04:14 PM) *
grazie mille x le delucidazioni, inizierò a fare delle prove per capire come dosare il flash, e poi in un secondo momento opterò per l'acquisto di un flash.

Non voglio insegnarti nulla, magari ne sai piu te di me, comunque io inizierei cosi:
imposta flash Manuale
imposta la macchina in Manuale
controllando i tempi vedrai che non potrai impostare piu di 1/200 o quello che è
regoli il diaframma alla massima apertura, che sò F/4,5
scatti: se c'è troppa luce sovraesposta, chiudi un po il diaframma che sò F/6
scatti e vedrai che la cosa migliora
------------------------------------------------------------------------------------------------
al contrario parti come prima,
scatti: se la foto è buia sottoesposta, allunghi i tempi passi da 1/200 a 1/150
scatti e vedrai che la cosa migliora
------------------------------------------------------------------------------------------------
questo ti aiutera tanto a le regolazioni successive che secondo le tue esigenze quando non
basteranno i Tempi e i Diaframmi potrai agire gia preipostando +/-
naturalmente fino a un limite
decarolisalfredo
QUOTE(cuscinetto @ Sep 16 2011, 08:30 PM) *
------------------------------------------------------------------------------------------------
al contrario parti come prima,
scatti: se la foto è buia sottoesposta, allunghi i tempi passi da 1/200 a 1/150
scatti e vedrai che la cosa migliora
------------------------------------------------------------------------------------------------

Non credo che questo sia esatto se non per lo sfondo, ma il soggetto come verrà esposto ?

Non è meglio che metta il flash in TTL?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.