QUOTE(tribulation @ Sep 18 2011, 02:31 AM)

questa mi sa tanto di volpe e uva...
e te lo dice uno che ha la tua stessa accoppiata.
Un mio amico mi ha messo in mano 5dMkII e 70-200 is f4, se parliamo della sola qualit� fotografica, mi sembra ovvio che il confronto � impari e i cugini ne escono di gran lunga vincitori, ma, e c'� un ma, prova le due accoppiate in condizioni estreme di luce ed avrai delle belle sorprese.....
Io parlo soprattutto per esperienze personali, sono cosciente per� che con un corpo diverso, anche una 7d Canon le cose sarebbero state diverse.....
Ci� non toglie che nella mia mente, visto che la maggior parte di noi (siamo realisti) e me in primis, non � in grado di distinguere palesi differenze qualitative-ottiche, l'accoppiata che abbiamo entrambi dia un feeling di gran lunga superiore e quindi permetta a un pivello come me di fare foto migliori....
Apprezzo tanto i tuoi interventi ed oltre ad avre "tanta roba Nikon" in comune, molto spesso concordo con le tue idee. Per� cerco sempre di separare quelle che sono le "manie" da forum e la fotografia.
La stessa fotografia la si f� con entrambe le accoppiate, il fatto � che se l'ottica incide in maniera poco percettibile ai pi�, il feeling e la fiducia sull'accoppiata incidono molto di pi�, ti permettono di osare senza la paura di sbagliare....
Questo � semplicemente il mio pensiero...
L'autore del tred parla di un punto di vista pratico ed io riporto la mia esperienza, un autofocus ultrasonico e una eccellente qualit� ottica non servono a nulla se "dietro" c'� una macchina che pu� sfruttarlo solo a met�, preferisco il compromesso.
Ben venga una maggior scelta in casa Nikon, ci mancherebbe, bisogna considerare anche che un corredo non si basa su una certa ottica, Nikon non � la perfezione e che se Canon non faceva quel CAPOLAVORO col 70-200 f4 a quest'ora probabilmente erano in pochi a desiderarlo ma tanti a dire che l'f2.8 nostro � meglio (o anche il 70-300vr).....
Vincenzo.