Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
DighiPhoto
Facendola breve, dovesse mai uscire l'ottica da titolo, valutereste un suo acquisto (ammesso ce esca positiva dai test)?
Cosa ne pensate dell' f/4 per foto sportive (Rispetto al f/2.8)?

Ipotizzando un costo di 1200-1300 euro
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Sep 15 2011, 09:03 PM) *
Facendola breve, dovesse mai uscire l'ottica da titolo, valutereste un suo acquisto (ammesso ce esca positiva dai test)?
Cosa ne pensate dell' f/4 per foto sportive (Rispetto al f/2.8)?

Ipotizzando un costo di 1200-1300 euro


Se pesasse come un 70-300 e costasse 1000 euro ci farei un pensierino... ma credo sia una speranza utopistica.

Carlo
omsed4ever
Gi� che spendo preferisco un ottica pi� luminosa
CVCPhoto
QUOTE(omsed4ever @ Sep 15 2011, 09:07 PM) *
Gi� che spendo preferisco un ottica pi� luminosa


Con un prezzo dimezzato rispetto all'f/2,8 sarebbe un ottimo compromesso, a patto che avesse una resa a TA pari a quella del fratello maggiore e un autofocus all'altezza.

Carlo
maxbunny
Ma siete a conoscenza del Nikon AF 70-210/4 ?
Qui: http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...lab-test-report
Marco (Kintaro70)
QUOTE(ghisale @ Sep 15 2011, 09:03 PM) *
Facendola breve, dovesse mai uscire l'ottica da titolo, valutereste un suo acquisto (ammesso ce esca positiva dai test)?
Cosa ne pensate dell' f/4 per foto sportive (Rispetto al f/2.8)?

Ipotizzando un costo di 1200-1300 euro


Dico che tengo il mio 70-200 VR2, certo per i nuovi acquirenti potrebbe essere interessante per�.
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 15 2011, 09:21 PM) *
Dico che tengo il mio 70-200 VR2, certo per i nuovi acquirenti potrebbe essere interessante per�.


Ovviamente anch'io, ma se per ipotesi uscissero invece con un 70-300 f/4 con pesi, ingombri e costi analoghi all'f/2,8 non sarebbe una bestialit�.

Carlo
psonic
QUOTE(maxbunny @ Sep 15 2011, 09:17 PM) *
Ma siete a conoscenza del Nikon AF 70-210/4 ?
Qui: http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...lab-test-report


Ottima lente, ma ha una trentina di anni e quindi non e' proprio il massimo come velocita' AF e silenziosita'. L'avevo comprata su ebay un paio di anni fa ma non mi e' mai arrivata mad.gif (fortuna mi hanno rimborsato tutto...).comunque se ne parla molto bene
igunther
...sinceramente io continuerei ad usare il sigma solo perch� ho bisogno del 2.8
ma mi chiedo... ormai sono anni che sento da pi� utenza nikon il desiderio di un 70-200 f4 stile canon per intenderci. Tutti la invocano e mi chiedo.... possibile che la Nikon non ci pensi? oppure con una casulit� degna di un gratta e vinci becco io tutti i fotografi nikon che desiderano questa lente? hmmm.gif
cunta
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 15 2011, 09:30 PM) *
Ovviamente anch'io, ma se per ipotesi uscissero invece con un 70-300 f/4 con pesi, ingombri e costi analoghi all'f/2,8 non sarebbe una bestialit�.

Carlo

adesso che ho appena acquistato 70/200 VrI dovesse uscire un 70/300 F4 ohmy.gif

Fabio
CVCPhoto
QUOTE(igunther @ Sep 15 2011, 10:23 PM) *
...sinceramente io continuerei ad usare il sigma solo perch� ho bisogno del 2.8
ma mi chiedo... ormai sono anni che sento da pi� utenza nikon il desiderio di un 70-200 f4 stile canon per intenderci. Tutti la invocano e mi chiedo.... possibile che la Nikon non ci pensi? oppure con una casulit� degna di un gratta e vinci becco io tutti i fotografi nikon che desiderano questa lente? hmmm.gif


Credo sia quasi esclusivamente una questione di risparmio... se l'f/2,8 costasse 1000 euro nessuno sognerebbe pi� l'f/4, forse qualcuno lo cercherebbe esclusivamente per questioni di peso.

Carlo
FZFZ
QUOTE(ghisale @ Sep 15 2011, 09:03 PM) *
Facendola breve, dovesse mai uscire l'ottica da titolo, valutereste un suo acquisto (ammesso ce esca positiva dai test)?
Cosa ne pensate dell' f/4 per foto sportive (Rispetto al f/2.8)?

Ipotizzando un costo di 1200-1300 euro



No , non mi interesserebbe minimamente


Federico
maurizio angelin
QUOTE(ghisale @ Sep 15 2011, 09:03 PM) *
Facendola breve, dovesse mai uscire l'ottica da titolo, valutereste un suo acquisto (ammesso ce esca positiva dai test)?
Cosa ne pensate dell' f/4 per foto sportive (Rispetto al f/2.8)?

Ipotizzando un costo di 1200-1300 euro


Non ci penserei nemmeno. Il 70-200/2,8 � troppo .... fantastico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 949.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 656.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 275.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 244.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 558.4 KB

Maurizio



CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 15 2011, 11:51 PM) *


Pollice.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(maxbunny @ Sep 15 2011, 09:17 PM) *
Ma siete a conoscenza del Nikon AF 70-210/4 ?
Qui: http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...lab-test-report



Non solo, lo possiedo e ne vado orgoglioso.....

165mm 2000iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 939.8 KB

190mm 1600iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.8 KB

210mm 1600iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 916.4 KB

210mm 3200iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 598.3 KB

210mm 1000iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.3 KB

Tutte su D90 a TA e a mano libera.

Se uscisse un Af-S ci potrei fare un pensiero se avesse le caratteristiche di compattezza e peso del mio e la qualit� del 70-200 f2.8 vr (ho provato a lungo la prima versione)

Vincenzo.
alcarbo
Un 70-200 f4 come il Canon sarebbe appunto interessante per il peso, come dice Carlo, per chi non ha (pi�) la forza di reggere a mano per ore un 70-200 f2,8
Rispetto all'attuale 70-300 (ed anche il 70-210) sarebbe certamente pi� "prestante".
Anche il prezzo sarebbe interessante. Per me � una delle prossime uscite, vedrete. Questa � la volta buona, gi� il 21 settembre.
CVCPhoto
QUOTE(alcarbo @ Sep 16 2011, 01:45 AM) *
Un 70-200 f4 come il Canon sarebbe appunto interessante per il peso, come dice Carlo, per chi non ha (pi�) la forza di reggere a mano per ore un 70-200 f2,8
Rispetto all'attuale 70-300 (ed anche il 70-210) sarebbe certamente pi� "prestante".
Anche il prezzo sarebbe interessante. Per me � una delle prossime uscite, vedrete. Questa � la volta buona, gi� il 21 settembre.


Proprio la scorsa settimana mi sono sobbarcato il 70-200 per circa 6 ore di fila, scattando circa 500 scatti. E' stata abbastanza dura, ma la soddisfazione che regala � unica.

Se un eventuale f/4 si comportasse a TA come l'attuale, sarebbe interessante per uscite meno impegnative, dove grandi aperture non sono indispesabili.

Carlo
mofise
E' stata per anni l'ottica pi� auspicata dai nikonisti, ora vedo con mio stupore che non susciterebbe pi� tutto questo entusiasmo.
Se fosse un'ottica dalla resa/costruzione pro, con resa a TA perfetta e dalle dimensioni sensibilmente pi� piccole del 70/200 2.8, per me sarebbe veramente un crack al botteghino (ovviamente se costasse appena sopra i 1000....)e sarebbe funzionale sia su fx che su dx.
Staremo a vedere.
cere86
Non avendo il 70-200 f2.8 ... un bel pensierino lo farei per un f4... magari meno ingombrante in dimensioni e di portafoglio... wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(mofise @ Sep 16 2011, 09:30 AM) *
E' stata per anni l'ottica pi� auspicata dai nikonisti, ora vedo con mio stupore che non susciterebbe pi� tutto questo entusiasmo.
Se fosse un'ottica dalla resa/costruzione pro, con resa a TA perfetta e dalle dimensioni sensibilmente pi� piccole del 70/200 2.8, per me sarebbe veramente un crack al botteghino (ovviamente se costasse appena sopra i 1000....)e sarebbe funzionale sia su fx che su dx.
Staremo a vedere.


Infatti: resa ottimale a TA, leggerezza ed ingombri contenuti e prezzo intorno ai 1000 euro o poco pi�.
Queste condizioni dovranno essere rispettate tutte affinch� possa avere successo, altrimenti non avrebbe tanto senso.

Carlo
DighiPhoto
Spero che Nikon abbia letto la mia proposta ed in nostro desiderio.
Il 70-200 f/4 Canon ha buon mercato, non vedo perch� quello Nikon non lo dovrebbe avere...
Dovr� essere un lente "alla 24-120 f/4", lente pi� o meno pro dai buoni risultati e dal costo medio. Ovviamente con stabilizzatore VRII/VRIII, una velocit� di MaF rapidissima ed FX.
Insomma, un buon concorrente interno al 70-200 2.8...Per chi non se lo pu� permettere.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(mofise @ Sep 16 2011, 09:30 AM) *
E' stata per anni l'ottica pi� auspicata dai nikonisti, ora vedo con mio stupore che non susciterebbe pi� tutto questo entusiasmo.
Se fosse un'ottica dalla resa/costruzione pro, con resa a TA perfetta e dalle dimensioni sensibilmente pi� piccole del 70/200 2.8, per me sarebbe veramente un crack al botteghino (ovviamente se costasse appena sopra i 1000....)e sarebbe funzionale sia su fx che su dx.
Staremo a vedere.



Il problema � che nel mentre mi son rotto di aspettare ed ho preso il 70-200 VR2 laugh.gif
Mattia BKT
Sicuramente � una lente che Nikon venderebbe come il pane.
Personalmente se dovessi prendere uno zoom simile, andrei sul 2.8.
Nel senso che uno zoom del genere lo userei ipoteticamente solo in servizi fotografici, non ci andrei in giro per strada. E allora tantovale prendere il 2.8 ch� �ppi�mmeglio.

Ho visto il Canon e non mi � sembrato molto pi� piccolo e leggero del 2.8... non � un 70-300 VR... magari...
Alan Slade
QUOTE(ghisale @ Sep 15 2011, 09:03 PM) *
Facendola breve, dovesse mai uscire l'ottica da titolo, valutereste un suo acquisto (ammesso ce esca positiva dai test)?
Cosa ne pensate dell' f/4 per foto sportive (Rispetto al f/2.8)?

Ipotizzando un costo di 1200-1300 euro

No non mi interesserebbe.
Sto aspettando il Sigma 50-150 2.8 OS.
Vinc74
E' anche vero che spesso si ragiona in termini di "l'erba del vicino � pi� verde" perch� in fondo le scelte di qualit� in nikon non mancano: il 70-200vr per avere il top, il 70-300vr per le uscite leggere ed � rimasto in commercio anche il bighiera per avere un 2.8 intorno ai mille euro.
Infilarci un'altra lente non � detto che sia necessario (per quanto sicuramente benvenuta). La cifra dovrebbe essere quella da voi ipotizzata per� a me rimarrebbe il dubbio se, a parit� di spesa, optare comunque per il bighiera.
Cooperman
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 15 2011, 09:21 PM) *
Dico che tengo il mio 70-200 VR2, certo per i nuovi acquirenti potrebbe essere interessante per�.

Si bhe certo, anche se dovesse uscire un'Aston Martin 2000cc non la prenderei al posto della Vanquish, ma non � questo il senso del topic.
La domanda era: se dovesse uscire un 70-200f4 pari all'f2.8 ma meno luminoso lo prendereste ?
Risposta ... SI se costasse 1000� !

Ripolini
Un 70-200/4 di qualit� lo pagherei anche 1300 Euro se lavora impeccabilmente (su FX) a TA (dove sarei disposto anche a sacrificare la nitidezza ai bordi, se per� la recupera velocemente chiudendo il diaframma).
E' un'ottica che molti aspettano come tele-zoom da viaggio, pi� leggero e compatto dei vari f/2.8.
Chi non ha avuto voglia (e tempo) di aspettare, � passato a Canon. Ne conosco pi� di uno che ha fatto il passaggio proprio per il 70-200/4 Canon.

QUOTE(psonic @ Sep 15 2011, 09:56 PM) *
Ottima lente, ma ha una trentina di anni e quindi non e' proprio il massimo come velocita' AF e silenziosita'.

Il vecchio AF 70-210/4 � un rifacimento dell'ancora pi� vecchio 70-210/4 serie-E.
Secondo photozone (il cui test � stato linkato sopra), il 70-210/4 AF non � esattamente un'ottima lente. Gli d� 2 su 5 come qualit� ottica, per di pi� su DX.
A parte l'AFS, un eventuale nuovo 70-200/4 dovrebbe essere VR, dato che il VR � pi� utile su un f/4 che su un f/2.8. Ma alla Nikon la pensano diversamente: non fanno neanche il 300/4 col VR.
Infine, un nuovo 70-200/4 AFS & VR dovrebbe avere prestazioni (e prezzo) decisamente superiori al 70-300 VR, che non esce neanche lui proprio brillantemente dal test di photozone (su FX); io che non faccio MTF, ma foto, l'ho avuto e rivenduto un mese dopo ...
permaloso
QUOTE(ghisale @ Sep 15 2011, 09:03 PM) *
Facendola breve, dovesse mai uscire l'ottica da titolo, valutereste un suo acquisto (ammesso ce esca positiva dai test)?
Cosa ne pensate dell' f/4 per foto sportive (Rispetto al f/2.8)?

Ipotizzando un costo di 1200-1300 euro

a quel prezzo NO a meno che non ne debba fare una questione RILEVANTE di peso... sei a 500 euro dal 2.8 come spesa...
prenderei piuttosto in ampia considerazione un 100-400 f/4 messicano.gif ma si salirebbe come prezzo
FZFZ
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 17 2011, 01:28 AM) *
Ho visto il Canon e non mi � sembrato molto pi� piccolo e leggero del 2.8... non � un 70-300 VR... magari...



Canon ha anche un 70/300 IS L 4-5.6
Dal prezzo elevato ma dalle dimensioni contenute e prestazioni elevate

Al limite mi interesserebbe pi� una lente cos�....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Cooperman @ Sep 17 2011, 08:40 AM) *
Si bhe certo, anche se dovesse uscire un'Aston Martin 2000cc non la prenderei al posto della Vanquish, ma non � questo il senso del topic.
La domanda era: se dovesse uscire un 70-200f4 pari all'f2.8 ma meno luminoso lo prendereste ?
Risposta ... SI se costasse 1000� !


Certo l'ho capito il senso, ma tu non hai afferrato il senso del mio intervento, il 70-200 f4 latita da cos� tanto tempo che in un modo o nell'altro alla fine ci si arrangia, avrei preferito risparmiare 1000 euro (quindi se non ce l'avessi SI lo prenderei), ma cos� non � stato, quindi passo e come me tanti altri che hanno raggiunto la vetta.
Se ci fosse stato il rifugio a met� scalata magari ci si fermava li ... se lo costruiranno si fermeranno probabilmente altri viandanti.
Ripolini
QUOTE(FZFZ @ Sep 17 2011, 01:04 PM) *
Canon ha anche un 70/300 IS L 4-5.6
Dal prezzo elevato ma dalle dimensioni contenute e prestazioni elevate
Al limite mi interesserebbe pi� una lente cos�....

Infatti devo ancora decidere cosa abbinare alla mia prossima Canon ...
Quello che non mi convince del 70-300 IS L � il fatto che si allunga. Questo compromette un po' la stabilit� della meccanica nel tempo, e aumenta il rischio di "problemi" in caso di urti accidentali. Il 70-200/4 IS invece sembra pi� solido; forse a quel punto potrebbe essere preferibile sacrificare un po' di IQ (rispetto al 70-300) e usare all'occorrenza un 1,4X sul 70-200/4 IS.
Comunque sia, in casa Nikon non si hanno simili perplessit�. Quando c'� il "nulla" � facile fare scelte ... siamo proprio fortunati ... rolleyes.gif
psonic
QUOTE(Ripolini @ Sep 17 2011, 09:11 AM) *
Il vecchio AF 70-210/4 � un rifacimento dell'ancora pi� vecchio 70-210/4 serie-E.
Secondo photozone (il cui test � stato linkato sopra), il 70-210/4 AF non � esattamente un'ottima lente. Gli d� 2 su 5 come qualit� ottica, per di pi� su DX.


Io pero' ne ho sempre sentito parlare molto bene, e ho visto ottime foto fatte con questa lente (anche in questo thread) ... purtroppo non lo ho mai potuta provare, la mia si e' dispersa nel viaggio tra Londra e Roma e non l'ho mai ricevuta. Peccato era anche stato un affare, l'avevo pagata una settantina di euro!
Ripolini
QUOTE(psonic @ Sep 17 2011, 02:45 PM) *
Io pero' ne ho sempre sentito parlare molto bene

Hai qualche riferimento in internet? che so prove o immagini a piena risoluzione?

QUOTE(psonic @ Sep 17 2011, 02:45 PM) *
ho visto ottime foto fatte con questa lente ...

Le "ottime" foto le fa il fotografo. La resa di un obiettivo � un'altra cosa.
Rimane il fatto oggettivo che sia un'ottica con AF old-style (anzi, very old-style ...) e senza stabilizzatore.
Sul fatto che sia in grado di proiettare un'immagine capovolta sul sensore, sono assolutamente d'accordo. Ma non penso che chi ha aperto la discussione si preoccupasse di questo aspetto.
rolubich
QUOTE(Ripolini @ Sep 17 2011, 03:06 PM) *
Hai qualche riferimento in internet? che so prove o immagini a piena risoluzione?

Le "ottime" foto le fa il fotografo. La resa di un obiettivo � un'altra cosa.
Rimane il fatto oggettivo che sia un'ottica con AF old-style (anzi, very old-style ...) e senza stabilizzatore.
Sul fatto che sia in grado di proiettare un'immagine capovolta sul sensore, sono assolutamente d'accordo. Ma non penso che chi ha aperto la discussione si preoccupasse di questo aspetto.


Qualche foto a piena risoluzione fatte col 70-200 f/4, non sono ottime foto cos� chi � interessato si potr� concentrare meglio sulla resa ottica. smile.gif

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Secondo me � un obiettivo pi� che onesto, leggermente migliore come resa ottica del 70-210 f/4-5.6 che ha sostituito (nella mia borsa).
L'AF � molto lento ed ogni tanto si impunta e quindi lo sconsiglio per foto di azione, ma pu� essere un valido e non impegnativo tele zoom in molte altre occasioni, niente di pi�.
rolubich
QUOTE(rolubich @ Sep 17 2011, 04:10 PM) *
Qualche foto a piena risoluzione fatte col 70-200 f/4,.....


Chiaramente volevo dire 70-210 f/4, non sono un tester Nikon.
DighiPhoto
PERCHE' NOI (Nikon) NO?

Uffa...mad.gif

DighiPhoto
QUOTE(ghisale @ Sep 17 2011, 04:57 PM) *
PERCHE' NOI (Nikon) NO?

Uffa...mad.gif


Mi tocca autoquotarmi!
Possibile che la verit� offenda cos� tanto? Mah...
Nessuna risposta...strano...

La realt� purtroppo � questa, non bisogna vergognarsi (da Nikonisti) ma parlarne non nuocerebbe nessuno, o sbaglio?
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Sep 18 2011, 12:48 AM) *
Mi tocca autoquotarmi!
Possibile che la verit� offenda cos� tanto? Mah...
Nessuna risposta...strano...

La realt� purtroppo � questa, non bisogna vergognarsi (da Nikonisti) ma parlarne non nuocerebbe nessuno, o sbaglio?


I 'bianconi' non mi piacciono... non sono razzista, ma sulle ottiche preferisco la 'pelle' nera. messicano.gif

Carlo
DighiPhoto
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 18 2011, 12:50 AM) *
I 'bianconi' non mi piacciono... non sono razzista, ma sulle ottiche preferisco la 'pelle' nera. messicano.gif

Carlo


Oh Carlo, ci mancherebbe ma dal p.d.v. pratico, tralasciando quello estetico...
Ed a essere onesti...Dai...
DEVILMAN 79
QUOTE(ghisale @ Sep 17 2011, 04:57 PM) *
PERCHE' NOI (Nikon) NO?

Uffa...mad.gif



Hai pienamente ragione sulla variet� di scelta che hanno loro, io per� non guardo solo quello che attacco ma anche dove.......

Preferisco di gran lunga un Nikkor 70-210f4 dell'86 attaccato ad una D90 che aggancia anche al buio piuttosto di un biancone f2.8 sulla 5d che non aggancia nemmeno in penombra....

poi se avessi 1000 euro da spendere, cercherei un 70-200 f2.8 usato che anche se pi� grande e pesante del "biancone" f4 � molto pi� discreto.

Vincenzo.
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Sep 18 2011, 01:05 AM) *
Oh Carlo, ci mancherebbe ma dal p.d.v. pratico, tralasciando quello estetico...
Ed a essere onesti...Dai...


Posso dirti che ho provato il 70-200 f/2,8 sulla 5D MKII di un amico e lo ritengo estremamente valido, non dico migliore del nostro, ma � al top, nitidissimo, rapido di AF, massiccio, ma brutto, mentre l'f/4 non l'ho mai provato, solo visto in vetrina.

Carlo
tribulation
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 18 2011, 01:11 AM) *
Preferisco di gran lunga un Nikkor 70-210f4 dell'86 attaccato ad una D90 che aggancia anche al buio piuttosto di un biancone f2.8 sulla 5d che non aggancia nemmeno in penombra....


questa mi sa tanto di volpe e uva...
e te lo dice uno che ha la tua stessa accoppiata.
DEVILMAN 79
QUOTE(tribulation @ Sep 18 2011, 02:31 AM) *
questa mi sa tanto di volpe e uva...
e te lo dice uno che ha la tua stessa accoppiata.



Un mio amico mi ha messo in mano 5dMkII e 70-200 is f4, se parliamo della sola qualit� fotografica, mi sembra ovvio che il confronto � impari e i cugini ne escono di gran lunga vincitori, ma, e c'� un ma, prova le due accoppiate in condizioni estreme di luce ed avrai delle belle sorprese.....

Io parlo soprattutto per esperienze personali, sono cosciente per� che con un corpo diverso, anche una 7d Canon le cose sarebbero state diverse.....

Ci� non toglie che nella mia mente, visto che la maggior parte di noi (siamo realisti) e me in primis, non � in grado di distinguere palesi differenze qualitative-ottiche, l'accoppiata che abbiamo entrambi dia un feeling di gran lunga superiore e quindi permetta a un pivello come me di fare foto migliori....

Apprezzo tanto i tuoi interventi ed oltre ad avre "tanta roba Nikon" in comune, molto spesso concordo con le tue idee. Per� cerco sempre di separare quelle che sono le "manie" da forum e la fotografia.
La stessa fotografia la si f� con entrambe le accoppiate, il fatto � che se l'ottica incide in maniera poco percettibile ai pi�, il feeling e la fiducia sull'accoppiata incidono molto di pi�, ti permettono di osare senza la paura di sbagliare....

Questo � semplicemente il mio pensiero...

L'autore del tred parla di un punto di vista pratico ed io riporto la mia esperienza, un autofocus ultrasonico e una eccellente qualit� ottica non servono a nulla se "dietro" c'� una macchina che pu� sfruttarlo solo a met�, preferisco il compromesso.

Ben venga una maggior scelta in casa Nikon, ci mancherebbe, bisogna considerare anche che un corredo non si basa su una certa ottica, Nikon non � la perfezione e che se Canon non faceva quel CAPOLAVORO col 70-200 f4 a quest'ora probabilmente erano in pochi a desiderarlo ma tanti a dire che l'f2.8 nostro � meglio (o anche il 70-300vr).....

Vincenzo.
tribulation
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 18 2011, 03:49 AM) *
Questo � semplicemente il mio pensiero...

L'autore del tred parla di un punto di vista pratico ed io riporto la mia esperienza, un autofocus ultrasonico e una eccellente qualit� ottica non servono a nulla se "dietro" c'� una macchina che pu� sfruttarlo solo a met�, preferisco il compromesso.


di certo la 5D non � nota per il suo autofocus al fulmicotone (parli della Mk1 o 2?), tuttavia che possa sbagliare la maf ci pu� stare (in condizioni critiche), "arrancare" mi pare eccessivo, sopratutto se confrontata con d90 e vecchietto dell'86 wink.gif
bisognerebbe fare un confronto alle stesse condizioni, e che le fotocamere abbiano impostazioni simili... dubito davvero che la D90 possa essere superiore.
comunque sono opinioni, appunto opinabili.
ti ringrazio per le belle parole e sappi che la stima forumistica � ricambiata.

ciao e buone foto
Mirko


brata
Se presentasse un'adeguata riduzione di peso (naturalmente ceteris paribus) probabilmente prima o poi (seguendo i consigli del menisco) lo prenderei anche a un prezzo vicino a quello del 2.8 che non uso mai ad aperture maggiori di 4.
nonnoGG
Potrei sbagliare, ma nell'ipotesi che la caratteristica fondamentale dell'ottica tanto desiderata sia il suo peso dimezzato rispetto al 2.8. A questo punto mi chiedo se non convenga fare un piccolo sacrificio: un paio due settimane di buona dieta ipocalorica per alleggerirsi di altrettanti Kg di "ciccia umana" e rendere cos� molto pi� accettabile il "dolce peso" del pi� performante cannoncino. smile.gif

Provare per credere, magari accompagnando la dieta con qualche esercizio fisico specifico di rinforzo glutei, tratto lombare e dorsale, spalle e braccia. Ovviamente indirizzati da un(a) buon(a) fisioterapista. wink.gif

Sembrerebbe uno scherzo, ma assicuro che funziona, almeno fino a 71 primavere: in caso contrario provveder� personalmente a ritirare i cannoncini a domicilio e smaltirli adeguatamente, senza alcun onere a Vs. carico. biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Ripolini
QUOTE(rolubich @ Sep 17 2011, 04:10 PM) *
Qualche foto a piena risoluzione fatte col 70-200 f/4...

Grazie Roberto.
Sono tutte a f/8 tranne quella a 210 che � a f/5.6.
A TA come va?
Ho anche notato che hai tarato a +12 l'AF della D700. La taratura mantiene la stessa efficacia a tutte le lunghezze focali?
Grazie tante.

R.
Ripolini
QUOTE(nonnoGG @ Sep 18 2011, 09:04 AM) *
Potrei sbagliare, ma nell'ipotesi che la caratteristica fondamentale dell'ottica tanto desiderata sia il suo peso dimezzato rispetto al 2.8. A questo punto mi chiedo se non convenga fare un piccolo sacrificio: un paio due settimane di buona dieta ipocalorica per alleggerirsi di altrettanti Kg ...

A parte che il peso � solo UNO degli aspetti che portano molti fotografi a scegliere un f/4 a un f/2.8,
non capisco perch� uno debba farsi dettare il proprio regime alimentare dalla Nikon e non dal proprio medico.
Chi scrive non � obeso. Ciononostante quando fai certe foto in certi luoghi dove l'attrezzatura te la porti a gambe sulle spalle e non in macchina, risparmiare qualche etto e spazio torna utile.
Quando sar� pensionato e dovr� fare diete per dimagrire, comprer� l'f/2.8.
Forse anche Canon, se Nikon non ci sar� pi� smile.gif
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 18 2011, 12:50 AM) *
I 'bianconi' non mi piacciono...

I bianconi li ha fatti anche Nikon ... (vedi qui, qui, qui, qui ... ).
CVCPhoto
QUOTE(nonnoGG @ Sep 18 2011, 09:04 AM) *
Potrei sbagliare, ma nell'ipotesi che la caratteristica fondamentale dell'ottica tanto desiderata sia il suo peso dimezzato rispetto al 2.8. A questo punto mi chiedo se non convenga fare un piccolo sacrificio: un paio due settimane di buona dieta ipocalorica per alleggerirsi di altrettanti Kg di "ciccia umana" e rendere cos� molto pi� accettabile il "dolce peso" del pi� performante cannoncino. smile.gif

Provare per credere, magari accompagnando la dieta con qualche esercizio fisico specifico di rinforzo glutei, tratto lombare e dorsale, spalle e braccia. Ovviamente indirizzati da un(a) buon(a) fisioterapista. wink.gif

Sembrerebbe uno scherzo, ma assicuro che funziona, almeno fino a 71 primavere: in caso contrario provveder� personalmente a ritirare i cannoncini a domicilio e smaltirli adeguatamente, senza alcun onere a Vs. carico. biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


hai proprio ragione! Un po' di sano esercizio mirato aiuta non poco e poi, basta non tenere la macchina a tracolla e tenerla direttamente in mano prendendola dall'ottica, non te ne accorgi nemmeno di averla.

La scorsa settimana l'ho usato per sei ore di fila e per non avere impicci avevo addirittura sgangiato la tracolla. E' il miglior sistema a parer mio e inoltre si si rischia di far 'soffrire il bocchettone della fotocamera.

Carlo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.