Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrico_79
Buonasera a tutti.
Un amico ha da poco acquistato a 500 euro una D200 con 18-70 (nonostante il consiglio di optare per la D90 passato inascoltato per via di come il negoziante gli ha, giustamente, menato la vendita indirizzata per la reflex in oggetto).
E' contento, ma non lo sento soddisfatto del tutto... Sono pi� che certo la D200 sia ancora una buona macchina nelle situazioni di buona luce ed a Iso nativi (100), ma vorrei sapere che ne pensate calcolando che si � fatto scappare la D90 a 600 Euro con il 18-105.

Thank's wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(enrico_79 @ Sep 16 2011, 04:32 PM) *
......... calcolando che si � fatto scappare la D90 a 600 Euro con il 18-105.

Parli di prodotto nuovo e magari NITAL?
Se si, fatelo guardare da un professionista .......... ma di quelli bravi! biggrin.gif

L.
Savinos
tra le due scelgo la D200, (che tra l'altro ho), per la migliore ergonomia ,per la possibilita' di usare le ottiche Ai/Ais, perche' ha i comandi a portata di mano e non nei menu.....e se si espone bene si puo'usare tranquillamente fino a 800 iso e stando piu' attenti anche ai 1600.
enrico_79
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 16 2011, 04:40 PM) *
Parli di prodotto nuovo e magari NITAL?
Se si, fatelo guardare da un professionista .......... ma di quelli bravi! biggrin.gif

L.



Luigi si tratta di usato... D90 nuova la si trova in negozi affidabili on line a 750 euro garanzia Europe con 18-105.

Ma l'amico ha voluto risparmiare il pi� possibile... la macchina � perfetta, � stata revisionata prima della vendita e non presenta alcun problema, di fatto chiedevo se la D200 pu� dare ancora, e non se ha preso la classica chiavica wink.gif



QUOTE(Savinos @ Sep 16 2011, 04:42 PM) *
tra le due scelgo la D200, (che tra l'altro ho), per la migliore ergonomia ,per la possibilita' di usare le ottiche Ai/Ais, perche' ha i comandi a portata di mano e non nei menu.....e se si espone bene si puo'usare tranquillamente i 1600 iso.



E' quello che gli dissi quando mi chiamava per avere informazioni smile.gif l'�esposizione � fondamentale.
Luigi_FZA
QUOTE(enrico_79 @ Sep 16 2011, 04:46 PM) *
Luigi si tratta di usato... D90 nuova la si trova in negozi affidabili on line a 750 euro garanzia Europe con 18-105.

Chiedevo perche' lo scorso mese avevo trovato la D90 NUOVA e Nital (solo corpo) a 600.
L.
enrico_79
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 16 2011, 04:52 PM) *
Chiedevo perche' lo scorso mese avevo trovato la D90 (solo corpo) e Nital a 600.
L.


Nuova?
Savinos
QUOTE(enrico_79 @ Sep 16 2011, 04:46 PM) *
chiedevo se la D200 pu� dare ancora


e certo che puo' dare tanto ancora....a patto di sapere quello che si fa....se non si sa nemmeno una D3X puo' nulla biggrin.gif
Luigi_FZA
QUOTE(enrico_79 @ Sep 16 2011, 04:53 PM) *
Nuova?

YESS!
..... il tempo di pensarci su.... ed e' ita!! cerotto.gif

L.
Kaiser Soze
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 16 2011, 04:52 PM) *
Chiedevo perche' lo scorso mese avevo trovato la D90 NUOVA e Nital (solo corpo) a 600.
L.

si trova ancora a questi prezzi... io ne ho regalata una a mia cognata per il 30isimo compleanno... Ovviamente in compartecipazione con moglie e suoceri messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Savinos @ Sep 16 2011, 04:54 PM) *
e certo che puo' dare tanto ancora....a patto di sapere quello che si fa....se non si sa nemmeno una D3X puo' nulla biggrin.gif

Pollice.gif

Pensiero, che trovo applicabile a qualsiasi corpo macchina (reflex) di qualsiasi casa.

L.

QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 16 2011, 04:57 PM) *
si trova ancora a questi prezzi... io ne ho regalata una a mia cognata per il 30isimo compleanno... Ovviamente in compartecipazione con moglie e suoceri messicano.gif

.... e brava la cognatina che si e' ritrovata una D90 nuova e fiammante senza colpo ferire!!! biggrin.gif

L.
Kaiser Soze
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 16 2011, 04:59 PM) *
.... e brava la cognatina che si e' ritrovata una D90 nuova e fiammante senza colpo ferire!!! biggrin.gif

L.

ti dico solo: in 10gg + di 1.500 scatti e quasi tutti col 35 f1.8... L'approccio iniziale � stato pi� che buono, ha abbandonato da subito la modalit� automatica, si legge e rilegge il manuale d'uso ed ha cominciato a scattare e capire dove agire per migliorare lo scatto usando le modalit� A,S E M... Brava!!! Devo dire che mi ha stupito Pollice.gif
marco-65
[quote name='enrico_79' date='Sep 16 2011, 04:46 PM' post='2626159']
Ma l'amico ha voluto risparmiare il pi� possibile... la macchina � perfetta, � stata revisionata prima della vendita e non presenta alcun problema, di fatto chiedevo se la D200 pu� dare ancora, e non se ha preso la classica chiavica wink.gif

Scusa, ma la D200 (che anch'io posseggo) � una semipro, di alcuni anni fa � vero, ma pur sempre una semipro, per cui definirla chiavica mi sembra un po' (tanto) esagerato. La D90 � un'ottima macchina ma, essendo in fase di uscita di produzione e vista la D7000, perch� non ti chiedi se, in rapporto a quest'ultima, � una chiavica ?
Andrea Meneghel
la D200 � una semipro ma � un progetto vecchio; � CCD quindi da ottimissimi risultati se usata ad iso MOLTO bassi; tra D200 e D90 andrei sicuramente di D90..ovviamente il discorso cambia se con la reflex fai esclusivamente macro o se la devi usare in condizioni dove la robustezza della D90 non � abbastanza; La D200 l'ho avuta, poi sono passato a D300, D700...e non tornerei assolutamente indietro. � un ottimo corpo macchina ma potendo scegliere sicuramente preferisco la tecnologia pi� recente che mi consente di portare a casa molti pi� scatti in condizioni difficili di ripresa
marco-65
QUOTE(bluesun77 @ Sep 16 2011, 06:21 PM) *
la D200 � una semipro ma � un progetto vecchio; � CCD quindi da ottimissimi risultati se usata ad iso MOLTO bassi; tra D200 e D90 andrei sicuramente di D90..ovviamente il discorso cambia se con la reflex fai esclusivamente macro o se la devi usare in condizioni dove la robustezza della D90 non � abbastanza; La D200 l'ho avuta, poi sono passato a D300, D700...e non tornerei assolutamente indietro. � un ottimo corpo macchina ma potendo scegliere sicuramente preferisco la tecnologia pi� recente che mi consente di portare a casa molti pi� scatti in condizioni difficili di ripresa


Condivido in pieno quello che dici, io volevo solo sottolineare che una macchina non diventa automaticamente una chiavica quando esce un modello nuovo
Antonio Canetti
QUOTE(marco-65 @ Sep 16 2011, 06:34 PM) *
una macchina non diventa automaticamente una chiavica quando esce un modello nuovo


se non si � capito ho ribadito il concetto!!!!!!!!!!!!!!


Antonio
Cesare44
ciao,
in giro se ne vedono molte, compresa la mia.

Secondo il mio parere, � ancora una buona reflex, sicuramente pi� robusta della D90.

Se poi uno preferisce un prodotto pi� nuovo, certamente preferir� la D90 che, a sua volta � tecnologicamnte inferiore alla nuova D7000.

Nikon la considerava una semi - pro a differenza della D90 che � definita consumer.

Per il prezzo non mi pronuncio.
buone foto
saveden
QUOTE(marco-65 @ Sep 16 2011, 06:34 PM) *
Condivido in pieno quello che dici, io volevo solo sottolineare che una macchina non diventa automaticamente una chiavica quando esce un modello nuovo


...e anch'io sottolineo e condivido quanto detto da marco-65! wink.gif
stamprsist
ragazzi sinceramente io ho comprato una d200 a marzo... ora ha 5 anni se non erro... sinceramente mi trovo molto bene, non ho problemi di alcun tipo...
anzi uno ce lo ha la plastica di destra un po consumata XD
cmq x me resta un ottima macchina e sono contento della mia scelta
enrico_79
QUOTE(marco-65 @ Sep 16 2011, 06:16 PM) *
Ma l'amico ha voluto risparmiare il pi� possibile... la macchina � perfetta, � stata revisionata prima della vendita e non presenta alcun problema, di fatto chiedevo se la D200 pu� dare ancora, e non se ha preso la classica chiavica wink.gif

Scusa, ma la D200 (che anch'io posseggo) � una semipro, di alcuni anni fa � vero, ma pur sempre una semipro, per cui definirla chiavica mi sembra un po' (tanto) esagerato. La D90 � un'ottima macchina ma, essendo in fase di uscita di produzione e vista la D7000, perch� non ti chiedi se, in rapporto a quest'ultima, � una chiavica ?


Non volevo offendere. Chiavica inteso come affare non come oggetto. Io stesso ne parlo bene.

QUOTE(marco-65 @ Sep 16 2011, 06:34 PM) *
Condivido in pieno quello che dici, io volevo solo sottolineare che una macchina non diventa automaticamente una chiavica quando esce un modello nuovo


Caspita e' cosi' facile essere male intesi??? Chiavica era inteso l'affare di portarla a casa al prezzo di 500 eu. rolleyes.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 16 2011, 06:42 PM) *
se non si � capito ho ribadito il concetto!!!!!!!!!!!!!!
Antonio


Ho urtato anche la tua sensibilita'? ... Accidenti qui bisogna starevattenti...

QUOTE(stamprsist @ Sep 16 2011, 10:41 PM) *
ragazzi sinceramente io ho comprato una d200 a marzo... ora ha 5 anni se non erro... sinceramente mi trovo molto bene, non ho problemi di alcun tipo...
anzi uno ce lo ha la plastica di destra un po consumata XD
cmq x me resta un ottima macchina e sono contento della mia scelta



Grazie per il feel back grazie.gif

QUOTE(bluesun77 @ Sep 16 2011, 06:21 PM) *
la D200 � una semipro ma � un progetto vecchio; � CCD quindi da ottimissimi risultati se usata ad iso MOLTO bassi; tra D200 e D90 andrei sicuramente di D90..ovviamente il discorso cambia se con la reflex fai esclusivamente macro o se la devi usare in condizioni dove la robustezza della D90 non � abbastanza; La D200 l'ho avuta, poi sono passato a D300, D700...e non tornerei assolutamente indietro. � un ottimo corpo macchina ma potendo scegliere sicuramente preferisco la tecnologia pi� recente che mi consente di portare a casa molti pi� scatti in condizioni difficili di ripresa

Grazie per la risposta. Ho manifestato la tua medesima riflessione... Ma ora ha una comunque stupenda e sublime non chiavica d200
Vinc74
Considero la d200 un'ottima macchina, sopratutto se non si ha bisogno di andare spesso sopra gli 800 iso.
Con la d90 si guadagna uno stop circa; se questo non serve ha fatto bene e 500 euro con 18-70 � anche un buon prezzo.
enrico_79
QUOTE(Vinc74 @ Sep 17 2011, 07:57 AM) *
Considero la d200 un'ottima macchina, sopratutto se non si ha bisogno di andare spesso sopra gli 800 iso.
Con la d90 si guadagna uno stop circa; se questo non serve ha fatto bene e 500 euro con 18-70 � anche un buon prezzo.



Ok Vincenzo grazie mille per la risposta.
Tra poco mi far� vedere un file della D200 cos� riesco a farmi un idea, anche se a vedere in rete mi pare proprio sia una macchina validissima soprattutto a quel prezzo wink.gif
gian62xx
la D200 � una semipro ma � un progetto vecchio ....
oppure
la D200 � un progetto vecchio (?) ..... ma � una semipro !
-------------
ognuno la vede a modo suo
la mia funziona benissimo. ha su il suo bel katzeye super brillante e non sbaglia un colpo.
e ovviamente spero che duri il piu a lungo possibile.
nel mio caso il limite non e' certo la macchina.

ah, il 18/70 e' piuttosto valido, vale infinitamente di piu di quello che costa.

G.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gian62xx @ Sep 17 2011, 09:06 PM) *
la D200 � una semipro ma � un progetto vecchio ....
oppure
la D200 � un progetto vecchio (?) ..... ma � una semipro !
-------------
ognuno la vede a modo suo
la mia funziona benissimo. ha su il suo bel katzeye super brillante e non sbaglia un colpo.
e ovviamente spero che duri il piu a lungo possibile.
nel mio caso il limite non e' certo la macchina.

ah, il 18/70 e' piuttosto valido, vale infinitamente di piu di quello che costa.

G.


...in attesa di news da Nikon e avendo bisogno di un secondo corpo, ne ho trovata una a 400� con mb compreso e doppia batteria con 23mila scatti...tra un po vado a vederla e speriamo che mi convinca...
enrico_79
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 20 2011, 02:16 PM) *
...in attesa di news da Nikon e avendo bisogno di un secondo corpo, ne ho trovata una a 400� con mb compreso e doppia batteria con 23mila scatti...tra un po vado a vederla e speriamo che mi convinca...



Ottimo, l'ho provata (quella dell'amico) e mi � piaciuta molto soprattutto ad iso nativi smile.gif
Paolo66
Certo che pu� dare ancora, dipende dalle esigenze.

Sono ancora pentito d'averla venduta quando presi la D700.

A basse sensibilit� � in grado di sfornare ancora bellissime fotografie, con splendidi colori tipici del CCD.

Rispetto alla D90 soffre solo nell'elettronica ed in alcune prestazioni del sensore, ma possiede caratteristiche proprie di un corpo macchina pi� evoluto. Solo per citarne alcune: il corpo in robusta lega di magnesio e tropicalizzato, otturatore meccanico da 1/8000, autofocus personalizzabile, comandi diretti per molte impostazioni, banchi di memoria per le impostazioni personalizzate...

Insomma: � ancora in grado di dire la sua. Certo non in tutte le situazioni e con qualche difettuccio (vedi scarsa autonomia e gomme che si scollano...), ma sempre una buona macchina.

Dipende molto dall'uso che intende farne l'amico.

Ha anche ispirato anche tantissimi appassionati di fotografie alle lampadine! biggrin.gif
enrico_79
QUOTE(Paolo66 @ Sep 20 2011, 04:47 PM) *
Ha anche ispirato anche tantissimi appassionati di fotografie alle lampadine! biggrin.gif


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.