Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
checco_13
Buongiorno a tutti,

sono a vostra disposizione per il pubblico linciaggio della mia "opera prima" nel forum!

Le foto sono state scattate durante un pomeriggio in compagnia di Claudio Maccari, un artista senese molto attivo e conosciuto a livello nazionale e non solo. Tra le altre cose, � stato anche l'autore del drappellone del Palio di Siena dell'Agosto 1998 (http://www.ilpalio.org/dnic16.8.998.gif).

Ho cercato di rappresentare un pomeriggio tipico dell'artista: la preparazione del lavoro, il lavoro, il relax finale.


L'incontro con Claudio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.5 KB

e la sua genuina ospitalit�

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 333.3 KB

un tuffo in piscina per trovare il giusto refrigerio...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 420.7 KB

e poi l'ingresso nel suo studio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 360.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347 KB

...i ferri del mestiere e la sapiente preparazione...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 366.3 KB

e il pennello comincia a fare il suo lavoro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 366 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 309.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 358.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.5 KB

alcune sue opere presenti nello studio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 319.1 KB

Il momento del relax finale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.1 KB

Ringraziamento doveroso a Claudio che si � prestato per questo reportage. Lui � un soggetto perfetto, spero solo di aver rappresentato decentemente il suo affascinante lavoro e il suo laboratorio.
Spero di non prendere troppe bastonate!
Ciao
Checco
DAP
QUOTE(checco_13 @ Sep 16 2011, 04:43 PM) *
Buongiorno a tutti,

sono a vostra disposizione per il pubblico linciaggio della mia "opera prima" nel forum!

Le foto sono state scattate durante un pomeriggio in compagnia di Claudio Maccari, un artista senese molto attivo e conosciuto a livello nazionale e non solo. Tra le altre cose, � stato anche l'autore del drappellone del Palio di Siena dell'Agosto 1998 (http://www.ilpalio.org/dnic16.8.998.gif).

Ho cercato di rappresentare un pomeriggio tipico dell'artista: la preparazione del lavoro, il lavoro, il relax finale.
L'incontro con Claudio

Ingrandimento full detail : 248.5 KB

e la sua genuina ospitalit�

Ingrandimento full detail : 333.3 KB

un tuffo in piscina per trovare il giusto refrigerio...

Ingrandimento full detail : 327.1 KB
Ingrandimento full detail : 420.7 KB

e poi l'ingresso nel suo studio

Ingrandimento full detail : 360.3 KB
Ingrandimento full detail : 347 KB

...i ferri del mestiere e la sapiente preparazione...

Ingrandimento full detail : 380.9 KB
Ingrandimento full detail : 388.3 KB
Ingrandimento full detail : 366.3 KB

e il pennello comincia a fare il suo lavoro

Ingrandimento full detail : 366 KB
Ingrandimento full detail : 309.9 KB
Ingrandimento full detail : 358.3 KB
Ingrandimento full detail : 340.9 KB
Ingrandimento full detail : 327.5 KB

alcune sue opere presenti nello studio

Ingrandimento full detail : 346.7 KB
Ingrandimento full detail : 409.6 KB
Ingrandimento full detail : 319.1 KB

Il momento del relax finale

Ingrandimento full detail : 217.5 KB
Ingrandimento full detail : 229.1 KB

Ringraziamento doveroso a Claudio che si � prestato per questo reportage. Lui � un soggetto perfetto, spero solo di aver rappresentato decentemente il suo affascinante lavoro e il suo laboratorio.
Spero di non prendere troppe bastonate!
Ciao
Checco

un bel lavoro fotografico......c'� qualcosina rivedere ma sicuramente sai cosa tieni in mano e quello che pu� fare e dare......mi far� piacere vedere il prossimo argomento. ciao
Ricpic
Ciao Checco,
per essere una prima volta non � male, anzi...

Faccio solo due osservazioni:

1) Troppe foto simili tra loro (soprattutto la serie dell'artista all'opera)
2) Mi sembra di non partecipare al lavoro dell'artista, � come se tu avessi documentato con un pizzico di distacco, mi manca un bel ritrattone con gli occhi rivolti alla camera, forse � questo il motivo

comunque bravo

ciao
Riccardo
checco_13
QUOTE(Ricpic @ Sep 16 2011, 09:10 PM) *
Ciao Checco,
per essere una prima volta non � male, anzi...

Faccio solo due osservazioni:

1) Troppe foto simili tra loro (soprattutto la serie dell'artista all'opera)
2) Mi sembra di non partecipare al lavoro dell'artista, � come se tu avessi documentato con un pizzico di distacco, mi manca un bel ritrattone con gli occhi rivolti alla camera, forse � questo il motivo

comunque bravo

ciao
Riccardo


Grazie mille DAP e Riccardo per il passaggio e per i commenti!

In effetti la fase "pittorica" � un po' ripetitiva. A mia parziale scusante devo dire che � stata anche la parte a cui abbiamo dedicato pi� tempo ed � quindi quella pi� ritratta in assoluto. Ho fatto tutto il lavoro con due fissi (il 28 e il 50) e forse un p� di sensazione di ripetitivit� � causata anche dai tagli sufficientemente "normali".
Per quanto riguarda lo sguardo, ho cercato di evitare il contatto diretto per non far trasparire il coinvolgimento tra il fotografo e il pittore. Volevo dare un taglio il pi� reportagistico (si dir� cos�?? cerotto.gif ) possibile.
Per� in effetti hai proprio ragione, un bel ritrattone ci stava alla grande!

grazie.gif

Checco
geoand
Secondo me invece il fatto che sia stato evitato uno sguardo diretto "on camera" fa trasparire un rapporto meno diretto ed emotivo che si sara' sicuramente creato tra il fotografo e l'artista. E quindi lo sguardo sarebbe stato sintomo di complicit� che avrebbe falsato la genuinita' del racconto.
Secondo me, va bene cosi. ottimi gli sfocati...la mia passione.


QUOTE(checco_13 @ Sep 17 2011, 12:20 PM) *
Grazie mille DAP e Riccardo per il passaggio e per i commenti!

In effetti la fase "pittorica" � un po' ripetitiva. A mia parziale scusante devo dire che � stata anche la parte a cui abbiamo dedicato pi� tempo ed � quindi quella pi� ritratta in assoluto. Ho fatto tutto il lavoro con due fissi (il 28 e il 50) e forse un p� di sensazione di ripetitivit� � causata anche dai tagli sufficientemente "normali".
Per quanto riguarda lo sguardo, ho cercato di evitare il contatto diretto per non far trasparire il coinvolgimento tra il fotografo e il pittore. Volevo dare un taglio il pi� reportagistico (si dir� cos�?? cerotto.gif ) possibile.
Per� in effetti hai proprio ragione, un bel ritrattone ci stava alla grande!

grazie.gif

Checco
checco_13
QUOTE(geoand @ Sep 17 2011, 05:54 PM) *
Secondo me invece il fatto che sia stato evitato uno sguardo diretto "on camera" fa trasparire un rapporto meno diretto ed emotivo che si sara' sicuramente creato tra il fotografo e l'artista. E quindi lo sguardo sarebbe stato sintomo di complicit� che avrebbe falsato la genuinita' del racconto.
Secondo me, va bene cosi. ottimi gli sfocati...la mia passione.



Grazie mille geoand!
troppo gentile!
grazie.gif
alb�
Buon lavoro Checco...forse avrei fatto un'attimo di selezione...ma il racconto della giornata scorre bene.

Ciao Alb�
riccardoal
che tu sia il benvenuto ed a pieno titolo.......
complimenti
Riccardo
Negativodigitale
Lavoro interessante, buone immagini, leggermente ridondanti.
Mi piacciono quelle pi� friendly, come la 1, la 18 e la 19.

Benvenuto, Checco.

Paolo
checco_13
Grazie mille a tutti per i commenti e per i suggerimenti. Penso anche io che...mi sono fatto prendere un po' la mano!!
Grazie anche per il benvenuto!
A presto,
Checco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.