QUOTE(Mattia BKT @ Sep 17 2011, 05:05 PM)

Appena scade la garanzia Nital della D700, scatta la modifica.
FZFZ, a titolo informativo, conosci qualche operatore fidato nel nord Italia che esegue questa modifica?
LTR ad esempio esegue su precisa richiesta questa modifica?

Ne avevo uno tra i preferiti del computer fisso...
Ora lo ricerco e spero di trovarlo
C'� da dire che quando lo far� lo far� fare direttamente a NY , lavorano davvero benissimo
QUOTE(dottor_maku @ Sep 17 2011, 05:42 PM)

in ogni caso scusate se insisto ma... dagli scatti comparativi che ho visto il filtro AA nikkor � troppo zelante nel risolvere l'equivocazione da sottocampionamento. il risultato � una sorta di "effetto vasella" palese al primo confronto.
tuttavia prima di fare la modifica sarebbe da trovare qualcuno (nel forum, su flickr) che ha gi� fatto la modifica e vedere i risultati. finora gli unici test seri li ho visti da chi propone la modifica dietro pagamento.
Dipende da macchina a macchina
Su D3 mi pare abbastanza debole da far passare una buona quantit� di dettagli
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 17 2011, 05:45 PM)

Ecco infatti.
Perch� � vero l'effetto "vasella" al confronto, ma il rovesco della medaglia � vedere come si comprta il sensore senza filtro AA su fittissime trame di tessuto ad esempio... non vorrei che subentrassero effetti strani... tipo moir�
Evidentemente se hanno messo sto filtro, da qualche parte avr� pure i suoi lati negativi. Quali pero'?
Quello che dici tu , moir� appunto
In generale effetti di aliasing , appunto, il cui effetto pi� visto e deleterio � il moir�
Che pu� apparire anche su trame non cos� estreme come quelle dei tessuti
Dalla mia esperienza difficilmente � un problema...insormontabile
Specie se convertite con Capture One Pro ( unico Raw converter con un ottimo algoritmo per il contenimento del moir�....)
In ogni caso....faccio una cosa....
Provo a richiedere al mio amico la D700 modificata per accontentarvi.....;-)