Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
claudiogori
Salve ragazzi, sono nuovo nel mondo nikon e chiedo a voi umilmente un consiglio sulla stampa delle foto. Ho un problema quando porto a stampare le mie foto.
Mi spiego: ho fatto delle foto in jpeg formato fine con la mia D7000 , le foto hanno una dimensione di circa 7-12 MB per un formato 4228x3264 in formato 3/2.
Intorno alle mie foto ho creato una cornice nera di qualche millimetro utilizzando photoshop 4 attraverso il comando dimensiona quadro selezionando la voce relativo.
Quando vado a portare le foto a svilluppare formato 12x18 ( invio tramite internet-ritiro al negozio) puntualmente manca un lato o due o tre della cornice . Ho chiesto al fotografo spiegazione e lui mi ha detto che mettendo una cornice esterna cambia le dimensioni foto e sopprattutto non viene pi� rispettato il formato 3/2 essendo la cornice uguale su tutti i lati.
Parzialmente convinto ho preso le stesse foto creando questa volta una cornice interna alla foto e quindi senza variare le dimensioni della foto; risultato non cambia.
Ho provato allora a ridimensionare l'immagine alla dimensione del formato di stampa 12x18 (la foto � passata tra i 2 e 3 MB) e poi creare una cornice interna alla foto; risultato non cambia!!!!!!
Come si fa a stamapre una foto con cornice aggiunta in post produzione?
Vi prego aiutatemi grazie.gif grazie.gif
Ripolini
o si cambia laboratorio ... o si stampa in proprio con una ink-jet adeguata.
Se quel che tu dici � vero e dimostrabile, puoi pubblicamente indicarci il nome del laboratorio, cos� qualche ciarlatano impara a impegnarsi un po' di pi� nel proprio lavoro e a non prendere in giro i clienti ... ne abbiamo TUTTI da guadagnare nella lotta alla cialtroneria.
alessandro8c
QUOTE(claudiogori @ Sep 17 2011, 02:38 PM) *
Salve ragazzi, sono nuovo nel mondo nikon e chiedo a voi umilmente un consiglio sulla stampa delle foto. Ho un problema quando porto a stampare le mie foto.
Mi spiego: ho fatto delle foto in jpeg formato fine con la mia D7000 , le foto hanno una dimensione di circa 7-12 MB per un formato 4228x3264 in formato 3/2.
Intorno alle mie foto ho creato una cornice nera di qualche millimetro utilizzando photoshop 4 attraverso il comando dimensiona quadro selezionando la voce relativo.
Quando vado a portare le foto a svilluppare formato 12x18 ( invio tramite internet-ritiro al negozio) puntualmente manca un lato o due o tre della cornice . Ho chiesto al fotografo spiegazione e lui mi ha detto che mettendo una cornice esterna cambia le dimensioni foto e sopprattutto non viene pi� rispettato il formato 3/2 essendo la cornice uguale su tutti i lati.
Parzialmente convinto ho preso le stesse foto creando questa volta una cornice interna alla foto e quindi senza variare le dimensioni della foto; risultato non cambia.
Ho provato allora a ridimensionare l'immagine alla dimensione del formato di stampa 12x18 (la foto � passata tra i 2 e 3 MB) e poi creare una cornice interna alla foto; risultato non cambia!!!!!!
Come si fa a stamapre una foto con cornice aggiunta in post produzione?
Vi prego aiutatemi grazie.gif grazie.gif



Prova ad aggiungere la corinice utilizzando la voce (in basso a destra) bagliore interno o ombra interna...dovresti creare la cornice che pi� ti piace senza alterando la risoluzione, in questo caso, stamapando in formati 3:2 non dovresti avere foto tagliate
Ripolini
QUOTE(claudiogori @ Sep 17 2011, 02:38 PM) *
.... ho preso le stesse foto creando questa volta una cornice interna alla foto e quindi senza variare le dimensioni della foto; risultato non cambia....

cuomonat
QUOTE(claudiogori @ Sep 17 2011, 02:38 PM) *
...
Come si fa a stamapre una foto con cornice aggiunta in post produzione?
Vi prego aiutatemi grazie.gif grazie.gif



QUOTE(Ripolini @ Sep 17 2011, 02:46 PM) *
o si cambia laboratorio ... o si stampa in proprio con una ink-jet adeguata.
...

Cambierei laboratorio per i formati piccoli; prenderei una stampante per i formati maggiori, grande soddisfazione nel secondo caso.
lorenzobix
i procedimenti che segui sono giusti, all'interno degli innumerevoli modi possibili di creare una cornice, a patto che nel primo caso (cornice esterna) tu ridimensioni la dimensione della stampa, altrimenti se aggiungi la cornice all'interno della dimensione originaria non importa. questo signore che ti ha stampato le foto fino ad oggi � evidentemente disinteressato alla soddisfazione dei clienti e a risolvere questo tipo di "problemi" (tra virgolette perch� se fossero questi i problemi ringrazieremmo tutti penso), per cui rivolgiti altrove e vedrai che tutte le cornici che vuoi verranno (se troverai persone pi� serie ovvio)
buone foto (e buone cornici)
Lorenzo
Alessandro Castagnini
Oppure non ti ha stampato in un formato 12x18...hai misurato la dimensione reale della foto?

Anyway....cambia lab... smile.gif
alfomos
Ma la tua foto, con la cornice, rimane nel formato 3/2 ?
Se si, allora nella stampa 12x18 deve rientrare tutta l'immagine.
Antonio Canetti
cambia laboratorio!!

faccio solo un ipotesi strampalata:


i fotolab gestico tutta la fase in automatico, suppongo che il software del macchinario vede a cornicecome un intruso e come la porti la porti tagli parte della cornice, sempre brobabilmente il gestore del fotolab non inteviene per correggere questaanomalia e le foto risultano tutte tagliate.

comunque ripeto cambia laboratorio.


Antonio
marce956
Anch'io ti consiglio di cambiare laboratorio ...
Enrico_Luzi
cambia che � meglio
claudiogori
QUOTE(Horuseye @ Sep 17 2011, 06:19 PM) *
cambia che � meglio

Grazie a tutti, le vostre risposte confermano quello che vagamente scorreva nella mia testa.... le foto sono del formato 12 x18 mm in pi� o meno.
ma se uno volesse farle per conto suo, con un buon risultato, cosa deve acquistare ????. ciao
Antonio Canetti
se trovi il laboratorio giusto spendi di meno e hai migliori risultati, ci sono buone stampanti e da tutti i prezzi, la fregatura sono i consumabili: la carta non costa poco e le cartucce, un kit, costano quasi quanto una stampante.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.