Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
angelo81
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Ho acquistato x la prima volta una Nikon, in questo caso la L1, nel complesso sono soddisfatto ma ci sono alcuni dubbi però che vorrei chiarire

Volevo fare delle domande agli altri utenti, anche ai possessori di altri tipi di coolpix:

-lo zoom 5x della L1 è davvero ottimo in quanto a qualità, ma ho notato che quando si arriva intorno al 4x e a seguire l'immagine perde tantissimo in stabilità, fare foto con lo zoom digitale è davvero un'impresa....
è così anche x le altre coolpix? (non mi riferisco solo alla L1, ovviamente!)

-i filmati sono di ottima qualità, ma ho notato un fastidioso rumore di sottofondo che accompagna tutti i tipi di filmati (la L1 presenta 3 risoluzioni : 640, 320 e 160).
Una nota positiva è la possibiltà di poter ingrandire l'immagine nel filmato fino a 5x (ma non durante la registrazione, rigorosamente prima). E' così x tutte le coolpix?

-nelle foto notturne, anche in modalità ritratto o paesaggio notturno, quasi mai mette a fuoco correttamente l'immagine (in parole povere, l'AF è segnato in rosso)...
con la Sony acquistata 1 anno e mezzo fa e con la Canon presa quasi 3 anni fa non ho riscontrato lo stesso problema, in quanto mettono a fuoco anche in una stanza con luce spenta.

-in modalità MACRO, ho notato che alla stessa distanza e con le stesse impostaziooni, a volte mette a fuoco l'immagine, e altre volte no (spesso devo riprovare più volte x fotografare uno stesso soggetto). Però quando mette a fuoco correttamente è uno spettacolo!

Grazie x le risposte.
SALUTI.
Lorhan
QUOTE(angelo81 @ Nov 2 2005, 09:01 AM)
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Ho acquistato x la prima volta una Nikon, in questo caso la L1, nel complesso sono soddisfatto ma ci sono alcuni dubbi però che vorrei chiarire



Benvenuto nel forum e ovviamente ... complimenti per l'acquisto wink.gif

QUOTE

Volevo fare delle domande agli altri utenti, anche ai possessori di altri tipi di coolpix:

-lo zoom 5x della L1 è davvero ottimo in quanto a qualità, ma ho notato che quando si arriva intorno al 4x e a seguire l'immagine perde tantissimo in stabilità, fare foto con lo zoom digitale è davvero un'impresa....
è così anche x le altre coolpix? (non mi riferisco solo alla L1, ovviamente!)


cio che hai ossrvato è abbastanza normale quando si cerca di scattare a focali molto spinte... la stessa cosa accade con le reflex quando hanno innestati obiettivi a lunga focale.. certo in alcuni casi esistono sistemi per la riduzione delle vibrazioni ma in linea di massima a focali molto spinte servono tempi di scatto molto rapidi o il sempreconsigliato cavalletto/base di appoggio

QUOTE
-i filmati sono di ottima qualità, ma ho notato un fastidioso rumore di sottofondo che accompagna tutti i tipi di filmati (la L1 presenta 3 risoluzioni : 640, 320 e 160).
Una nota positiva è la possibiltà di poter ingrandire l'immagine nel filmato fino a 5x (ma non durante la registrazione, rigorosamente prima). E' così x tutte le coolpix?


non ti so dire personalemnte non uso mai tale funzione :(

QUOTE
-nelle foto notturne, anche in modalità ritratto o paesaggio notturno, quasi mai mette a fuoco correttamente l'immagine (in parole povere, l'AF è segnato in rosso)...
con la Sony acquistata 1 anno e mezzo fa e con la Canon presa quasi 3 anni fa non ho riscontrato lo stesso problema, in quanto mettono a fuoco anche in una stanza con luce spenta.


questo argomento è stato piu vote trattato nel forum se fai una piccola ricerca vedrai che trovi un sacco di infomazioni al riguardo wink.gif

ad esempio... qui

inoltre se guardi tra gli Experience qui sul sito nital troverai utili informazioni su come utilizzare al meglio la tua CP wink.gif


QUOTE
-in modalità MACRO, ho notato che alla stessa distanza e con le stesse impostaziooni, a volte mette a fuoco l'immagine, e altre volte no (spesso devo riprovare più volte x fotografare uno stesso soggetto). Però quando mette a fuoco correttamente è uno spettacolo!
[/quote

vedi la risposta precedente... tutto è dovuto al modo in cui lavora l'AF delle coolpix ed ovviamente alla luminosità della scena, appena riuscrai ad impratichirti vedrai che l'af non sarà piu un problema wink.gif

Grazie x le risposte.
SALUTI.
*



è stato un piacere smile.gif
ciao e non dimenticare di farci vedere un po di tuoi scatti wink.gif
angelo81
QUOTE(Lorhan @ Nov 2 2005, 02:28 PM)
cio che hai ossrvato è abbastanza normale quando si cerca di scattare a focali molto spinte... la stessa cosa accade con le reflex quando hanno innestati obiettivi a lunga focale.. certo in alcuni casi esistono sistemi per la riduzione delle vibrazioni ma in linea di massima a focali molto spinte servono tempi di scatto molto rapidi o il sempreconsigliato cavalletto/base di appoggio


questo è vero, però secondo me la Nikon ha sbagliato a non dotare questa fotocamera di uno stabilizzatore ottico d'immagine, che sarebbe stato utilissimo anche nelle foto notturne.
Però è una critica comunque parziale, perchè come detto in condizioni normali lo zoom, anche spinto fino a 5x, fa ottimamente il suo lavoro.


Sulla messa a fuoco della coolpix sarà sicuramente come dici tu, però sinceramente da un modello nikon messo in commercio nel 2005, con 6.2 megapixels, mi aspettavo un fuoco un pò più preciso, soprattutto perchè scatto sempre in modalità AF centrale (e non auto), che come ho già letto è l'impostazione da preferire in questi casi. E' ovvio che uno acquista una fotocamera compatta soprattutto per avere più comodità e rapidità d'azione, non x fare foto con il cavalletto, non trovi?

Scusa vorrei anch'io inserire delle foto, ma di che dimensione e peso devono essere?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.