Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CVCPhoto
Nel mio curriculum di turista-fotografo le Cinque Terre mi mancano. Le ho spesso 'sorvolate' dall'autostrada ma non ho mai avuto l'occasione di fare una sosta.

Ora sono deciso, finita la stagione turistica ho intenzione di visitare palmo a palmo quei posti meravigliori per trovare un po' di relax e fare qualche suggestivo scatto.

Qualcuno � in grado darmi qualche dritta al riguardo? Base d'appoggio in hotel strategico come posizione, itinerari, luoghi da non perdere, ecc...

Non vedo l'ora di ritagliarmi questo tanto sospirato week-end fotografico.

Carlo
omsed4ever
Il consiglio che mi sento di darti � di portarti dietro la compatta................cos� non perdi uno scatto messicano.gif
Opterei per qualcosa di furbo..............samsung (cos� nel frattempo ti guardi un dvd), casio (hai modo di calcolare quanto manca alla fine del dvd), sony (dovesse mai rompersi il dvd parti prevenuto con una scorta di audiocassette da casa e ascolti il walkman)...............
Nel frattempo la Argo gi� famosa per aver creato: la nave di Giasone, il cane di Ulisse, il Gigante dai cento occhi, le Stufe e i Climatizzatori................avr� di sicuro creato una reflex, mirrorless, lensless, reflexless, lessi e rin tin tin.............
Ok, basta caz-zate, vado a dormire.
Buona notte
nonnoGG
Base a La Spezia o a Levanto: rigorosamente trenino con ticket giornaliero per scendere e risalire dove ti garba, non perdendoti la "Via dell'Amore", assolutamente a piedi.

Le Cinque Terre sono magiche: una volte "viste" ci tornerai tante e tante volte, soprattutto fuori stagione.

Una buona bridge � quanto di meglio per "vagare" leggeri:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Sognare non costa nulla...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

'notte.

Luigi
DEVILMAN 79
Mi dispiace non poterti aiutare....

aspetter� le foto.

Ps: Quando vieni a farti una girata all'Elba????

Vincenzo.
Vinc74
Quoto nonnoGG: base a La Spezia o Levanto e carta cinque terre (puoi prendere tutti i treni e navette senza costi aggiuntivi).
I cinque paesi sono collegati tra di loro mediante sentieri; il pi� famoso � la "via dell'amore" ma a mio avviso non � quello che regala pi� emozioni (oltre al fatto che ormai di sentiero ha bene poco)... a me piace molto il tratto vernazza-monterosso.
Max Lucotti
Non vedo perch� non portarsi la reflex e tutto il corredo.. se non lo porti qui lo lascerai sempre a casa...mica vai in cima all'everest wink.gif

I paesini sono tutti da ammirare e fotografare, sopratutto al tramonto e all'alba, la stagione � quella giusta wink.gif
Come ti hanno consigliato, muoviti in treno, tra i paesini funziona come una corriera, ma � pi� veloce di qualsiasi altro mezzo. L'auto lasciala da qualche parte, poi muovito con il treno.
Dormire alle 5 terre � suggestivo ( e il pi� suggestivo � Vernazza) ma anche molto costoso.. Quindi io dormirei tra Levanto (da vedere anche questo) a La spezia ( dove hai anche portovenere e zone limitrofe) poi vedi tu.
Se hai voglia di camminare ci sono i sentieri tra paese e paese, poi ritorni in treno o meglio in barca, una gita anche questa consigliata.

Max
Mauro1258
Se vuoi fare visita alle 5 terre puoi arrivare alla stazione di La Spezia e come gi� detto prendere il treno locale che ferma a tutte le stazioni.

Tuttavia c'� un'alternativa che ti posso suggerire, puoi vedere se trovi posto da alloggiare a Portovenere, fuori stagione pu� essere che trovi, e poi visitarle via mare con il battello.
Questa ultima alternativa la puoi valutare anche come complemento alla prima: ricorda le 5 terre viste dal mare sono tutt'altra cosa: uno spettacolo vero e proprio.

In ogni caso, anche se non inserita nelle 5 terre, non dimenticare una visita a Portovenere, la chiesa di San Pietro � uno spettacolo allo stato puro.

Monterosso � il paese pi� grande, ma molto turistico: attenzione ai prezzi dei ristoranti, sono prezzi "turistici" ma nel senso peggiore della cosa...

Manarola la mia preferita.

Questa � Vernazza :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.9 MB


stefano80super
Ciao tempo fa avevo pubblicato un piccolo Life a questo indirizzo http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=175831

Qui trovi tutte le foto che ho fatto http://www.noidueimaging.com/index.php#/co...Viaggi/5_terre/

Spero ti possano essere utili, in ogni caso come ti hanno gi� suggerito gli altri la via dell'amore non � da mancare, muoversi in treno anche se io preferisco i piccoli traghetti, ma solo se non si visita in fine settimana di punta, altrimenti poterci salire diventa molto difficoltoso per la coda e i tempi lunghi. Se poi ti piace camminare ci sono diversi sentieri che collegano una citt� all'altra che sono vermanete spettacolari ma dipende anche da quanto tempo hai

Ciao
Stefano
CVCPhoto
Grazie a tutti per le preziose informazioni. Mi legger� con calma tutti gli interventi prendendomi appunti per costruirmi una road-map.

Splendide le fotografie che mi avete postato e linkato... la voglia di visitare quei posti aumenta...

Pensavo, per andare leggero, di prendere su la D300s con il 18-200 e il 20 f/2,8 visto che non voglio rinunciare al cavalletto in una situazione cos� ghiotta.

La mia incertezza maggiore rimane tuttavia il periodo, per evitare di ritrovarmi in mezzo al caos di turisti, visto che dovr� sfruttare un week-end seppur dilatato.

Carlo
Mauro1258
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 19 2011, 11:15 AM) *
Grazie a tutti per le preziose informazioni. Mi legger� con calma tutti gli interventi prendendomi appunti per costruirmi una road-map.

Splendide le fotografie che mi avete postato e linkato... la voglia di visitare quei posti aumenta...

Pensavo, per andare leggero, di prendere su la D300s con il 18-200 e il 20 f/2,8 visto che non voglio rinunciare al cavalletto in una situazione cos� ghiotta.

La mia incertezza maggiore rimane tuttavia il periodo, per evitare di ritrovarmi in mezzo al caos di turisti, visto che dovr� sfruttare un week-end seppur dilatato.

Carlo


Settembre Ottobre sono OK, vedi per� di avere garanzia dal meteo, altrimenti con il maltempo non ti godi la gita e poi le barche non escono.
Max Lucotti
settembre- ottobre sono i periodi migliori per gli splendidi tramonti, il clima � ancora mite, mi � capitato di fare ancora bagni a met� ottobre...
Le 5 terre son molto frequentate da turisti stranieri, inglesi in primis, vedi di controllare che la settimana non coincida con qualche loro festivit�
Faccio pubblicit� gratis... a Monterosso parte vecchia, dal budello, c'� il risto ciak... se ti piace la zuppa di pesce la fanno prelibata come mai ho mangiato wink.gif

Ciao

Max

CVCPhoto
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 19 2011, 11:23 AM) *
Settembre Ottobre sono OK, vedi per� di avere garanzia dal meteo, altrimenti con il maltempo non ti godi la gita e poi le barche non escono.


Spero che le previsioni, per quando decider�, siano attendibili.

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 19 2011, 11:25 AM) *
settembre- ottobre sono i periodi migliori per gli splendidi tramonti, il clima � ancora mite, mi � capitato di fare ancora bagni a met� ottobre...
Le 5 terre son molto frequentate da turisti stranieri, inglesi in primis, vedi di controllare che la settimana non coincida con qualche loro festivit�
Faccio pubblicit� gratis... a Monterosso parte vecchia, dal budello, c'� il risto ciak... se ti piace la zuppa di pesce la fanno prelibata come mai ho mangiato wink.gif

Ciao

Max


Max, grazie delle info e anche della dritta per il ristorante, mi piace il pesce in ogni maniera e la zuppa poi l'adoro.

Carlo
clicknik
preparati a:

1) pagare il pedaggio. Che si chiama carta 5 terre ma � un pedaggio nel vero senso della parola, cio� obbligatorio anche se fai il giro a piedi, con tanto di casello di controllo. Che potrebbe avere senso, visto che la gestione del turismo ha bisogno di contributi, ma quando poi ti chiedi quali siano i servizi per i turisti, e soprattutto poi leggi certe notizie... (cerca con Google "scandalo 5 terre"), magari lo paghi leggermente meno entusiasticamente, il pedaggio.

2) trovare il sentiero tra Manarola e Corniglia interrotto. O perlomeno, quest'estate era interrotto, ma di brutto, con una grande frana non credo sistemabile per la stagione (forse nemmeno quella successiva, mi diceva pessimisticamente uno del luogo). Bisognava fare il tratto tra Manarola e Corniglia in treno. Oppure passare dall'alto per sentieri secondari, non per tutti e non con tutte le calzature (fermo restando la corresponsione del pedaggio ovviamente: che a questo punto � un p� come pagare l'autostrada anche se passi per la statale...)

Sulle bellezze che troverai, � gi� stato detto tutto: sono posti davvero belli.



CVCPhoto
QUOTE(campinot @ Sep 19 2011, 12:28 PM) *
preparati a:

1) pagare il pedaggio. Che si chiama carta 5 terre ma � un pedaggio nel vero senso della parola, cio� obbligatorio anche se fai il giro a piedi, con tanto di casello di controllo. Che potrebbe avere senso, visto che la gestione del turismo ha bisogno di contributi, ma quando poi ti chiedi quali siano i servizi per i turisti, e soprattutto poi leggi certe notizie... (cerca con Google "scandalo 5 terre"), magari lo paghi leggermente meno entusiasticamente, il pedaggio.

2) trovare il sentiero tra Manarola e Corniglia interrotto. O perlomeno, quest'estate era interrotto, ma di brutto, con una grande frana non credo sistemabile per la stagione (forse nemmeno quella successiva, mi diceva pessimisticamente uno del luogo). Bisognava fare il tratto tra Manarola e Corniglia in treno. Oppure passare dall'alto per sentieri secondari, non per tutti e non con tutte le calzature (fermo restando la corresponsione del pedaggio ovviamente: che a questo punto � un p� come pagare l'autostrada anche se passi per la statale...)

Sulle bellezze che troverai, � gi� stato detto tutto: sono posti davvero belli.


Grazie per le info.

Carlo
Giacomo.terra
Si manarola e corniglia sono interrotte anche secondo me...non perderti assolutamente Porto venere come ti hanno suggerito essendo secondo me con la chiesa e il cimitero a picco sul mare la localit� pi� bella pur non essendo una delle 5 terre...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Se alloggi a La Spezia a 15 minuti di autobus c'� lerici con il tramonto sulle montagne, molto molto carina!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 869.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 888.4 KB

Io comunque � vero che pesa ma un grandangolo spinto lo porterei, in molti posti una visuale ampia � fantastica!
io sono andato via con sigma 10-20 e 24-70
Giacomo
CVCPhoto
QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 19 2011, 02:24 PM) *
Si manarola e corniglia sono interrotte anche secondo me...non perderti assolutamente Porto venere come ti hanno suggerito essendo secondo me con la chiesa e il cimitero a picco sul mare la localit� pi� bella pur non essendo una delle 5 terre...

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Se alloggi a La Spezia a 15 minuti di autobus c'� lerici con il tramonto sulle montagne, molto molto carina!

Ingrandimento full detail : 869.9 KB

Ingrandimento full detail : 888.4 KB

Io comunque � vero che pesa ma un grandangolo spinto lo porterei, in molti posti una visuale ampia � fantastica!
io sono andato via con sigma 10-20 e 24-70
Giacomo


Bellissimi scatti Giacomo e grazie dei consigli. Un vero spettacolo anche Portovenere.

Carlo
maurizio angelin
Sono rientrato dalle Cinque Terre domenica 11 Settembre.
Essendo vietata la pubblicit� evito di darti alcune indicazioni che ti invier� in MP.
Intanto ti posto qualche scattuccio fatto a Vernazza (se non ricordo male) con il 50/1,2 AI-S

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 84.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 421.9 KB

poi ci sentiamo in MP.
Ciao

Maurizio
nuvolarossa
Le cinque terre: Patrimonio dell'Umanit� dell'Unesco e parco naturale...
Territorio monopolizzato e malgestito da anni, rovinato da una gestione "personale e privatistica" da quello che � stato soprannominato "il faraone"... Se si cerca su internet si trova tutto. Il "parco" serviva solo come macchina da soldi e per clientelismo tra amici e amici degli amici...
Riomaggiore ormai � stata svenduta ai ricchi americani, pensate che si festeggia il 4 luglio...

Comunque il territorio che va da Riomaggiore a Monterosso rimane una delle costiere pi� belle d'Italia. A visitarlo sembra di essere nel film di troisi, dove ogni movimento che fai, ogni cancelletto che attraversi ti pongono la domanda "chi siete?... Dove andate?... UN FIORINO!!!" rolleyes.gif
Il metodo migliore per visitare le 5 terre � fare base alla Spezia e partire dalla stazione con il "biglietto 5 terre". Ogni ora circa c'� un trenino che effettua tutte le fermate e con quel biglietto si pu� salire e scendere a piacimento.
Molto pi� costoso anche se suggestivo � il giro con il vaporetto, che permette una visita anche a Portovenere.
Secondo me la pi� bella � Vernazza, ma tutte meritano una visita.
Alla sera, prima di andare a dormire, si pu� fare un giro a Lerici, che dista 10 minuti dalla Spezia. Merita una cena ed una passeggiata...
Per cenare c'� un ottimo ristorantino proprio sopra il mercato del pesce, con una vetrata che consente di ammirare tutto il porticciolo e spaziare fino a San Terenzo ed alle isole Tino e Palmaria. Si mangia discretamente il pesce e si spende poco (in confronto alle cifre che sparano solitamente da queste parti).
In sostanza, 5 terre si, ma tappe obbligate rimangono anche Portovenere e Lerici.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.