Le cinque terre: Patrimonio dell'Umanit� dell'Unesco e parco naturale...
Territorio monopolizzato e malgestito da anni, rovinato da una gestione "personale e privatistica" da quello che � stato soprannominato "il faraone"... Se si cerca su internet si trova tutto. Il "parco" serviva solo come macchina da soldi e per clientelismo tra amici e amici degli amici...
Riomaggiore ormai � stata svenduta ai ricchi americani, pensate che si festeggia il 4 luglio...
Comunque il territorio che va da Riomaggiore a Monterosso rimane una delle costiere pi� belle d'Italia. A visitarlo sembra di essere nel film di troisi, dove ogni movimento che fai, ogni cancelletto che attraversi ti pongono la domanda "chi siete?... Dove andate?... UN FIORINO!!!"
Il metodo migliore per visitare le 5 terre � fare base alla Spezia e partire dalla stazione con il "biglietto 5 terre". Ogni ora circa c'� un trenino che effettua tutte le fermate e con quel biglietto si pu� salire e scendere a piacimento.
Molto pi� costoso anche se suggestivo � il giro con il vaporetto, che permette una visita anche a Portovenere.
Secondo me la pi� bella � Vernazza, ma tutte meritano una visita.
Alla sera, prima di andare a dormire, si pu� fare un giro a Lerici, che dista 10 minuti dalla Spezia. Merita una cena ed una passeggiata...
Per cenare c'� un ottimo ristorantino proprio sopra il mercato del pesce, con una vetrata che consente di ammirare tutto il porticciolo e spaziare fino a San Terenzo ed alle isole Tino e Palmaria. Si mangia discretamente il pesce e si spende poco (in confronto alle cifre che sparano solitamente da queste parti).
In sostanza, 5 terre si, ma tappe obbligate rimangono anche Portovenere e Lerici.