Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Hannibal
Il piu delle volte trovo tabelle che danno tempi di esposizione per congelare i movimeti.
A me piacciono le foto dinamiche. Vorrei dare un senso di movimento a persone che camminano, che tempi utilizzare? a che distanza?
Annibale

MauroStefanelli
la tecnica, se ho capito bene, si chiama panning e se fai una ricerca sul forum troverai molte risposte.

Comunque dipende molto da cosa vuoi fotografare o meglio dalla velocità di moimento del soggetto

ad esempio
bicicletta 1/40 1/60
F1 1/125

devi "seguire" con la fotocamera il movimento del soggetto roteando il busto e scattare continuando a seguirlo dopo lo scatto

devi provare,provare, provare ma i risultati a me piacciono molto.

spero di esserti stato utile

Mauro
Andry81
Quoto tranquillamente mauro,secondo me come tempi ci siamo, per l'apertura del diaframma utilizzerei un 5.6 o addirittura un 8, per vedere anche qualcosina di sfondo.
Cmq nel forum ci sono diverse discussioni.
Buone foto
Hannibal
dry.gif NO non avete capito. Non si tratta del panning , che conosco abbastanza bene, quale lo ritengo opportuno per la fotografia sportiva. Parlavo di utilizzare tempi di esposizioni appropriati per rendere senso del movimento a persone che camminino, in una foto di reportage, street ecc.
Quindi vorrei rendere visibile l'ambiente esterno e al tempo stesso lasciare un senso di dinamicita' che appunto vorrei ottenere con persone che camminino per esempio.
Spero di esser stato chiaro.
Ciao Annibale
nisex
credo che ci voglia intuito prima di tutto. ma comunque per rendere una persona in cammino, a passo normale, è sufficiente oscillare tra i 1/60 e 1/80 con diaframma mediamente chiuso cosicchè lo sfondo sia abbastanza nitido per confermare il termine di paragone con il movimento del soggetto (esattamente il contrario del panning, dunque). un'adeguata profondità di campo è necessaria per far "camminare" il soggetto.
cratty
A mio avviso non esiste una regola generale da applicare sempre.
Dipende secondo me dalla velocità con cui il soggetto che vuoi far venire mosso si muove, dalla distanza e quindi dalla focale che utilizzi. Uno zoom evidenzierà molto di più il movimento di un soggetto, un grandangolo meno.

Ti porto qualche esempio:

user posted imagetempo 1/10 sec. focale 12mm


in quella postata il tempo utilizzato è 1/4 di sec.

l'altra Autovelox 1/45 di sec. a 200m.

Come puoi vedere il mosso è legato al tempo utilizzato, alla velocità del soggetto e dalla focale utilizzata. Se avessi usato 1/4 di sec nella foto Autovelox avrei ottenuto una scia troppo confusa.

Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Hannibal
Terro' presente questi valori, il fatto e' che dovro' far pratica, delle prove. Molto dipende anche dalla distanza e dall'angolazione.
Grazie
Ciao Annibale
nikk
QUOTE(Hannibal @ Nov 3 2005, 11:37 AM)
Terro' presente questi valori, il fatto e' che dovro' far pratica, delle prove. Molto dipende anche dalla distanza e dall'angolazione.
Grazie
Ciao Annibale
*




Tieni comunque presente, a grandi linee, i seguenti tempi di riferimento:

1/8 - 1/15 persone a piedi

1/45 biciclette

1/90 - 1/125 mezzi motorizzati in corsa.

Giostrandoti intorno a quei valori, difficilmente sbaglierai. POi, un pochino più, un pochino meno, ci metti del tuo per immaginare il risultato più o meno marcato ..........
Ciao smile.gif
filippogalluzzi
Il consiglio che ti do io è prova e prova e cerca di ragionare con la tua testa.
La percezione di mosso varia in base anche alla focale utilizzata, alla direzione del moto del soggetto ecc, ecc.
Poi dipende da cosa vuoi mettere in evidenza.Magari vuoi la sagoma mossa dell'uomo che cammina o magari vuoi tutto l'uomo nitido e la sua gamba no......
Per questo cambia molto da situaz a situaz.
...sperimentare, non c'è altra medicina!
Hannibal
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.