QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Nov 2 2005, 12:53 PM)
Ho notato che a secondo del punto geografico che ci si trova e anche dell'ora il bilanciamento del bianco nella funzione "luce solare", pu� differenziare. Tale funzione viene calibrata in base alla temperatura della luce gi� in fabbrica ma a mezzogiorno la temperatura della luce di Milano � la stessa di Nairobi?
Infatti a seconda del punto in cui ci si trova ho notato risultati differenti. Altro esempio: meggiogiorno in barca in mezzo al mare e stessa ora in un giardino.
Dico forse idiozie? Spero qualcuno ne sappia pi� di me.
Ciao e grazie:
Enzo
Ad occhio e croce non penso che tu dica idiozie.
Si sa che la temperatura di colore (TC), varia di momento in momento lungo l'arco della giornata (anche in funzione delle condizioni atmosferiche) quindi, in prima approssimazione, in base all'altezza del Sole.
Ora data la differente latitudine di Milano e Nairobi, sicuramente, pur a parit� di orario, avremo condizioni di illuminazione differente (Sole a differenti altezze sull'orizzonte .... a parte la nebbia di Milano

), il che comporta sicuramente TC differenti.
Altrettanto, in barca in mezzo al mare TC=X, stessa ora in giardino TC=Y (a parit� di latitudine): in barca concorrono a illuminare la scena il cielo e l'acqua, mentre in giardino possono esserci altre dominanti introdotte dal verde della vegetazione e altro, quindi TC differenti.