Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabio.87
Buongiorno.

Chi mi pu� parlare un po' di questi obiettivi?
AlphaTau
raffrontati, non ne ho idea. Ma il tamron ha un rapporto qualit�/prezzo spettacolare, se non ti spaventa doverlo cambiare 2-3 volte per trovare quello perfetto smile.gif
Valejola
Del Tamron 17-50 se ne � parlato ampiamente poco tempo f� in 2 discussioni...se vai un p� indietro le trovi.
Per gli altri dovresti aspettare qualche possessore, ma comunque come focali sono molto diversi (presumo per ff) quindi avr� un utilizzo diverso da quello che spetta al Tamron 17-50.
Fabio.87
QUOTE(AlphaTau @ Sep 20 2011, 01:04 PM) *
raffrontati, non ne ho idea. Ma il tamron ha un rapporto qualit�/prezzo spettacolare, se non ti spaventa doverlo cambiare 2-3 volte per trovare quello perfetto smile.gif



Ma si pu� essere davvero cos� sfortunati con il Tamron??

QUOTE(Valejola @ Sep 20 2011, 01:11 PM) *
Del Tamron 17-50 se ne � parlato ampiamente poco tempo f� in 2 discussioni...se vai un p� indietro le trovi.
Per gli altri dovresti aspettare qualche possessore, ma comunque come focali sono molto diversi (presumo per ff) quindi avr� un utilizzo diverso da quello che spetta al Tamron 17-50.



La D7000 non � FX, ma DX
Eolias
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 20 2011, 01:21 PM) *
Ma si pu� essere davvero cos� sfortunati con il Tamron??
La D7000 non � FX, ma DX


Ho un T.17-50 2.8 che va benissimo. Se ti puoi permettere anche un 12-24 meglio comprare il 24-70 diversamente meglio un 17-50 e aspettare che il tuo budget cresca.

Fabio.87
QUOTE(Eolias @ Sep 20 2011, 02:34 PM) *
Ho un T.17-50 2.8 che va benissimo. Se ti puoi permettere anche un 12-24 meglio comprare il 24-70 diversamente meglio un 17-50 e aspettare che il tuo budget cresca.


A quale casa produttrice ti riferisci con il 12-24 e il 24-70?
Eolias
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 20 2011, 02:55 PM) *
A quale casa produttrice ti riferisci con il 12-24 e il 24-70?



Nell'ordine Tok... e Sig....
Ho fatto proprio domenica un battesimo con il 12-24 e un Sig..24-135 2.8-4.5 ( ormai fuori produzione ).
omsed4ever
Io ho quel tamron e l'unica cosa che gli posso dare come pecca � la maf, lenta come gi� scritto anche in un mio altro 3d dal titolo 70-200 tamron, per il resto come ottica la trovo fantastica.
Per le altre non ne ho idea

Renzo
Fabio.87
Nessuno ha provato il sigma 24-70 o il Tamron 28-75?
dimitri.1972
Ho il Tamron 17-50 2.8 VC e ne sono felicissimo.


QUOTE(AlphaTau @ Sep 20 2011, 01:04 PM) *
raffrontati, non ne ho idea. Ma il tamron ha un rapporto qualit�/prezzo spettacolare, se non ti spaventa doverlo cambiare 2-3 volte per trovare quello perfetto smile.gif


Te personalmente quanti ne hai dovuti cambiare?
O l'hai solo sentito dire?
Fabio.87
Sono tentato dal 28-75... Per� mi preoccupa la mancanza di focali grandangolari ...
Voi che suggerite? Meglio il 17-50 o altre opzioni?
dimitri.1972
QUOTE(omsed4ever @ Sep 20 2011, 05:09 PM) *
Io ho quel tamron e l'unica cosa che gli posso dare come pecca � la maf, lenta come gi� scritto anche in un mio altro 3d dal titolo 70-200 tamron, per il resto come ottica la trovo fantastica.
Per le altre non ne ho idea

Renzo


Hai il Tamron quale?
Perch� nel post si parla di 17-55 (e la messa a fuoco non � affatto lenta), mentre tu parli di un tuo post sul 70-200 2.8, che tutti sanno essere lento.
Valejola
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 20 2011, 01:21 PM) *
La D7000 non � FX, ma DX

Appunto... dry.gif
Essendo la D7000 una dx, trovo pi� sensato che le focali dei 24-70/28-75 "viaggino" sulle fx.
Difatti credo che siano studiati proprio per tali sensori...cosa che la D7000 non �.
Capito cosa intendevo?
Ok che si possono montare lo stesso su una dx, ma personalmente mi sentirei soffocare se potessi partire solo da 24 o addirittura 28mm perch� su dx sono gi� un pelo lunghetti...

p.s.: anch'io sono soddisfatto de mio 17-50 vc...non sar� eccelso come un nikon ma vale di pi� di quel che costa e per un poveraccio come me basta e avanza pure parecchio.
Fabio.87
e come si comporterebbe secondo voi in una cerimonia?...
dimitri.1972
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 20 2011, 08:58 PM) *
e come si comporterebbe secondo voi in una cerimonia?...


Se ne stanno zitti zitti da una parte senza disturbare.... messicano.gif


Hai la D7000 che dovrebbe reggere bene gli iso e vuoi metterci un 2.8, a meno che non sia totalmente buio, penso che non dovresti avere problemi.
Oltretutto hai anche l'SB700.
Fabio.87
Intendo come qualit� e definizione dell'immagine...
dimitri.1972
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 20 2011, 09:26 PM) *
Intendo come qualit� e definizione dell'immagine...


Se puoi aspettare il 16 ottobre ho il battesimo di mia nipote, se riesco a capire nel frattempo come si usa l'SB-700 posso farti vedere i risultati.
Scatter� sicuramente con il 17-50 2.8 e con il 35 1.8
Fabio.87
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 20 2011, 09:40 PM) *
Se puoi aspettare il 16 ottobre ho il battesimo di mia nipote, se riesco a capire nel frattempo come si usa l'SB-700 posso farti vedere i risultati.
Scatter� sicuramente con il 17-50 2.8 e con il 35 1.8


Ecco...forse anche la mia nipotina sar� battezzata il 16 ottobre smile.gif
Eolias
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 20 2011, 09:40 PM) *
Se puoi aspettare il 16 ottobre ho il battesimo di mia nipote, se riesco a capire nel frattempo come si usa l'SB-700 posso farti vedere i risultati.
Scatter� sicuramente con il 17-50 2.8 e con il 35 1.8


Il mio 17-50 domenica si � comportato cosi.
NIKON D90
17-50mm f/2.8 at 31mm 1/40 s at f/3.2, ISO 500, flash -1 stop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.6 KB
Fabio.87
QUOTE(Eolias @ Sep 20 2011, 11:39 PM) *
Il mio 17-50 domenica si � comportato cosi.
NIKON D90
17-50mm f/2.8 at 31mm 1/40 s at f/3.2, ISO 500, flash -1 stop
Ingrandimento full detail : 216.6 KB



Beh...non male smile.gif
Fabio.87
Se dovessi far stampare delle foto scattate con il tamron in in album 30x30?
Vengono bene?
Valejola
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 21 2011, 01:58 PM) *
Se dovessi far stampare delle foto scattate con il tamron in in album 30x30?
Vengono bene?

Secondo me ti stai facendo problemi che sorgerebbero legittimamente se avessi atroci dubbi tra il risparmio con qualit� accettabile del Tammy 17-50 e il salasso con qualit� assoluta del Nikon 17-55.
Ma tu stai confrontando 3 lenti non Nikon, per cui credo, ma potrei anche sbagliarmi, che si assomiglino in fattore qualit�.
Comunque ribadisco, tra le 3, su dx, sicuramente 17-50!!
Fabio.87
QUOTE(Valejola @ Sep 21 2011, 07:28 PM) *
Secondo me ti stai facendo problemi che sorgerebbero legittimamente se avessi atroci dubbi tra il risparmio con qualit� accettabile del Tammy 17-50 e il salasso con qualit� assoluta del Nikon 17-55.
Ma tu stai confrontando 3 lenti non Nikon, per cui credo, ma potrei anche sbagliarmi, che si assomiglino in fattore qualit�.
Comunque ribadisco, tra le 3, su dx, sicuramente 17-50!!


Esatto... hai centrato il problema!
Eolias
QUOTE(Valejola @ Sep 21 2011, 07:28 PM) *
Secondo me ti stai facendo problemi che sorgerebbero legittimamente se avessi atroci dubbi tra il risparmio con qualit� accettabile del Tammy 17-50 e il salasso con qualit� assoluta del Nikon 17-55.
Comunque ribadisco, tra le 3, su dx, sicuramente 17-50!!


Il tammy ha veramente un buon rapporto qualit�-prezzo, il nikon � cmq e indiscutibilmente di un altro pianeta. Questo lo affermo per averlo provato personalmente.
Io ho la prima serie Tamron non motorizzata e la velocit� di maf la trovo OK, in uno zoom 3x non sento proprio il bisogno della motorizzazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.