Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lutz!

Non si fa altro che parlare di una potenziale uscita di una Nikon MirrorLess.

Volevo scrivere due righe per commentare con voi alcune considerazioni tecniche.

Mi aspetto che Nikon presenti una compatta avanzata con ottiche intercambiabili, NON reflex, quindi senza specchio, sensore APS-C, con MOUNT F. per mantenere compatibilita' con tutte le ottiche, per lo meno con quelle AF-S non dovendo cosi integrare un motore di AF in una compatta.

Il mount F ha pero un problema in una compatta: ovvero, mantenere il mount vuol dire forzatamente mantenere i 46.5mm di registro/tiraggio tra sensore e baionetta di innesto. Il che, a prima vista, potrebbe sembrare assurdo per una compatta che non ha bisogno di uno specchio, visto che tutto sarebbe tranne che una compatta...

C'e' pero una possibilita', ovvero una compatta senza specchio, che mantenga si la baionetta a 46.5 mm dal sensore e la compatibilita' con le ottiche Nikon, ma che venga equipaggiata di un nuovo (e ridotto) parto ottiche SPECIFICO per quella mirroless. Non avendo infatti lo specchio si potrebbero avere ottiche entranti nel corpo macchina e beneficiare cosi, specie per i grandangolari, come si e' fatto per alcune ottiche agli albori, di tutto quello spazio lasciato vuoto dal doppio specchio ribaltabile.

Sarebbero ottiche in grado di uscire pochissimo dal corpo macchina, dai costi e pesi assai piu ragionevoli (progettare un grandangolo retrofocus a lunghi tiraggi e' molto complicato), e si avrebbe un corpo in grado anche di montare, per situazioni piu speciali, o per la gioia di chi ha gia un corredo NikonF, tutto il parco ottiche sopra citatao.

Rinunciare allo specchio ha un costo tecnico non indifferente ovviamente, si rinuncia automaticamente a mirino ottico TTL, sensori di esposizione dedicata (poco male vista la velocita' dei sistemi esposimetrici basati su live view) e sistema AF dedicato a variazione di fase... E, aime', per il tipo di parco ottiche gia esistenti, sempre che si tenga la compatibilita', si rinuncia anche alla possibilita' del telemetro, visto che non c'e' nessun accoppiamento meccanico dell'elicoide di messa a fuoco.

Sarebbe pero una compatta interessante, mirroless appunto, in grado di fare tutto quello che fanno le compatte e molto di piu... ovvero montare ottiche NikonF e nello stesso tempo esser leggera e estremamente portatile. Inoltre, in alcuni campi come la fotografia sportiva, potrebbe quasi diventare una nuova risorse per fotografie a raffica molto veloci. Non dimentichiamo che compatte in commercio, hanno anche funzioni di ripresa a alti fps.



maxiclimb
QUOTE(Lutz! @ Sep 20 2011, 01:15 PM) *
Sarebbe pero una compatta interessante,


Non sarebbe una compatta.
I motivi li hai spiegati tu stesso, il tiraggio costringerebbe ad un corpo macchina molto spesso, la baionetta F costringerebbe ad una altezza maggiore, e dubito che gli obbiettivi per APS-c possano essere molto piccoli, specie se motorizzati e stabilizzati, da poter rientrare nel corpo.

Certo l'idea � suggestiva, ma dubito che verr� seguita.

Soprattutto per la compatibilit� con le vecchie ottiche... pensi che a Nikon interessi?
Gli interessa sicuramente di pi� vendere quelle nuove. smile.gif
Lutz!
QUOTE(maxiclimb @ Sep 20 2011, 01:46 PM) *
Non sarebbe una compatta.
I motivi li hai spiegati tu stesso, il tiraggio costringerebbe ad un corpo macchina molto spesso, la baionetta F costringerebbe ad una altezza maggiore, e dubito che gli obbiettivi per APS-c possano essere molto piccoli, specie se motorizzati e stabilizzati, da poter rientrare nel corpo.

Certo l'idea � suggestiva, ma dubito che verr� seguita.

Soprattutto per la compatibilit� con le vecchie ottiche... pensi che a Nikon interessi?
Gli interessa sicuramente di pi� vendere quelle nuove. smile.gif


Beh, troverebbe l'entusiasmo di chi ha gia le ottiche, piu un parco ottico comunque dedicato. Era una idea secondo me commercialmente valida, e sarebbe stata un bel vento di novita''' . Se invece faranno una compatta con obiettivi intercambiabili tutti suoi... boh... ce ne son gia tante non mi sembra decollino.
maxiclimb
QUOTE(Lutz! @ Sep 20 2011, 02:59 PM) *
Se invece faranno una compatta con obiettivi intercambiabili tutti suoi... boh... ce ne son gia tante non mi sembra decollino.


Ti sembra male. smile.gif
I rapporti degli economisti (bloomberg) hanno chiarito che � il settore con la maggiore crescita, e che sta diventando quello pi� diffuso in Giappone.
Persino in questo forum ci sono un sacco di discussioni dedicate e sempre pi� utenti si stanno interessando al sistema.
AlphaTau
Una "compatta" consistente in un mattone spesso 5cm? E per montare gli AFS?

La mirrorless ha un preciso fattore critico di successo: avere un sensore grande in una scatolina piccola. La tua idea � una bridge un po' pi� contenuta con specifici obbiettivi e inutile e scomoda con gli altri.

E per quanto riguarda gli "entusiasti" possessori di belle ottiche... Non credi che chi ha un AF-S ha anche una reflex, che, a questo punto, � grossa poco di pi� ma performa sempre e comunque meglio?
Lutz!
QUOTE(AlphaTau @ Sep 20 2011, 04:31 PM) *
Una "compatta" consistente in un mattone spesso 5cm? E per montare gli AFS?

La mirrorless ha un preciso fattore critico di successo: avere un sensore grande in una scatolina piccola. La tua idea � una bridge un po' pi� contenuta con specifici obbiettivi e inutile e scomoda con gli altri.

E per quanto riguarda gli "entusiasti" possessori di belle ottiche... Non credi che chi ha un AF-S ha anche una reflex, che, a questo punto, � grossa poco di pi� ma performa sempre e comunque meglio?


Non ci son andato lontano, hanno fatto una nuova serie di lenti e inventato un MOUNT compatibile con la serie F, una sorta di prolunga, come si fa con tutte le altre ottiche, ma gia di defaul, il mount e' compatibile. Con che vantaggi non lo so visto che il sensore e' piu piccolo... cmq...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.