Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Rhoss
Salve a tutti, da un pò mi è stato chiesto di fare foto ad un matrimonio dal momento che agli sposi piaccioni i miei scatti amatoriali (in genere di concerti, eventi,ritratti, gare di Rally). Ho spiegato loro che non sono un professionista ma per loro non è un problema tenendo conto che delle foto ne avrebbero anche fatto a meno a loro dire. Ad ogni modo io ho la seguente attrezzatura:
Nikon D90
Nikkor 18-55 f3.5/5.6 Vr
Nikkor 55-200 f3.5/5.6Vr
Nikkor 50 f 1.8
Nikon Sb-900
Cavalletto h max 135 cm
Filtro UV
Pensate debba integrare la mia attrezzatura con altro??? Mi interessa solo capire l'attrezzatura per tutto il resto sono ultra informato.
Grazie a tutti. grazie.gif
lorenzobix
ciao rhoss
c0me attrezzatura penso che vada bene contando che agli sposi interessano il giusto e che non lo fai come lavoro fisso, altrimenti sarebbe forse il casi di dotarti di un tuttofare luminoso (tipo il 24-70 f2.8 o per rimanere entro un budget umano il vecchio 28-70 f2.8, non fare il mio stesso errore di prendere il 28-70 f2.8 della sigma vecchio modello, lo uso solo in chiesa per l'apertura che consente, altrimenti mi guardo bene di attaccarlo alla D700). Il problema della luce in chiesa è grosso, nel senso che molto probabilmente dovrai alzare parecchio gli iso, il che da problemi persino a me, figuriamoci con una D90. potresti risolvere col flash o con dei faretti appositamente posizionati, tutte cose che devi concordare col prete, capita che non vogliano luci ne' continue ne' flash, e addirittura certi congelano con lo sguardo a causa del rumore dello specchio, ma tant'è, loro fanno il loro "lavoro" noi il nostro.
ti consiglierei di portarti il 18-55 per la cerimonia (sempre che nessun amico possa prestarti qualcosa di più luminoso) e il cinquantino per qualche scatto ambientato dopo di essa.
Sconsiglio di scattare in raw, a meno che non abbia giga e giga di spazio disponibile (e comunque su non troppe schede per via del tempo che impieghi a cambiarle), e anche in quel caso il buffering potrebbe essere un problema, meglio scattare in jpeg fine o in tiff (o raw) per certi scatti di cui potrebbero chiederti le stampe (anche questo accordalo prima).
massimodav73
io ti consiglierei un 85F1.4 o il piu economico F1.8
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Credo che se si accontentano, possa andare bene tutto quanto..certo un 2.8 sarebbe il massimo ma dato che non lo fai come mestiere mi sembra un po' superfluo caricarti di un acquisto piuttosto oneroso. Vai tranquillo e rilassato piuttosto!
Lorenzo
Rhoss
Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi che sono molto utili. Proprio ieri ho trovato una buona offerta usata di un 17-55 f 2.8. A dire il vero non mi convince l'acquisto perché grosso modo copro questo tipo di escursione con quello che ho, ma non di certo per qualità e valori di diaframma. Tenendo conto dell'evento sarebbe il caso di aggiungerlo al corredo???? hmmm.gif

Grazie grazie.gif

Rhoss
megthebest
QUOTE(Rhoss @ Sep 21 2011, 01:05 PM) *
Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi che sono molto utili. Proprio ieri ho trovato una buona offerta usata di un 17-55 f 2.8. A dire il vero non mi convince l'acquisto perché grosso modo copro questo tipo di escursione con quello che ho, ma non di certo per qualità e valori di diaframma. Tenendo conto dell'evento sarebbe il caso di aggiungerlo al corredo???? hmmm.gif

Grazie grazie.gif

Rhoss

bhe credo proprio di si..
in quel caso potresti fare a meno di 18-55 e 50 fisso..
il 17-55 è per sempre e una volta provato tutti se ne innamorano!
per un matrimonio credi sia l'unica ottica su dx con cui farai il 95% degli scatti!
Rhoss
mmm...devo dire che la cosa comincia a frullarmi tanto per la testa...anche se devo investire 750 ricchi eurii messicano.gif
castorino
Stavo per risponderti che l'ottica ideale sarebbe proprio un 17-55 rolleyes.gif , neanche io sono un professionista ma mi hanno fatto lo stesso invito, vedrai che con il 17-55 la tua D90 tornerà a nuova vita, io ho il formato Fx ed ho fatto quasi tutto il matrimonio con il 24-70 che è il corrispondente su tale formato, ho preferito non usare il flash per due motivi, se non hai pratica di matrimoni nella fretta non riesci a gestirlo come si deve, mi piace l'atmosfera ambiente, vedi tu, ovviamente dipende molto dall'illuminazione che troverai
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Ricorda che sei in casa del sacerdote che celebra la Messa! Chiedigli prima il permesso di lavorare e fagli capire che se sarai invasivo è per la poca esperienza dry.gif Aiuta molto! Ciao Rino
Rhoss
Grazie dei consigli.
@ Rino: gran bella foto, sia per contenuto che per la splendida qualità.
swagger
QUOTE(Rhoss @ Sep 21 2011, 01:05 PM) *
Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi che sono molto utili. Proprio ieri ho trovato una buona offerta usata di un 17-55 f 2.8. A dire il vero non mi convince l'acquisto perché grosso modo copro questo tipo di escursione con quello che ho, ma non di certo per qualità e valori di diaframma. Tenendo conto dell'evento sarebbe il caso di aggiungerlo al corredo???? hmmm.gif

Grazie grazie.gif

Rhoss



Pensa che fra qualche giorno ho un battesimo che farò tutto col 17-55 e D90,,,prima dell'acquisto, da possessore, ti consiglio di provarlo montato sulla tua fotocamera, perchè è si il meglio x dx ma è anche veramente grosso e pesante,, esco spesso con la reflex perchè non mi piace l'idea di perdermi qualche scatto e purtroppo altrettanto spesso il 17-55 lo lascio a casa proprio x la sua mole.
Vedi tu wink.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.