Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ivano1980
Ho un bgt intorno ai 2000 euro (al netto della vendita della mi attrezzatura)

cosa prendo come corpo e lente per avere foto di buona qualit� (per qualit� intendo nitidezza e ottimi colori)


consigliatemi

grazie
Luigi_FZA
Dipende cosa intendi per qualita'.
Se cerchi un corpo macchina dotato di sensore/modulo di maf e firrmware attuale e, credo, ben fatto con un'ottica magari tuttofare, di buona costruzione sia progettuale che realizzativa io ti suggerisco la 7000 con 16 85; il tutto da prendere in kit cosi' risparmi se presi singolarmente, dovresti essere ben sotto i 2000 euro.

Se cerchi altro tipo di qualita' : scatto che trasmetta qualcosa; li non c'e' MC (o VISA) che aiuti.

Luigi
fanda_ste
Ciao,

io ho una D300, acquistata 1anno fa sul mercato dell'usato e non me ne pento, ho speso "poco" (850�) per corpo macchina + 18-105 VRe ho un'ottima macchina tra le mani. Ogni giorno scopro come utilizzarla al meglio.
L'unica cosa che cambierei � l'obbiettivo, per averne uno + luminoso ( es. un 17-55 F. 2,8) e magari un fisso che sicuramente ha una resa migliore rispetto agli zoom tanto diffusi oggi.

So che pi� che un consiglio la mia � un'esperienza....ma essendo solo un "novello" non vorrei dare qualche consiglio errato.

Buone foto biggrin.gif
fabio aliprandi
Potresti tranquillamente permetterti una D7000 e un bell'obiettivo,ma quello dipende ovviamente da cosa ti piace fotografare...sui 2000 � comunque dovresti starci tranquillamente..
derma

Se invece che "al netto", puoi "al lordo", allora cerca una D3 usata d'occasione (...stando attento che non sia stata "strausata"); tenendo in considerazione, se gi� non lo sai!, che gli obiettivi per il formato FX sono abbastanza costosi.
Nel caso tu voglia rimanere nel campo DX, allora la D7000 parrebbe essere la "soluzione" (...scrivo "parrebbe" poich� non l'ho mai provata, ho soltanto letto/visto in rete quello di cui � capace), oppure la D300S (...che invece ho avuto); considera per� che quest'ultima tra un po' sar� sostituita (...in caso tu decidessi che questo modello soddisfa le tue esigenze, potresti acquistare una D300 usata, dato che all'atto pratico sono equivalenti).
Francesco_Nikonista
QUOTE(ivano1980 @ Sep 20 2011, 10:06 PM) *
Ho un bgt intorno ai 2000 euro (al netto della vendita della mi attrezzatura)

cosa prendo come corpo e lente per avere foto di buona qualit� (per qualit� intendo nitidezza e ottimi colori)
consigliatemi

grazie



Con poco meno di 1500 euro ti porti a casa la Nikon D7000 con l'ottimo "tuttofare" AF-S VR 18-200mm ED II (no Nital). Con i soldi risparmiati ti potresti comprare il flash SB-700 (con il relativo caricabatterie) e un paio di sd di livello. Totale? Circa 1900 euro. Aggiungendo 200 euro avresti pure il battery grip, che ti consentirebbe una migliore maneggevolezza della macchina. La batteria al litio supplementare costa circa 60 euro. Buona scelta!
mko61
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Sep 21 2011, 01:43 AM) *
Con poco meno di 1500 euro ti porti a casa la Nikon D7000 con l'ottimo "tuttofare" AF-S VR 18-200mm ED II...


Il nostro amico ha chiesto "nitidezza" ... dimmi mettendo un 18-200 sulla D7k cosa salta fuori .... ha un sensore che mette alla frusta i fissi, figuriamo lo zoommone da compattona ... io partirei dal 16-85.

In ogni caso 2.000 pezzi non sono pochi, ci starebbe anche una D700 usata; il problema � che l'insieme � pi� pesante/ingombrante, le lenti sono in generale pi� costose e per avere un tele decente bisogna svenarsi oltrech� girare con un "missile" ...



Francesco_Nikonista
QUOTE(mko61 @ Sep 21 2011, 08:20 AM) *
Il nostro amico ha chiesto "nitidezza" ... dimmi mettendo un 18-200 sulla D7k cosa salta fuori .... ha un sensore che mette alla frusta i fissi, figuriamo lo zoommone da compattona ... io partirei dal 16-85.

In ogni caso 2.000 pezzi non sono pochi, ci starebbe anche una D700 usata; il problema � che l'insieme � pi� pesante/ingombrante, le lenti sono in generale pi� costose e per avere un tele decente bisogna svenarsi oltrech� girare con un "missile" ...



Salta fuori un'ottima accoppiata. Tant'� che lo vendono in kit a una cifra abbastanza conveniente. E' chiaro che, se prendesse l'AF-S 70-200mm f/2,8 VR II che ho io, sarebbe tutta un'altra cosa. Ma nel suo budget vuole farci stare corpo e obiettivo. Mi rendo conto che a quel prezzo potrebbe trovare una D700 usata. E l'obiettivo come lo compra? 2000 euro sono "tanti" ma anche "pochi". Gi ho consigliato quell'obiettivo perch�, a un prezzo ragionevole, si troverebbe fra le mani un "tuttofare" validissimo. Prova a dare un'occhiata ai test effettuati da una nota rivista di fotografia sul numero di questo mese: scoprirai che il 18-200mm � risultato il migliore fra tutti gli zoom da viaggio disponibili sul mercato. dry.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Sep 21 2011, 12:21 PM) *
Salta fuori un'ottima accoppiata. Tant'� che lo vendono in kit a una cifra abbastanza conveniente.

Io, ho qualche perplessita' circa il fatto che una lente e' ottima in base al fatto che viene venduta in kit : a questo punto e' ottima anche il 18 55, che viene inserito in ogni kit, o, era altrettanto ottima la versione precedente del 24 120, visto che, tempo fa, veniva fornita in kit con la D700.
Personalmente, trovo le due cose non collegate tra loro.

QUOTE(Francesco_Nikonista @ Sep 21 2011, 12:21 PM) *
Mi rendo conto che a quel prezzo potrebbe trovare una D700 usata. E l'obiettivo come lo compra? 2000 euro sono "tanti" ma anche "pochi".

La D700, si comincia a trovare usata a prezzi intorno ai 1600; con i restanti 400 euro, credo che qualche "lentaccia" si riesce a prendere, poi se intende mettere "roba" tipo il 24 70 e' chiaro che non ci si fa.

QUOTE(Francesco_Nikonista @ Sep 21 2011, 12:21 PM) *
Gi ho consigliato quell'obiettivo perch�, a un prezzo ragionevole, si troverebbe fra le mani un "tuttofare" validissimo. Prova a dare un'occhiata ai test effettuati da una nota rivista di fotografia sul numero di questo mese: scoprirai che il 18-200mm � risultato il migliore fra tutti gli zoom da viaggio disponibili sul mercato. dry.gif

Ai test pubblicati sulle riviste o nel web ....... bisogna sempre farci la tara; almeno come opinione personale maturata con l'uso delle ottiche; e su alcuni aspetti tecnici, suggerisco una lettura a questo: http://www.nikonclub.it/forum/Scarsa_atten...ne-t237120.html

Saluti,
Luigi
mko61
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Sep 21 2011, 12:21 PM) *
Salta fuori un'ottima accoppiata. Tant'� che lo vendono in kit a una cifra abbastanza conveniente....


Che lo mettano in kit per di pi� a una cifra conveniente ne far� un'ottima accoppiata per chi lo vende, magari ...

Allego una foto scaricata da flickr, tecnicamente corretta (f/9, 1/320, no micromosso), fatta con il 18-200 + D300 ... e siamo solo a 12 Mp ... se ti sembra 'sta gran lente ... e ne ho viste un sacco cos�, pure peggio

Secondo me il 18-200 � un compromesso su tutto, lo usi solo se sei alla canna del gas perch� non puoi cambiare obbiettivo ... il problema � che se lo monti su D7000, poi piovono i post che la D7000 non mette a fuoco, impasta, non � definita ecc ecc ... che ne abbiamo avuti gi� abbastanza ...

Mia personale opinione ovviamente, poi dipende dagli occhi che guardano, pu� anche piacere ...



cuscinetto
QUOTE(ivano1980 @ Sep 20 2011, 10:06 PM) *
Ho un bgt intorno ai 2000 euro (al netto della vendita della mi attrezzatura)

cosa prendo come corpo e lente per avere foto di buona qualit� (per qualit� intendo nitidezza e ottimi colori)
consigliatemi

grazie

Se hai ricavato 2000 euro con quello che hai venduto, fai presumere che avevi una buona
macchina, ed ora cosa consigliarti?
Da non intenditore, visto che i consigli non costano nulla ah.ah. la butto l� senza offesa!
Perch� non ti prendi una bella D90, che tanto � sufficiente come risoluzione! e ci abbini
un 70-200 2,8 magari seminuovo! Police.gif
Francesco_Nikonista
QUOTE(mko61 @ Sep 21 2011, 10:33 PM) *
Che lo mettano in kit per di pi� a una cifra conveniente ne far� un'ottima accoppiata per chi lo vende, magari ...

Allego una foto scaricata da flickr, tecnicamente corretta (f/9, 1/320, no micromosso), fatta con il 18-200 + D300 ... e siamo solo a 12 Mp ... se ti sembra 'sta gran lente ... e ne ho viste un sacco cos�, pure peggio

Secondo me il 18-200 � un compromesso su tutto, lo usi solo se sei alla canna del gas perch� non puoi cambiare obbiettivo ... il problema � che se lo monti su D7000, poi piovono i post che la D7000 non mette a fuoco, impasta, non � definita ecc ecc ... che ne abbiamo avuti gi� abbastanza ...

Mia personale opinione ovviamente, poi dipende dagli occhi che guardano, pu� anche piacere ...



E' una gran lente in rapporto al prezzo. E' chiaro che c'� di meglio. Tuttavia, se la confronti con gli altri zoom da viaggio, ti accorgerai che � ancora la migliore. Bisognerebbe sapere se l'amico forumista possiede altri obiettivi e, se s�, quali...Sarebbe utile conoscere anche le sue esigenze...
0emanuele1
io con 2000 euro prenderei senza pensarci due volte D300s+16-85 =1560 euro treppiedi travel angel benro(non ricordo la sigla capperi)=230E (e stiamo a 1790)
con 210 euro credo ci esca un b grip e una batteria di riserva..presumendo che tu abbia almeno una memory card direi che � un buon acquisto biggrin.gif
altrimenti invece di D300s stesso kit con D7000 risparmi un 200 euro ed evitando il batterty grip ci esce anche un bel flah wink.gif e magari qualche accessorio (custodia etc) che male non fa
0emanuele1
o metto una pulce...leica x1
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.