Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Marco (Kintaro70)
In effetti non essendo reflex ma kulpix ad ottiche intercambiabili, non si sa se va di qui o nella sezione compatte.
mko61
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 21 2011, 08:46 AM) *
In effetti non essendo reflex ma kulpix ad ottiche intercambiabili, non si sa se va di qui o nella sezione compatte.


Gi�, fino all'annuncio non si capiva bene ... leggendo le caratteristiche in effetti pare pi� sulla linea consumer quindi coolpix, per� pu� utilizzare le lenti con F-Mount ... sicuramente non ha un target professionale.



studioraffaello
molto minimal...
dalle foto del catalogo...sembra ottima nella resa agli alti iso...
un giocattolino zeppo di innovazioni
una coolpix evoluta...magari sara' una apripista per modelli successivi-
Ripolini
Hanno fatto la 4/3 di Barbie ...
mko61
Probabilmente sar� super per i video, il nuovo sistema af (ha il phase detection integrato nel sensore) + Expeed 3 mi pare particolarmente efficace per il motion.

Insieme alle lenti Nikkon dovrebbe roba di gran qualit�.
studioraffaello
sulla qualita' sicuramente non si discutera'
forse ci si aspettava qualcosa fuji style ( unica ed irripetibile)....ma l'importante e' essere entrati in un nuovo settore...che sicuramente evolvera'...
le novita' pro?....arriveranno arriveranno...magari con alcune innvazioni gia' presenti in questa nuova nata..
il sensore piccolo?...aspettiamo di vedere delle vere...foto potrebbero aver ottenuto dei risultati( come sembra dal catalogo) ottimi in un formato ridotto .
e' un prodotto consumer che permettera' di fare foto tecnicamente eclatanti a tutti del resto la legge dei grandi numeri spinge verso settori di maggior profitto ...e rispetto alle compatte presenti negli scaffali degli ipermercati e' un gran balzo in avanti.
Digital3
D'altro canto Nikon non aveva alternative se non utilizzare quel sensore.

Se usava il DX andava ad intaccare le reflex, se ne usava uno pi� piccolo andava nel campo delle coolpix ma con un prezzo da DSLR, secondo me hanno cercato la via di mezzo e non si sono fatti la guerra in casa come altre volte.

Unico dubbio il prezzo: si parla di 650$ per la J1 e 900$ per la V1, teniamo presente che da noi saranno 650 e 900 euro bene che vada, quindi superiore ad una D3100 kit e ad una D5100 kit (non Nital).

La filosofia che st� dietro � diversa da quella delle reflex, ok, le dimensioni sono contenute, ok, ma all'atto pratico ci troviamo con una compatta che ha il prezzo di una reflex con prestazioni, ben che vada (anche se dubito) di poco inferiori. (intendo resa ad alti ISO).

Aspetto le prime prove con ansia.

Ciauz smile.gif



reclinato
secondo me uno dei possibili difetti possono essere le lenti che mi sembrano un p� troppo grandi per una mirrorless. Sembrano solamente leggermente pi� piccole alla serie sony per la nex.
Per� dai sample sembrano avere una bella resa.

prospero
Ripolini
QUOTE(studioraffaello @ Sep 21 2011, 09:04 AM) *
sulla qualita' sicuramente non si discutera'

Venderemo tutti le D3 e D700 ...
Preferisco la nuova Canon S100, con il nuovo zoom che finalmente scende a 24 mm equiv.
Gi� la S95 faceva ottimi video anche in bassa luce, e la nuova S100 ora permette di zoomare durante la ripresa. E entra in un taschino ...
Se debbo andare in giro con fotocamera e obiettivi, sono gi� ampiamente fornito.
mko61
QUOTE(studioraffaello @ Sep 21 2011, 09:04 AM) *
...aspettiamo di vedere delle vere...foto potrebbero aver ottenuto dei risultati( come sembra dal catalogo) ottimi in un formato ridotto ...


Ho dato un'occhiata ai jpg full-res presenti sul sito, da una prima impressione, il rumore � basso, la gamma dinamica adeguata ma sicuramente non a livello di DSLR, la definizione della lente buona ... per una coolpix, ma sotto quella di un sistema reflex.

Danilo 73
vendute al prezzo annunciato non hanno ragione di esistere! un buco nell'acqua..
studioraffaello
QUOTE(Ripolini @ Sep 21 2011, 09:08 AM) *
Venderemo tutti le D3 e D700 ...
Preferisco la nuova Canon S100, con il nuovo zoom che finalmente scende a 24 mm equiv.
Gi� la S95 faceva ottimi video anche in bassa luce, e la nuova S100 ora permette di zoomare durante la ripresa. E entra in un taschino ...
Se debbo andare in giro con fotocamera e obiettivi, sono gi� ampiamente fornito.

francamente non capisco questa ironia...
e' un prodotto di fascia...ben definita.
verrano le nuove d4 e d 800 e pure a breve immagino...anche se come spesso ho detto vorrei che mi si convinca ...foto alla mano e non a chiacchiere....in cosa una d3 non e' piu' adatta ....
e' un prodotto consumer uscito in tempo utile per essere negli scaffali sotto natale...e come tutti sanno fare cassetta con i grandi numeri permette evoluzioni anche nei settori pro ...settori pro che con la qualita' dei loro prodotti trascinano anche le consumer...
Ripolini
QUOTE(studioraffaello @ Sep 21 2011, 09:19 AM) *
francamente non capisco questa ironia...
e' un prodotto di fascia...ben definita.

Esatto.
Nikon perde quote di mercato in Giappone per colpa del formato 4/3 che vende tanto (P.S.: il Giappone, oltre ad essere mercato interno, � anche un pochino popolato e con un reddito pro capite ben maggiore dell'Italia).
Questa � la risposta.
Con un sensore pi� piccolo del 4/3.
A un prezzo da reflex.
Per� ci posso attaccare il 14-24 ... (quando sar� disponibile l'adattatore per ottiche Nikon F)

Auguri.
Digital3
Ho anch'io delle perplessit� sul prezzo.

Guardando il catalogo nikon, sotto l'aspetto puramente monetario, per far posto alle due nuove arrivate e renderle concorrenziali, dovrebbero far sparire la D3100 e la D5100 (lo so sono pazzo), cos� da poter limare un 150� in entrambi i casi.

Comunque sia, mi piacciono queste nuove arrivate, speriamo nelle prestazioni.

Ciauz smile.gif
vvtyise@tin.it
scatta anche in raw?
Ripolini
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 21 2011, 09:26 AM) *
scatta anche in raw?

S�. Ma ci mancherebbe pure ...
Tutte le specifiche anche qui e qui.
Ripolini
Mi pare piuttosto che manchi una presa per flash esterni.
Persino la mia vecchia CP 8400 pu� lavorare con l'SB-800 ...
e con un cavetto anche la stravecchia CP 4500 usava flash Nikon esterni.

P.S.: sbaglio o la V1 non ha neanche il flash incorporato?
Digital3
La V1 ha la slitta per il flash ma non ha il pop-up integrato, la J1 ha il pop-up ma non ha la slitta.

http://imaging.nikon.com/lineup/acil/index.htm

Ciauz smile.gif
Ripolini
QUOTE(Ripolini @ Sep 21 2011, 09:34 AM) *
P.S.: sbaglio o la V1 non ha neanche il flash incorporato?

Non sbaglio.
Puo per� montare questo.
NG 8.5 !!!
danspado
QUOTE(Ripolini @ Sep 21 2011, 09:42 AM) *
Non sbaglio.
Puo per� montare questo.
NG 8.5 !!!


Inutile illudersi che Nikon proponga qualcosa Leica-style per l'utente pro, anche la Fuji X100 � un miraggio in casa Nikon e sar� lo stesso in casa Canon, bisogna soddisfare l'utenza consumer e queste J1 e V1 secondo me sono perfette per lo scopo. D'altra parte chi � gi� fotoamatore evoluto ed ha un signor parco ottiche non comprer� mai queste "macchinette" ma si rivolger� alle prossime D800 o D4, che senso avrebbe montare un 24-70 o un 70-200 su un corpo minuscolo e non ergonomico?

Secondo me queste nuove J1 e V1 faranno fare il salto a tutti i possessori di coolpix che non faranno MAI il salto verso le reflex e saranno parecchi senza dubbio.

Per gli amatori che vogliono qualcosa di veramente compatto alternativo alla reflex non c'e' molto oltre a Leica per adesso, magari tra poco Fuji sforner� una X100 con ottiche intercambiabili allora le cose cambieranno non poco.

Piuttosto secondo me la grossa carenza, per adesso, delle nuove nate � un'ottica fissa luminosa, il 10mm f2.8 � poca cosa rispetto a quanto offerto in casa m4/3.
tlabella46
scusate, forse (sicuramente) non sono stato bravo a leggermi il sito. Potrei sapere le dimensioni del sensore ed il conseguente crop (rapporto) con gli obiettivi 35mm?
Cio�, i 10mm di queste lenti a quale lunghezza focale corrispondono?
grazie e buona luce
tullio
Ripolini
QUOTE(danspado @ Sep 21 2011, 09:51 AM) *
D'altra parte chi � gi� fotoamatore evoluto ed ha un signor parco ottiche non comprer� mai queste "macchinette" ma si rivolger� alle prossime D800 o D4

Conosco fotoamatori evoluti e professionisti che usano compatte (per lo pi� Canon).
Quelle che ho nominato prima non le ho nominate a caso.
Nikon ha fatto queste fotocamere per entrare nel mercato molto profittevole delle mirrorless (non delle compatte) per cercare di rosicchiare quote di mercato a Samsung, Panasonic, Olympus, Sony ecc.
Gi� due giorni fa il fotografo Thom Hogan scriveva nel suo sito:
"Nikon has apparently chosen a small (2.7x) sensor. This should result in an advantage in size at the disadvantage of quality. (Pentax also picked small, but they picked 'too small'. )"

QUOTE
Per gli amatori che vogliono qualcosa di veramente compatto alternativo alla reflex non c'e' molto oltre a Leica per adesso ...

Ci sono la LX-5, la S95/S100 (la Leica costa troppo).
A me la mia Coolpix 8400 va benissimo quando non voglio usare la reflex. Anzi, la trovo un po' troppo ingombrante ... Ha un bel sensore 2/3" (7,7x6,2 mm). Spero solo che duri.
Il problema vero � che sono anni che Nikon non � pi� riuscita a tirar fuori una compatta con quella qualit� complessiva (incluso uno schermo veramente orientabile come la G12).

QUOTE(tlabella46 @ Sep 21 2011, 10:34 AM) *
scusate, forse (sicuramente) non sono stato bravo a leggermi il sito. Potrei sapere le dimensioni del sensore ed il conseguente crop (rapporto) con gli obiettivi 35mm?
Cio�, i 10mm di queste lenti a quale lunghezza focale corrispondono?
grazie e buona luce
tullio

13,2 x 8,8 mm.
Fattore di crop 2,7X.
Un 10 mm equivale al 27.
cassinet
QUOTE(tlabella46 @ Sep 21 2011, 10:34 AM) *
scusate, forse (sicuramente) non sono stato bravo a leggermi il sito. Potrei sapere le dimensioni del sensore ed il conseguente crop (rapporto) con gli obiettivi 35mm?
Cio�, i 10mm di queste lenti a quale lunghezza focale corrispondono?
grazie e buona luce
tullio


devi moltiplicare x 2.7
10mm = 27 mm


sensore pi� piccolo del classico quattro terzi....
Lutz!
A me sembra si stiano tirando la zappa sui piedi di nuovo. Ho letto con attenzione le caratteristiche. A me sembra, oltre che esteticamente brutta, vecchia come politica (pensate alla X100 e X10 Fuji) e per nulla eccezionale. Un nuovo mount? Che bello!! Ci mancava!
danspado
QUOTE(Ripolini @ Sep 21 2011, 10:43 AM) *
Conosco fotoamatori evoluti e professionisti che usano compatte (per lo pi� Canon).
Quelle che ho nominato prima non le ho nominate a caso.
Nikon ha fatto queste fotocamere per entrare nel mercato molto profittevole delle mirrorless (non delle compatte) per cercare di rosicchiare quote di mercato a Samsung, Panasonic, Olympus, Sony ecc.
Gi� due giorni fa il fotografo Thom Hogan scriveva nel suo sito:
"Nikon has apparently chosen a small (2.7x) sensor. This should result in an advantage in size at the disadvantage of quality. (Pentax also picked small, but they picked 'too small'. )"
Ci sono la LX-5, la S95/S100 (la Leica costa troppo).
A me la mia Coolpix 8400 va benissimo quando non voglio usare la reflex. Anzi, la trovo un po' troppo ingombrante ... Ha un bel sensore 2/3" (8,8x6,6 mm). Spero solo che duri.
Il problema vero � che sono anni che Nikon non � pi� riuscita a tirar fuori una compatta con quella qualit� complessiva (incluso uno schermo veramente orientabile come la G12).
13,2 x 8,8 mm.
Esattamente il doppio del 2/3".
Fattore di crop 2,7X.
Un 10 mm equivale al 27.


Una cosa � sicura, il mercato offrir� talmente tante opzioni e talmente vicine come caratteristiche che sar� un terno al lotto per un utente consumer fare una scelta oculata.

Ben diverso il discorso per l'amatore evoluto che SA ESATTAMENTE cosa gli serve e potr� scegliere su un ventaglio di opzioni ben pi� vasto
Ripolini
QUOTE(danspado @ Sep 21 2011, 10:46 AM) *
Una cosa � sicura, il mercato offrir� talmente tante opzioni e talmente vicine come caratteristiche che sar� un terno al lotto per un utente consumer fare una scelta oculata.

Concordo in pieno.
ariablu
Non posso che concordare con Lutz! Sicuramente un bel giocattolino per chi vuol spendere qualche soldo ed essere "alla moda" ma..c'era proprio bisogno di un nuovo mount? Su questo hanno totalmente sbagliato politica. Potevano mantenere il sensore aps-c..Mah..

QUOTE(Lutz! @ Sep 21 2011, 10:46 AM) *
A me sembra si stiano tirando la zappa sui piedi di nuovo. Ho letto con attenzione le caratteristiche. A me sembra, oltre che esteticamente brutta, vecchia come politica (pensate alla X100 e X10 Fuji) e per nulla eccezionale. Un nuovo mount? Che bello!! Ci mancava!

Ripolini
QUOTE(ariablu @ Sep 21 2011, 11:03 AM) *
Potevano mantenere il sensore aps-c..Mah..

Se costa quel che costa il formato Nikon 1 di queste nuove meraviglie, una APS-C mirrorless l'avrebbero fatta pagare come una D700 laugh.gif
Digital3
Il fatto del nuovo mount non mi preoccupa visto che l'F � rimasto sempre identico (in casa Canon se la passano ben peggio), il tallone di achille rimane il prezzo, ho visto i pre-order ed i prezzi per il mercato americano sono confermati 649$ e 899$.

Ora mamma Nikon potrebbe regalarci i NEF su tutta la serie P delle Coolpix? Altrimenti quella P per cosa st�?

Ciauz smile.gif
tlabella46
QUOTE(Lutz! @ Sep 21 2011, 10:46 AM) *
A me sembra si stiano tirando la zappa sui piedi di nuovo. Ho letto con attenzione le caratteristiche. A me sembra, oltre che esteticamente brutta, vecchia come politica (pensate alla X100 e X10 Fuji) e per nulla eccezionale. Un nuovo mount? Che bello!! Ci mancava!

Credo che se voglio portarmi dietro una camera "veramente tascabile", ho la P300 che mi hanno regalato con l'acquisto della D7000. Ha un sensore piccolo (� vero), per� arriva a 24mm, posso usarla anche in M.A,ed S oltre che in Auto, ha una lente decente e luminosa ed anche un alto ISO.
Ha i suoi difetti, ma per le foto vere ho le reflex con annessi obiettivi!
A chi � quindi indirizzata questa mirrorless con obiettivi intercambiabili? Non credo che l'acquirente di bridge (ho un esempio in famiglia: mio cognato) si porti dietro altre lenti per cambiarle.
Perch� un fotografo iniziale dovrebbe preferire questa mirrorless alla "forse" meno costosa D3100?
Onestamente sono deluso. Mi sarei aspettato da Nikon un'alternativa meno costosa alla Leica mirrorless FF.
FM
Questa volta la Nikon non mi � piaciuta per nulla. Ma proprio niente niente.
Aspettavo con interesse un sistema mirrorless degno della Sony Nex o della Olympus Pen con sensori DX cos� da avere una macchina compatta con un sensore grande ed invece Nikon fa questa "cosa".
Su dpreview sostengono che questo semisensore della 1 � stato fatto proprio per non invadere il mercato della fascia reflex, ma alla cara Nikon non si rendono conto che cos� facendo, io ad esempio, acquister� il sistema Sony Nex.

Perch� Nikon a volte sei generosissima e ci regali gioielli a poco prezzo come la D700 e poi ci fa questi sgambetti?

Oramai l'utente sa bene cosa � importante per la qualit� dell'immagine, abbiamo dimenticato la corsa ai megapixel ma la Nikon invece tenta la carta della furbizia.

Spero per loro vada bene questa "cosa", dal mio punto di vista la vedo come una fregatura. O un tentativo.
Ripolini
QUOTE(FM @ Sep 21 2011, 11:38 AM) *
Perch� Nikon a volte sei generosissima e ci regali gioielli a poco prezzo come la D700 ... ?

blink.gif ohmy.gif laugh.gif
marcorik
Trovo interessanti le caratteristiche dell'autofocus,un anticipo per le nuove reflex?


Autofocus Autofocus ibrido (AF a rilevazione di fase/a contrasto di fase); illuminatore ausiliario AF
Motore di messa a fuoco � Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF continuo (AF-C); selezione automatica AF-S/AF-C (AF-A); AF permanente (AF-F) � Messa a fuoco manuale (MF)"
Modo area AF AF a punto singolo, area AF auto, inseguimento del soggetto
Area di messa a fuoco � AF a punto singolo: 135 aree di messa a fuoco � Area AF auto: 41 aree di messa a fuoco
Blocco della messa a fuoco La messa a fuoco pu� essere bloccata premendo il pulsante di scatto a met� corsa (AF singolo) o il pulsante A (AE-L/AF-L)
Ripolini
QUOTE(marcorik @ Sep 21 2011, 11:41 AM) *
Autofocus ibrido ...

L'avranno sviluppato in collaborazione con la Toyota ... hmmm.gif

QUOTE(messiah.millennium @ Sep 21 2011, 11:28 AM) *
Altrimenti quella P per cosa st�?

Forse per Prius ...
simonespe
mah....
veramente prodotti inutili....
datemi un motivo per non preferirgli una sony nex...
veramente non capisco
FM
Ripolini: 1)la D700 costava sulle 2000,00 ed ha le stesse caratteristiche della D3 che costava sulle 5000,00 euro: caratteristiche superbe, al top di gamma. 2)La D700 costa sui 2000,00 euro e la V1 o come si chiama si aggira poco sotto i 1000,00. Ovviamente 2000,00 euro sono uno stipendio e mezzo ma il prezzo va valutato relativamente e non in assoluto. Certo ci si pu� comprare 2000,00 file di pane e quindi costa tanto ma ci si pu� compare due v1 e quindi costa poco...
Digital3
Ripolini, mi fai morire laugh.gif

Ciauz smile.gif
davide.lomagno
bah'..la j1 mi sembra una samsung nx 100 rivestita...
fabio aliprandi
Ma la Nikon al posto di migliorare,regredisce?
Digital3
Non per uscire dal focus della discussione.....ma non � che tra le V1 e J1 ci scappa magari una cosa chiamata Capture NX 3?

Mi rendo conto di essere un illuso mad.gif

Ciauz smile.gif
Giovanni Auditore
Un capture nx 3 effettivamente mi farebbe pi� gola di una mirrorless. Sperando che sia un attimo pi� snello del 2.
Ripolini
QUOTE(FM @ Sep 21 2011, 11:49 AM) *
Ripolini: 1)la D700 costava sulle 2000,00 ed ha le stesse caratteristiche della D3 che costava

Temo che non abbiamo ben capito le differenze tra D3 e D700.

QUOTE
ma ci si pu� compare due v1 e quindi costa poco...

Quindi il tuo ragionamento �: dato che una V1 costa uno sproposito, e la D700 costa come due V1, allora la D700 � regalata ...
Perdonami, ma io la penso MOLTO diversamente ... Tant'� che ho comprato la D700 quando davano l'SB-900. Quel bundle cominciava ad avere un prezzo - per me - congruo. Sicuramente non penso che nessuno a Torino mi abbia fatto alcun regalo.
cesare forni
una sola parola

DELUSIONE

Buona giornata a tutti
Ripolini
QUOTE(messiah.millennium @ Sep 21 2011, 11:53 AM) *
Ripolini, mi fai morire laugh.gif

No, ti prego, non farmi avere questo peso sulla coscienza.
Sopravvivi almeno fino al prossimo annuncio Nikon!
Magari lanciano la V2.
Come facevano Hitler e i suoi scagnozzi.
Seestrasse
con quelle caratteristiche e a quei prezzi, vedremo se il mercato gli dar� ragione, acquisendo quote nel nuovo settore, o torto, disperdendo magari anche il credito accumulato tra gli aficionados che guardano alle cose per quello che sono.
Avendo 1000 euro a disposizione, ci sono almeno un centinaio di opzioni diverse, sia dal punto di vista della praticit� che della qualit�.
studioraffaello
sfoghiamoci per qualche ora su le 1 stasera credo....che avremo altro su cui parlare....mi ci gioco la rolleiflex biottica smile.gif
ivn71
Mi chiedo quando veramente s'inizieranno a rivedere delle reflex come si deve e non continuare a vedere questi obrobi di giocattoli di macchine minuscole con obiettivi enormi. Mi sembra di vedere mia figlia di 3 anni quando per gioco si mette le mie ciabatte (41).
Nikon non � che a Natale inizieremo a vedere ste macchinette nel reparto giocattoli nei vari centri commerciali????? Magari gi� in saldo?? mad.gif
reclinato
a prescindere dall'utilit�, che � un concetto alquanto relativo, sembra possibile dedurre che nikon veda il sistema mirrorless come una alternativa al sistema reflex aps-c. Anche perch� se cos� non fosse stato ci sarebbe stata una cannibalizzazione (come si dice in gergo) dei prodotti reglex entry-level, quali 3100 e 5100. Quindi da un punto di vista commerciale ha dovuto fare una scelta ben precisa. Che poi la si giudichi giusta o sbagliata � un altro discorso, ma la ratio di fondo sembra esserci.

prospero
gualtierofr
Secondo voi chi compra queste mirrorless?
Non ho idea di quale possa essere il target per questo tipo di apparecchi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.