Personalmente il libro di FORTI lo ritengo obsoleto e per metà inutile.
Certo se ti interessa e ti appassiona la fotografia anche del passato (pellicola, tecnica esp. zonale e mappazze varie) puo' andare bene.
Ci sono libri più pratici es. di Peterson che ho prediletto in quanto spiegavano le logiche utilizzate foto per foto.
Es. "Learning to See Creatively" o "Understanding Exposure"... o il piu banale "scatto creativo" fuori da poco anche in edicola edito sempre da Forti (biblioteca del fotografo).
In libreria di mondadori ho visto pure qualche pubblicazione che abbina un po' di teoria alla post produzione... forse per chi vuole divertirsi sono meno una palla.
L'ultimo letto, sempre un mattone che per fortuna ho finito l'altra sera, è l'occhio del fotografo di Freeman. Non male sulla composizione.. un argomento ahime poco aprezzato e poco studiato (da me in primis...)

Ti ho solo detto fuori dai denti quello che penso di libri che ho realmente letto.
Considera pure che per me la fotografia e pure cazzeggio, divertimento... e zero paranoie...
CIAO