andreaalt
Nov 2 2005, 10:53 PM
Salve a tutti,
vorrei fare una sola domanda. So (ed infatti la utilizzo cos�) che la D70 conviene utilizzarla scattando in Nef, in modo da poter avere poi il controllo completo sui file per poterli modificare a piacimento. Per� in alcune circostanze mi farebbe pi� comodo avere delle foto gi� pronte, soprattutto se sono in viaggio, se sto fuori casa 4-5 giorni e quindi vorrei stampare subito le foto, non appena scaricate sul notebook, senza avere il tempo di modificarle. Quindi, valutando tutto ci�, se volessi scattare in Jpeg in alta qualit�, come mi converrebbe impostare la macchina? Che settaggi conviene fare? Parlo di nitidezza, saturazione, wb, ecc... C'� qualcuno che utilizza la D70 prevalentemente x scattare in Jpeg? E che settaggi usa?
Dimenticavo, le foto che faccio prevalentemente sono paesaggi, sia con molto verde che urbani, monumenti, ecc...
Grazie a tutti,
ciao
Andrea
Giorgio Baruffi
Nov 3 2005, 06:46 AM
io non ho mai scattato in jpg, ma se dovessi farlo e dovessi stampare senza toccare le foto imposterei cos�:
modo colore sRGB
nitidezza alta
contrasto Normale
saturazione medio alta (non ricordo la scala)
e starei molto attento a non sovraesporre, ma nemmeno a sottoesporre troppo, insomma, l'esposizione dovrebbe essere curata al massimo, utilizzerei molto l'istogramma...
Geipeg
Nov 3 2005, 01:54 PM
Io ho scattato spesso con Saturazione Esaltata - Nitidezza Medio-Alta - modo colore sRGB - Contrasto Normal - trovandomi decisamente bene con la mia modesta stampante casalinga (una Epson Stylus C86 Photo Edition)...almeno finch� portando la foto in un ottimo laboratorio di stampa la cui proprietaria � una cara amica di mia sorella che conosco da una vita, mi ha fatto notare che pur non applicando maschere di contrasto, le foto venivano troppo nitide, al limite dell'accettabile.
Allora ho scattate una serie di foto settando la macchina su: Ottimizza per Stampa - sovraesposizione fissa di + 0.3EV e il risultato � stato decisamente ottimo su stampe 21x15 e 20x30.
Ma le stampanti dei laboratori non sono tutte uguali e la cosa migliore � scattare una serie di foto con impostazioni diverse e verificare quale risultato ti soddisfa di pi�.
Considerando naturalmente che la nitidezza percepita a monitor o su stampanti casalinghe � nettamente inferiore a quella effettiva e a quella restituita da stampanti professionali con maggiore capacit� di risoluzione.
Buone foto!
Molly71
Nov 3 2005, 03:32 PM
Ciao ,
Scusami ma non capisco cosa vuoi dire quando affermi che "le foto venivano troppo nitide, al limite dell'accettabile".
Io ho sempre pcreduto che la nitidezza fosse un parametro ricercato....
Alberto.
mdannib
Nov 3 2005, 03:50 PM
QUOTE(Molly71 @ Nov 3 2005, 04:32 PM)
Ciao ,
Scusami ma non capisco cosa vuoi dire quando affermi che "le foto venivano troppo nitide, al limite dell'accettabile".
Io ho sempre pcreduto che la nitidezza fosse un parametro ricercato....
Alberto.
Provo a rispondere io, spero di non dire fesserie visto che mi � capitato pochi giorni fa ritirando la foto fatta ad un albero.
Nel caso specifico avevo esagerato con la maschera di contrasto e, anche se guardandola a monitor la foto era bella, una volta ritirata la stampa 30x45 sembrava finta !!!
Tutti i contorni delle foglie avevano un bordo visibile anche senza avvicinarsi troppo alla foto e sembravano "metalicche".
Non ho qu� con me il nef e quindi provo a postare due crop fatti da un jpeg gi� troppo compresso con la speranza di riuscire a farti "vedere" quello che ti ho scritto.
Ciao
Matteo
mdannib
Nov 3 2005, 03:52 PM
...e con la maschera di contrasto volutamente esagerata !!!
Spero di escere riuscito nell'intento...se ti ho confuso solo le idee, scusami
Ciao
emauri
Nov 5 2005, 04:50 PM
Ciao, ho letto solo ora la tua domanda ,ti posso solo dire che quando ho fatto i primi scatti con la mia D70 (impostata con settaggi "in automatico" ) mi ha sorpreso ,appunto,la scarsa vivacit� cromatica delle foto pur essendo fatte in diverse condizione di luce e belle giornate.(sorpreso perch� prima usavo una compatta nikon e le foto erano belle e pronte)
Le foto prendevano vigore solo dopo essere state corrette in postproduzione. (e quando fai un casino di foto rischi di passare delle ore davanti al pc).
Ora quando cerco di ottenere una foto che nopn debba essere corretta tengo alti i valori di contrasto e saturazione a seconda anche delle situazioni, ma se sono foto pi� importanti anch'io sto cominciando a prendere l'abitudine di scattarle in NEF.
Non mi � ancora chiaro,invece, quale "modo colore" porti vantaggi rispetto ad un altri ( e qui ringrazio chi mi pu� charire le idee).
Ciao a tutti.
Molly71
Nov 5 2005, 07:04 PM
X emauri : Leggi qui riguardo JPEG/RAW-NEF
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=19992per la calibrazione del monitor e le modalita di colore qui :
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...view=getnewpostIn breve conviene scattare in NEF perch� equivale al "negativo" digitale, mentre nvece il modo colore "Adobe RGB" (Modo II), � preferibile in fase di scatto perch� ha la gamma cromatica pi� ampia rispetto al sRGB.
Prova a cercare ne forum e troverai tantissime discussioni oltre a quelle che ti ho segnalato, inoltre puoi (se lo hai), leggere il libro "Fotografia Digitale" di Giuseppe Maio a pagina 218.
X mdannib: A volte ho riscontrato anche io un "fastidioso" contorno sulle foto, e ho poi verificato che la causa era la compressione da nef a jpeg, oppure l'aumento della nitidezza effettuato direttamente nella foto in jpeg con Picture Project.
Ora tutto quello che voglio stampare lo converto da nef a Tiff in sRGB.
X andreaalt
quoto il consiglio di GiorgioBS
"se dovessi stampare senza toccare le foto imposterei cos�:
modo colore sRGB
nitidezza alta
contrasto Normale
saturazione medio alta (non ricordo la scala)
e starei molto attento a non sovraesporre, ma nemmeno a sottoesporre troppo, insomma, l'esposizione dovrebbe essere curata al massimo, utilizzerei molto l'istogramma..."
chiedo scusa se ho deto qualche sciocchezza.....ciao a tutti
Alberto.
robcitt
Nov 6 2005, 12:27 PM
Ho notato che � possibile modificare le impostazioni di nitidezza, saturazione e contrasto anche se poi si scatta in RAW. Non sembra contraddittorio?
Io ho una D50, ma penso che sulla D70s sia la stessa cosa...
emauri
Nov 6 2005, 03:43 PM
Grazie "Molly 71" provo a seguire anche i tuoi consigli.
Ciao Mauri.
Fedro
Nov 6 2005, 04:05 PM
QUOTE(robcitt @ Nov 6 2005, 12:27 PM)
Ho notato che � possibile modificare le impostazioni di nitidezza, saturazione e contrasto anche se poi si scatta in RAW. Non sembra contraddittorio?
Io ho una D50, ma penso che sulla D70s sia la stessa cosa...
No, anzi � molto interessante, nel senso che se adopero queste impostazioni in nef, e poi mi rendo conto che non sono adatte alle esigenze di quello scatto...semplicemente le posso rimuovere con un click in capture, invece se sono apllicate ad un jpg sono definitive.
quindi, adottando questi parametri modificati con i nef, se ho fretta posso fare una conversione in jpg avendo velocemente un'immagine "stampabile" senza lavorarci sopra troppo, altrimenti ho ancora tutte le chanches offerte dal formato raw
Molly71
Nov 6 2005, 04:10 PM
QUOTE(robcitt @ Nov 6 2005, 12:27 PM)
Ho notato che � possibile modificare le impostazioni di nitidezza, saturazione e contrasto anche se poi si scatta in RAW. Non sembra contraddittorio?
Io ho una D50, ma penso che sulla D70s sia la stessa cosa...
Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire... ti puoi spiegare meglio?
ciao
Alberto.
robcitt
Nov 6 2005, 06:03 PM
Ok, ora ho capito. Pensavo che quei parametri, una volta impostati, non si potessero eliminare, per cui potevano aver senso in un file JPG per non ricorrere alla postproduzione, ma non in un RAW. Invece mi pare di capire che quei parametri siano una sorta di dati aggiuntivi al file RAW, che si possono eliminare o meno, e se eliminati lasciano il file "pulito".
Grazie
mc0676
Nov 13 2005, 12:03 AM
Io ...
- esposizione semi-spot (la Matrix salva troppo dalle alte luci sottoesponendo ...);
- modo colore II;
- saturazione esaltata;
- nitidezza medio alta;
- contrasto medio alto.
Ciao !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.