Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lorenzobix
Salve a tutti.
da qualche mese ho ampliato il mio corredo analogico con il classico "regalo dello zio che non vedi da una vita", cioè una Pentax K1000, un 35mm f2 Pentax e un vecchio Tamron 28-85.
Sinceramente con la mia F3 non ha mai sentito la voglia di passare ad altro, ma si prova tutto no?
Non essendo particolarmente esperto dei modelli analogici di altre marche chiedo un parere a chiunque abbia usato questa macchina o avesse conoscenze delle Pentax.
Come corpo (mi spiace di non poterla avere sottomano mentre scrivo, cercherò di postare delle foto domani) mi sembra un po' scarsino, mentre sulle lenti non mi esprimo fino a che non avrò scattato quacosa.
grazie a tutti
buone foto
Lorenzo
fedebobo
Che sappia io è un corpo carrarmato, tutta manuale, che ai tempi veniva venduta come entry level indistruttibile. Ho avuto per anni (anzi, ce l'ho ancora, ma non la uso più) la più completa, raffinata e compatta MX. Ci ho fatto di tutto per quasi un ventennio.....

Insomma, io qualche rullo lo proverei..... wink.gif
Paolo Rabini
Più o meno dovrebbe essere corrispondente come caratteristiche alla nostra FM: tutta meccanica, pochi fronzoli e quasi indistruttibile

Paolo
lorenzobix
bene, un bel "muletto da battaglia" insomma, la qual cosa non mi può fare che piacere.
mi rimangono i dubbi sulle ottiche, che dovrò sbrogliarmi con qualche rullo di prova
maxiclimb
E' una fotocamera storica, economica ma di qualità. smile.gif
Scelta ideale per chi iniziava, ma che tantissimi professionisti tenevano come secondo corpo.
Praticamente indistruttibile.
Le ottiche Pentax erano (sono) eccellenti, con un timbro più caldo rispetto ai Nikkor.
La baionetta K dell'innesto è piuttosto diffusa, si trovano molte ottiche anche di terze parti con quell'innesto.
Se cerchi un po' sulla baia dovresti trovare una certa scelta a prezzi ridicoli, se volessi farti un corredino minimale.
nuvolarossa
Bella!!!!

rolleyes.gif
studioraffaello
QUOTE(nuvolarossa @ Sep 24 2011, 08:37 AM) *
Bella!!!!

rolleyes.gif

e' stata la nave scuola dei fotografi negli anni 70
poi l'evoluto.....si accattava una medioformato russa ai mercati
....se si continuava nella passione ...si voleva fare il fotografo di professione o si era figli di benestanti...allora si passava alla nikon....fm. il max era avere una fm un 28 un 50 ed un 135.....ahhh che tempi...
Luigi_FZA
QUOTE(studioraffaello @ Sep 24 2011, 09:18 AM) *
e' stata la nave scuola dei fotografi negli anni 70

O degli apprendisti fotografi come me!
QUOTE(studioraffaello @ Sep 24 2011, 09:18 AM) *
poi l'evoluto.....si accattava una medioformato russa ai mercati

Non essendo mai stato un evoluto, non ho mai preso "roba" russa o altro.
QUOTE(studioraffaello @ Sep 24 2011, 09:18 AM) *
....se si continuava nella passione ...si voleva fare il fotografo di professione o si era figli di benestanti...allora si passava alla nikon....fm. il max era avere una fm un 28 un 50 ed un 135.....ahhh che tempi...

Io, non essendo ne fotografo professionista, e ne tantomeno figlio di benestanti, ......a quel tempo mi sarei accontentato di sostiyuire il "Leopardino" (diminutivo del MBT prodotto dalla Krauss Maffei) con una Olympus OM2.

Comunque, OT a parte, la K1000 a me piaceva, anzi me piace ancora!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.4 MB

L.
studioraffaello
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 24 2011, 09:34 AM) *
O degli apprendisti fotografi come me!

Non essendo mai stato un evoluto, non ho mai preso "roba" russa o altro.

Io, non essendo ne fotografo professionista, e ne tantomeno figlio di benestanti, ......a quel tempo mi sarei accontentato di sostiyuire il "Leopardino" (diminutivo del MBT prodotto dalla Krauss Maffei) con una Olympus OM2.

Comunque, OT a parte, la K1000 a me piaceva, anzi me piace ancora!

Ingrandimento full detail : 3.4 MB

L.

om2 un altro mito....e come dimenticare la yashica biottica copia della rolleiflex....basta va.....che butto via tutta la borsa ----wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(studioraffaello @ Sep 24 2011, 09:39 AM) *
om2 un altro mito....

Pensa che mi ero "deciso" a comprarla, in un negozio nei pressi di viale Trastevere; quando arrivo li, vedo una delle prime piastre a cassette con display del Vu meter realizzato (credo) a nixie anzicche' con le classiche lancette ....... ed usci da quel negozio con un Technics anzicche' un'Olympus (ma anche perche' sapevo di avere la K1000 a casa). messicano.gif

L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.