Il flash SB-400, oltre alla maggiore potenza, � dotato di parabola orientabile in varie posizioni verso l'alto, rendendo possibile l'illuminazione indiretta del soggetto, che nei ritratti (e non solo) contribuisce all'illuminazione con ombre molto meno dure di quelle prodotte dal camera-flash.
Perci� la decisione di acquistarlo dipende quasi esclusivamente dal tipo di foto preferite.
Esperienza personale? Al primo acquisto sceglierei un flash meno specifico, anche se pi� costoso, tipo il fratello maggiore (SB-700), se non addirittura il top (SB-900).
Il tutto, naturalmente, a tua discrezione: il mio "piccolino" l'ho acquistato quando avevo completato la flottiglia (3 SB-800, 1 SB-900 etc.).
Ultima raccomandazione: il flash SB-400 pu� essere impiegato solo su slitta, collegato fisicamente mediante cavo TTL serie SC-17 e successivi, oppure mediante radio-trigger TTL equivalenti al cavo, i quali permettono di posizionarlo (nel raggio di quasi 100 metri) dove si vuole.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: per approfondimenti ulteriori, suggerisco di scaricare il manuale d'uso dal sito europeo (click su "
FAQ"), previa registrazione indipendente da questo Forum.