Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fabio aliprandi
Ragazzi,volevo avere una informazione..io possiedo una D 3100 e mi chiedevo...che differenza vera c'� tra il flash incorporato e l'sb 400?
Nella mia scatola c'� scritto che � consigliato prenderlo,ma vorrei sapere se ne vale veramente la pena o la differenza tra quello incorporato e l'sb sia minima..potreste dirmi qualcosa a riguardo? Grazie dei commenti..
nonnoGG
Il flash SB-400, oltre alla maggiore potenza, � dotato di parabola orientabile in varie posizioni verso l'alto, rendendo possibile l'illuminazione indiretta del soggetto, che nei ritratti (e non solo) contribuisce all'illuminazione con ombre molto meno dure di quelle prodotte dal camera-flash.

Perci� la decisione di acquistarlo dipende quasi esclusivamente dal tipo di foto preferite.

Esperienza personale? Al primo acquisto sceglierei un flash meno specifico, anche se pi� costoso, tipo il fratello maggiore (SB-700), se non addirittura il top (SB-900).

Il tutto, naturalmente, a tua discrezione: il mio "piccolino" l'ho acquistato quando avevo completato la flottiglia (3 SB-800, 1 SB-900 etc.).

Ultima raccomandazione: il flash SB-400 pu� essere impiegato solo su slitta, collegato fisicamente mediante cavo TTL serie SC-17 e successivi, oppure mediante radio-trigger TTL equivalenti al cavo, i quali permettono di posizionarlo (nel raggio di quasi 100 metri) dove si vuole.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: per approfondimenti ulteriori, suggerisco di scaricare il manuale d'uso dal sito europeo (click su "FAQ"), previa registrazione indipendente da questo Forum.
monteoro
Scarica il manuale dal sito nikon europe e ti renderai conto di quali sono le differenze.
Nello stesso tempo constaterai quali sono le funzionalit� ed i modi d'uso
Franco
Silvio_Turano
QUOTE(tOffinO @ Sep 24 2011, 01:19 AM) *
Ragazzi,volevo avere una informazione..io possiedo una D 3100 e mi chiedevo...che differenza vera c'� tra il flash incorporato e l'sb 400?
Nella mia scatola c'� scritto che � consigliato prenderlo,ma vorrei sapere se ne vale veramente la pena o la differenza tra quello incorporato e l'sb sia minima..potreste dirmi qualcosa a riguardo? Grazie dei commenti..



Caro Toffino,
VANTAGGI
-e' piu' potente dell' incorporato
-evita il cono d'ombra dell' obbiettivo
-leggero, trasportabile in tasca e di poco ingombro
-ottimo numero di lampi
-funzioni ITTL
-prezzo contenuto (rispetto ai fratelli maggiori)
SVANTAGGI
-non ha funzioni di commander CLS
-non orientabile se non alto/basso
-non utilizzabile offcamera se non con il cavo
-attivabile solo con alcuni trigger

CONSIDERAZIONI
-per uso amatoriale/vacanze/famiglia e' comodo e perfetto
-per altro uso considera l acquisto di SB 700/900
fabio aliprandi
Come sempre le vostre risposte sono complete e concise...grazie mille dei consigli! Il manuale me lo sono letto ma volevo capire proprio la pratica...mi sa che in futuro un sb-700 far� al caso mio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.