Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dony43
Salve a tutti, il mese prossimo dovrei recarmi in Patagonia e vorrei un consiglio da parte vostra su come fotografare al meglio i ghiacciai , la D7000 ha bisogno di impostazioni particolari ?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Donatella
phorest
Ciao
...intanto beata te che te ne vai in Patagonia. Per quel che riguarda i ghiacciai i consigli che ti posso dare, se non ho interpretato male la tua richiesta, sono i seguenti:

1- se questi prendono una considerevole parte del fotogramma, di esporre correttamente puntando l' esposimetro in modalit� spot ed in Manuale verso un oggetto che sia riconducibile come luminosit� al grigio medio.
Una volta stabilita la corretta esposizione, se rimani in M qualsiasi riverbero o scintillio dei ghiacci non influenzeranno l' esposimetro della tua reflex.
2 - se si tratta di paesaggi ti consiglio di impostare la sensibilit� pi� bassa possibile per assicurarti files con l'estesa gamma dinamica che la D7000 ti pu� assicurare, magari se puoi portati un cavalletto o perlomeno un bastone da trekking con vite filettata per appoggiarcela.

Buona vacanza e buone foto. rolleyes.gif
Francoval
Sarebbe consigliabile di corredare i tuoi obiettivi di un filtro ND con un fattore di almeno 4 steps
dony43
QUOTE(phorest @ Sep 24 2011, 06:26 PM) *
Ciao
...intanto beata te che te ne vai in Patagonia. Per quel che riguarda i ghiacciai i consigli che ti posso dare, se non ho interpretato male la tua richiesta, sono i seguenti:

1- se questi prendono una considerevole parte del fotogramma, di esporre correttamente puntando l' esposimetro in modalit� spot ed in Manuale verso un oggetto che sia riconducibile come luminosit� al grigio medio.
Una volta stabilita la corretta esposizione, se rimani in M qualsiasi riverbero o scintillio dei ghiacci non influenzeranno l' esposimetro della tua reflex.
2 - se si tratta di paesaggi ti consiglio di impostare la sensibilit� pi� bassa possibile per assicurarti files con l'estesa gamma dinamica che la D7000 ti pu� assicurare, magari se puoi portati un cavalletto o perlomeno un bastone da trekking con vite filettata per appoggiarcela.

Buona vacanza e buone foto. rolleyes.gif


Il mio messaggio lo hai interpretato benissimo , infatti volevo sapere quale � l'esposizione pi� corretta , visto che in quelle condizioni di eccessiva luce non sar� facile scattare foto senza riverbero o ritorni di luce.
Un grazie per avermi risposto
CVCPhoto
QUOTE(Francoval @ Sep 24 2011, 06:38 PM) *
Sarebbe consigliabile di corredare i tuoi obiettivi di un filtro ND con un fattore di almeno 4 steps


Un filtro pola non andrebbe bene per attenuare i riflessi, inevitabili in giornate soleggiate?

Carlo

QUOTE(dony43 @ Sep 24 2011, 07:08 PM) *
Il mio messaggio lo hai interpretato benissimo , infatti volevo sapere quale � l'esposizione pi� corretta , visto che in quelle condizioni di eccessiva luce non sar� facile scattare foto senza riverbero o ritorni di luce.
Un grazie per avermi risposto


In quelle situazioni di luce la macchina tender� a sottoesporre. Io ti consiglio di esporre in matrix, fare qualche scatto, controllare a display ed eventualmente compensare. La D7000 � tuttavia impostata per esporre leggermente a destra e quindi la compensazione da apportare sar� al massimo di un +1. Se ti capita invece una giornata nuvolosa, la compensazione quasi certamente non sar� necessaria.

Carlo
marce956
Ti consiglio vivamente un buon filtro polarizzatore ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.