Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nikogen
Dichiarazione ufficiale di un cosiddetto ministro a proposito del recente esperimento del CERN:

http://www.istruzione.it/web/ministero/cs230911

Non si sa se ridere o piangere.

Gennaro
syd952
piangere...
clicknik
E non esistendo (ovviamente!) il tunnel, dobbiamo allora supporre che i decantati 45 milioni spesi per la costruzione debbano essere intesi come una cifra inventata di sana pianta? Bellissimo, bellissimo. Bellissimi quelli che ci credono, siete meravigliosi.
PS; credo che i Km siano 730.
enrico
QUOTE(campinot @ Sep 24 2011, 11:18 PM) *
PS; credo che i Km siano 730.



Ma dai, chilometro pi�, chilometro meno � sempre una bella impresa. A quel prezzo poi... biggrin.gif
luigi67
QUOTE(enrico @ Sep 24 2011, 11:30 PM) *
Ma dai, chilometro pi�, chilometro meno � sempre una bella impresa. A quel prezzo poi... biggrin.gif


in effetti 45 milioni di �uri per un tunnel del genere mi sembrano pochi hmmm.gif

considerando poi che a Firenze c'� anche un ascensore lungo 10km che raggiunge il tunnel messicano.gif

IPB Immagine

Saluti,Gigi




CVCPhoto
QUOTE(Nikogen @ Sep 24 2011, 10:58 PM) *
Dichiarazione ufficiale di un cosiddetto ministro a proposito del recente esperimento del CERN:

http://www.istruzione.it/web/ministero/cs230911

Non si sa se ridere o piangere.

Gennaro


Non � che quel 'tunnel' sia virtuale visto l'esperimento fantascientifico?

Ben venga comunque la ricerca, a patto che si di rapida utilit� ed attualizzazione per la nostra vita.

Eppoi... con 45 mln di euro cosa ci si farebbe? Il rifacimento del manto autostradale tra Verona e Brescia, solo su una careggiata per�.

Carlo
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(luigi67 @ Sep 25 2011, 12:02 AM) *
in effetti 45 milioni di �uri per un tunnel del genere mi sembrano pochi hmmm.gif

considerando poi che a Firenze c'� anche un ascensore lungo 10km che raggiunge il tunnel messicano.gif

IPB Immagine

Saluti,Gigi


Uahaha, magari le imprese minerarie/petrolifere staranno subissando di telefonate il Ministero per lurkare la mirabolante tecnica messicano.gif
CVCPhoto
Appena sentito al TG. La Gelmini si scusa, non aveva capito che quel tunnel non era mai esistito... laugh.gif

Piet� per l'amor d'iddio. cerotto.gif

Carlo
Fab64
Il paese dei balocchi, un'ignorante come ministro dell'istruzione...
CVCPhoto
QUOTE(Fab64 @ Sep 25 2011, 02:22 AM) *
Il paese dei balocchi, un'ignorante come ministro dell'istruzione...


Poverina... mi fa tanta tenerezza... � stata bocciata al corso di uncinetto e da quel momento � caduta in depressione... hahahahahahahahaha... laugh.gif

Carlo
Nikogen
QUOTE(campinot @ Sep 24 2011, 11:18 PM) *
E non esistendo (ovviamente!) il tunnel, dobbiamo allora supporre che i decantati 45 milioni spesi per la costruzione debbano essere intesi come una cifra inventata di sana pianta? Bellissimo, bellissimo. Bellissimi quelli che ci credono, siete meravigliosi.
PS; credo che i Km siano 730.


S�, sorry. sono 730km


QUOTE(Fab64 @ Sep 25 2011, 02:22 AM) *
Il paese dei balocchi, un'ignorante come ministro dell'istruzione...


Ministro della di-struzione.

La faccia tosta non ha limiti:
Prima demolisce e precarizza la Ricerca in Italia, poi starnazza giuliva per i successi di ricercatori italiani che lavorano all�estero, come fosse anche merito suo, con tanto di penosa castroneria al seguito.
Fulmine.gif

simone_chiari
QUOTE(Fab64 @ Sep 25 2011, 02:22 AM) *
Il paese dei balocchi, un'ignorante come ministro dell'istruzione...


la cosa triste � che non � l'unica...... le iene hanno ampiamente dimostrato che in parlamento ignoranza e droga l�a fanno da padrone
ciao
Simone
Eveno
QUOTE(Fab64 @ Sep 25 2011, 02:22 AM) *
Il paese dei balocchi, un'ignorante come ministro dell'istruzione...


Vorrei ricordare che, e non sono io a dirlo, l'ignoranza � il modo migliore per tenere sotto controllo un popolo. La cultura � sempre stata mal vista da tutte le dittature in tutti i periodi storici.


Saluti.


PS: Secondo me una eccezione che conferma la regola c'�, ma non � in argomento.

enrico
Se leggete il comunicato, ce n'� un'altra di perla che, parlando di luce, tocca anche noi fotografi: "Il superamento della velocit� della luce � una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo".
Ora, non � che i fisici siano riusciti a far superare ai neutrini la velocit� della luce. Se i calcoli (tutti ancora da dimostrare mediante nuovi esperimenti) sono giusti, significa solo che i neutrini viaggiano dai tempi del big bang ad una velocit� leggermente superiore a quella della luce. E' come dire che Newton ha inventato la gravit� anzich� dire che ne ha scoperto le leggi.
fabco77
QUOTE(enrico @ Sep 25 2011, 09:21 AM) *
Se leggete il comunicato, ce n'� un'altra di perla che, parlando di luce, tocca anche noi fotografi: "Il superamento della velocit� della luce � una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo".
Ora, non � che i fisici siano riusciti a far superare ai neutrini la velocit� della luce. Se i calcoli (tutti ancora da dimostrare mediante nuovi esperimenti) sono giusti, significa solo che i neutrini viaggiano dai tempi del big bang ad una velocit� leggermente superiore a quella della luce. E' come dire che Newton ha inventato la gravit� anzich� dire che ne ha scoperto le leggi.



Parla di neutrini, non fotoni. Quindi non "ci" tocca, al limite ci passa attraverso... rolleyes.gif

Si tratta inoltre di un anticipo di 60 miliardesimi di secondo rispetto al tempo stimato. E' presto per cantar vittoria.
Paolo56
Sono assolutamente certo che il comunicato � stato scritto da un funzionario ci�, comunque, non solleva il Ministro dalle responsabilit� di quanto accaduto.
Ciao
Paolo56
QUOTE(fabco77 @ Sep 25 2011, 09:53 AM) *
Parla di neutrini, non fotoni. Quindi non "ci" tocca, al limite ci passa attraverso... rolleyes.gif

Si tratta inoltre di un anticipo di 60 miliardesimi di secondo rispetto al tempo stimato. E' presto per cantar vittoria.

Non sono poi cos� pochi se si pensa alla brevissima distanza utilizzata nell'esperimento confrontata con quella che percorre la luce in un sec.
L'esperimento sta andando avanti da pi� di un anno e, credo, abbiano avuto tutto il tempo di controllare e ricontrollare i risultati prima di renderli pubblici, poi, tutto pu� essere.
nonnoGG
L'esperimento rientra in un programma comune di ricerca a cui partecipano -finanziandolo- diversi Paesi europei, dunque il "merito" andrebbe quantomeno condiviso: sarebbe interessante verificare se il comunicato � frutto della traduzione (affidata a San Google) di quello hmmm.gif austriaco... mad.gif

Personalmente, al di l� di ogni colore, preferisco vivere in democrazia, anche senza ministri che sanno tutto di fotografia a distanza delle tracce di neutrini, piuttosto che in tecnocrazia, governato da scienziati asserviti al potere: m'� bastato viaggiare una decina di volte sui carri bestiame di ritorno dal nord... Fulmine.gif

Probabilmente qualche capo di gabinetto sar� retrocesso o trasferito a fare l'ispettore scolastico in Barbagia... cerotto.gif

Credo sia meglio stendere un (globale) velo pietoso... wink.gif

Buona Domenica a tutti.
CVCPhoto
QUOTE(enrico @ Sep 25 2011, 09:21 AM) *
Se leggete il comunicato, ce n'� un'altra di perla che, parlando di luce, tocca anche noi fotografi: "Il superamento della velocit� della luce � una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo".
Ora, non � che i fisici siano riusciti a far superare ai neutrini la velocit� della luce. Se i calcoli (tutti ancora da dimostrare mediante nuovi esperimenti) sono giusti, significa solo che i neutrini viaggiano dai tempi del big bang ad una velocit� leggermente superiore a quella della luce. E' come dire che Newton ha inventato la gravit� anzich� dire che ne ha scoperto le leggi.


Ecco perch� abbiamo i riflessi... i neutrini corrono... corrono... corrono... e arrivano primi, ma non sapendo dove andare, tornano indietro, si scontrano con i fotoni che arrancano e causano il riflesso nelle nostre lenti.

Teoria strampalata? laugh.gif

Carlo
clicknik
Il nocciolo della questione secondo me non � l'aspetto pi� ludico, cio� l'ignoranza (che non � certamente voluta!) o la presunta disorganizzazione sulla stesura dei comunicati:
� l'aver dichiarato una cifra, cio� i 45 milioni...
Eveno
QUOTE(campinot @ Sep 25 2011, 10:57 AM) *
Il nocciolo della questione secondo me non � l'aspetto pi� ludico, cio� l'ignoranza (che non � certamente voluta!)


Non l'ignoranza del ministro ad essere voluta, quella � assodata.

Ad essere voluta � l'ignoranza del popolo. Per questo, lo stesso ministro, sta pian piano distruggendo la scuola e l'universit�. Senza contare i fondi per la ricerca ormai ridotti a lumicino.

Nikogen
QUOTE(nonnoGG @ Sep 25 2011, 10:32 AM) *
L'esperimento rientra in un programma comune di ricerca a cui partecipano -finanziandolo- diversi Paesi europei, dunque il "merito" andrebbe quantomeno condiviso: sarebbe interessante verificare se il comunicato � frutto della traduzione (affidata a San Google) di quello hmmm.gif austriaco... mad.gif

Personalmente, al di l� di ogni colore, preferisco vivere in democrazia, anche senza ministri che sanno tutto di fotografia a distanza delle tracce di neutrini, piuttosto che in tecnocrazia, governato da scienziati asserviti al potere: m'� bastato viaggiare una decina di volte sui carri bestiame di ritorno dal nord... Fulmine.gif

Probabilmente qualche capo di gabinetto sar� retrocesso o trasferito a fare l'ispettore scolastico in Barbagia... cerotto.gif

Credo sia meglio stendere un (globale) velo pietoso... wink.gif

Buona Domenica a tutti.


Il merito principale va ai ricercatori, non a chi finanzia.
Il finanziamento ed il sostegno della Ricerca dovrebbe essere un DOVERE dei governi, non un mezzo per attribuirsi il merito dei risultati ed elemosinare consensi suonando grancasse stonate dall�ignoranza e da castronerie di ogni tipo.

Per quanto riguarda la scelta democrazia vs tecnocrazia, non mi pongo il problema. Sono due termini astratti che occorrerebbe riempire di contenuto.

Ed il contenuto a mio modesto modo di vedere � il seguente:
Mi sarebbe sufficiente vivere in un paese governato da persone oneste, responsabili e competenti che siano espressione di una VERA scelta popolare e che operino nell�interesse esclusivo della nazione (Ricerca ed Istruzione compresa)
Oggi pare quasi un�utopia ma verranno tempi migliori!

Saluti
Gennaro
CVCPhoto
QUOTE(Nikogen @ Sep 25 2011, 11:15 AM) *
...

Mi sarebbe sufficiente vivere in un paese governato da persone oneste, responsabili e competenti che siano espressione di una VERA scelta popolare e che operino nell�interesse esclusivo della nazione (Ricerca ed Istruzione compresa)
Oggi pare quasi un�utopia ma verranno tempi migliori!

Saluti
Gennaro


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Pura utopia, oggi come oggi, � vero! Ma la speranza che un domani possa essere realt� non � cos� remota.

Carlo
Paolo56
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 10:52 AM) *
Ecco perch� abbiamo i riflessi... i neutrini corrono... corrono... corrono... e arrivano primi, ma non sapendo dove andare, tornano indietro, si scontrano con i fotoni che arrancano e causano il riflesso nelle nostre lenti.

Teoria strampalata? laugh.gif

Carlo

Colazione pesante stamani? rolleyes.gif
Nikogen
QUOTE(enrico @ Sep 25 2011, 09:21 AM) *
Se leggete il comunicato, ce n'� un'altra di perla che, parlando di luce, tocca anche noi fotografi: "Il superamento della velocit� della luce � una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo".
Ora, non � che i fisici siano riusciti a far superare ai neutrini la velocit� della luce. Se i calcoli (tutti ancora da dimostrare mediante nuovi esperimenti) sono giusti, significa solo che i neutrini viaggiano dai tempi del big bang ad una velocit� leggermente superiore a quella della luce. E' come dire che Newton ha inventato la gravit� anzich� dire che ne ha scoperto le leggi.



Gi�! Come se Maxwell avesse �inventato� l�elettromagnetismo.
La poveretta ministra della Pubblica Ignoranza probabilmente non conosce nemmeno la differenza tra invenzione e scoperta.

Enrico, in realt� il neutrino non sapeva di poter superare la velocit� della luce e si aggirava triste triste nei meandri del CERN.
Il merito di averlo reso consapevole delle sue potenzialit� � di questo ministro e di questo governo che prima ha stanziato 45 milioni per costruire il tunnel da Ginevra al Gran Sasso e poi ha dato un bel calcio nel deretano a sto benedetto neutrino.

Giovanni Auditore
quei 45 milioni saranno la quota di partecipazione dell'Italia al progetto (anche se considerandone la qualit� mi sembrano pochini..) Speriamo.
nonnoGG
Gennaro,

quando ho scritto, sottolineando e quasi urlando l'astensione da ogni valutazione pseudo-politica, pensavo (forse malamente?) di essere stato chiaro, perci� preciso che intendevo dire che il merito deve assolutamente essere condiviso tra tutti gli scienziati europei che partecipano al progetto, perci� sono assolutamente con te.

Riempire di senso compiuto i due termini astratti richiederebbe pi� di una vita solo per i preliminari: chiss� che la nuova scoperta non riesca a concretizzare il paradosso di Einstein: mi offro come volontario per sperimentare gli effetti. Diciamo che mi basterebbe tornare indietro appena di mezzo secolo... smile.gif

L'onest� � un concetto troppo elastico, e dipende principalmente dall'ambiente nel quale si cresce: al termine dell'et� evolutiva � difficilissimo recuperare chi � "viziato" dall'esempio che vive in famiglia.

Invece le utopie -tempo al tempo- a volte diventano anche realt�: basta aver fiducia soprattutto in s� stessi... wink.gif

Buona giornata.

PS: mi scuso con tutti gli interlocutori per l'involontario OT, assolutamente apolitico. Invito pertanto a leggere con angelica soavit� i miei serenissimi pensieri domenicali. smile.gif

nonnoGG
QUOTE(Giovanni Auditore @ Sep 25 2011, 11:37 AM) *
quei 45 milioni saranno la quota di partecipazione dell'Italia al progetto (anche se considerandone la qualit� mi sembrano pochini..) Speriamo.

Una volta tanto sembrerebbe che siamo in linea con altri:

L'esperimento Opera e' stato inaugurato nel 2006, con l'obiettivo principale di studiare la trasformazione rara (oscillazione) dei neutrini muonici in neutrini tau. Il primo di questi eventi e' stato osservato nel 2010, dimostrando la capacita' unica di questo esperimento nella rilevazione del segnale sfuggente dei neutrini tau. Opera e' stato ideato ed e' condotto da un team di ricercatori provenienti da Belgio, Croazia, Francia, Germania, Israele, Italia, Giappone, Corea, Russia, Svizzera e Turchia. L'esperimento costituisce una complessa impresa scientifica realizzata grazie alla maestria di un gran numero di scienziati, ingegneri, tecnici e studenti, e con il forte impegno dei vari attori del progetto. In particolare si segnalano i LNGS / INFN, i laboratori del CERN, e il sostegno finanziario di Italia e Giappone con il contributo sostanziale di Belgio, Francia, Germania e Svizzera.

(FONTE)

Credo di averlo gi� detto, ma resto convinto che "un sorriso allunga la vita, due ancora di pi�"... smile.gif

Bicchiere sempre mezzo pieno: una visione che aiuta a sorridere... wink.gif
Eveno
QUOTE(nonnoGG @ Sep 25 2011, 11:48 AM) *
Credo di averlo gi� detto, ma resto convinto che "un sorriso allunga la vita, due ancora di pi�"... smile.gif


Allora QUESTO la allunga di pareccho


messicano.gif


Nikogen
QUOTE(nonnoGG @ Sep 25 2011, 11:41 AM) *
L'onest� � un concetto troppo elastico, e dipende principalmente dall'ambiente nel quale si cresce: al termine dell'et� evolutiva � difficilissimo recuperare chi � "viziato" dall'esempio che vive in famiglia.


Scusate l�appendice OT, poi la smetto:

NonnGG, in nome di un malinteso relativismo etico-culturale � di moda distorcere valori primari ed a volte declassarli. Molti illustri esponenti dell�attuale cosiddetta classe dirigente (di qualunque colore) ne sono artefici e sostenitori. Nel loro interesse ovviamente.
Ma attenzione alle conseguenze. A proposito di "concetto troppo elastico" conosci la storiella della rana bollita?

monteoro
Ve lo posso assicurare cco assoluta certezza, il tunnel c'�, si Entra nel Gran Sasso all'altezza di Casale san Nicola procedento in direzione Teramo L'aquila.
Ad un tratto c'� una diramazione (c'� anche il limite di velocit� a 60 Km orari) che immette in un altro tunnel.
Questo secondo tunnel (non si sa dove finisca) � percorribile solo dal personale dipendente dell' INFN.
Quello che � certo che proseguendo oltre questa diramazione il tunnel percorribile termina in quel di Assergi, ed � lungo poco pi� di 10.000 metri o 10 Km che dir si voglia.
Mi sorge ora un dubbio, non � che nello scavare il secondo tunnel abbiano sbagliato direzione e si siano persi?
Scherzi a parte, vivendo molto vicino al tunnel che attraversa il gran sasso pi� che studiare i Neutrini studierei l'innalzamento del tasso di casi di tumore e leucemie che si sta verificando dalla costruzione dei laboratori.
Nessuno ne parla, ma le famiglie dei paesini l� intorno qualche problema lo hanno denunciato.
Franco
CVCPhoto
QUOTE(nonnoGG @ Sep 25 2011, 11:41 AM) *
...

L'onest� � un concetto troppo elastico, e dipende principalmente dall'ambiente nel quale si cresce: al termine dell'et� evolutiva � difficilissimo recuperare chi � "viziato" dall'esempio che vive in famiglia.

Invece le utopie -tempo al tempo- a volte diventano anche realt�: basta aver fiducia soprattutto in s� stessi... wink.gif

...


Grande NonnoGG, due vere perle, una di saggezza, l'altra di ottimismo, che condivido in pieno. Potrei anche concederti, qualora fosse possibile, che tu possa tornare indietro di 50 anni, ma non di testa, quella dovr� rimanere tale, mi raccomando!!! Pollice.gif

A parte la saggezza, che teoricamente dovrebbe aumentare proporzialmente con l'et�, ma non cos� � per tutti, ci� che ti contraddistingue maggiormente � il tuo ottimismo ed il tuo entusiasmo da ventenne e questo ti rende tantissimo merito. Uno spirito brillante con un senso dell'humor innato.

Grande ancora!!!

Carlo
fabco77
QUOTE(Paolo56 @ Sep 25 2011, 10:02 AM) *
Non sono poi cos� pochi se si pensa alla brevissima distanza utilizzata nell'esperimento confrontata con quella che percorre la luce in un sec.
L'esperimento sta andando avanti da pi� di un anno e, credo, abbiano avuto tutto il tempo di controllare e ricontrollare i risultati prima di renderli pubblici, poi, tutto pu� essere.


Se consideriamo la velocit� della luce nel vuoto, in quel lasso di tempo la differenza in termini di spazio percorso � di circa 17,98m. Di per s�, considerata la distanza Ginevra-Gran Sasso, non � una gran differenza. Lo � in termini di conseguenze teoriche.

Credo che gli studi debbano andare ancora avanti (come dicono loro stessi) prima di emettere un verdetto, le implicazioni sono tali da non consentire margini al dubbio.

Sai com'�, un errore, anche minimo, � sempre possibile.

[OT on]
A me viene sempre in mente Cristoforo Colombo: convinto di arrivare nelle Indie, va a sbattere per sbaglio su un continente sconosciuto... rolleyes.gif
[OT off]


permaloso
QUOTE(fabco77 @ Sep 25 2011, 04:24 PM) *
Se consideriamo la velocit� della luce nel vuoto, in quel lasso di tempo la differenza in termini di spazio percorso � di circa 17,98m. Di per s�, considerata la distanza Ginevra-Gran Sasso, non � una gran differenza. Lo � in termini di conseguenze teoriche.

Credo che gli studi debbano andare ancora avanti (come dicono loro stessi) prima di emettere un verdetto, le implicazioni sono tali da non consentire margini al dubbio.

Sai com'�, un errore, anche minimo, � sempre possibile.

[OT on]
A me viene sempre in mente Cristoforo Colombo: convinto di arrivare nelle Indie, va a sbattere per sbaglio su un continente sconosciuto... rolleyes.gif
[OT off]

emh signori, sono qui a ricordarvi che sul finire degli anni 80 primi anni 90 sull'onda dei risultati BREVETTAMMO addirittura la fusione a freddo.. poi si s� come and� a finire... wacko.gif
CVCPhoto
QUOTE(permaloso @ Sep 25 2011, 04:43 PM) *
emh signori, sono qui a ricordarvi che sul finire degli anni 80 primi anni 90 sull'onda dei risultati BREVETTAMMO addirittura la fusione a freddo.. poi si s� come and� a finire... wacko.gif


Ma non � che sia stata affossata a causa di interessi ben pi� lucrosi?

Carlo
maurizio angelin
I neutrini corrono veloci mentre i neuroni dei nostri Ministri, coma abbiamo visto ancora una volta, NO.

Maurizio
Marco Senn
QUOTE(fabco77 @ Sep 25 2011, 04:24 PM) *
[OT on]
A me viene sempre in mente Cristoforo Colombo: convinto di arrivare nelle Indie, va a sbattere per sbaglio su un continente sconosciuto... rolleyes.gif
[OT off]


Anche su questo potremmo discutere dato che questa versione � probabilmente un mito. La convinzione di Colombo nell'intraprendere la sua impresa � abbastanza probabile che sia dovuta a mappe o notizie arrivate dal nord dato che i vichinghi, ormai � certo, erano arrivati in groenlandia ben prima.

Sulla Gelmini che si pu� dire... sono ben altre le ragioni per cui dovrebbe vergognarsi... vedi esame di stato in sede facilitata, alla faccia della tanto amata meritocrazia...
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 25 2011, 04:47 PM) *
I neutrini corrono veloci mentre i neuroni dei nostri Ministri, coma abbiamo visto ancora una volta, NO.

Maurizio


laugh.gif

Carlo
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 04:46 PM) *
Ma non � che sia stata affossata a causa di interessi ben pi� lucrosi?

Carlo

Ma voi credete che sulla nostra terra comandi l'America o la Russia o l'inghilterra???
Comanda e impone le leggi di mercato chi ha il potere economico e il controllo delle materie prime:
le multinazionali, come i petrolieri, che detengono il controllo dell'energia..
quindi, anche se domani si inventasse un'auto che va ad acqua, non avrebbe mercato, perche noi consumatori DOBBIAMO consumare petrolio che paghiamo a CARO prezzo....
ph34r.gif
Francesco Martini
permaloso
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 04:46 PM) *
Ma non � che sia stata affossata a causa di interessi ben pi� lucrosi?

Carlo

no carlo, quando si and� a livelli di precisione superiori ci si accorse che il dato era dovuto a propagazione di successivi errori della strumentazione

p.s. appena beccata sul web...
Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovr� correre pi� veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovr� arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccher� ascoltare le minchiate della Gelmini che si � laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel...
messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 25 2011, 04:52 PM) *
Ma voi credete che sulla nostra terra comandi l'America o la Russia o l'inghilterra???
Comanda e impone le leggi di mercato chi ha il potere economico e il controllo delle materie prime:
le multinazionali, come i petrolieri, che detengono il controllo dell'energia..
quindi, anche se domani si inventasse un'auto che va ad acqua, non avrebbe mercato, perche noi consumatori DOBBIAMO consumare petrolio che paghiamo a CARO prezzo....
ph34r.gif
Francesco Martini


E' quello che intendevo dire con il mio commento. Forse la fusione fredda avrebbe scosso interessi troppo grossi e avrebbe generato meno guadagni per i lucratori.

Carlo
Marco Senn
Ho in mente una scena orrenda della Gelmini vestita di pelle nera che infierisce sul poveraccio che ha steso la dichiarazione... messicano.gif

Primo.
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 02:30 AM) *
Poverina... mi fa tanta tenerezza... � stata bocciata al corso di uncinetto e da quel momento � caduta in depressione... hahahahahahahahaha... laugh.gif

Non � solo a quel corso che � stata bocciata!


QUOTE(Eveno @ Sep 25 2011, 11:09 AM) *
Non l'ignoranza del ministro ad essere voluta, quella � assodata.
Ad essere voluta � l'ignoranza del popolo. Per questo, lo stesso ministro, sta pian piano distruggendo la scuola e l'universit�. Senza contare i fondi per la ricerca ormai ridotti a lumicino.

Questa � purtroppo la triste realt�. Purtroppo sono ancora in pochi ad averlo capito.


QUOTE(Nikogen @ Sep 25 2011, 11:32 AM) *
Gi�! Come se Maxwell avesse �inventato� l�elettromagnetismo.
La poveretta ministra della Pubblica Ignoranza probabilmente non conosce nemmeno la differenza tra invenzione e scoperta.
Enrico, in realt� il neutrino non sapeva di poter superare la velocit� della luce e si aggirava triste triste nei meandri del CERN.
Il merito di averlo reso consapevole delle sue potenzialit� � di questo ministro e di questo governo che prima ha stanziato 45 milioni per costruire il tunnel da Ginevra al Gran Sasso e poi ha dato un bel calcio nel deretano a sto benedetto neutrino.

Mi domando perch� se ha calciato il neutrino, a me fa male il fondo schiena?

1�
pcosta
Una santa su cui imprecare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 47.9 KB


liberamente, a lungo, con fantasia, come solo i nostri amici toscani riescono a fare e non si commette neanche peccato wink.gif
ciao
Paolo
maurizio angelin
Paolo, FANTASTICA.
Mi sto sbellicando dalle risate.
Grazie

Maurizio
pcosta
Ciao Maurizio
trovata sul sito di Repubblica non sono proprio riuscito a resistere.. a non condividerla tongue.gif

Paolo
nonnoGG
Buona sera...

Spero che nessuno se la prenda a male se, per evitare ulteriori sconfinamenti nel "tunnel", la chiudiamo qui... wink.gif

Resto ovviamente a disposizione (in MP) per eventuali chiarimenti. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.