Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alexgagliardini
Che la Contax fu la prima marca a tirare fuori una reflex FX.
Ieri girovagando per il web mi sono imbattuto in alcune pagine che parlavano della Contax N Digital. Sono rimasto piacevolmente colpito da tale macchina che doveva essere una vera e propria professionale uscita nel 2000. Un carro armato con tanto di ottiche Zeiss T* e... sensore CCD da 6Mp 24x36 con gamma iso 50-1600! smile.gif
effettivamente, leggendo quà e là mi è parso di capire che i file sembravano essere rumorosi già a partire da 100 iso, ma se la Contax non avesse chiuso 5 anni dopo forse i margini per migliorare ci sarebbero stati. Con un veloce controllo cronologico ho visto che Nikon aveva ancora in produzione solo la D1 e Canon solo la D30. rolleyes.gif

Mi dispiace che anche la Contax sia caduta nell'era del digitale, a dire il vero mi dispiace anche che la Minolta ora si chiami Sony, ma questo è un altro discorso...

Contax N Digital (2000)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 26.2 KB
CVCPhoto
QUOTE(nevefresca @ Sep 25 2011, 08:57 AM) *
Che la Contax fu la prima marca a tirare fuori una reflex FX.
Ieri girovagando per il web mi sono imbattuto in alcune pagine che parlavano della Contax N Digital. Sono rimasto piacevolmente colpito da tale macchina che doveva essere una vera e propria professionale uscita nel 2000. Un carro armato con tanto di ottiche Zeiss T* e... sensore CCD da 6Mp 24x36 con gamma iso 50-1600! smile.gif
effettivamente, leggendo quà e là mi è parso di capire che i file sembravano essere rumorosi già a partire da 100 iso, ma se la Contax non avesse chiuso 5 anni dopo forse i margini per migliorare ci sarebbero stati. Con un veloce controllo cronologico ho visto che Nikon aveva ancora in produzione solo la D1 e Canon solo la D30. rolleyes.gif

Mi dispiace che anche la Contax sia caduta nell'era del digitale, a dire il vero mi dispiace anche che la Minolta ora si chiami Sony, ma questo è un altro discorso...

Contax N Digital (2000)
Ingrandimento full detail : 26.2 KB


In quel periodo usavo le Contax a pellicola ed ero parecchio allettato da questa new entry... purtroppo costava come una fuoriserie e fu così che passai a Nikon con la Coolpix 990 dal prezzo più umano, anche se esorbitante in assoluto.

Carlo
alessandro1965
Quello fu il canto del cigno di contax all'epoca avevo due corpi contax e seguivo con interesse il passaggio al digitale della casa.Questa macchina fu annunciata ma per molto tempo non si decideva ad uscire (qualche analogia con quello che succede adesso ?)Poi kyocera abbandonò il segmento reflex un vero peccato perchè costruivano macchine fantastiche
CVCPhoto
QUOTE(alessandro1965 @ Sep 25 2011, 10:30 AM) *
Quello fu il canto del cigno di contax all'epoca avevo due corpi contax e seguivo con interesse il passaggio al digitale della casa.Questa macchina fu annunciata ma per molto tempo non si decideva ad uscire (qualche analogia con quello che succede adesso ?)Poi kyocera abbandonò il segmento reflex un vero peccato perchè costruivano macchine fantastiche


Essì, un vero peccato. Ne ho avute due di Contax professionali ed erano fantastiche.

Carlo
gianz
Nel 1999 c'era il kodak pro DCS 620, attaccato ad una F5... al posto delle schede CF aveva un hard disk pcmcia! E salvava al max 145 foto!

http://www.steves-digicams.com/dcs620.html

http://www.dpreview.com/reviews/kodakdcs620/

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...odak/index5.htm

Il full frame c'era già allora sembra, ma non ebbe vita lunga... alla faccia dei prezzi e della trasportabilità! wink.gif

Ritiro tutto! Sembra fosse aps-c!!! Qualcuno ha qualche info in proposito?

Fine OT!
CVCPhoto
QUOTE(gianz @ Sep 25 2011, 01:00 PM) *
Nel 1999 c'era il kodak pro DCS 620, attaccato ad una F5... al posto delle schede CF aveva un hard disk pcmcia! E salvava al max 145 foto!

http://www.steves-digicams.com/dcs620.html

http://www.dpreview.com/reviews/kodakdcs620/

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...odak/index5.htm

Il full frame c'era già allora sembra, ma non ebbe vita lunga... alla faccia dei prezzi e della trasportabilità! wink.gif

Ritiro tutto! Sembra fosse aps-c!!! Qualcuno ha qualche info in proposito?

Fine OT!


Nel secondo link che hai riportato si afferma che il sensore è un APS-C con fattore di crop x1,6.

Carlo
alexgagliardini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 10:15 AM) *
In quel periodo usavo le Contax a pellicola ed ero parecchio allettato da questa new entry... purtroppo costava come una fuoriserie e fu così che passai a Nikon con la Coolpix 990 dal prezzo più umano... cut


In quella fascia ai quei tempi c'era la D1 che credo costasse all'incirca uguale?
CVCPhoto
QUOTE(nevefresca @ Sep 25 2011, 08:34 PM) *
In quella fascia ai quei tempi c'era la D1 che credo costasse all'incirca uguale?


Se non sbaglio, la D1 passava i 12 milioni di vecchie lire, ma non vorrei sbagliarmi però.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.