Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
cmg
Salve a tutti, sono proprietario di una D7000 dall'inizio dell'anno, ma il mio sogno � sempre stato quello della FX, cos� alla fine di maggio ho deciso di fare il salto approfittando degli ultimi giorni della promozione. Ora posseggo una D7000, quindi reflex di ultimissima generazione e la D700, un po' vecchietta ma sempre eccellente. Ogni tanto mi diverto a confrontarle e come ultimo esperimento ho voluto metterle alla prova utilizzando su entrembe il 16-85 VR scattando ovviamente con le stesse impostazioni e utilizzando il taglio Dx sulla D700. Gli scatti sono stati effettuati a 1250 ISO, f 8, 85mm e altri identiche impostazioni. La grossa differenza sta nel fatto che su D7000 abbiamo 16 Mp mentre sulla D700 poco pi� di 5 Mp. Vi invito a giudicare i due scatti senza guardare quale sia stato IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBfatto con D7000 e quale con D700.
A voi commenti e impressioni!!
Ciao Carlo IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
CVCPhoto
Dalla pulizia del file ritengo il primo migliore del secondo e lo attribuirei alla D700. Spero di non sbagliarmi. messicano.gif

Carlo
Antonio Canetti
messicano.gif io ho dati exief!.... messicano.gif

Antonio
giorgiosessa
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 11:33 AM) *
Dalla pulizia del file ritengo il primo migliore del secondo e lo attribuirei alla D700. Spero di non sbagliarmi. messicano.gif

Carlo

No ti sbaglio, per fortuna.
Ho verificato.

Comunque la D7000 pur rimanendo sicuramente un'ottima macchina, paga pegno per il suo sensore + piccolo.
Viene buona per girare qualche filmino in hd! rolleyes.gif

Grazie per il test, conferma che ho proprio un bel modello!
Ciao
marcomigliori
Le foto non sono identiche quella di sopra e\' pi� alta e si legge la R nell\'enciclopedia... Dalla scarsa qualit� della seconda penso sia palese che siano i mpx ridotti della d700. E\' un\'esperimento impari e sinceramente inutile anche se molto divertente come quelli della settimana enigmistica. Cmq complimenti per le figliocce... Divertiti !
Bando.90
sono l'ultimo che pu� parlare, in quanto mi sento neofita ancora in campo fotografico, ho anch'io una D7000, e facendo foto con gli amici, ho sempre notato che la D7000 fa le foto leggermente pi� luminose rispetto alle altre fotocamere... detto ci� direi: 1� scatto D700; 2�scatto D7000...

Faccia sapere! laugh.gif
marakawi
a parte i dati exif, visibili cliccando sull'immagine, mi pare chiaro che la prima sia migliore e molto meno rumorosa, e altrettanto chiaro che i mp non siano poi cosi importanti. se facessere una fx da 5 mp forse sarebbe comunque meglio delle dx da 16 mp.
1� d700
2�d7000
cmg
QUOTE(Marcomigliori @ Sep 25 2011, 11:55 AM) *
Le foto non sono identiche quella di sopra e' pi� alta e si legge la R nell'enciclopedia... Dalla scarsa qualit� della seconda penso sia palese che siano i mpx ridotti della d700.

E' un'esperimento impari e sinceramente inutile anche se molto divertente come quelli della settimana enigmistica. Cmq complimenti per le figliocce... Divertiti !

Forse tanto impari e inutile non lo �, visto che la seconda � scattata con la D7000. Se guardate il dettaglio dell'articolo scritto sulle due pagine della rivista vi accorgerete che sulla seconda foto si legge meglio, perch� c'� un maggior dettaglio trattandosi di 16 Mp. wink.gif Nel complesso a mio parere la prima resta la migliore, pur essendo il ritaglio Dx della D700.
Carlo
cmg
QUOTE(Marcomigliori @ Sep 25 2011, 11:55 AM) *
Le foto non sono identiche quella di sopra e' pi� alta e si legge la R nell'enciclopedia... Dalla scarsa qualit� della seconda penso sia palese che siano i mpx ridotti della d700.

E' un'esperimento impari e sinceramente inutile anche se molto divertente come quelli della settimana enigmistica. Cmq complimenti per le figliocce... Divertiti !

Forse tanto impari e inutile non lo �, visto che la seconda � scattata con la D7000. Se guardate il dettaglio dell'articolo scritto sulle due pagine della rivista vi accorgerete che sulla seconda foto si legge meglio, perch� c'� un maggior dettaglio trattandosi di 16 Mp. wink.gif Nel complesso a mio parere la prima resta la migliore, pur essendo il ritaglio Dx della D700.
Carlo
CVCPhoto
QUOTE(cmg @ Sep 25 2011, 12:17 PM) *
Forse tanto impari e inutile non lo �, visto che la seconda � scattata con la D7000. Se guardate il dettaglio dell'articolo scritto sulle due pagine della rivista vi accorgerete che sulla seconda foto si legge meglio, perch� c'� un maggior dettaglio trattandosi di 16 Mp. wink.gif Nel complesso a mio parere la prima resta la migliore, pur essendo il ritaglio Dx della D700.
Carlo


Pollice.gif Se le guardi allo stesso ingrandimento, le scritte della prima immagine si leggono pressappoco con la medesima chiarezza.

P.S.: Per correttezza non ho guardato gli EXIF prima di rispondere, li ho guardati soltanto ora. Il risultato rimane tuttavia eclatante a favore della D700, tenendo conto anche del crop e sinceramente non avrei mai creduto ci potesse essere un vantaggio simile nei confronti della D7000.

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(Marcomigliori @ Sep 25 2011, 11:55 AM) *
Le foto non sono identiche quella di sopra e' pi� alta e si legge la R nell'enciclopedia... Dalla scarsa qualit� della seconda penso sia palese che siano i mpx ridotti della d700.

E' un'esperimento impari e sinceramente inutile anche se molto divertente come quelli della settimana enigmistica. Cmq complimenti per le figliocce... Divertiti !


Peccato che nonostante il test decisamente sfavorevole in partenza per la D700 sia riuscito a dimostrare l'assoluta superiorit� di quest'ultima. Il file della D700 � infatti il primo.

Se avesse svolto un test con tutti i crismi, utilizzando uno zoom FX a 100mm per la D7000 e a 150mm per la D700, sarebbe stato pi� equilibrato e la D700 avrebbe avuto una vittoria ancora pi� schiacciante.

Carlo
marakawi
me secondo voi se al posto della d7000 ci fosse la d300s il risultato sarebbe stato simile?
stessi mp della d700
stessa fascia pro
ecc.
esiste un test simile?
ropocomnk
Ho preso da poco la D7000, esaminando in dettaglio le 2 foto e' sconfortante la superiorit� della D700.
Non immaginavo un cosi' tanta differenza a favore della D700 !

Devo dire che ci sono rimasto male da possessore della prima.

Malgrado tutto posso consolarmi nel prezzo e la trasportabilit� della D7000. cerotto.gif
cmg
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 12:31 PM) *
Peccato che nonostante il test decisamente sfavorevole in partenza per la D700 sia riuscito a dimostrare l'assoluta superiorit� di quest'ultima. Il file della D700 � infatti il primo.

Se avesse svolto un test con tutti i crismi, utilizzando uno zoom FX a 100mm per la D7000 e a 150mm per la D700, sarebbe stato pi� equilibrato e la D700 avrebbe avuto una vittoria ancora pi� schiacciante.

Carlo

Grazie Carlo per il sostegno dato alla mia tesi. Ho provato a confrontare il 16-85 su D7000 Vs 28-105 AFD su D700, non avendo altri obiettivi da paragonare. Ma secondo me il confronto non � attendibile perch� il 16-85 � comunque superiore al 28-105 e quindi ho preferito fare il confronto con lo stesso zoom.
Visto che biggrin.gif, quasi tutti concordiamo sulla migliore immagine prodotta dalla D700, nonostante il crop, posso concludere dicendo di preferire il 16-85 montato sulla D700 anzich� montato sulla D7000, come dovrebbe essere da manuale???!!!
grazie.gif Carlo
cmg
QUOTE(ropocomnk @ Sep 25 2011, 12:38 PM) *
Ho preso da poco la D7000, esaminando in dettaglio le 2 foto e' sconfortante la superiorit� della D700.
Non immaginavo un cosi' tanta differenza a favore della D700 !

Devo dire che ci sono rimasto male da possessore della prima.

Malgrado tutto posso consolarmi nel prezzo e la trasportabilit� della D7000. cerotto.gif

Non sconfortarti per la D7000, perch� comunque io continuerei e continuer� a tenerla.
A parte il prezzo, che � met� della D700, resta cmq molto valida, pi� trasportabile anche perch� le lenti Dx sono pi� piccole delle Fx e poi all'occorrenza ha il Full HD.
Carlo
andreanardi77
Appena uscito dalla Chiesa dove ho preso parte ad un battesimo. Il fotografo ufficiale aveva: d700 + battery pack 24-70 2.8 nikon sb-900; secondo corpo d700 70-200 VRII 2.8. Parlavo con lui della mia passione per la fotografia e mi sono ritrovato con il primo corpo tra le mani. Anche se sono pienente soddisfatto della mia d7000, la D700 e\' un gioiellino, al solo tatto, tutt\'altra cosa... Speriamo di riuscire a placare la vocina che mi dice di fare questa pazzia...
Cesare44
QUOTE(Marcomigliori @ Sep 25 2011, 11:55 AM) *
Le foto non sono identiche quella di sopra e' pi� alta e si legge la R nell'enciclopedia... Dalla scarsa qualit� della seconda penso sia palese che siano i mpx ridotti della d700.

E' un'esperimento impari e sinceramente inutile anche se molto divertente come quelli della settimana enigmistica. Cmq complimenti per le figliocce... Divertiti !


Pollice.gif

QUOTE(cmg @ Sep 25 2011, 12:17 PM) *
Forse tanto impari e inutile non lo �, visto che la seconda � scattata con la D7000. Se guardate il dettaglio dell'articolo scritto sulle due pagine della rivista vi accorgerete che sulla seconda foto si legge meglio, perch� c'� un maggior dettaglio trattandosi di 16 Mp. wink.gif Nel complesso a mio parere la prima resta la migliore, pur essendo il ritaglio Dx della D700.
Carlo

ciao, leggendo il tuo ultimo intervento, adesso si capisce meglio il tuo intento.

Cmq ha due ottime reflex, ma ognuna comparabile nella loro classe di appartenenza.

Adesso, a parer mio, non ti rimane altro da fare che costruirti un corredo di obiettivi FX degno della D700.

Inoltre, le ottiche full frame, a parit� di categoria, sono le preferite da molti anche sul formato DX .

buone foto
simonespe
io tutta st� differenza non la vedo in questi scatti....

poi non ho capito....parliamo di visione a monitor al 100%?????

no perch� uno � da 12mpx l'altro � da 16.....

ridimensioniamo quello da 16 portandolo a 12.....e poi si...vediamoli a monitor al 100%

tra FF e DX non c'� paragone....ma in questi scatti non noto disparit�...anzi...se parliamo di 100%....noto la bont� di una risoluzione pi� grande che mi permette la visione e la chiarezza dei dettagli pi� piccoli wink.gif
giorgiosessa
QUOTE(simonespe @ Sep 25 2011, 02:12 PM) *
io tutta st� differenza non la vedo in questi scatti....

poi non ho capito....parliamo di visione a monitor al 100%?????

no perch� uno � da 12mpx l'altro � da 16.....

ridimensioniamo quello da 16 portandolo a 12.....e poi si...vediamoli a monitor al 100%

tra FF e DX non c'� paragone....ma in questi scatti non noto disparit�...anzi wink.gif

Be in effetti tutte e due ritraggono una liberia con un giornale aperto.
Effettivamente non c'� differenza.

Buona luce a te!
simonespe
QUOTE(giorgiosessa @ Sep 25 2011, 02:14 PM) *
Be in effetti tutte e due ritraggono una liberia con un giornale aperto.
Effettivamente non c'� differenza.

Buona luce a te!


ripeto quanto aggiunto poco fa...

se parliamo di 100%....in questi scatti noto la bont� di una risoluzione pi� grande che mi permette la visione e la chiarezza dei dettagli pi� piccoli

nel file d7000 leggo l'articolo delle ottiche tranquillamente...

detto questo ripeto un confronto....FF....APS-C non ha senso wink.gif
giorgiosessa
Comunque, pur correndo il rischio di dire una banalit�, ritengo che nella fotografia l'ultimo elemento da considerare � il mezzo.
(qui arriva la banalit�) Una "brutta" foto rimarr� brutta anche se fatta con la migliore attrezzatura di questo mondo, una bella anche se fatta con una Polaroid (senza voler offendere nessuno)

A mio avviso se si � all'inizio della costruzione di un corredo, punterei a dotarmi di ottiche di qualit�, preferibilmente le pi� versatili ottiche a formato pieno.

Io ho preferito fare cos� quando presi la D70, ritrovandomi gi� pronto quando passai alla D700.

Oggi, ogni tanto, riscatto con la "vecchietta" traendone comunque soddisfazione.

In fondo il bello � fotografare, con qualunque mezzo si ha a disposizione (scusate la ripetizione)

Ciao
g
simonespe
QUOTE(giorgiosessa @ Sep 25 2011, 02:23 PM) *
Comunque, pur correndo il rischio di dire una banalit�, ritengo che nella fotografia l'ultimo elemento da considerare � il mezzo.
(qui arriva la banalit�) Una "brutta" foto rimarr� brutta anche se fatta con la migliore attrezzatura di questo mondo, una bella anche se fatta con una Polaroid (senza voler offendere nessuno)

A mio avviso se si � all'inizio della costruzione di un corredo, punterei a dotarmi di ottiche di qualit�, preferibilmente le pi� versatili ottiche a formato pieno.

Io ho preferito fare cos� quando presi la D70, ritrovandomi gi� pronto quando passai alla D700.

Oggi, ogni tanto, riscatto con la "vecchietta" traendone comunque soddisfazione.

In fondo il bello � fotografare, con qualunque mezzo si ha a disposizione (scusate la ripetizione)

Ciao
g


hai ragione e ti quoto alla grande..... Pollice.gif

per questo....secondo me....questi confronti non hanno senso....

sono attrezzature diverse che ognuno usa per i motivi pi� diversi.....

io ho scelto d7000 e non la cambierei mai con una d700.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo � un crop al 100% di una file da 16mpx della d7000....scattato a 300mm.....

ho ottenuto un soggetto che per grandezza e dettaglio mi soddisfa in pieno....con la d700 non lo avrei mai potuto ottenere partendo da un file notevolmente pi� piccolo....e anche diverso per via dell'angolo di campo....

� questione di quel che uno vuole.....personalmente attendo con anzia le nuove FF a pi� alta pixellatura wink.gif
RedSand
Scusami se reinserisco le tue foto, ho fatto un confronto con lo strumento apposito di fastone (e poi non sapendo come fare a salvare l'immagine ho fatto stamp e incollato su paint XD) ridimensionando il file della D7000 a quello della D700
Beh, io vado fuori dal coro e dico D7000!
A sinistra la d700 e a destra la d7000
E' un crop 100%, il testo si legge meglio, cos� come mi sembra pi� nitida la trama del dorso del libro a destra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.3 KB

Che ne dite?
simonespe
QUOTE(RedSand @ Sep 25 2011, 02:38 PM) *
Scusami se reinserisco le tue foto, ho fatto un confronto con lo strumento apposito di fastone (e poi non sapendo come fare a salvare l'immagine ho fatto stamp e incollato su paint XD) ridimensionando il file della D7000 a quello della D700
Beh, io vado fuori dal coro e dico D7000!
A sinistra la d700 e a destra la d7000
E' un crop 100%, il testo si legge meglio, cos� come mi sembra pi� nitida la trama del dorso del libro a destra
Ingrandimento full detail : 680.3 KB

Che ne dite?


� quello che intendevo io prima...

ora � gi� un confronto diciamo pi� onesto....

cmq....poche paranoie....

divertitevi scattando con ci� che avete wink.gif
Cesare44
QUOTE(simonespe @ Sep 25 2011, 02:34 PM) *
hai ragione e ti quoto alla grande..... Pollice.gif

per questo....secondo me....questi confronti non hanno senso....

sono attrezzature diverse che ognuno usa per i motivi pi� diversi.....

io ho scelto d7000 e non la cambierei mai con una d700.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo � un crop al 100% di una file da 16mpx della d7000....scattato a 300mm.....

ho ottenuto un soggetto che per grandezza e dettaglio mi soddisfa in pieno....con la d700 non lo avrei mai potuto ottenere partendo da un file notevolmente pi� piccolo....e anche diverso per via dell'angolo di campo....

� questione di quel che uno vuole.....personalmente attendo con anzia le nuove FF a pi� alta pixellatura wink.gif

ciao,
la foto � molto bella non c'� che dire.

Paragonare per�,due refllex con target diverso, non ha senso.

Bisognava prendere un qualsiasi fisso o uno zoom pro per FX e poi fare il confronto anche con i "soli" 12mpx della D700 contro i 16mpx della D7000.

Per il cambio fai bene ad essere soddisfatto della tua D7000.
Da parte mia, devo ancora conoscere chi � intenzionato a fare il contrario.

buone foto


P.S. i 5,7 mpx, della prova quelli sono e quelli rimangono e non c'� Sw al mondo che tiri fuori dettagli dove non ci possono essere
giorgiosessa
QUOTE(Cesare44 @ Sep 25 2011, 03:17 PM) *
..

Paragonare per�,due refllex con target diverso, non ha senso.

..


E' vero, per� mi permetto di interpretare lo spirito dell'autore di questa discussione.
Credo che da parte sua non ci fosse nessuna presunzione di scientificit� e anche lui ne ha evidenziati tutti i limiti.

E' solo il confronto di un felice possessore di due ottimi corpi macchina per evidenziarne le differenze, coinvolgendoci in un simpatico quiz, seppure di facile soluzione.

Credo che con questi presupposti e in questo ambito il confronto ha tutto il senso che si proponeva.

Buona domenica.
riccardoal
QUOTE(cmg @ Sep 25 2011, 12:17 PM) *
Forse tanto impari e inutile non lo �, visto che la seconda � scattata con la D7000. Se guardate il dettaglio dell'articolo scritto sulle due pagine della rivista vi accorgerete che sulla seconda foto si legge meglio, perch� c'� un maggior dettaglio trattandosi di 16 Mp. wink.gif Nel complesso a mio parere la prima resta la migliore, pur essendo il ritaglio Dx della D700.
Carlo

perche non ripeti la porva senza ritaglio su fx? la differenza e' tutta la.......e poi...che ottica hai usato?

ormai qui si cade nel ridicolo........le consumer sono meglio delle professional......i megapixel sono frutto di marketing e non di qualita.........simbolo fallico...la gara ha chi ne ha di piu....ma per favore.......
giorgiosessa
QUOTE(cmg @ Sep 25 2011, 11:02 AM) *
... utilizzando su entrembe il 16-85 VR ...



QUOTE(riccardoal @ Sep 25 2011, 03:28 PM) *
.......e poi...che ottica hai usato?


Lo diceva nel suo post!
riccardoal
allora......la 7000 e' meglio della 300s( per i megapixel ) meglio della 700 ( per il confronto ad oopzione DX ) della d3s? sentiamo..........
forse per dimensioni e peso...visto che nella borsa nemmeno la trovi?
riccardoal
QUOTE(ropocomnk @ Sep 25 2011, 12:38 PM) *
Ho preso da poco la D7000, esaminando in dettaglio le 2 foto e' sconfortante la superiorit� della D700.
Non immaginavo un cosi' tanta differenza a favore della D700 !

Devo dire che ci sono rimasto male da possessore della prima.

Malgrado tutto posso consolarmi nel prezzo e la trasportabilit� della D7000. cerotto.gif

finalmente una mente logica.......
bravo
CVCPhoto
QUOTE(RedSand @ Sep 25 2011, 02:38 PM) *
Scusami se reinserisco le tue foto, ho fatto un confronto con lo strumento apposito di fastone (e poi non sapendo come fare a salvare l'immagine ho fatto stamp e incollato su paint XD) ridimensionando il file della D7000 a quello della D700
Beh, io vado fuori dal coro e dico D7000!
A sinistra la d700 e a destra la d7000
E' un crop 100%, il testo si legge meglio, cos� come mi sembra pi� nitida la trama del dorso del libro a destra
Ingrandimento full detail : 680.3 KB

Che ne dite?


Ma ci mancherebbe altro che 16 mpx possano fornire meno dettagli di 5 mpx. Questo tuo esempio non sposta il risultato.

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(riccardoal @ Sep 25 2011, 03:36 PM) *
allora......la 7000 e' meglio della 300s( per i megapixel ) meglio della 700 ( per il confronto ad oopzione DX ) della d3s? sentiamo..........
forse per dimensioni e peso...visto che nella borsa nemmeno la trovi?


Riccardo, � sempre la storia della volpe e l'uva... tutti indistintamente hanno trovato migliore e pi� pulito il file della D700. E' ovvio che chi vuole trovare il pelo nell'uovo si aggrappi ai vetri, senza tener conto della differenza di pixel in gioco... 16 contro 5... che equivale a quasi il 70% in meno.

Ripeto, il test era partito con impostazioni decisamente sfavorevoli per la D700, che tuttavia � riuscita lo stesso a sferrare la sua zampata da felino di classe superiore.

Chi dice che non potr� mai cambiale la propria D7000 per la D700, lo capisco benissimo, se fotografa uccelli da croppare e riverniciare poi con una pesante maschera di contrasto, dimenticando che molti fotografi naturalisti vanno di FX con ottiche adeguate allo scopo.

Ma � giusto che sia cos�. Amare il mezzo che si possiede e difenderlo oltre ogni limite.

A proposito, questo scatto � stato fatto con D300s + TC-20E + 70-200 alla massima lunghezza focale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 846.6 KB

E' naturale che la D700 non ci sarebbe arrivata, � forse ipotizzabile che la D7000 avrebbe potuto fornire un miglior dettaglio dall'alto dei suoi mpx, ma � anche vero che con la D700 + 600mm avrei fatto molto ma molto meglio.

Carlo
simonespe
QUOTE(Cesare44 @ Sep 25 2011, 03:17 PM) *
ciao,
la foto � molto bella non c'� che dire.

Paragonare per�,due refllex con target diverso, non ha senso.


QUOTE(simonespe @ Sep 25 2011, 02:34 PM) *
hai ragione e ti quoto alla grande..... Pollice.gif

per questo....secondo me....questi confronti non hanno senso....


boh....

a volte mi domando in che lingua scrivo blink.gif

QUOTE(riccardoal @ Sep 25 2011, 03:36 PM) *
allora......la 7000 e' meglio della 300s( per i megapixel ) meglio della 700 ( per il confronto ad oopzione DX ) della d3s? sentiamo..........
forse per dimensioni e peso...visto che nella borsa nemmeno la trovi?


nessuno dice che la d7000 � meglio della d300 per i megapixel....sono altri i motivi per cui � meglio della d300....a cominciare dall gamma dinamica....per cui una qualsiasi FF � ancora meglio...

la maggior risoluzione ha solo i suoi vantaggi....come qualsiasi altro aspetto....e questo indipendentemente dall'ottica wink.gif
giorgiosessa
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 03:52 PM) *
... senza tener conto della differenza di pixel in gioco... 16 contro 5... che equivale a quasi il 70% in meno.


Quoto in pieno il tuo post, ma su questo punto non sono tecnicamente d'accordo.

A parit� di crop, va tenuto conto non tanto dei mpixel della foto, ma la densit� degli stessi.
Sulla D7000 abbiamo 16mega di pixel su una superficie pi� piccola del sensore della D700 che ne contiene "solo" 12mega.

A questo punto � normale trovare una migliore definizione nel dettaglio con la prima, ma proprio in virt� di questa differenza il file della D700 � pi� pulito anche ad alti ISO.

Non sono uno che ama scendere nei tecnicismi, ma a mio avvisi o la differenza � tutta qui.
g
Cesare44
QUOTE(giorgiosessa @ Sep 25 2011, 03:32 PM) *
Lo diceva nel suo post!

ciao,
infatti io ho capito benissimo quale era lo scopo, e lo ho anche detto, all'inizio del 3D.

Ovvero avendo due corpi, e due obiettivi DX, l'utente, dovevadecidere quale montare sulla D700.

Ognuno poi fa le scelte che vuole, ma certi paragoni sono improponibili.

I prezzi della D700 per fortuna di chi la usa o per disgrazia di chi la vorrebbe sono ancora alti e, quando caleranno non sar� certo per colpa delle D7000 o consimili con una caterva di mpx.

ricambio, buona domenica anche a te
simonespe
QUOTE(giorgiosessa @ Sep 25 2011, 04:03 PM) *
Quoto in pieno il tuo post, ma su questo punto non sono tecnicamente d'accordo.

A parit� di crop, va tenuto conto non tanto dei mpixel della foto, ma la densit� degli stessi.
Sulla D7000 abbiamo 16mega di pixel su una superficie pi� piccola del sensore della D700 che ne contiene "solo" 12mega.

A questo punto � normale trovare una migliore definizione nel dettaglio con la prima, ma proprio in virt� di questa differenza il file della D700 � pi� pulito anche ad alti ISO.

Non sono uno che ama scendere nei tecnicismi, ma a mio avvisi o la differenza � tutta qui.
g


ecco perch� aspetto le nuove FF da 20 mpx.....

aggiungo che con un file a pi� piccola risoluzione � impossibile spingersi al medesimo crop 100% di un file a risoluzione pi� grande se non ricampionando.... wink.gif
cuscinetto
Bellino e simpatica la prova, anche se chiaramente sui nostri test intervengono 1000 fattori
da Nikonista non ho nessun problema ad affermare che la D700 sia migliore della D7000 che
posseggo, anche perch� rientra nei canoni che io prediligo a prescindere da DX e FX
Certamente entro molti limiti, sono convinto che tutte le Nikon hanno qualche punto a favore sulle
altre, anche la D40, secondo me � sbagliato a dire questa � meglio di quell'altra.
La D7000 come Reflex Dx fa delle belle foto, lo dissi subito che i troppi Mpx mi preoccupavano
ai primi impatti sembrava perdere in nitidezza, penso perch� in un panorama un piccolo particolare
sia piu pulito se coperto da 10 px che non da 16 px, in certe condizioni questo puo far apparire il
particolare piu sgranato, ma se andiamo a croppare a diverse grandezze tiriamo fuori delle foto
impossibili per altre, per me questo particolare � indispensabile! magari per altri no! giustamente
l'importante � che siamo contenti delle nostre Nikon a prescindere dal modello che al momento
abbiamo.
Parlando per gli amatori, non certo per chi ci lavora, se la D7000 l'avessero fatta con 12Mpx e la
tecnologia che ha, specie agli alti iso, credo che sarebbe stata un cannone.
Saluti a tutti
CVCPhoto
Ho fatto un crop di identiche dimensioni dei due files in questione:

Il primo D700:

Clicca per vedere gli allegati

Il secondo D7000:

Clicca per vedere gli allegati

Io noto anche un maggior contrasto nel secondo scatto che aumenta un po' la leggibilit� dei caratteri della rivista. Se teniamo conto di questo fattore e non dimentichiamo che il primo � un crop al 100% di uno scatto da 5mpx, mentre il secondo proviene da 16mpx, credo che ogni altro commento sia superfluo.

IMHO

Carlo

simonespe
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 04:25 PM) *
Io noto anche un maggior contrasto nel secondo scatto che aumenta un po' la leggibilit� dei caratteri della rivista. Se teniamo conto di questo fattore e non dimentichiamo che il primo � un crop al 100% di uno scatto da 5mpx, mentre il secondo proviene da 16mpx, credo che ogni altro commento sia superfluo.

IMHO

Carlo


l'unico commento che si pu� fare � che...in fase di crop... col secondo ti saresti potuto spingere oltre...mentre col primo sei arrivato.... wink.gif

tra l'altro volevo dire che indipendentemente da tutto....

quello che veramente fa la differenza � l'operatore...

sia on-camera che dopo in post-produzione.....

se c'� carenza da questo lato c'� poco da disquisire su dx-ff o su qualsiasi altro confronto...un buon fotografo pu� sempre rivendicare la bont� di quello che usa per scattare...senza se....e senza ma.... smile.gif
ricky74VE
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 04:25 PM) *
... un crop al 100% di uno scatto da 5mpx, mentre il secondo proviene da 16mpx, credo che ogni altro commento sia superfluo.

Concordo... Eppure gli irriducibili continuano, a testa bassa... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(ricky74VE @ Sep 25 2011, 05:18 PM) *
Concordo... Eppure gli irriducibili continuano, a testa bassa... messicano.gif


Li useremo come arieti... hahahahahahaha... messicano.gif

Carlo
riccardoal
Carlo concordo pienamente....la parabola della volpe e l uva e' molto piu vecchia di qualunque sensore sia mai stato progettato e realizzato.........ma ormai siamo arrivati al punto di leggere che una consumer sia meglio di una professional...solo per i megapixel...che sappiamo tutti sono solo una bufala......ci sono compatte da 20 megapixel......allora?meglio della d3?apriremmo qui in un argomento piu che trattato in luoghi piu opportuni.............poi...concordo con te....ognuno si tenga il suo........ma chissa cosa succede quando ci si specchia?

premesso che io ho d 300s e non la 700.......ma quel che e' giusto e' giusto.........
Robymart
Se pensiamo che la D700 � stata presenta pi� di 3 anni diciamo tutto!

Un plauso alla D7000 che si � affermata un'ottima reflex!

Ma per quanto corre la tecnologia oggi, i complimenti vanno soprattutto alla D700! che dopo 3 anni dall'uscita in commercio rimane sempre al top tra le macchine anche di recente uscita!

Una macchina incredibile! credo che chi l'acquist� a scatola chiusa nel 2008 abbia fatto un colpaccio visto che ancora oggi per avere di "molto" meglio si deve andare sulla D3s.

p.s.

riguardo alla foto, nel complesso preferisco quella della D700.

Enrico_Luzi
ma come si fa a fare un paragone del genere ?
giorgiosessa
QUOTE(Horuseye @ Sep 25 2011, 06:36 PM) *
ma come si fa a fare un paragone del genere ?

Per passare diversamente una domenica piovosa?
riccardoal
QUOTE(Horuseye @ Sep 25 2011, 06:36 PM) *
ma come si fa a fare un paragone del genere ?

in parole povere?dove non arrivi ............
CVCPhoto
QUOTE(riccardoal @ Sep 25 2011, 05:51 PM) *
Carlo concordo pienamente....la parabola della volpe e l uva e' molto piu vecchia di qualunque sensore sia mai stato progettato e realizzato.........ma ormai siamo arrivati al punto di leggere che una consumer sia meglio di una professional...solo per i megapixel...che sappiamo tutti sono solo una bufala......ci sono compatte da 20 megapixel......allora?meglio della d3?apriremmo qui in un argomento piu che trattato in luoghi piu opportuni.............poi...concordo con te....ognuno si tenga il suo........ma chissa cosa succede quando ci si specchia?

premesso che io ho d 300s e non la 700.......ma quel che e' giusto e' giusto.........


E' vero, se andiamo avanti di sto passo, ci sar� chi tenter� di affermare che una compattona megapixelata avr� una resa migliore della D3s. Per fortuna che esiste la D3x a salvare la categoria reflex. messicano.gif


QUOTE(Horuseye @ Sep 25 2011, 06:36 PM) *
ma come si fa a fare un paragone del genere ?


Se hai letto fin dall'inizio, non voleva essere un confronto scientifico, ma il risultato � sotto gli occhi di tutti, confermando che il sensore della D7000 anche se partito in svantaggio in termini di pixel (5mpx contro 16mpx) alla fine ha avuto la meglio. Come confrontare una GTI superpompata con un Porsche e darle un vantaggio iniziale di 3 secondi da 0-100: vincerebbe comunque la Porsche.

Carlo
simonespe
QUOTE(riccardoal @ Sep 25 2011, 05:51 PM) *
ma ormai siamo arrivati al punto di leggere che una consumer sia meglio di una professional...solo per i megapixel...che sappiamo tutti sono solo una bufala......ci sono compatte da 20 megapixel......allora?meglio della d3?apriremmo qui in un argomento piu che trattato in luoghi piu opportuni.............poi...concordo con te....ognuno si tenga il suo........ma chissa cosa succede quando ci si specchia?

premesso che io ho d 300s e non la 700.......ma quel che e' giusto e' giusto.........


Riccardo....
non riesco a trovare in questa discussione un solo post che dica che una consumer sia meglio di una professional...

uno che sia uno....

si sta dicendo...io st� dicendo... una cosa diversa e tutti fanno finta di capire altro..... messicano.gif

la compatta da 20mpx ha una densit� abnorme che rende di fatto deleteria a tutti i livelli una tale pixellatura....

ma i vantaggi di una foto pi� grande ci sono indiscutibilmente.....e a quanto pare Nikon sa gestire benissimo e pi� degli altri questo aumento....

a che scopo capire fischi pe fiaschi???.....si dice dalle mie parti smile.gif

quindi...ripeto....io aspetto le nuove FF wink.gif

p.s.
vedo che i lazzaroni ogni tanto si fanno vivi...sempre sotto i miei post....e sempre pieni di veleno...il forum � fatto anche di alro eh... messicano.gif
simonespe
aggiungo che siccome di fare l'ariete non mi va....

consiglio a tutti la lettura...di questi due articoli (per intero per�)....tratti dal blog di un fotografo pi� o meno noto...

link

link

e mediti chi parla sempre troppo per sentiro dire....

perch� se non � sempre vero che una fotocamera che ha pi� megapixel sia migliore di una che ne ha meno, in molti casi � proprio cos�. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(simonespe @ Sep 25 2011, 08:35 PM) *
Riccardo....
non riesco a trovare in questa discussione un solo post che dica che una consumer sia meglio di una professional...

uno che sia uno....

si sta dicendo...io st� dicendo... una cosa diversa e tutti fanno finta di capire altro..... messicano.gif

la compatta da 20mpx ha una densit� abnorme che rende di fatto deleteria a tutti i livelli una tale pixellatura....

ma i vantaggi di una foto pi� grande ci sono indiscutibilmente.....e a quanto pare Nikon sa gestire benissimo e pi� degli altri questo aumento....

a che scopo capire fischi pe fiaschi???.....si dice dalle mie parti smile.gif

quindi...ripeto....io aspetto le nuove FF wink.gif

p.s.
vedo che i lazzaroni ogni tanto si fanno vivi...sempre sotto i miei post....e sempre pieni di veleno... il forum � fatto anche di alro eh... messicano.gif


Aridaje... sei tu che non vuoi capire. Qui si stanno confrontando 16 mpx di un'ottima fotocamera DX contro i 5mpx di un'alltrettanto ottima fotocamera FX, ripeto CINQUE MEGAPIXEL per chi � sordo.

Nonostante questo handicap, i 5mpx hanno dato il meglio. Negalo pure se vuoi, tanto non serve, non vender� mai la D700 per prendere la D7000. laugh.gif

P.S.: Cosa intendi per:

QUOTE
vedo che i lazzaroni ogni tanto si fanno vivi...sempre sotto i miei post....e sempre pieni di veleno...


Dimmi che ti � scappato, vero?

Carlo

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.